Accedi

Visualizza Versione Completa : subito foto!



Paolino_1
06-11-13, 10:25
e dopo la presentazione, come promesso, subito qualche foto.135556135557135558135559
La vespa è in buon stato generale, vorrei riportarla agli antichi fasti, causa sciagurata mano di bomboletta...
Sono nuovo di vespe, benchè abbia un po' di manualità con le moto...
Accetto ogni forma di consiglio!
saluti
P

ilsimo
06-11-13, 11:47
ciao benvenuto! pure io sono orgoglioso possessore della vespa, quasi coetanea della tua, che fu di mio nonno ;)

Ho visto le foto: dato che la vernice superficiale si sta sfogliando, sarebbe da provare cio' che sul forum viene denominato "metodo cif (https://www.google.com/url?q=http://www.vesparesources.com/discussioni-in-rilievo-restauro-large/39895-cif-conservare-impossibili-ferrivecchi-metodo-signorhood-vespamodelli.html&sa=U&ei=rh16UpHoC8mqhQf64oDQCg&ved=0CAgQFjAA&client=internal-uds-cse&usg=AFQjCNEPAkAuiu4Uh93y7MuxehJ7PHwDpQ)" (® signorhood).
A parte in zona pedana, dove si vede affiorare della ruggine, per il resto sembra abbastanza sana... a mio avviso, levando l'arancione, sotto dovresti trovare il suo colore originale bello uniforme.

Vespa979
06-11-13, 12:20
Benvenuto, bella la tua 150 VB1T :ok:
Hai provato a togliere la vernice rossa con un po' di diluente? Sotto potrebbe presentarsi in buone condizioni conservando la vernice originale.
Se però la vuoi come nuova, allora non hai altro che smontarla e sabbiare.
:ciao:

Paolino_1
06-11-13, 12:30
Benvenuto, bella la tua 150 VB1T :ok:
Hai provato a togliere la vernice rossa con un po' di diluente? Sotto potrebbe presentarsi in buone condizioni conservando la vernice originale.
Se però la vuoi come nuova, allora non hai altro che smontarla e sabbiare.
:ciao:t
i ringrazio.
No, non la voglio come nuova, preferirei conservarla quanto più possibile...a tal proposito farei prima un tentativo per rimuovere la vernice presente. Il metodo migliore per questa operazione quale sarebbe? Il diluente non rischia di portar via pure la vernice sottostante?

ilsimo
06-11-13, 12:35
ti trovo disattento :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

devi prendere una blanda pasta/crema abrasiva e una spugnetta con la quale strofinare la superficie ...se dai un'occhiata al link che ti avevo indicato, vedrai che il cif crema puo' fare al caso tuo ;)

Paolino_1
06-11-13, 13:04
ti trovo disattento :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

devi prendere una blanda pasta/crema abrasiva e una spugnetta con la quale strofinare la superficie ...se dai un'occhiata al link che ti avevo indicato, vedrai che il cif crema puo' fare al caso tuo ;)
chiarissimo, grazie, andrò di CIF!!
intanto allego qualche altra foto...135560135561135562135563135564

ilsimo
06-11-13, 13:25
tienici aggiornati, sotto quella scorza arancio potrebbe rinascere un buon conservato! :ok::ok:

se anche tu sei piu' o meno della zona di milano, se ti va fatti vivo al nostro prossimo ritrovo verso fine novembre... di solito ci aggiorniamo su questo post:
http://www.vesparesources.com/in-piazzetta/58171-legnano-saronno-busto-dintorni-aperitivo-16.html#post913623 :ciao:

teach67
06-11-13, 13:32
che bella... cerca di conservarla.......


:ciao::ciao::ciao:

cuorenevro1977
06-11-13, 15:39
bellissima complimenti!!!!!

Paolino_1
06-11-13, 21:27
che bella... cerca di conservarla.......


:ciao::ciao::ciao:
Eh...grazie, ci spero, anche se vedendola non mi capacito di come sia possibile levare quel coloraccio solo con cif ed olio di gomito...speriamo, mi affido alla vostra esperienza!