PDA

Visualizza Versione Completa : sterzo Forcella diversamente dritta



Maverick_96
08-11-13, 22:51
Ciao a tutti!

Vorrei sistemare la forcella della mia T5 perchè è tende a sinistra: lasciando il manubrio la vespa si inclina a sinistra ed è quasi impossibile tenerla in strada e con una mano sola è notevole lo sforzo che bisogna fare per contrastare la tendenza che ha il manubrio di chiudere a destra, tanto che nei giri medio/lunghi la spalla destra duole parecchio. la tendenza a chiudere si attenua con l' aumentare della velocità, fino quasi ad annullarsi sopra i 90/100 kmh.
altra cosa che ho osservato, se son fermo seduto sulla sella e lascio il manubrio dalla posizione centrale, esso gira verso destra e la vespa si abbassa di un cm buono.
questo fenomeno è chiaramente causato dal fatto che la ruota è storta

http://i43.tinypic.com/2ilnhpd.jpg

http://i39.tinypic.com/2djs9yt.jpg

http://i40.tinypic.com/2r5urmp.jpg

osservando un po la sospensione penso che la forcella sia dritta e che il problema risieda nel fatto che il flottante (biscotto o come si chiama) non lavora perpendicolare alla forca.
è possibile sostituirlo senza smontare tutta la forcella o mi consigliate di cambiarla tutta direttamente?

Vespizza
09-11-13, 00:15
Ciao,il biscotto si smonta con apposita pressa. Serve però avere la forca libera dal telaio. Anni fa ebbi un problema simile e risolsi cambiando forcella. Dovrebbe andarti bene anche quella degli arcobaleno: guarda se ne trovi una usata in giro per la rete. Nuova mi sembra costi un po'. Ma come è successo? la Vespa è caduta per terra?

mimmole
09-11-13, 06:32
Ti consiglio di cambiare forcella con una nuova, devi cercarne una per T5, è specifica per questo modello, tutte le altre px non vanno bene.
Penso che la tua abbia preso una botta, non risolveresti con il solo perno/biscotto, e comunque dovrai smontare tutto lo stesso spendendo più o meno la stessa cifra. Se fai da te dovresti cavartela con un centinaio d'euro o poco più.

volumexit
09-11-13, 06:53
Dovrebbe andarti bene anche quella degli arcobaleno:

:orrore::Lol_5:
No, Giorgio, quella arcobaleno non va bene, sulla T5 ci va solo la forcella T5. Il manubrio T5 e fissato con delle ghiere, quindi il filetto superiore arriva fino in cima alla forcella.

Vol.

Vespizza
09-11-13, 13:01
Ti consiglio di cambiare forcella con una nuova, devi cercarne una per T5, è specifica per questo modello, tutte le altre px non vanno bene.
Penso che la tua abbia preso una botta, non risolveresti con il solo perno/biscotto, e comunque dovrai smontare tutto lo stesso spendendo più o meno la stessa cifra. Se fai da te dovresti cavartela con un centinaio d'euro o poco più.

Non sapevo fosse diversa quella del t5...in cosa differisce? mi scuso per aver dato un'informazione errata

Psycovespa77
09-11-13, 13:14
Praticamente è come quella della hp,il corpo in ferro del manubrio si fissa alla forcella tramite due ghiere filettate uguali a quelle dei cuscinetti e rondella con due denti che danno la posizione con pochissimo errore.Tutto il resto è plastica e viti.

Vespizza
09-11-13, 13:19
:orrore::Lol_5:
No, Giorgio, quella arcobaleno non va bene, sulla T5 ci va solo la forcella T5. Il manubrio T5 e fissato con delle ghiere, quindi il filetto superiore arriva fino in cima alla forcella.

Vol.

grazieeee Luca! questa non la sapevo!!!

gigler
09-11-13, 16:13
Perchè non provi a revisionare tutto il gruppo, .solo ciò che si può smontare fino a lasciare l'asse nudo e vedi se magari è consumato l'asse o qualche gabbia è da cambiare. se giri a mano la ruota con la vespa sul cavalletto fà rumori? Smonta anche la parte di sotto dell'ammortizzatore e prova a verivicare a mano le tolleranze dei componenti. Se è tutto a posto, purtroppo devi ssmontare tutto e cambiare lo stelo.

Maverick_96
09-11-13, 21:52
fin da quando la comprai ha sempre avuto questo difetto, però non so cosa sia successo perchè all' inzio non me ne accorsi, credevo che si inclinasse a sinistra perchè era sbilanciata da quella parte e non per un difetto della forcella.
ho visto che per tirarla giù non ci vuole troppo lavoro, i bowden e l'impianto elettrico passano ai lati nelle feritoie del telaio e c'è solo da togliere il cruscotto e le due ghiere. a questo punto ne prendo una nuova e mi tolgo tutti i pensieri :ok:

stavo pensando a passare al freno a disco però mi sa che è una complicazione costosa e inutile visto che il suo tamburo è già molto efficiente. certo che l' idea di un bel disco polini flottante mi attizza parecchio.. magari con un kit grimeca! :sbav:

Volumexit hai un MP :ok: