Visualizza Versione Completa : CIF o diluente alla NiTRO?
Bene, come da titolo...
nel mio post precedente avete visto le foto del mio caro VB1 color arancio KTM...
premesso che ho intenzione di conservare il mezzo e che per cercare di documentarmi ho passato un bel po' di tempo a leggere i bellissimi post del forum, dopo una overdose degli stessi non mi è chiaro se sia più opportuno approcciare la sverniciatura con diluente alla nitro + paglietta di acciaio oppure con CIF e spugnetta... Oppure entrambi in funzione del punto da trattare? Insomma sono confuso...
Potete darmi info in merito? non vorrei prendere una strada sbagliata.
gracias!
Conviene fare con il metodo CIF perchè il diluente
potrebbe portare via la verniciatura non originale
insieme alla verniciatura originale rendendo vano
il lavoro di conservazione.
Con il metodo CIF è vero che ci impiegherai duemila anni
prima di eliminare tutta la vernice non originale, ma è anche
vero che non rischi di doverla riverniciarla tutta.
La prova che devi fare è molto semplice, prendi un normale pennello e lo intingi nel solvente nitro, in un angolo nascosto (possibilmente in una zona piana - sotto serbatoio o altro) bagni la vernice lasciando un piccolo velo di solvente e lasci agire, puoi anche ripetere più volte.
Dopo circa dieci minuti controlli, se la vernice superficiale si è fatta a grinze la levi e verifiche la vernice sottostante, se è solida e non si è liquefatta puoi procedere, se non è successo nulla o provi il metodo CIF (o altre paste abrasive più o meno fini) mettendoci il tempo che ci vuole, oppure sabbi.
Cordialmente
Bene, eccomi qua dopo un po' di mesi....
Diciamo subito che l'idea di conservare non è stata posta in essere...troppo invasiva quella maledetta vernice arancione. Pertanto, seppure un poco a malincuore, ho optato per una più invasiva azione di restauro.
Ecco quindi il risultato, a parte alcune piccole direi che il più e' fatto, cosa ne dite?144269
Che codice e che tipo di vernice hai usato?
Che codice e che tipo di vernice hai usato?
max meyer 15028, perché?
Perchè è troppo tendente al grigio, a meno che non sia la luce che fà questo effetto.
:ciao:
Perchè è troppo tendente al grigio, a meno che non sia la luce che fà questo effetto.
:ciao:
No, hai perfettamente ragione...il codice e' quello giusto...ma tende un po' troppo al grigio. Ho letto in diversi post che il codice max meyer originale fa questo scherzetto...purtroppo ormai è tardi e me la devo tenere così...
No, hai perfettamente ragione...il codice e' quello giusto...ma tende un po' troppo al grigio. Ho letto in diversi post che il codice max meyer originale fa questo scherzetto...purtroppo ormai è tardi e me la devo tenere così...
bravo, hai centrato in pieno il problema.
Peccato, perchè hai fatto un bel lavoro.
Già...c'è da dire che si tratta di un mezzo punto di sfumatura azzurra in più ...ricordo bene il colore originale di quella vespa! Mannaggia alla max meyer...vatti a fidare dei codici originali...
Quoto Valerio,ottimo lavoro comunque!
Sent from my M.P. Superturbo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.