Visualizza Versione Completa : valutazione vespe
ovvero "i mercanti nel tempio"! :roll:
Lungi da me l'idea di paragonare il nostro portale ad un tempio, sarebbe blasfemo e certamente esagerato, che pero' gli utenti di VR, i suoi moderatori e la stragrande maggioranza degli appassionati non siano cosi' legati al puro valore della singola Vespa e al denaro che si puo' ricavare vendendola, e' altrettanto un dato di fatto!
Questo per cercare di chiarire una volta per tutte che la nostra vuole essere e rimanere una passione, uno stile di vita, un modo di presentarsi quando siamo in sella alle nostre beneamine che nulla ha a che vedere col denaro, con la speculazione, con la monetizzazione di una passione che peraltro (detto alla Mughini) aborriamo con tutto noi stessi!
Abbiamo pubblicato un borsino http://www.vesparesources.com/index.php?module=PostWrap&page=borsino perche' e' giusto secondo noi dare un valore a quello che alla fine e' un bene di consumo, ma sia ben chiaro per tutti: la colonna che per noi fa fede e' esclusivamente la prima, quella in cui il valore di una ET3 parte da 400 euro e una Rally 200 da 1000.
Ho voluto chiarire questo concetto per scongiurare la possibilita' che si cerchi in qualche maniera di "forzare la mano" spingendoci in qualita' di conoscitori (assolutamente non amo definirci esperti) del settore a dare opinioni tendenti a sovravalutazioni.
Questo non significa assolutamente che chiedere una opinione o un parere su un prezzo non sia lecito, anzi ci fa piacere mettere sulla buona strada consigliandolo colui che vuole acquistare la sua prima vespa, ma il nostro sara' sempre e comunque un consiglio tendente al ribasso perche' VR non accetta e non vuole dare manforte a speculatori o mercanti il cui luogo ideale di permanenza e' ancora eBay!
Grazie a tutti! :-)
E chi vuol capire capisca.
Calabrone
domenica scorsa alla mostra/scambio di imola ho visto vendere delle vespe a dei prezzi che definirei no assurdi... DI PIù!!!
pensate che una vespa 50 N mi sembra, restaurata bene la vendevano a 2500 €
ok va bene è restaurata, ma cavolo 5 milioni delle vecchie lire x una vespa 50???
per poi non parlare delle vespe primavera, o per quello che volevano farle passare :roll:
ammassi di ruggine senza targhe e documenti, vendute a 1000 €, vespe special ridotte malissimo a 900 € insomma cose assurde!
purtroppo il mercato sta' prendendo una brutta piega e mi sa che buoni affari se ne faranno sempre meno, sempre se non si ha la classica botta di culo.
Proporrei di tenere questo 3d in testa alla sezione Off Topics così da essere di facile lettura alle new entry che hanno intenzione di fare domande sulle valutazioni, così da evitare post ripetitivi... Ciao belli!
CortoVespa
20-09-06, 11:39
Forse è una cacchiacata, ma nel post si potrebbe stilare una lista di vespe e il loro relativo prezzo da usato... anche se molto dipende dalle condizioni, chi non è ferrato in materia avrebbe già un metro di misura....
Forse è una cacchiacata, ma nel post si potrebbe stilare una lista di vespe e il loro relativo prezzo da usato... anche se molto dipende dalle condizioni, chi non è ferrato in materia avrebbe già un metro di misura....
L'elenco e i relativi prezzi sono presenti nel borsino (http://www.vesparesources.com/index.php?module=PostWrap&page=borsino) quindi probabilmente basta mettere questo post come "importante" all'inizio del forum OT anche se per esperienza so che periodicamente saremo di nuovo a parlare di questo argomento in questi stessi esatti termini! ;-)
Quando ho acquistato la mia Sprint, non ho chiesto un parere a nessuno circa il valore, mi son fatto due conti in tasta e ho negoziato il prezzo con il venditore, facendogli vedere i costi che avrei dovuto sostenere per rimetterla in strada (maggiorati del 40% :lol: :noncisiamo: )... penso dovrebbe essere così un po' per tutti... più si riesce a tirare, meglio è!
N.B.: per tutti coloro che pensano di acquistare una Vespa da restaurare... fatevi bene i conti in tasca, e sappiate che qualsiasi previsione di spesa che vi farete alla fine risulterà ridicola.... man mano che si va avanti col restauro fuoriescono spese che neache vi eravate sognati, specie se il restauro non lo eseguite voi! :sbonk:
Mi sembra ottima l'idea di mettere questo post tra gli importanti.
Ciao, Gino
CortoVespa
21-09-06, 13:04
Non avevo fatto caso alla sezione BORSINO... :P
Cousinjerry
21-09-06, 19:45
Mi sembra ottima l'idea di mettere questo post tra gli importanti.
Quoto
highlander
22-09-06, 09:59
Non avevo fatto caso alla sezione BORSINO... :P
a corto e svegliatè!!!! :lol:
il mio "senzafrecce" , a parte il prezzo d'acquisto modico (o botta di c..o) mi costa 1500 euro di restauro.... poi mettiamoci altre cazzatine "ridicole" e si arriva facilmente a 2000!!!!!
ovvero "i mercanti nel tempio"!
Lungi da me l'idea di paragonare il nostro portale ad un tempio, sarebbe blasfemo e certamente esagerato, che pero' gli utenti di VR, i suoi moderatori e la stragrande maggioranza degli appassionati non siano cosi' legati al puro valore della singola Vespa e al denaro che si puo' ricavare vendendola, e' altrettanto un dato di fatto!
Questo per cercare di chiarire una volta per tutte che la nostra vuole essere e rimanere una passione, uno stile di vita, un modo di presentarsi quando siamo in sella alle nostre beneamine che nulla ha a che vedere col denaro, con la speculazione, con la monetizzazione di una passione che peraltro (detto alla Mughini) aborriamo con tutto noi stessi!
Abbiamo pubblicato un borsino http://www.vesparesources.com/index.php ... ge=borsino perche' e' giusto secondo noi dare un valore a quello che alla fine e' un bene di consumo, ma sia ben chiaro per tutti: la colonna che per noi fa fede e' esclusivamente la prima, quella in cui il valore di una ET3 parte da 400 euro e una Rally 200 da 1000.
Ho voluto chiarire questo concetto per scongiurare la possibilita' che si cerchi in qualche maniera di "forzare la mano" spingendoci in qualita' di conoscitori (assolutamente non amo definirci esperti) del settore a dare opinioni tendenti a sovravalutazioni.
Questo non significa assolutamente che chiedere una opinione o un parere su un prezzo non sia lecito, anzi ci fa piacere mettere sulla buona strada consigliandolo colui che vuole acquistare la sua prima vespa, ma il nostro sara' sempre e comunque un consiglio tendente al ribasso perche' VR non accetta e non vuole dare manforte a speculatori o mercanti il cui luogo ideale di permanenza e' ancora eBay!
Grazie a tutti!
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Amici il vero vespista che si prende la vespa che costi 1EURO, o 1000 EURO questo se la tiene,(chi la compera per specularci sopra questo non si chiama vespista ,si chiama&&&&&&&&&&&&&&)questa è la mia opinione.Ciao a tutti e W LA VESPA.
Cari amici,
premetto che manco dall'hobby della Vespa e che sto solo rientrandoci dentro in questi giorni.... dopo aver ceduto alle pressioni degli amici, alla nostalgia e perchè non ammetterlo, alla MODA!
Oggi la Vespa è di gran MODA. Se indossavi una maglietta Piaggio o Vespa anni fà minimo passavi per un meccanico... ora ci vanno nelle discoteche.
Quindi ti accorgi che ci sono tante persone che non capiscono nulla di meccanica e si fanno abbindolare da venditori, restauratori e farisei vari..... Se il costo del tagliando dell'audi A3 in media è 300 euro, perchè non dovrebbe costare tanto quello di una Vespa?
Stavo comprando una Vespa da base di facile restauro... quasi mi è toccato fare a pugni per portarla via! E si che l'ho trovata in un officina, mica su EBAY. Mi è toccato ultimare la trransazione al volo... Se era un auto usata, prima di accettare gli avrei fatto le lastre. Qui invece si rilancia a colpi di 100euro senza pensarci 2 volte. La gente ha la FEBBRE della vespa. Questo non fa bene all'ambiente.
Non voglio essere estremista... dire che solo i vecchi appassionati hanno diritto di cittadinanza (perchè sarei fuori anch'io :-) ) ma forse prima di comprare un bene perchè fa FIGO tutti dovrebbero riflettere sul vero valore delle cose.
Certo, il listino che ho visto nella sezione annunci non aiuta. I prezzi che riporta sono molto bassi e sfido chiunque a trovare dei mezzi a quel valore. Quindi la gente pensa a dei prezzi totalmente slegati dal listino, che è come se non ci fosse, e qualunque richiesta sembra legittima. Abituati alla logica del supermercato, se l'offerta non è abbondante per tutti i consumatori scatta il PANICO!!!! Improvvisamente la Vespa da snobbata diventa VINTAGE e si vendono anche i PK automatici a colpi di rialzi - senza offesa per nessuno.
Però non sarebbe neanche giusto aumentare il listino ogni 7 giorni inseguendo le aste di ebay, che sospetto per il 99% delle vendite sopra i 1000€ essere false... e se si stà un pò a guardare, vedete un pò voi quante aste vengono ritirate o chiuse in anticipo....
Anni fà mi piacevano le auto storiche, che ho guardato a lungo senza mai comprare. Nel 1988-89 il fenomeno storiche diventò popolare (quattroruote iniziò allora la pubblicazione di Ruoteclassiche, segno che aveva annusato che il mercato si espandeva). Quella rivista pubbicava un listino che era diviso in stelle, da 1 a 5 a seconda delle condizioni del mezzo. Naturalmente da quel giorno dell'idea delle stelle TUTTI gli annunci erano di macchine a 5 stelle, e le richieste in vertiginosa ascesa. Alla fine iniziarono le lettere dei lettori che avevano comprato auto a 5 stelle che dopo un pò si rivelavano piene di ruggine e marce fino all'osso, però con della bella vernice sopra!
Risultato: Ruoteclassiche eliminò le stelle dal listino, pubblicando un bell'editoriale, i prezzi rimasero alti, ma tanto nessuno comprava... insomma la bolla...immobiliare era scoppiata.
Scusate la lunghezza del messaggio... spero almeno che il mi ocontributo sia utile alla discussione!
Salutissimi PaoloGio
ovvero "i mercanti nel tempio"! :roll:
Lungi da me l'idea di paragonare il nostro portale ad un tempio, sarebbe blasfemo e certamente esagerato, che pero' gli utenti di VR, i suoi moderatori e la stragrande maggioranza degli appassionati non siano cosi' legati al puro valore della singola Vespa e al denaro che si puo' ricavare vendendola, e' altrettanto un dato di fatto!
Questo per cercare di chiarire una volta per tutte che la nostra vuole essere e rimanere una passione, uno stile di vita, un modo di presentarsi quando siamo in sella alle nostre beneamine che nulla ha a che vedere col denaro, con la speculazione, con la monetizzazione di una passione che peraltro (detto alla Mughini) aborriamo con tutto noi stessi!
Abbiamo pubblicato un borsino http://www.vesparesources.com/index.php?module=PostWrap&page=borsino perche' e' giusto secondo noi dare un valore a quello che alla fine e' un bene di consumo, ma sia ben chiaro per tutti: la colonna che per noi fa fede e' esclusivamente la prima, quella in cui il valore di una ET3 parte da 400 euro e una Rally 200 da 1000.
Ho voluto chiarire questo concetto per scongiurare la possibilita' che si cerchi in qualche maniera di "forzare la mano" spingendoci in qualita' di conoscitori (assolutamente non amo definirci esperti) del settore a dare opinioni tendenti a sovravalutazioni.
Questo non significa assolutamente che chiedere una opinione o un parere su un prezzo non sia lecito, anzi ci fa piacere mettere sulla buona strada consigliandolo colui che vuole acquistare la sua prima vespa, ma il nostro sara' sempre e comunque un consiglio tendente al ribasso perche' VR non accetta e non vuole dare manforte a speculatori o mercanti il cui luogo ideale di permanenza e' ancora eBay!
Grazie a tutti! :-)
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Perfettamente d'accordo
Vespa è una passione, non un vestito dal taglio alla moda.
E' una filosofia di vita, che nei veri vespisti (credo) si riflette anche nella condivisione, negli àmbiti più diversi, di un certo tipo di valori che nulla hanno a che vedere con la moda.
Credo che ciascuno di noi abbia sempre amato con la stessa intensità di oggi Vespe che 10 anni fa erano magari considerate solo "vecchie" e non "d'epoca".
Le mode passano, la Vespa (quella vera, con tutti i valori positivi che rappresenta) rimarrà sempre.
:ciao:
Hai detto cose sensate e sfondi una porta aperta, il vero concetto di base e' tutto imperniato sul discorso "moda", e la cosa piu' brutta e' che questo fatto si porta dietro a cascata tutto il mondo che ruota attorno alla Vespa.
Non costano care solo le Vespe, ma costano gli interventi di meccanica, i costi di carrozzeria, le stesse vernici MaxMayer ultimamente hanno subito un aumento di prezzo ma la cosa piu' schifosa e' quella del mercato dei ricambi e degli accessori: diamo per scontato che io compri una Vespa, la paghi cara e giustamente se la rivendo non posso rimetterci ma piuttosto guadgnare qualcosa e fin qui va bene (diciamo), ma vorrei beccare i tipi che su eBay o ai mercatini vendono a cifre folli dei particolari, ricambi o accessori che invece nel mercato professionale per capire con che coraggio fanno pagare 5 euro o 6 euro il dischetto di plastica rosso (chiamiamola spia) che si monta sui manubri del GS e simili, quello e' un oggetto che acquistato all'ingrosso sono certo che non costa piu' di 3 o 4 centesimi, oppure un registro frizione o freno posteriore venduto a 6 euro quando a livello industriale un oggetto simile non costa piu' di 10 centesimi.
Questi signori sono secondo me molto piu' speculatori di chi magari come semplice privato compra e rivende una Vespa.
E' vero, i ricambisti sono ancora più folli! Per non parlare dei banchi dei mercatini...
Ai mercatini una volta ci andavo, anche senza soldi in tasca. Incontravi espositori gentili che magari sapevano di perdere tempo con te, che eri lì solo per guardare e imparare... Se ti mettevi a guardare c'era chi ti apriva i cofani, ti faceva vedere, ti spiegava, per il solo fatto che eri appassionato. Anche i costi dei restaurati tutto sommato erano ragionevoli.
Oggi ai mercatini neanche mi ci avvicino....... come in gioielleria :-)
Salutissimi PaoloGio
signorhood
29-07-07, 00:17
Tanto chi "deve capire" farà finta di non capire. . .
paolos90cv
02-08-07, 10:01
Buongiorno a tutti.
Mi presento: da sempre amante delle vespe, dopo il pk a 14 anni ho preso 8 anni fa il px malridotto e abbandonato di mio cugino, sistemandolo e usandolo tuttora con soddisfazione.
Ora mi sta vedendo lo schiribizzo di affiancarci una 200 rally, che per me rappresenta un sogno (chi avesse consigli o dritte, le accetto volentieri visto che mi ritengo ancora un neofita!).
Mi sono reso conto quindi che anche qui come nel mondo delle auto d'epoca che in parte conosco (e come meravigliarsi) ci sono gli speculatori, e purtroppo il fenomeno difficilmente diminuira in futuro, anzi...
Quindi un modo per tentare di arginare il fenomeno sicuramente è il vostro borsino, che ho apprezzato molto.
In tal senso sarebbe anche bello che ci fosse anche un'area "consulenza" dove chi sta valutando un acquisto possa postare le foto e ricevere consigli (forse esiste già e in tal caso mi scuso della stupida osservazione).
Buona vespa a tutti!
Paolo
ci fosse anche un'area "consulenza
Siamo tutti o almeno quelli deputati...o Senatori a tua disposizione. ;-) ;-) :mavieni: :mavieni: :ciao: :ciao:
paolos90cv
02-08-07, 11:29
ok, allora se riesco ad andare a vedere il mio sogno, posterò foto per vedere cosa ne pensate, magari aprendo un argomento nuovo, giusto?
Grazie mille!
Buongiorno a tutti.
Mi presento: da sempre amante delle vespe, dopo il pk a 14 anni ho preso 8 anni fa il px malridotto e abbandonato di mio cugino, sistemandolo e usandolo tuttora con soddisfazione.
Ora mi sta vedendo lo schiribizzo di affiancarci una 200 rally, che per me rappresenta un sogno (chi avesse consigli o dritte, le accetto volentieri visto che mi ritengo ancora un neofita!).
Mi sono reso conto quindi che anche qui come nel mondo delle auto d'epoca che in parte conosco (e come meravigliarsi) ci sono gli speculatori, e purtroppo il fenomeno difficilmente diminuira in futuro, anzi...
Quindi un modo per tentare di arginare il fenomeno sicuramente è il vostro borsino, che ho apprezzato molto.
In tal senso sarebbe anche bello che ci fosse anche un'area "consulenza" dove chi sta valutando un acquisto possa postare le foto e ricevere consigli (forse esiste già e in tal caso mi scuso della stupida osservazione).
Buona vespa a tutti!
Paolo
E' bello vedere la famiglia degli amanti delle vespe che cresce, quindi ti auguro il benvenuto tra di noi!
L'area consulenza fino ad oggi non e' stata presa in considerazione dato che quasi sempre le richieste di consiglio e le relative risposte sono state fatte e date nel forum off-topics, in genere infatti in questo forum si parla di tutto quello che riguarda il mondo Vespa che non sia specifico e tecnico per i quali esistono i forum dedicati.
Non e' comunque detto che laddove si vedesse l'esigenza non si possa cogliere la palla al balzo e dare vita a questa proposta tuttaltro che stupida! :-)
Grazie e a presto. :D
:ciao:
Mi piacerebbe acquistare una ET3 da regalare a mia moglie. Ma possibile porcobboia che le vendano a peso d'oro? Su ebay la valutazione media per un restaurato è 2500 euro.
Dopo le vacanze posterò un messaggio sul forum acquisto e tenterò la fortuna...
paolos90cv
02-08-07, 17:18
Ho visto annunci di ET3 anche a 2800-3000 se è per questo.
Anch'io vorrei regalarla alla mia ragazza, o al max girarle il PX e tenere la vecchietta per me... :mrgreen:
Per questo, visto i prezzi degli ET3, mi son detto: fatto 30 faccio 31 e compro il mio sogno, la 200 rally.
A posto chiedono dai 4000 in su, da restaurare non ne ho ancora visti.
Vi risultano queste cifre?
Per me 4000 son tanti (sono già nelle spese), se poi sapessi che mi stanno fregando... :boxing:
Si però io non sono disposto a pagare 2500 euro per un ET3, seppur perfetta. Allora a questo punto con qualche centinaio di euro in più puoi prendere una VBA.
Ho visto annunci di ET3 anche a 2800-3000 se è per questo.
Anch'io vorrei regalarla alla mia ragazza, o al max girarle il PX e tenere la vecchietta per me... :mrgreen:
Per questo, visto i prezzi degli ET3, mi son detto: fatto 30 faccio 31 e compro il mio sogno, la 200 rally.
A posto chiedono dai 4000 in su, da restaurare non ne ho ancora visti.
Vi risultano queste cifre?
Per me 4000 son tanti (sono già nelle spese), se poi sapessi che mi stanno fregando... :boxing:
E' tanto si, sono cifre come detto e ridetto esagerate ma ormai da qualche anno si sono attestate su certi valori e sara' difficile che per il momento scendano.
Se non si vuole spendere una eresia ci vuole calma, tantissima pazienza e un briciolo di fortuna che prima o poi l'oggetto giusto si trova.
E' certamente piu' difficile se si cerca un restaurato perche', dati i costi di carrozzieri e meccanici, quasi mai si trova gente disposta a svendere dopo che di solo restauro ci possono volere anche 2000 euro.
Un buon metodo e' quello di arrangiarsi, ad esempio io sto' realizzando un mio sogno, desideravo un GS ma non volevo e soprattutto non potevo investire 4000 o 5000 euro quindi grazie anche all'aiuto di amici ho iniziato piano piano, ho trovato un telaio con documenti in Svizzera, il motore in Toscana, forcella e parafango in Svezia, sacche laterali in Puglia, manubrio di una VBB pazientemente modificato e reso compatibile col VS5, sella non ricordo dove, carburatore e varie parti su eBay o ai mercatini e adesso, dopo qualche mese, sono finalmente pronto a dare il via al restauro e spero nel 2008 di poter viaggiare ed andare ai raduni con il GS! ;-)
Ovviamente per fare questo ci vuole spazio dove tenere le varie parti, tanta pazienza, molti amici e anche una moglie :mogli: molto paziente!
:ciao:
una moglie :mogli: molto paziente!
questa mi manca... :-(
Manca anche a me, se può consolarvi.
E' partecipe a diverse iniziative e raduni ma spesso è ben disposta a rompere. E quanto......
Che si può fare?
Nulla temo.
....
Che si può fare?.......
vespizzarla!
:vespone: :mogli:
....
Che si può fare?.......
vespizzarla!
:vespone: :mogli:
infatti questo è il mio piano ;-)
se ce l'avessi io una moglie partecipe anche solo a volte mi vedreste sempre in giro in vespa, verrei pure in capo al mondo.
ma lei non è neanche "ben disposta"
ma le voglio un gran bene lo stesso
p.s. non è mia moglie
...
p.s. non è mia moglie
:roll: ...a-hem... di chi è la moglie...??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ;-)
allora mi correggo non è ancora mia moglie
eleboronero
02-08-07, 21:27
se ce l'avessi io una moglie partecipe anche solo a volte mi vedreste sempre in giro in vespa, verrei pure in capo al mondo.
ma lei non è neanche "ben disposta"
ma le voglio un gran bene lo stesso
p.s. non è mia moglie
aspetta cha abbia l'anello al dito.........e vedrai come appendi la vespa al chiodo.......... :cry:
vedrai come appendi la vespa al chiodo..........
Mica vero...
no ele
non hai capito....
la vespa al chiodo io ce l'ho già appesa...
il senso è: se avessi una moglie che mi assecondasse, sarei sempre in vespa, ma sccome non ce l'ho, in vespa ci giro poco!!!!
paolos90cv
03-08-07, 13:46
"Vespizzarla!"...
Infatti la mia idea era proprio quella...
Però la pazienza non è il suo forte, e quel metodo per me è impraticabile...
Se posterò foto spero che mi aiutiate nella decisione, e a non prendere mazzate anche in casa!! :doh:
semiscopremiamoglie
25-08-07, 08:36
il prezzo di un bene, come tutte le cose, lo fa il mercato. E quando il prezzo di mercato di un bene, non è oggettivamente reale, state tranquilli e sicuri che prima o poi torna al suo valore reale. E' successo con il valore della azioni di aziende della new economy, stà succedendo con il mattone... succederà anche alla vespa :azz: (almeno spero....:)
paolos90cv
25-08-07, 15:03
Ecco...
Forse oggi ho appena fatto il danno: ho appena fermato una Rally 200, vista e piaciuta.
Non so se ho fatto bene o male, se vi interessa vi posto foto e dettagli cosi mi dite se ho fatto una ca..ta o meno...
Ecco...
Forse oggi ho appena fatto il danno: ho appena fermato una Rally 200, vista e piaciuta.
Non so se ho fatto bene o male, se vi interessa vi posto foto e dettagli cosi mi dite se ho fatto una ca..ta o meno...
Si che ci interessa, magari apri un post apposito e facci vedere il tuo acquisto. :-)
paolos90cv
26-08-07, 22:36
Ok.
A quando avrò ritirato la Rally allora, spero presto! :sbav:
goriemiliano
28-09-07, 14:24
Ciao tutti
sono nuovo di questo forum ed ho bisogno di alcune informazioni perchè sto per comprare una vespa nuova.
parto dal basso perchè il mio desiderio è di ripossedere quella vespa che per tre anni, dai 14 ai 17, mi ha portato in giro per roma.
ho avuto un contatto con un ragazzo che mi "offre" alla modica cifra di 1600 € una special bianca che sta restaurando in questi giorni. l'ho contattato telefonicamente e devo dire che mi ha fatto una bella impressione! possiede alcune vespe e le restaura per passione.
Prima di acquistarla la andrò a vedere ad imola.
che informazioni dettagliate devo farmi dare per essere sicuro dell'autenticità della vespa?
spero in qualche vostro utile suggerimento
ciao
emiliano
Che ci sia il libretto e che sigla e numero di telaio riportati sul libretto siano uguali a quelli impressi sulla vespa. Se non c'è il libretto, deve avere almeno una denuncia di smarrimento dello stesso in originale e i dati devono concordare.
Per l'originalità della vespa stessa, come meccanica o altro, fatti accompagnare da una persona esperta.
Ciao, Gino
goriemiliano
28-09-07, 15:05
Grazie gino per il momentoi gli ho chiesto questi dati anche se non posso avere il riscontro perchè la vespa al momento non posso vederla...
per l'originalità della meccanica...Cercasi persona esperta della zona di imola che possa occompagnarmi tra circa un mese....
a voce mi ha garantito l'originalità di tutto il libretto è ok (corrispondenza dei numeri a parte).
Anche perchè per me l'iscrizione all fmi è fondamentale altrimenti niente passeggiate per roma sulla nuova vespa.
mi ha inviato delle foto di alcuni suoi restauri...sono tutti perfetti e bellissimi...ma non so se sono originali
grazie dei consigli
Sulle Vespa è in atto una bolla speculativa enorme.
Purtroppo non vedo quando potrà bloccarsi. Voi che dite?
ha ragione chi dice "aspetta, ora sono troppo care"! Ma quando dovrei aspettare?? questo è il problema!
Io aspetto e continua a cercare, con il passaparola ma non sarà facile...!
Cmq...cerco una 125 primavera o primavera ET3! ;-)
paolos90cv
27-07-08, 17:21
Anch'io spesso sento dire che i prezzi ora sono gonfiati, che dovranno scendere, ecc..
Ma è anche vero che più passa il tempo, più sarà difficile trovare una Vespa a prezzi umani, perchè in molte zone d'Italia (non tutte per fortuna) il barile ha già toccato il fondo...
Teoriadeldivano
19-08-08, 01:47
ciao stò per fare la pazzia (non dal lato vespistico ovviamente)
lei, l'unica, da corsa e soprattutto conservata (si stò parlando di quello scudo che taglia l'aria)
ho trovato una 90SS (nel rileggere quasi mi cade una lacrima), sabato mattina alla volta di Trieste e me la vado a prendere (e non riesco manco a dormire dall'eccitazione)
l'ho fermata ho già dato 2000€, ora me la stò studiando, perchè in fondo l'ho sempre vista a non più di un metro da me...
spero di non prendermi una bella fregatura... (i consigli sono sempre bene accetti) cosa controllare???
Temo che dovrò abbandonare qualche cuginetta più piccola, per questa buona causa... (50 special e 50 R)
La mia piccola collezione aumenta di qualità ;-)
A volte penso che comuque mi privo di 2 vespelle che uso, per prenderne una che metterò in camera ;-(
Però i sacrifici ti fanno godere di più, molto di più; tirare la corda per un motivo un po "cosi" (come la pensa la mia ragazza)
Odio i ladri che mi hanno fatto mettere il GS in panchina, per usarlo solo la domenica...
Però che bella la vespa... (odio le zanzare, oggi una mi ha punto 5 volte... mentre sabbiavo i cerchi e la forcella di un et3)
Ti voglio bene vespa... ma proprio tanto...
PS: ormai l'acquisto è praticamente fatto, preferisco non dire il prezzo ;-) comunque secondo voi qual'è può essere il suo valore oggi?
in sintesi, scusate la mancanza di foto (quelle solo da domani ;-))
conservata, carrozzeria senza ruggine direi al 85-90%; con targa, libretto, complementare; il borsino dice dai 2000-5000;
so che queste valutazioni sono quelle di un mondo perfetto in cui i fighetti non hanno l'et3, però la mia domanda è negli ultimi 6 mesi ho visto in vendita 5 90ss, i prezzi erano:
6000 per una con documenti tedeschi
16000 per una restaurata con tutti i documenti in regola
14500 per una restaurata con tutti i documenti in regola
e altre che non vi sò dire
scorpione48
19-08-08, 06:20
Non credo che i prezzi caleranno, tuttalpiù rimarranno invendute, ma calare sarà molto difficile.
paolos90cv
19-08-08, 07:13
Teoriadeldivano, apri un argomento apposta:
il tuo futuro acquistone merita spazio e attenzione... ;-)
ciao a tutti....io sto cercando di comprare una 50 special e ne avrei trovata una bianca del 1982 completamente restaurata e mi hanno chiesto 1500 €
io nn me ne intendo di prezzi quindi vi chiedo dei consigli........grazie!
ciao a tutti....io sto cercando di comprare una 50 special e ne avrei trovata una bianca del 1982 completamente restaurata e mi hanno chiesto 1500 €
io nn me ne intendo di prezzi quindi vi chiedo dei consigli........grazie!
In teoria e' tanto, ma se e' ben restaurata (completamente riverniciata e motore rifatto) i prezzi oggi sono questi.
:ciao:
ciao a tutti....io sto cercando di comprare una 50 special e ne avrei trovata una bianca del 1982 completamente restaurata e mi hanno chiesto 1500 €
io nn me ne intendo di prezzi quindi vi chiedo dei consigli........grazie!
In teoria e' tanto, ma se e' ben restaurata (completamente riverniciata e motore rifatto) i prezzi oggi sono questi.
:ciao:
Riverniciata è riverniciata......il motore dice di averlo cambiato xkè prima aveva su quello di una PX......e penso che adesso abbia messo un motore della 50 special......
Finchè ci sarà qualcuno disposto a comprare i prezzi saranno questi! E' la legge del mercato. Il prezzo è fatto dall'incontro delle curve di domanda e offerta
Finchè ci sarà qualcuno disposto a comprare i prezzi saranno questi! E' la legge del mercato. Il prezzo è fatto dall'incontro delle curve di domanda e offerta
va bene ok....tuto quello che vuoi....ma tipo secondo te com'è il prezzo?!?!?
Gigio, la risposta che otterrai e' sempre la stessa: Il prezzo e' ALTO ma oggi i prezzi sono questi.
E comunque bisogna vedere e provare la vespa per dare un giudizio preciso sul prezzo, il motore potrebbe essere al limite cosi' come appena rifatto e se ci fosse ad esempio un cuscinetto, un paraolio o la crocera rovinata, ci si spendeono senza accorgersene altri 300 o 400 euro!
Immagino che prima ci fosse il motore di PK, non di certo di un PX.
Il prezzo è relativamente alto, se il lavoro è stato eseguito a dovere va bene così.
Se puoi metti qualche foto e provala personalmente.
Gigio, la risposta che otterrai e' sempre la stessa: Il prezzo e' ALTO ma oggi i prezzi sono questi.
E comunque bisogna vedere e provare la Vespa per dare un giudizio preciso sul prezzo, il motore potrebbe essere al limite cosi' come appena rifatto e se ci fosse ad esempio un cuscinetto, un paraolio o la crocera rovinata, ci si spendeono senza accorgersene altri 300 o 400 euro!
ah ok, ma se come dici tu ci dovessero essere dei problemi tipo un cuscinetto o paraolio, non c'è nessun modo per verificarlo?!
grazie!
Immagino che prima ci fosse il motore di PK, non di certo di un PX.
Il prezzo è relativamente alto, se il lavoro è stato eseguito a dovere va bene così.
Se puoi metti qualche foto e provala personalmente.
ops.....scusa faccio sempre confusione tra le 2 perchè non mi ricordo mai qual'è la 50 e qual'è la 125....!
per quanto riguarda il lavoro mi ha detto che l'ha riverniciata completamente, le ha rifatto l'impianto elettrico, ha cambiato il faro davanti, la sella e la marmitta (mettendo una come quella originale) e ha sostituito il motore di prima della PK con quello di una 50 special, solo che non so com'è preso questo motore al livello di km e di condizioni......!
N.B.
Anche le PK le han fatte 125.
PX e PK son due modelli differenti ;-)
paolos90cv
10-09-08, 13:51
Comincia a controllare col numero di motore se veramente è un motore del 50 special.
Poi provala e vedi se scappano le marce, come frena, se funziona tutto, ecc...
Il prezzo alto giustifica qualsiasi controllo, non fidarti di quel che dice.
marcorelli
10-09-08, 14:19
Vabbè ragazzi....
sicuramente gli speculatori son speculatori.... sicuramente è difficile se non impossibile comprare...
ma chi di noi venderebbe la propria vespa ad un prezzo inferiore di quelli che si vedono in giro??
Noi magari siamo quelli che preferiscono il "da restaurare" al restaurato e poi spendiamo il triplo.... ma appunto dopo tutto ciò, chi venderebbe a meno di quello che si vede in giro??
Comincia a controllare col numero di motore se veramente è un motore del 50 special.
Poi provala e vedi se scappano le marce, come frena, se funziona tutto, ecc...
Il prezzo alto giustifica qualsiasi controllo, non fidarti di quel che dice.
ok, cosa intendi per scappano le marce?!
Vabbè ragazzi....
sicuramente gli speculatori son speculatori.... sicuramente è difficile se non impossibile comprare...
ma chi di noi venderebbe la propria Vespa ad un prezzo inferiore di quelli che si vedono in giro??
Noi magari siamo quelli che preferiscono il "da restaurare" al restaurato e poi spendiamo il triplo.... ma appunto dopo tutto ciò, chi venderebbe a meno di quello che si vede in giro??
nessuno.....anche se alcuni prezzi rimangono comunque troppo alti per quello che offrono.....!
ruggiero_ar
10-09-08, 15:02
Salve, voleov esprimere un pensiero:
Non credete che il borsino debba essere aggiornato?? Credo che ormai sia obsoleto.
. . . e ha sostituito il motore di prima della PK con quello di una 50 special, solo che non so com'è preso questo motore al livello di km e di condizioni......!
E, finché non lo saprai, non potrai sapere se il prezzo è giusto o no. Magari prova a farla provare ad un meccanico di fiducia o ad un amico che ne capisce.
Ciao, Gino
Salve, voleov esprimere un pensiero:
Non credete che il borsino debba essere aggiornato?? Credo che ormai sia obsoleto.
Ci stiamo lavorando e quando pronto lo comunicheremo anche se non faremo un semplice aumento indiscriminato delle cifre; in base ad una serie di criteri, probabilmente andremo ad indicare delle cifre "corrette" per l'acquisto dei conservati, tralasciando almeno in assoluto le quotazioni dei mezzi integralmente restaurati visto che l'incidenza del restauro e' a volte molto diversa e non quantificabile a priori.
Discorso a parte sara quello dei mezzi ricercatissimi dove sara' difficile che possiamo indicare un dato di riferimento, certamente su queste pagine non leggerete mai che prezzi a 4 zeri sono accettabili e giuste, anche se il pazzo che paga una U 40.000 euro si puo' sempre trovare.
:ciao:
ruggiero_ar
10-09-08, 18:49
Ci stiamo lavorando e quando pronto lo comunicheremo anche se non faremo un semplice aumento indiscriminato delle cifre; in base ad una serie di criteri, probabilmente andremo ad indicare delle cifre "corrette" per l'acquisto dei conservati, tralasciando almeno in assoluto le quotazioni dei mezzi integralmente restaurati visto che l'incidenza del restauro e' a volte molto diversa e non quantificabile a priori.
Discorso a parte sara quello dei mezzi ricercatissimi dove sara' difficile che possiamo indicare un dato di riferimento, certamente su queste pagine non leggerete mai che prezzi a 4 zeri sono accettabili e giuste, anche se il pazzo che paga una U 40.000 euro si puo' sempre trovare.
Grazie, comunque non voleov fare una critica ma soltanto una segnalzione. Buon lavoro
Finchè ci sarà qualcuno disposto a comprare i prezzi saranno questi! E' la legge del mercato. Il prezzo è fatto dall'incontro delle curve di domanda e offerta
E il prezzo di equilibrio è dato dall'incrocio della curva di domanda con quella d'offerta...è una lezione di economia politica?! :mrgreen: :mrgreen:
paolos90cv
11-09-08, 08:22
k, cosa intendi per scappano le marce?!
Che mentre vai, quando accelleri il motore si mette in folle da solo.
Riguardo gli speculatori ed il fatto che nessuno, nemmeno noi, regala secondo me la differenza c'è eccome.
So di gente che, cercando a tappeto, trova un PX a 600 euro dal vecchietto, gli da una mezza lavata e lo mette in vendita a 2500 euro.
Questa è speculazione.
Altri ad esempio trovano una sprint veloce a 800 euro, la tengono qualche mese, gli fanno un paio di lavoretti da 200 euro, più 200 di trapasso pagati, e la mettono in vendita a 1400.
Questa secondo me non è speculazione.
Ho fatto 2 esempi reali: è vero che poi in alcuni casi il confine è sottile, ma credo che qui ci si riferisca tutti ai casi estremi.
k, cosa intendi per scappano le marce?!
Che mentre vai, quando accelleri il motore si mette in folle da solo.
Riguardo gli speculatori ed il fatto che nessuno, nemmeno noi, regala secondo me la differenza c'è eccome.
So di gente che, cercando a tappeto, trova un PX a 600 euro dal vecchietto, gli da una mezza lavata e lo mette in vendita a 2500 euro.
Questa è speculazione.
Altri ad esempio trovano una sprint veloce a 800 euro, la tengono qualche mese, gli fanno un paio di lavoretti da 200 euro, più 200 di trapasso pagati, e la mettono in vendita a 1400.
Questa secondo me non è speculazione.
Ho fatto 2 esempi reali: è vero che poi in alcuni casi il confine è sottile, ma credo che qui ci si riferisca tutti ai casi estremi.
cose assurde.....cmq ho capito cosa vuol dire scappano le marce adesso, grazie!
ma per quanto riguarda il motore hai qualche consiglio da darmi su come fare a capire com'è preso....a parte ovviamente provarla.....!?!? grazie
Grazie, comunque non voleov fare una critica ma soltanto una segnalzione. Buon lavoro
non avevo certo preso la segnalazione per una critica, figurati! :D
:ciao:
paolos90cv
11-09-08, 14:50
ma per quanto riguarda il motore hai qualche consiglio da darmi su come fare a capire com'è preso....a parte ovviamente provarla.....!?!?
Dal numero di motore che deve coincidere come prefisso col telaio, vedi subito se è il suo compatibile o no.
Tieni conto che se scappano le marce devi cambiare la crociera, che in se costa poco ma per accedervi devi smontare mezzo motore.
E per il resto... lo senti se parte subito, gira bene al minimo, la ventola aspira mettendo la mano sulla griglia, e poi se sale bene di giri, la frizione non slitta, le marce entrano bene anche in scalata, se trasuda olio e da dove, le solite cose insomma...
ma per quanto riguarda il motore hai qualche consiglio da darmi su come fare a capire com'è preso....a parte ovviamente provarla.....!?!?
Dal numero di motore che deve coincidere come prefisso col telaio, vedi subito se è il suo compatibile o no.
Tieni conto che se scappano le marce devi cambiare la crociera, che in se costa poco ma per accedervi devi smontare mezzo motore.
E per il resto... lo senti se parte subito, gira bene al minimo, la ventola aspira mettendo la mano sulla griglia, e poi se sale bene di giri, la frizione non slitta, le marce entrano bene anche in scalata, se trasuda olio e da dove, le solite cose insomma...
ah....di dov'è che 6 tu?!?! cosi magari vieni tu a provarla.... :mrgreen:
cmq ok ho capito più o meno e di alcune cose che hai detto tu penso che me accorgerò ma di altre.......un pò meno.....!
Ciao, avrei trovato un PX piuttosto recente (2003) da un "vicino di casa", con pochi km (4000) utilizzato per brevi spostamenti casa-bar-casa casa-lavoro-casa.
E' un px 150 di colore bli, freno a disco.
La vespa presenta una ammaccatura sullo scudo destro a causa di una caduta da fermo durante il tentativo di metterlo sul cavalletto.
Il parafango anteriore si e' leggermente ammaccato.
Voi a quanto lo acquireste semmai sareste interessati a prenderlo ?
hanno tenuto bene il valore anche perchè la produzione è terminata.
Non credere che te la molli a poco...
Il prezzo, imho, non sarebbe male.
Soprattutto se confrontato con le richieste che si vedono su internet.
Chiedevo un parere a voi esperti proprio per sapere quanto possa valere in realta'.
Potrei chiudere l'acquisto anche domani stesso, ma prima volevo avere la "certezza" che il prezzo fosse congruo con il tipo di vespa e le condizioni.
Secondo te quanto puo' valere, supposto che mi faccia un buon prezzo ?
Ma devi saper valutare il restauro.
Un conto è un restauro di facciata e un conto è un restauro integrale. Ti ha passato le foto del restauro? scannerizzale e postale sul forum...
Macche' restauro !!
E' originale in tutto e per tutto.
Del 2003, 4000 km originali (Conosco bene il tizio), velocita' di crociera non superiore ai 50.
I "soli" problemi, come ho detto, sono lo scudo destro ammaccato e da rifare (Sebbene non abbia bozzi) e il parafango anteriore leggermente ammaccato.
Ho sbagliato discussione, scusa!
De nada.
Ma per quanto riguarda questo... quanto credi possa valere ?
hanno tenuto bene il valore anche perchè la produzione è terminata.
Non credere che te la molli a poco...
Ti avevo scritto questo...toglici qualcosa per i difettini che ha...
Toglici qualcosa... quanto ?
Tu quanto credi possa valere un mezzo del genere ?
Tecnicamente una moto, dopo 5 anni, vale meno della metà del prezzo originale, ma stiamo parlando di una vespa, quindi le valutazioni contano sino ad un certo punto.
Una riparazione del genere, 5-6 anni fa, l'ho fatta da solo con meno di 70 euro, sostituendo il parafango anteriore e verniciando entrambi i cofani.
Ciao, Gino
Buono a sapersi... temevo di dover spendere una cifra maggiore (Almeno 150 euro).
Ma tornando in tema... quanto credi valga effettivamente, considerando i pochissimi chilometri ?
Io riuscirei a strapparla a circa 1300 euro, forse qualcosa meno.
Dovendoci poi aggiungere pdp, eventuale riparazione del cofano destro (Anche se non immediatamente) e revisione.
vespa forevere
10-10-08, 21:31
chiedo scusa per il disturbo ma un mio amico ha una vespa 125 del 1954 completamente perfetta tutto originale dell epoca unico proprietario con targhe e libretto originale ha amche il portbollo con uno del 57 all interno,pensate che ha sia il libretto uso e manutenzione originale e anche il tappetino e totalmente perfetta e ha solo 30,000 km,l unica pecca che gli hanno cambiato il tamburo all epoca ,porta il tamburo a 5 buchi invece dei 4.secondo voi esperti quanto può valore una vespa del genere?credetemi sembra uscita dalla fabbrica con 54 anni di ritardo.chiedo scusa per il disturbo
......secondo voi esperti quanto può valore una vespa del genere?....
circa 1000 euro... e non un centesimo di più.
ciao!
Una Vespa ha il valore delle emozioni che ti puo' dare. Ne un centesimo di piu' ne uno di meno. ;-)
Se ti piace prendila e se pensi che costa troppo lascia stare...
chiedo scusa per il disturbo ma un mio amico ha una vespa 125 del 1954 completamente perfetta tutto originale dell epoca unico proprietario con targhe e libretto originale ha amche il portbollo con uno del 57 all interno,pensate che ha sia il libretto uso e manutenzione originale e anche il tappetino e totalmente perfetta e ha solo 30,000 km,l unica pecca che gli hanno cambiato il tamburo all epoca ,porta il tamburo a 5 buchi invece dei 4.secondo voi esperti quanto può valore una vespa del genere?credetemi sembra uscita dalla fabbrica con 54 anni di ritardo.chiedo scusa per il disturbo
Vale quanto sei disposto a pagarla. Piuttosto, vorrei saperne di più sul fatto che questa vespa monta un tamburo a 5 fori. Non hai qualche foto che possa chiarire?
chiedo scusa per il disturbo ma un mio amico ha una vespa 125 del 1954 completamente perfetta tutto originale dell epoca unico proprietario con targhe e libretto originale ha amche il portbollo con uno del 57 all interno,pensate che ha sia il libretto uso e manutenzione originale e anche il tappetino e totalmente perfetta e ha solo 30,000 km,l unica pecca che gli hanno cambiato il tamburo all epoca ,porta il tamburo a 5 buchi invece dei 4.secondo voi esperti quanto può valore una vespa del genere?credetemi sembra uscita dalla fabbrica con 54 anni di ritardo.chiedo scusa per il disturbo
il prezzo si fa vedendola ...nel caso delle vespe ...cmq complimenti per il nick...forevere...end evere aggiungerei :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
ciao ragazzi, ho letto tutto il forum intero e sono contento di vedere che siamo in tanti a pensarla così. sono ANNI che sogno QUELLA vespa, ora finalmente ho il mio bellissimo 50 special come l'ho sempre desiderato, perfetto in tutto e che mi da grandi soddisfazioni. il fatto è che è una vita, da quando ero poco più che un bambino, che sogno un ET3 o una primavera ... e non avete idea di quanto mi faccia ink...... :mogli::mogli::mogli:vedere gli annunci a 3500 euro per un conservato, 4000 - 4500 per un restaurato:boxing: ... ok le emozioni, ok se lo vuoi lo compri ... ma per me sono solo LADRI:ciapet::ciapet::ciapet:, giustamente il vero vespista se la tiene!!!anche la mia 50m l'ho comprata da un "mercenario", ma forse più onesto, nel senso che è veramente perfetta e i pezzi, a parte quelli che ho cambiato io, sono tutti originali. finchè sarà così, cara e tanto sognata ET3, dovrai aspettarmi ancora.:cry:
Ciao a tutti raga.... sono nuovo qua e nn sono molto pratico... Cmq anche io come voi amo da morire la mitica Vespa.... Visto che volevo ampliare la mia collezzione, e visto che nn sono informatisimo di GS, vi chiedo cosa ne pensate............ Mio padre mi ha trovato un GS 160 prima serie 'quello con lo sportellino dietro x intenderci' a 4000 euro trattabili. documenti ok. vespa con vernice buona e no ruggine.. che ne pensate? potrebbe essere un affare o no? ciao gente...
ujaguarpx125
20-09-09, 12:47
Ciao a tutti raga.... sono nuovo qua e nn sono molto pratico... Cmq anche io come voi amo da morire la mitica Vespa.... Visto che volevo ampliare la mia collezzione, e visto che nn sono informatisimo di GS, vi chiedo cosa ne pensate............ Mio padre mi ha trovato un GS 160 prima serie 'quello con lo sportellino dietro x intenderci' a 4000 euro trattabili. documenti ok. vespa con vernice buona e no ruggine.. che ne pensate? potrebbe essere un affare o no? ciao gente...
Se la gs sta bene è un ottimo prezzo!!! se non ti conviene comprarla, fammi sapere, ne approfitto io!!! :-) CIao marco
Ciao a tutti,
ieri sera un mio conoscente mi ha proposto l'acquisto di 2 vespe 50. Le condizioni sono le seguenti:
Una faro tondomodificata alla fine degli anni '80: oltre al manubrio Special, ha il faro ET3, leve tipo cross, motore maggiorato (ma è bloccato), carburatore PK (mi pare), verniciata di un improbabile azzurro metallizzato, musetto, clacson mancante. Il telaio è in buone condizioni, ma le pedane sono sicuramente disastrate perchè appaiono completamente "ricoperte", senza fori per strisce e col bordino pieno di materiale. Di questa è presente il libretto, ma il numero di telaio è praticamente scomparso!!!
L'altra è una 50N V5A1T con numero di telaio arruginito, ma ben visibile...purtroppo senza libretto. Pedane molto spaccate e tagliate, ma sane senza ruggine passante. Una botta sul fianco sinistro e una piccola alla base dello scudo sulle dx. Parafango un pò ammacato e bauletto PORTACASSE (ma senza casse) fissato fortunatament con le staffe ai fori per la ruota di scorta. Il motore dovrebbe essere originale, non ho potuto controllare se bloccato o meno perchè senza pedalina. Vespa completa tranne per il faro posteriore ET3.
Il prezzo??? 500 euro per entrambe (insomma 250 euro in media).
Che mi consigliate? Se trovo dove parcheggiarle, le prendo e ci lavoro su fino alla pensione?
Grazie
highlander
01-10-09, 20:06
Che mi consigliate? Se trovo dove parcheggiarle, le prendo e ci lavoro su fino alla pensione?
Grazie
bho?!?!? ti possono servire/interessare, magari puoi utilizzarle come pezzi di ricambio, o magari da 2 riesci a tirarne fuori una
cmq tieni conto che quella senza numero di telaio o cmq illeggibile non potrà mai tornare in strada :azz:
ruggiero_ar
13-10-09, 14:37
Salve, mi hanno proposto una vespa gl 150 del 63 con documenti in regola (ritargata per cambio provincia nel 89) colore rosso (non originale) ben tenuta, funzionante (parte al primo colpo) mancano le strisce pedane. Quale sarebbe una giusta valutazione?
Salve, mi hanno proposto una vespa gl 150 del 63 con documenti in regola (ritargata per cambio provincia nel 89) colore rosso (non originale) ben tenuta, funzionante (parte al primo colpo) mancano le strisce pedane. Quale sarebbe una giusta valutazione?
Senza poterla vedere, ed in considerazione del colore, direi tra i 1000 ed i 1500 euro, a seconda di come stanno motore e parti meccaniche varie.
Ciao, Gino
Utente Cancellato 002
14-10-09, 12:34
Motociclismo d'epoca di febbraio 2008 riporta le quotazioni dei mezzi a due ruote in ordine alfabetico in categorie suddivise per anno.
Sono minime le differenza di prezzo
Più che altro segnalo la presenza di un elenco anche di "esperti" (i professionisti della storia titola l'articolo) suddiviso per marche molto interessante, che in diversi casi sia a me che ad alcuni miei amici è tornato molto utile
Avete presente l'articolo di cui parlo?
Ci sono numeri telefonici anche di cellulari, mail ed indirizzi
Noi (io ed un gruppo ristretto di miei amici, perlopiù forestieri) più che altro abbiamo usato i numeri di telefono ed io personalmente ho parlato con alcuni esperti laverda e mondial che sono stati molto cortesi e soprattutto esaurienti
Utente Cancellato 002
14-10-09, 12:57
Tra le altre cose sempre nello stesso numero c'è una guida all'acquisto della vespa 50 special (un po banalotta veramente, tutte cose qui trite e ritrite) ma la cosa che ho notato è che alla fine di questo articolo c'è una lista titolata "a chi rivolgersi" con nomi e numeri di restauratori (e questi non ci servono :mrgreen:) esperti e ricambisti
L'acquisto della vespa è un fatto trattatato, si possono evitare facilmente le truffe e le fregature documentandosi un po prima
ruggiero_ar
21-10-09, 10:30
Senza poterla vedere, ed in considerazione del colore, direi tra i 1000 ed i 1500 euro, a seconda di come stanno motore e parti meccaniche varie.
Ciao, Gino
Salve a tutti, volevo sapere da voi esperti il valore di mercato di una vespa gtr del 1970 conservata perfettamente con tutti i documenti in regola unica pecca 2 strisce nere dipinte sulle scocche e sul parafango (tutto sommato non brutte).
Ps se doveste scegliere tra una grt ed una Gl?
Sapreste dirmi pregi e difetti di entrambi i modelli?
grazie
Salve a tutti, volevo sapere da voi esperti il valore di mercato di una vespa gtr del 1970 conservata perfettamente con tutti i documenti in regola unica pecca 2 strisce nere dipinte sulle scocche e sul parafango (tutto sommato non brutte).
Ps se doveste scegliere tra una grt ed una Gl?
Sapreste dirmi pregi e difetti di entrambi i modelli?
grazie
Tu quanto saresti disposto a spendere per averla? Oramai tutto quello che ha scritto Vespa sopra ha un valore che va al di là persino delle condizioni fisiche e di funzionamento! :roll:
Fagli fare una richiesta e, se ti sembra ragionevole, acquistala, oppure fai una contro offerta. Si chiama contrattazione e, in genere, per l'acquirente è meglio che sia il venditore a fare la prima richiesta.
GTR 125 e GL 150 sono vespe abbastanza diverse, primo per la cilindrata e poi perchè la GL è la vera Vespa di transizione tra le ruote piccole da 8" e quelle da 10", che si sono usate sino all'ultimo PX, mentre la GTR è tra le ultime prima delle serie Rally e TS, che precedono e preparano alla PX.
Io prenderei (ed ho preso ;-) ) una GL.
Ciao, Gino
ruggiero_ar
21-10-09, 11:13
Tu quanto saresti disposto a spendere per averla? Oramai tutto quello che ha scritto Vespa sopra ha un valore che va al di là persino delle condizioni fisiche e di funzionamento! :roll:
Fagli fare una richiesta e, se ti sembra ragionevole, acquistala, oppure fai una contro offerta. Si chiama contrattazione e, in genere, per l'acquirente è meglio che sia il venditore a fare la prima richiesta.
GTR 125 e GL 150 sono vespe abbastanza diverse, primo per la cilindrata e poi perchè la GL è la vera Vespa di transizione tra le ruote piccole da 8" e quelle da 10", che si sono usate sino all'ultimo PX, mentre la GTR è tra le ultime prima delle serie Rally e TS, che precedono e preparano alla PX.
Io prenderei (ed ho preso ;-) ) una GL.
Ciao, Gino
Il mio dilemma è questo: la gl è usabile da subito ma da riverniciare ,
mente la gtr è perfetta e, per una differenza di un 200 euro (più basso quello della gl ), non sò proprio quale scegliere! E' per questo che volevo un consiglio
Il mio dilemma è questo: la gl è usabile da subito ma da riverniciare ,
mente la gtr è perfetta e, per una differenza di un 200 euro (più basso quello della gl ), non sò proprio quale scegliere! E' per questo che volevo un consiglio
Non saprei come consigliarti, è una questione di pelle!
Comunque, se anche la GTR è con i documenti in regola, ma non la devi toccare perchè è un ottimo conservato, per una differenza di 200 euro sembrerebbe convenire quella. Riverniciare completamente una vespa costa molto di più!
Ciao, Gino
QuadropheniaOi
31-10-09, 16:18
Ciao a tutti ragazzi,un mio caro amico mi ha incaricato di vendergli la sua vespa, e mi servirebbe sapere da voi la giusta quotazione.
La vespa in questione porta sul libretto i seguenti dati
Piaggio Vespa 50, tipo v5a1t immatricolata nel 1968.
E' provvista di documenti e targa.
La vespa in questione e' perfetta in tutto e per tutto , non e' mai stata riverniciata e possiede tutti gli accessori originali .
Dirgli conservata e' quasi un offesa.
Sul sito mettendo anche il numero di telaio me la da come vespa 50l allungata.
Grazie mille in anticipo per la disponivbilita'!!!
Sicilianissimo
05-11-09, 17:50
Salve a tutti! Vorrei acquistare una vespa 50 n unificata del 1966 completamente restaurata originalmente. L'unica cosa ke il cilindro è portato 75. Mi hanno chiesto 1.500€, secondo voi sono tanti, giusti, pochi?
Consigliatemi!
Grazie a tutti!:mrgreen:
ujaguarpx125
05-11-09, 18:57
Salve a tutti! Vorrei acquistare una vespa 50 n unificata del 1966 completamente restaurata originalmente. L'unica cosa ke il cilindro è portato 75. Mi hanno chiesto 1.500€, secondo voi sono tanti, giusti, pochi?
Consigliatemi!
Grazie a tutti!:mrgreen:
Secondo me può anche andare come prezzo, basta che sia restaurata ad arte e già iscritta ad un registro storico. Ciao
Sicilianissimo
05-11-09, 21:47
Secondo me può anche andare come prezzo, basta che sia restaurata ad arte e già iscritta ad un registro storico. Ciao
E' ben restaurata. Ma per registro storico intendi dire dipo FMI o MSI?
ujaguarpx125
05-11-09, 23:02
E' ben restaurata. Ma per registro storico intendi dire dipo FMI o MSI?
Si intendo FMI o ASI per l'assicurazione agevolata. Visto che per iscriverla ci devi spendere tra iscrizioni e pratiche almeno 80 euri.
MSI credo sia il vecchio partito di Alleanza Nazionale! :-) :-)
Sicilianissimo
06-11-09, 18:27
Si intendo FMI o ASI per l'assicurazione agevolata. Visto che per iscriverla ci devi spendere tra iscrizioni e pratiche almeno 80 euri.
MSI credo sia il vecchio partito di Alleanza Nazionale! :-) :-)
Sì volevo dire ASI, ho sbagliato.. Comunque no, non è iscritta. Mi sa che dovrò farlo io!
secondo voi per una 125 primavera del 1969, restaurata 4 anni fa con targa oro fmi, € 3.800 non sono un pò tantini?
secondo voi per una 125 primavera del 1969, restaurata 4 anni fa con targa oro fmi, € 3.800 non sono un pò tantini?
Parere personale: troppi!;-)... nemmeno un ET3 restaurata ad arte vale così tanto!
Secondo me la valutazione per una vespa va fatta in base a vari fattori, per esempio una 50 special che io ho pagato 300 euro con documenti in regola (e' solo un esempio...io non ho la special), la faccio smontare a uno (e lo pago) porto il motore a un altro (e lo pago) piu' carrozziere (di solito qui partono 700/1000 euro) poi rimontaggio (da chi me l'ha smontata...e lo pago) piu' pezzi di ricambio da sostituire....se ci ho speso 2000 euro e volessi rivenderla la venderei anche di piu' di 2000 perche' in conto c'e' anche la "fatica" di tutto il lavoro....sentendo i ragionamenti di molti...tipo vespa special restaurata a massimo 1000 non e' possibile...allora fanno bene le assicurazione se rimborsano 100/200 euro quando rubano una vespa perche' per loro e' un ferro di 30 anni.....poi logico che se molti qui hanno avuto 4/5 vespe in regalo e sono meccanici/carrozzieri o comunque sanno metterci le mani e il restauro gli viene 500 euro e' giusto la vendano a massimo 1000 euro, ma non per tutti e' cosi'.....ciao
P.s.: vero 3800 euro per una Et3 sono troppi...teoricamente....ma se quello l'ha pagata 1200 poi tra carrozzeria e motore ha speso altri 1400 euro + i pezzi da sostituire....e qui generalmente partono altri 300 euro minimo minimo piu' poi smontaggio e rimontaggio che non tutti sono in grado di fare....alla fine questo ci guadagna 500 euro....pero' chi compra ha un mezzo nuovo e non ha lo sbattimento di dover andare a destra e sinistra.....
IN PAROLE POVERE DIRE: 1000 EURO MASSIMO PERO' DEVE ESSERE PERFETTA DI CARROZZERIA E MOTORE E' IMPOSSIBILE....50CC O 200CC NON CAMBIA.
Ciao a tutti, cavolo mi è venuta proprio la voglia di una vespa 200...Sono tentato da P200E o PX200...Sapreste dirmi all'incirca un prezzo onesto, da cui partire come base da valutare x i miei acquisti? Non sono pratico di 200 e non saprei nemmeno se tipo 1500 son pochi o troppi. Ok, so ke dopo bisogna vedere le condizioni ecc, ma giusto x avere un'idea. Grazie :ciao:
Ciao a tutti, cavolo mi è venuta proprio la voglia di una vespa 200...Sono tentato da P200E o PX200...Sapreste dirmi all'incirca un prezzo onesto, da cui partire come base da valutare x i miei acquisti? Non sono pratico di 200 e non saprei nemmeno se tipo 1500 son pochi o troppi. Ok, so ke dopo bisogna vedere le condizioni ecc, ma giusto x avere un'idea. Grazie :ciao:
1500 euro, per quei modelli, oggi come oggi, se le condizioni generali della vespa sono buone, è un ottimo prezzo. Ormai la quotazione, per i NON restaurati, è intorno ai 2000 euro. Sono tra le vespe più richieste per prestazioni e robustezza e per il fatto che possono accedere senza problemi in autostrada e strade extraurbane primarie.
Ciao, Gino
Grazie mille, allora adesso ho un punto da cui partire...Anzi, prima giro da mio zio...Lui la vespa P200E l'aveva...ma non so proprio dove sia finita...conoscendo la mia sfortuna, sicuramente venduta x 2 soldi...:testate::testate::testate:
bho?!?!? ti possono servire/interessare, magari puoi utilizzarle come pezzi di ricambio, o magari da 2 riesci a tirarne fuori una
cmq tieni conto che quella senza numero di telaio o cmq illeggibile non potrà mai tornare in strada :azz:
No Francesco, visto che quella ha il libretto, credo proprio che si possa ripunzonare in motorizzazione, il fatto è che credo non ne valga la pena.
Io prenderei la seconda per 250 euro, se te la dà da sola, ma prima cerca di verificare il motore, altrimenti sono troppi anche 250 euro.
Ciao, Gino
Ciao a tutti... mi hanno offerto una vna2 125 del 1959 colore non originale doc in regola da passagio.
Volevo sapere quanto sarebbe la spesa giusta.
grazie :ciao:
Ciao raga.. aprite bene le orecchie... 90 SS vernice bianca 'dovrebbe essere originale' tenuta bene... Quanto può valere??? é stata offerta a mio padre.. stase la vado a vedere..
90SS? bianca?bleaaaaaaah, lascia perdere è un modello ormai superato, è scomoda. Se vuoi posso ritirarla io:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
E dai alex.. è originale il bianco? quanto può velere...? 4000 son troppi o pochi???
E dai alex.. è originale il bianco? quanto può velere...? 4000 son troppi o pochi???
Si, il bianco era un colore previsto. Vedendo in giro, per una 90ss sono arrivati a chiedere 10-15-20mila euro.
Ci sono i documenti?
Per me 4000 euro è un ottimo prezzo, poi magari qualcuno potrà dire che si poteva pagare meno, io ad avere la possibilità e l'occasione la prenderei.
Comunque apri gli occhi che di 90ss tarocche ce ne sono piu delle originali.
In bocca al lupo
Ps ripensa comunque al mio primo consiglio :mrgreen:
Ciao a tutti... mi hanno offerto una vna2 125 del 1959 colore non originale doc in regola da passagio.
Volevo sapere quanto sarebbe la spesa giusta.
grazie :ciao:
Il problema e' il colore non originale che, secondo me, ne abbassa notevolmente il valore visto che per iscriverla al registro storico la dovresti riverniciare e quindi smontare tutta con una spesa notevole.
Non tantissimo tempo fa ne feci comprare una sul genere di questa a una cifra intorno ai 1000 euro piu' ovviamente il passaggio.
:ciao:
E dai alex.. è originale il bianco? quanto può velere...? 4000 son troppi o pochi???
Se non e' un tarocco il prezzo e' buono.
Banco originale o no??? 1000 mi sembra pari all'impossibile.. questa è di un vecchietto ed è l'unico proprietario.. e poi si controlla il libretto...
Si, il bianco era un colore previsto.
Ti ha già risposto! Cmq hai più culo che anima! :mrgreen: :lol: ;-)
Banco originale o no??? 1000 mi sembra pari all'impossibile.. questa è di un vecchietto ed è l'unico proprietario.. e poi si controlla il libretto...
Basta leggere con attenzione: il bianco è uno dei colori originali, ed horus, per i 1000, si riferiva alla vna2 125 del 1959. :roll: ;-)
Ciao, Gino
azz 4000 per una 90SSnon è affatto male!in bocca al lupo!
NN riesco a trovare dove parlano di colore bianco originale x la 90 ss..
Ecco dove:
Si, il bianco era un colore previsto. Vedendo in giro, per una 90ss sono arrivati a chiedere 10-15-20mila euro.
NN riesco a trovare dove parlano di colore bianco originale x la 90 ss..
C'è, ti garantisco che c'è. Certo all'epoca si preferiva il rosso o il blu pavone al classico bianco, oggi a quel prezzo la prenderei anche se fosse verde camaleonte a strisce fucsia fluorescente e bordatura giallo senape
C'è, ti garantisco che c'è. Certo all'epoca si preferiva il rosso o il blu pavone al classico bianco, oggi a quel prezzo la prenderei anche se fosse verde camaleonte a strisce fucsia fluorescente e bordatura giallo senape
Quello che so io è che c'erano rosse nelle due varianti e blu, per il mercato estero le fecero anche bianche.
Un amico mi raccontava che lui ne ha venduta una nel 73 ultima rimasta ed era bianca.
Probabilmente o era una di quelle destinate all'estero e poi rimaste in italia o è un pò come il giallo positano o il verde mela per il primavera.
Cmq per l'estero c'era di sicuro.:ciao:
Rieccomi... Mi viene da piangere.....:cry: 90 SS tutta sistemata qualche anno fà... Super lucida... Mi spara 4000 e poi mi fà:ma sai mio genero nn vuole che la vendo, ma qui ma la... allora dico: cavolo 4000 son tanti però è messa bene,,,,,te li dò dai. Questo come vede che accetto mi si tira in dietro con la scusa del genero... ma che caz... dammi sta vespa e via no... nulla da fare... :testate::testate: Ci sono arrivato vicinissimo... Bel giocattolino xò...
azz!!! mi dispiace un sacco!!! che gente però che c'è in giro ... ma il genero non poteva farsi gli azz suoi?!
Chiedi se ha un'altra figlia "vacantina":mrgreen:
InsettoScoppiettante94
02-04-10, 14:07
Horus, il link non funziona!!!
:ciao:
Horus, il link non funziona!!!
:ciao:
effettivamente questo borino non riesco a trovarlo..
miticomice
20-04-10, 10:02
Anche io non trovo il borsino....
Ci scusiamo con gli utenti, il borsino è stado rimosso ed è in fase di revisione, alla luce anche delle nuove leggi che consentono la reimmatricolazione dei veicoli demoliti.
Appena pronto sarà nuovamente online.
Grazie per la comprensione.
:ciao:
io non riesco a vedere il link.. dove trovo il borsino?
se clicco sul link mi indirizza alla home page
... scusate non avevo ancora letto che era stato rimosso
ciao
Basta solo che stavolta sia più realistico. ;-)
Basta solo che stavolta sia più realistico. ;-)
Hai vespe da vendere?
Basta solo che stavolta sia più realistico. ;-)
Che vuol dire realistico?
Certamente questa volta abbiamo eliminato dalle valutazioni dell U, delle 98, il GS VS1, le 90 SS e tutti quei modelli praticamente introvabili dove sarebbe ridicolo dare dei prezzi standard.
Se realistico significa pagare una ET3 4000 euro o una GSVS5 7000 euro allora già anticipiamo che non sara' realistico! ;-)
Abbiamo cercato di utilizzare dei parametri seri quali la presenza o meno dei documenti, il fatto che la vespa sia restaurata e lo stato del mezzo in generale, e' pero' ovvio che se uno ha speso 3000 euro per restaurare una PX 125 o una VNB3 certamente il valore non potra' tenerne conto altrimenti avremmo dei px 125 sul mercato a 4000 euro o delle VNB3 a 4500 che sono cifre assolutamente assurde.
E' come quando si parla dei cinquantini, se compro una special del 1981 a 760 euro, spendo per verniciarla 1000 euro, per rifare il motore 400 euro, per i pezzi altri 300 e per la revisione 40 euro non posso certo sperare o peggio "pretendere" che la mia vespa 50 special valga 760+1000+400+300+40 e cioe' 2500 Euro! :crazy:
Quindi una vespa 50 restaurata (ma restaurata da professionisti) potra' valere al massimo 1500 o 1600 euro e questo noi crediamo sia un prezzo "giusto".
Un px 125 fine anni '80 non puo' costare piu' di una stardeluxe 150 nuova :noncisiamo: questo sarebbe un non senso e soprattutto sarebbe immotivato, al contrario invece se parliamo di px senza frecce anni 70 le cose sono diverse, e' un mezzo particolare ed e' raro, quindi puo' anche valere 2000 euro come un nuovo.
:ciao:
Hai vespe da vendere?
Assolutamente no! :mrgreen:
Che vuol dire realistico?
Realistico significa vicino ai prezzi reali di mercato. Non quelli folli, ovviamente, ma quelli "medi". Traducendo in soldoni: € 1200-1500 un 50ino anni '60 in ottime condizioni e documenti originali, € 2000-2500 per una VNB con le stesse caratteristiche, € 4500-5500 per una Rally come sopra...
Assolutamente no! :mrgreen:
Realistico significa vicino ai prezzi reali di mercato. Non quelli folli, ovviamente, ma quelli "medi". Traducendo in soldoni: € 1200-1500 un 50ino anni '60 in ottime condizioni e documenti originali, € 2000-2500 per una VNB con le stesse caratteristiche, € 4500-5500 per una Rally come sopra...
Ci siamo quasi, unica cosa e' che le cifre che hai appena elencato, noi non le consideriamo medie bensi' massime.
Se una Rally "mediamente" costasse 4000/4500 euro vuol dire che potrebbe andare da 3000 a 6000? se cosi' fosse, 6000 e' una cifra assolutamente assurda mentre per una rally restaurata 4000 euro ci possono anche stare.
Cmq credo che entro oggi sara' pubblicato il borsino e aperto un apposito post dove scambiare serenamente e con calma opininioni e pareri.
:ciao:
Ci siamo quasi, unica cosa e' che le cifre che hai appena elencato, noi non le consideriamo medie bensi' massime.
Se una Rally "mediamente" costasse 4000/4500 euro vuol dire che potrebbe andare da 3000 a 6000? se cosi' fosse, 6000 e' una cifra assolutamente assurda mentre per una rally restaurata 4000 euro ci possono anche stare.
Cmq credo che entro oggi sara' pubblicato il borsino e aperto un apposito post dove scambiare serenamente e con calma opininioni e pareri.
:ciao:
Ok! :mrgreen:
rallysta 83
17-06-10, 00:36
Amici il vero vespista che si prende la vespa che costi 1EURO, o 1000 EURO questo se la tiene,(chi la compera per specularci sopra questo non si chiama vespista ,si chiama&&&&&&&&&&&&&&)questa è la mia opinione.Ciao a tutti e W LA VESPA.
Stra approvo
Ciao a tutti! Mi e' stata proposta una vespa 50 Special dell'82 completamente smontata e con motore 125 Primavera (ancora non l'ho vista, solo contatto telefonico). Purtroppo e' senza libretto, denuncia smarrimento mai fatta perche' "forse e' in casa da qualche parte". Mi hanno chiesto 500€: secondo voi, considerato che dovro' trovare un motore completo per il collaudo e dovro' restaurarla completamente, sono giusti?
Grazie a tutti!:mrgreen:
Ciao a tutti! Mi e' stata proposta una vespa 50 Special dell'82 completamente smontata e con motore 125 Primavera (ancora non l'ho vista, solo contatto telefonico). Purtroppo e' senza libretto, denuncia smarrimento mai fatta perche' "forse e' in casa da qualche parte". Mi hanno chiesto 500€: secondo voi, considerato che dovro' trovare un motore completo per il collaudo e dovro' restaurarla completamente, sono giusti?
Grazie a tutti!:mrgreen:
Direi proprio di no! Ma, naturalmente, bisognerebbe vederla e verificare il motore.
Ciao, Gino
Direi proprio di no! Ma, naturalmente, bisognerebbe vederla e verificare il motore.
Ciao, Gino
Grazie, a furia di sentire cifre indecenti e' facile smarrirsi...
La settimana scorsa mi hanno offerto, a "soli" 300 euro un libretto di una Vespa 50 L corredato di pezzo segato (con la matricola), ad "uso restauro"... :crazy:
ruggiero_ar
10-07-10, 15:00
Ciao a tutti! Mi e' stata proposta una vespa 50 Special dell'82 completamente smontata e con motore 125 Primavera (ancora non l'ho vista, solo contatto telefonico). Purtroppo e' senza libretto, denuncia smarrimento mai fatta perche' "forse e' in casa da qualche parte". Mi hanno chiesto 500€: secondo voi, considerato che dovro' trovare un motore completo per il collaudo e dovro' restaurarla completamente, sono giusti?
Grazie a tutti!:mrgreen:
Io proverei a vedere quanto mi chiede soltanto per il motore!
Secondo voi una vespa v del'90 a 350 euro (smontata però) conviene? E per farla rimontare quanto mi costerebbe?
eleboronero
03-09-10, 15:07
Secondo voi una vespa v del'90 a 350 euro (smontata però) conviene? E per farla rimontare quanto mi costerebbe?
per me no. se e' smontata e' perche' neccessita di lavori (io non spenderei per una v 350 euro neppure se fosse montata,ma e' questione di gusti)
ciao
per me no. se e' smontata e' perche' neccessita di lavori (io non spenderei per una v 350 euro neppure se fosse montata,ma e' questione di gusti)
ciao
chiaro :ok:,
ti ringrazio.
chiaro :ok:,
ti ringrazio.
Saluti a tutti e scusate l'intromissione. Qualcuno saprebbe dirmi se una sprint veloce 150 del 1973 con libretto e motore originali in ottime condizioni e telaio da restaurare sarebbe un buon acquisto a 700 euro?
Saluti a tutti e scusate l'intromissione. Qualcuno saprebbe dirmi se una sprint veloce 150 del 1973 con libretto e motore originali in ottime condizioni e telaio da restaurare sarebbe un buon acquisto a 700 euro?
ormai la sv sta raggiungendo quotazioni piuttosto alte. Un modello restaurato professionalmente e con documenti non si trova a meno di 3000 euro. Per 700 euro prendila al volo, poi pian piano la sistemi.
P.S. metti una discussione tutta tua ed eventualmente allega qualche foto.;-)
Ciao a tutti. Scusate l'intrusione ma, visto il titolo della discussione, mi intrometto per chiedervi un'informazione.
