Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespa 125 Super - Aiuto



Babylon09
09-11-13, 00:05
Ciao ragazzi.
Sono nuovo e con la voglia di diventare possessore di una Vespa. La moto interessata è una 125 Super senza targa e documenti.
Motore bloccato,pedana da sostituire,piantone forato da ruggine pesante,da restaurare completamente ...
La cifra richiesta dal possessore è di 500€ (dopo varie proposte effettuate) .
Volevo avere delle informazioni ed un aiuto da parte vostra. Quanto vale questa Vespa? Conviene acquistarla? Vi allego delle foto per mostrarvi come sta.
Grazie mille

mimmole
09-11-13, 07:50
Ciao,
capisco l'impeto e la passione della prima vespa a tutti i costi, ma per rimettere in strada come Dio comanda quella vespa ci vorranno almeno 3000 euro e tante lungaggini burocratiche. Potrei capire se avesse per te un valore affettivo...
Forse la prenderei per regalo.:ciao:

carloee
09-11-13, 08:13
troppo sbattimento.... senza documenti, poi....

d.uca23
09-11-13, 09:47
Avesse avuto almeno una visura,sarei stato tentato,ma così la lascerei tranquillamente dov'è!

Babylon09
09-11-13, 09:51
Ciao,
capisco l'impeto e la passione della prima vespa a tutti i costi, ma per rimettere in strada come Dio comanda quella vespa ci vorranno almeno 3000 euro e tante lungaggini burocratiche. Potrei capire se avesse per te un valore affettivo...
Forse la prenderei per regalo.:ciao:

Grazie mille per avermi risposto mimmole e carloee;
3000€? :shock:. Io contavo di spendere massimo 1000€ sulla Vespa. Motore,verniciatura e saldature le andrei a fare io stesso.
Ma oltre a questo,la Vespa 125 Super che valore ha sul mercato? Quanto può quotare una moto come questa?
Grazie mille.


Avesse avuto almeno una visura,sarei stato tentato,ma così la lascerei tranquillamente dov'è!

Ciao d.uca23. Grazie mille per la risposta.
Cosa intendi per "visura"? Sono inesperto sulla documentazione e sulla prassi per mettere in regola la Vespa.
Grazie mille

d.uca23
09-11-13, 10:03
Tramite il numero di targa è possibile effettuare al pra della tua provincia una visura,essa ti consente di sapere la "situazione burocratica del mezzo".
Senza numero di targa è quasi impossibile sapere se la vespa ha i documenti in regola,è radiata oppure demolita!
500 euro è un buon prezzo(se vai su subito o ebay annunci,non trov di meglio),ma questo è uno di quei casi in cui preferirei spendere qualcosa in più all' acquisto del mezzo piuttosto che doverci rimettere in seguito...

cuorenevro1977
09-11-13, 13:42
Se sei capace di mettere mani in prima persona di sicuro non arrivi a quelle cifre di certo non e' una passeggiata il modello e' bello e non ne' ho mai viste in abbondanza poi il piacere di rimettere in strada una vespa in quelle condizioni non ha prezzo! Quotazioni a parte quando cominci un restauro non sai mai quanto spendi finche' non l'hai smontata pezzo per pezzo ! io probabilmente la prenderei!!! Naturalmente dopo aver verificato che non abbia problemi legali e con scrittura privata con firma autenticata come richiesto dal legislatore e controllando che sigla motore e sigla telaio Vbc1t e il motore Vbc1m

Babylon09
09-11-13, 13:55
Se sei capace di mettere mani in prima persona di sicuro non arrivi a quelle cifre di certo non e' una passeggiata il modello e' bello e non ne' ho mai viste in abbondanza poi il piacere di rimettere in strada una vespa in quelle condizioni non ha prezzo! Quotazioni a parte quando cominci un restauro non sai mai quanto spendi finche' non l'hai smontata pezzo per pezzo ! io probabilmente la prenderei!!! Naturalmente dopo aver verificato che non abbia problemi legali e con scrittura privata con firma autenticata come richiesto dal legislatore e controllando che sigla motore e sigla telaio Vbc1t e il motore Vbc1m

cuorenero1977 (http://www.vesparesources.com/members/-cuorenero1977-30361.html) http://www.vesparesources.com/images/smoothred/statusicon/user-online.pngGrazie per aver detto la tua ;-)
Ho quasi chiuso a 450€. Per i lavori,posso intervenire io sul motore,sul restauro del telaio e sulla verniciatura.
Devo,in pratica,sabbiarla,acquistare i vari pezzi e poi reimmatricolarla.

vsr
09-11-13, 14:04
Ciao tieni presente che solo per reimmatricolarla ti ci vogliono minimo 600 euro ( se nn hai nessun documento) per la vernice se ti arrangi ti ci vogliono circa 700 gr. di colore ( costo circa 200 euro) e poi tra pezzi vari hai altri 1500 euri sicuri secondo me.... Fai bene i tuoi conti.... capisco la soddisfazione di poter dire " me la sono restaurata io!!!"

Babylon09
09-11-13, 14:53
Ciao tieni presente che solo per reimmatricolarla ti ci vogliono minimo 600 euro ( se nn hai nessun documento) per la vernice se ti arrangi ti ci vogliono circa 700 gr. di colore ( costo circa 200 euro) e poi tra pezzi vari hai altri 1500 euri sicuri secondo me.... Fai bene i tuoi conti.... capisco la soddisfazione di poter dire " me la sono restaurata io!!!"


vsr,grazie della tua considerazione.
600€? :shock: A me mi hanno detto che spenderei 350€ per la reimmatricolazione.

paolos90cv
09-11-13, 15:04
La 125 super è poco diffusa ma anche poco ricercata.
Un esemplare restaurato professionalmente ma con targa nuova potrebbe valere sui 3000 o poco più.
Se tu fai il carrozziere e hai il pallino della meccanica potresti cavartela con meno rispetto ad altri, ma calcola sempre minimo 1000 euro di ricambi e materiale, 400 euro per la reimmatricolazione fai da te, e minimo 6 mesi di attesa per i documenti necessari, tra cui anche l'attestazione di un meccanico iscritto all'albo per i lavori fatti a regola d'arte.

Babylon09
09-11-13, 15:13
La 125 super è poco diffusa ma anche poco ricercata.
Un esemplare restaurato professionalmente ma con targa nuova potrebbe valere sui 3000 o poco più.
Se tu fai il carrozziere e hai il pallino della meccanica potresti cavartela con meno rispetto ad altri, ma calcola sempre minimo 1000 euro di ricambi e materiale, 400 euro per la reimmatricolazione fai da te, e minimo 6 mesi di attesa per i documenti necessari, tra cui anche l'attestazione di un meccanico iscritto all'albo per i lavori fatti a regola d'arte.

paolos90cv (http://www.vesparesources.com/members/-paolos90cv-4693.html) http://www.vesparesources.com/images/smoothred/statusicon/user-online.png , Grazie per la dua dritta .... :lol:
Io avrei,infatti,calcolato questo:
- 250€ o poco più per mettere a posto il motore
- 100€ per la sabbiatura
- 100€ al massimo per saldature e ripristino delle parti marciate o danneggiate
- 350€ per la reimmatricolazione.

Ovviamente,qui ci son da aggiungere tutte le spese per i ricambi.

cuorenevro1977
09-11-13, 15:32
Ciao tieni presente che solo per reimmatricolarla ti ci vogliono minimo 600 euro ( se nn hai nessun documento) per la vernice se ti arrangi ti ci vogliono circa 700 gr. di colore ( costo circa 200 euro) e poi tra pezzi vari hai altri 1500 euri sicuri secondo me.... Fai bene i tuoi conti.... capisco la soddisfazione di poter dire " me la sono restaurata io!!!"
Io 1 kg di vernice max meyer con catalizzatore la pago 120 euro circa come mai anche altri costi mi sembrano esagerati poi magari variano da zona zona....... Cmq io metto sempre in secondo piano la quotazione di certo non e' una Gs ma se ti piace tutto il resto viene dopo comunque ripeto che il costo finale non lo puoi preventivare in anticipo almeno con precisione!!!!

Babylon09
09-11-13, 15:38
Io 1 kg di vernice max meyer con catalizzatore la pago 120 euro circa come mai anche altri costi mi sembrano esagerati poi magari variano da zona zona....... Cmq io metto sempre in secondo piano la quotazione di certo non e' una Gs ma se ti piace tutto il resto viene dopo comunque ripeto che il costo finale non lo puoi preventivare in anticipo almeno con precisione!!!!

cuorenero1977 (http://www.vesparesources.com/members/-cuorenero1977-30361.html) http://www.vesparesources.com/images/smoothred/statusicon/user-online.png, Hai perfettamente ragione. Il costo da me preventivato è per sapere se possibile portarla a termine o meno.
Ovviamente,so che posso (come di sicuro),spendere di piu ...
A dirla tutta,io amo le forme della VNA e VNB,ma a quel prezzo non riesco a trovarne.

vesparancio77
09-11-13, 16:32
per la vernice se ti arrangi ti ci vogliono circa 700 gr. di colore ( costo circa 200 euro)
200€??? Qui ultimamente è intorno i 70/80€ al kg, magari cambiando zona costa un po' di più, ma 200€ mi sembra esagerato..

ilsimo
09-11-13, 17:03
vabbe' ...diatribe a parte sui costi della pittura :mrgreen:, meglio tornare a bomba.

Ho visto l'annuncio di quella vespa a 800 euro su subito.it ...se chi la vende e' sceso a 500 (e forse pure a 450) e' perche' e' ben conscio che molto probabilmente gli rimarra' sul groppone ..a meno di non venderla a qualche neofita follemente infuatuato :mavieni:.
La Super puo' pure passare come "rara" ma solo per il motivo che all'epoca la gente non la comprava: il suo grosso limite erano le ruotine da 8 pollici, retaggio piu' da anni 40/50.. a meta' anni 60 era del tutto anacronistica se confrontata con le sue contemporanee lambrette e GL/sprint/gt (tutte ormai su ...tacchi alti).

Soprattutto se sei nuovo nell'ambiente, lascia perdere i mezzi senza documenti e orientati verso qualche vespotta che, se pur acciaccata, abbia tutti i documenti sia pronta da passaggio. Ovviamente il tuo budget dovra' forzatamente essere spostato verso l'altro.

Se hai un budget limitato e vuoi prendere qualcosa dal sapore vintage e di subito pronto (sia come documenti sia come usabilita'), guarda negli annunci sotto voce bajaj: con circa 1000 € (ora sempre piu' verso i 1500 € pero') trovi un mezzo anni '90 praticamente identico alla vespa anni 60/70 e di ottima affidabilita'.

vsr
09-11-13, 17:27
Qua da me un chilo di colore lo paghi su quei soldi li.... Beati voi che lo pagate meno!
Se nn ha n'è targa n'è documenti... Almeno io avevo capito così correggetemi se sbaglio... Ti costa quei soldi.... Ve lo dico perché sto facendo una bacchetta che nn aveva niente .... Mentre se è radiata e hai la targa e documenti con 200 euro fai tutto...

vsr
09-11-13, 17:30
Comunque nei 1500 io considero anche la sabbiatura , fondo etc... Tutte le operazioni da fare ... Sarò stato anche un pò largo ma secondo me come spesa sei lì....

cuorenevro1977
09-11-13, 17:54
vabbe' ...diatribe a parte sui costi della pittura :mrgreen:, meglio tornare a bomba.

Ho visto l'annuncio di quella vespa a 800 euro su subito.it ...se chi la vende e' sceso a 500 (e forse pure a 450) e' perche' e' ben conscio che molto probabilmente gli rimarra' sul groppone ..a meno di non venderla a qualche neofita follemente infuatuato :mavieni:.
La Super puo' pure passare come "rara" ma solo per il motivo che all'epoca la gente non la comprava: il suo grosso limite erano le ruotine da 8 pollici, retaggio piu' da anni 40/50.. a meta' anni 60 era del tutto anacronistica se confrontata con le sue contemporanee lambrette e GL/sprint/gt (tutte ormai su ...tacchi alti).

Soprattutto se sei nuovo nell'ambiente, lascia perdere i mezzi senza documenti e orientati verso qualche vespotta che, se pur acciaccata, abbia tutti i documenti sia pronta da passaggio. Ovviamente il tuo budget dovra' forzatamente essere spostato verso l'altro.

Se hai un budget limitato e vuoi prendere qualcosa dal sapore vintage e di subito pronto (sia come documenti sia come usabilita'), guarda negli annunci sotto voce bajaj: con circa 1000 € (ora sempre piu' verso i 1500 € pero') trovi un mezzo anni '90 praticamente identico alla vespa anni 60/70 e di ottima affidabilita'.
Di sicuro e' un modello che non ha avuto grande fortuna ha qualche limite per le ruote piccole ma se un modello piace piace e basta certo io una bajaj non la prenderei in considerazione perche' non ha il fascino di una vespa!!! Sul prezzo della vernice ho sbagliato anche io da me siamo sui 100 euro catalizzatore compreso! Per il resto credo che sia una persona che sappia fare le cose da se ma mi sa' che il problema e' che molti non amano vedere mezzi con targa europea.....

cuorenevro1977
09-11-13, 18:07
Io 1 kg di vernice max meyer con catalizzatore la pago 120 euro circa come mai anche altri costi mi sembrano esagerati poi magari variano da zona zona....... Cmq io metto sempre in secondo piano la quotazione di certo non e' una Gs ma se ti piace tutto il resto viene dopo comunque ripeto che il costo finale non lo puoi preventivare in anticipo almeno con precisione!!!!