Il cognato della mia ragazza ha una vespa VBN3T del 62 conservata (il motore non so se parte o no, carrozzeria buona ma con un taglietto ma non so dove: premesso che devo ancora andarla a vedere) con tutti i documenti e targa ma radiata.
Volevo chiedervi un parere: quanto potrei offrirgli per quella vespa?
Ho girato sul Web è come media di valutazioni mi danno 1100-1400, chi 1100-1700 chi 2500;
Ho fatto una media dei valori di 7 vespe su subito e mi esce 1500
Per quelle restaurate professionalmente 3500.
Premesso che non ci voglio guadagnare (il mio obiettivo - farò ridere a qualcuno - è quello di aggiungerla alla mia gtr, al cinquantino e al px per averne una più datata).
Altri miei amici che hanno delle vespe conservate e restaurate (diciamo che ci masticano con la vespa) mi hanno detto che 500/600 € van bene se devo fare un restauro completo; se fosse conservata, motore ok documenti ok (naturalmente sono quasi tutte radiate da certi anni in giù) posso spingermi fino a 1100 ma per loro è già abbastanza!.
Potete darmi un consiglio? Grazie tante
Ciao a tutti. Scusate l'intrusione ma, visto il titolo della discussione, mi intrometto per chiedervi un'informazione.
Il cognato della mia ragazza ha una vespa VBN3T del 62 conservata (il motore non so se parte o no, carrozzeria buona ma con un taglietto ma non so dove: premesso che devo ancora andarla a vedere) con tutti i documenti e targa ma radiata.
Volevo chiedervi un parere: quanto potrei offrirgli per quella vespa?
Ho girato sul Web è come media di valutazioni mi danno 1100-1400, chi 1100-1700 chi 2500;
Ho fatto una media dei valori di 7 vespe su subito e mi esce 1500
Per quelle restaurate professionalmente 3500.
Premesso che non ci voglio guadagnare (il mio obiettivo - farò ridere a qualcuno - è quello di aggiungerla alla mia gtr, al cinquantino e al px per averne una più datata).
Altri miei amici che hanno delle vespe conservate e restaurate (diciamo che ci masticano con la vespa) mi hanno detto che 500/600 € van bene se devo fare un restauro completo; se fosse conservata, motore ok documenti ok (naturalmente sono quasi tutte radiate da certi anni in giù) posso spingermi fino a 1100 ma per loro è già abbastanza!.
Potete darmi un consiglio? Grazie tante
Dico che i tuoi amici hanno ragione ma, naturalmente, solo se si è dalla parte di chi compra! ;-) Trovare una vespa di 50 anni fa con i documenti in regola e marciante, anche se da sistemare, a quella cifra, è ormai un terno al lotto!
Comunque, la mia idea è che chi vuole acquistare non deve MAI proporre per primo una cifra, ma aspettare la proposta del venditore e, nel caso, contrattare.
Ciao, Gino
Grazie per le informazioni. Questo ragazzo non si intende di vespe, ho solo paura che se chiede informazioni a qualcuno questo spari dei prezzi assurdi. Hai ragione che c'è differenza da chi compra a chi vende.
Il mio obiettivo è averla: sono disposto a pagare il giusto prezzo (non sprapagarla nè guadagnarci, anche se risparmiare fa sempre piacere). Non commercio ma voglio tenermela per me. Ciao ancora
Quanto paghereste una px 125, tenuta bene, però con sellone da rifoderare o cambiare, cavalletto rotto e paraurti un po' ammaccato?
Quanto paghereste una px 125, tenuta bene, però con sellone da rifoderare o cambiare, cavalletto rotto e paraurti un po' ammaccato?
Sellone, cavalletto e paraurti, ad un mercatino, li trovi tutti per meno di 100 euro, sono cavolate! Piuttosto, come sta di motore, carrozzeria, ammortizzatori e gomme?
Poi, come al solito, non si fanno valutazioni alla cieca, senza neanche averla vista in foto! :roll:
Ciao, Gino
Sellone, cavalletto e paraurti, ad un mercatino, li trovi tutti per meno di 100 euro, sono cavolate! Piuttosto, come sta di motore, carrozzeria, ammortizzatori e gomme?
Poi, come al solito, non si fanno valutazioni alla cieca, senza neanche averla vista in foto! :roll:
Ciao, Gino
Sembra tutto in ottime condizioni, solo un picoolo graffietto sulla coppa.
Non so sepuò servire, la vespa è del 1982.
Sembra tutto in ottime condizioni, solo un picoolo graffietto sulla coppa.
Non so sepuò servire, la vespa è del 1982.
Io comprai usata la mia PX150E del 1982 nel 1991, più o meno nelle condizioni di quella che descrivi, per 540.000 lire, solo per scoprire in seguito che aveva avuto un incidente frontale e che c'era da sostituire tutto il gruppo oscillante dell'anteriore, se non volevo ritrovarmi, prima o poi, con la faccia per terra! Di soli ricambi spesi più di 300.000 lire. Riverniciatura di parafango e bauletto, sostituzione sellone, cupolino manubrio e rinvio contakm, li feci da me. Ma, se l'avessi saputo, avrei preferito prendere una PX200E del 1985, incidentata, che vendevano a 250.000 lire! Almeno si sapeva cosa aveva a prima vista!
Non so darti una valutazione per quella che ti interessa, ma ti consiglio di chiedere al venditore quanto ne vuole e di giocare al ribasso, se la pretesa, comunque, non supera i 1000 euro!
Ciao, Gino
Io comprai usata la mia PX150E del 1982 nel 1991, più o meno nelle condizioni di quella che descrivi, per 540.000 lire, solo per scoprire in seguito che aveva avuto un incidente frontale e che c'era da sostituire tutto il gruppo oscillante dell'anteriore, se non volevo ritrovarmi, prima o poi, con la faccia per terra! Di soli ricambi spesi più di 300.000 lire. Riverniciatura di parafango e bauletto, sostituzione sellone, cupolino manubrio e rinvio contakm, li feci da me. Ma, se l'avessi saputo, avrei preferito prendere una PX200E del 1985, incidentata, che vendevano a 250.000 lire! Almeno si sapeva cosa aveva a prima vista!
Non so darti una valutazione per quella che ti interessa, ma ti consiglio di chiedere al venditore quanto ne vuole e di giocare al ribasso, se la pretesa, comunque, non supera i 1000 euro!
Ciao, Gino
ok grazie Gino, più o meno era l'idea che mi ero fatta io, anche se tu sai che i venditori chiedono sempre molto di più. Cmq il proprietario non è ancora sicuro di vendere e mio marito gli ha detto che non è in cerca di un'altra vespa, ma valuterebbe l'acquisto.
Aspettiamo e vediamo :mrgreen:
ibanezp200
10-10-10, 12:06
ciao , secondo voi che prezzo puo avere una 50ss(SuperSprint), messa bene sia motore che carrozzeria e si legge il telaio ma senza documenti???..è questa.. e non mi sembra cara ma chiedo ai piu esperti...
c'è modo di rimetterla in strada se ha i documenti svizzeri? almeno cosi sembra dall'annuncio
Era su un sito internet ma è scomparsa.. gia venduta o era una fregatura???
ibanezp200
11-10-10, 10:18
è RICOMPARSA! eccola!! Vespa 50 ss Moto e Scooter usato - In vendita Milano (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-50-ss-milano-16879436.htm)
è RICOMPARSA! eccola!! Vespa 50 ss Moto e Scooter usato - In vendita Milano (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-50-ss-milano-16879436.htm)
Mah, io avrei qualche sospetto di truffa :mrgreen:
Guarda qui da dove arrivano le foto:
Restauro di una Vespa 50SS - Forum Vespaonline (http://www.vespaonline.com/vbulletin/restauri-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc/73497-restauro-di-una-vespa-50ss.html)
vespabaddyno
11-10-10, 21:30
Saluti a tutti e scusate l'intromissione. Qualcuno saprebbe dirmi se una sprint veloce 150 del 1973 con libretto e motore originali in ottime condizioni e telaio da restaurare sarebbe un buon acquisto a 700 euro?
Ma SV l'hai presa o no?
Perchè (se a te non interessa) quasi quasi la prendo io.:ok:
Se ritieni mi mandi notizie con mp per poi prendere un contatto con il venditore.
Mah, io avrei qualche sospetto di truffa :mrgreen:
Guarda qui da dove arrivano le foto:
Restauro di una Vespa 50SS - Forum Vespaonline (http://www.vespaonline.com/vbulletin/restauri-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc/73497-restauro-di-una-vespa-50ss.html)
Sì, giusto un velato sospetto! :Lol_5:
Ciao, Gino
Ragazzi chi mi offre consigli su questa Vespa?
Vespa 125 Moto e Scooter usato - In vendita Como (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-como-17010729.htm)
Ragazzi chi mi offre consigli su questa Vespa?
Vespa 125 Moto e Scooter usato - In vendita Como (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-como-17010729.htm)
marrone è rara, sembra messa bene, manca la cresta sul parafango ... il prezzo non è eccessivo, se si tirasse un pò secondo me non sarebbe male
marrone è rara, sembra messa bene, manca la cresta sul parafango ... il prezzo non è eccessivo, se si tirasse un pò secondo me non sarebbe male
Quoto!
Ciao, Gino
vespabaddyno
13-10-10, 20:48
In questo sito il prezzo è sempre 2.500 (ma trattabile) ed i freni sono da rivedere.
Vespa 125 primavera - Como (9220884) - Kijiji Italia (http://www.kijiji.it/annunci/moto/como-annunci-como/vespa-125-primavera/9220884)
Verifica con attenzione che i documenti siano in regola.
Dal colore di numeri e lettere la targa sembrerebbe "rifatta" o ritoccata.
In questo sito il prezzo è sempre 2.500 (ma trattabile) ed i freni sono da rivedere.
Vespa 125 primavera - Como (9220884) - Kijiji Italia (http://www.kijiji.it/annunci/moto/como-annunci-como/vespa-125-primavera/9220884)
Verifica con attenzione che i documenti siano in regola.
Dal colore di numeri e lettere la targa sembrerebbe "rifatta" o ritoccata.
sì l'ho appena noato anche io, la cosa strana è che hanno ritoccato proprio la provincia :roll:
sì l'ho appena noato anche io, la cosa strana è che hanno ritoccato proprio la provincia :roll:
Ok, ho avuto una breve discussione telefonica col venditore: la vespa è stata riverniciata, per sua ammissione le foto sembrano più belle dello stato reale. Mi ha confermato la questione freno posteriore da rifare.
Per quanto riguarda la targa invece, non è stata ritoccata, ma è stata ritargata..infatti è una targa post 1990. Documenti pronti da passaggio.
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e mi servirebbe una mano. Qualcuno mi saprebbe dire a quale modello appartiene questo vecchio telaio?
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Non riesco a postare la foto
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.