cuorenero1977 (http://www.vesparesources.com/members/-cuorenero1977-30361.html) http://www.vesparesources.com/images/smoothred/statusicon/user-online.png, Hai perfettamente ragione. Il costo da me preventivato è per sapere se possibile portarla a termine o meno.
Ovviamente,so che posso (come di sicuro),spendere di piu ...
A dirla tutta,io amo le forme della VNA e VNB,ma a quel prezzo non riesco a trovarne.
Io un telaio vna del 1958 senza documenti l'ho pagato 150 euro un blocco motore 100 + sterzo 50 euro la vespa e' pressapoco in quelle condizioni calcola pero' che cilindro e carburatore sono costosi ed introvabili!! pero non disprezzerei la super che non e' da meno del vna forse il limite e' andare a miscela al 5% anche le vnb non sono male la I serie e' un evoluzione del vna! Mi sembri convinto ..... scommetto che la compri :) cmq con un po' di pazienza troverai anche un bel vna.... te lo auguro!!

akira1980
09-11-13, 18:26
Da possessore di una Super 150 ti dico che non li vale 500 euro, ma amnco 450. Se te la regala bene, sennò cerca altrove. Di restauro ci vuole una follia e poi la Super usciva bianca (la 125) per cui pure il colore è sbagliato. Senza documenti, senza targa. Facci due conti ma con quello che spenderesti ne prendi una restaurata o comunque conservata coi documenti d'epoca. Consiglio!

s7400dp21957
09-11-13, 18:59
Ci devi aggiungere anche 50,00 €, se non ricordo male, per la richiesta della scheda tecnica omologativa e al certificato d'origine alla piaggio più 100,00 € di versamento FMI per l'iscrizione al R.S. altrimenti non la reimmatricoli.
Questa cifra se ti fai tutta la documentazione da solo altrimenti se ti rivolgi ad una agenzia, ammesso che sappiano come fare, il prezzo lievita.

Babylon09
09-11-13, 19:02
Voglio ringraziare tutti per i consigli avuti.
Sto cambiando idea,anche se la "tentazione" del restauro totale è tanta.
Vedro' se mi toglie altre 100€. Se la vende per 350€ la prendo,altrimenti lascio e vado avanti.
Il colore effettivamente non è il suo originale. E' verde chiaro quello di fabbrica. Di 125 Super ne hanno prodotte solo 27 mila esemplari.
Vi aggiorno :ciao:

volumexit
09-11-13, 19:07
Ci devi aggiungere anche 50,00 €, se non ricordo male, per la richiesta della scheda tecnica omologativa e al certificato d'origine alla piaggio

Alla motorizzazione della provincia di VB ma anche di Novara tutte queste cose non servono. Serve solo l'iscrizione FMI.
Tutte le pratiche fatte in ACI, non superano, sempre nella mia provincia i 350 euro.

Vol.

volumexit
09-11-13, 19:10
Di 125 Super ne hanno prodotte solo 27 mila esemplari.

Comunque anche se prodotta in solo 27000 esemplai, tutt'oggi e una vespa meno quotata delle sue contemporanee tipo GL, sprint, GT.

Se ti piace ne vale la pena, se pensi comunque che sia un investimento e che i soldi che spendi li riprendi se decidi di venderla lascia perdere.

Vol.

Babylon09
09-11-13, 19:11
Io un telaio vna del 1958 senza documenti l'ho pagato 150 euro un blocco motore 100 + sterzo 50 euro la vespa e' pressapoco in quelle condizioni calcola pero' che cilindro e carburatore sono costosi ed introvabili!! pero non disprezzerei la super che non e' da meno del vna forse il limite e' andare a miscela al 5% anche le vnb non sono male la I serie e' un evoluzione del vna! Mi sembri convinto ..... scommetto che la compri :) cmq con un po' di pazienza troverai anche un bel vna.... te lo auguro!!

Come fate a trovare queste occasioni? :oops:
Magari trovassi io dei prezzi cosi bassi. Questo è il prezzo piu basso che son riuscito a trovare.

s7400dp21957
09-11-13, 19:23
Alla motorizzazione della provincia di VB ma anche di Novara tutte queste cose non servono. Serve solo l'iscrizione FMI.
Tutte le pratiche fatte in ACI, non superano, sempre nella mia provincia i 350 euro.

Vol.

Bene, in questo caso risparmierebbe lo sbattimento con la piaggio. Comunque nella procedura "B" dell'FMI richiedono l'estratto cronologico e comunque ho dimenticato che per l'FMI, oltre ai 100,00 € per l'iscrizione ci vogliono 50,00 € del tesseramento dell'anno in corso. Insomma come ti muovi vogliono soldi.
Mi sembra di aver capito che l'amico abbia desistito.

Babylon09
09-11-13, 19:26
Preferirei di gran lunga una VNA o una VNB,ma alla stessa cifra non ne trovo :mah: .

cuorenevro1977
09-11-13, 20:47
Di 125 Super ne hanno prodotte solo 27 mila esemplari.

Comunque anche se prodotta in solo 27000 esemplai, tutt'oggi e una vespa meno quotata delle sue contemporanee tipo GL, sprint, GT.

Se ti piace ne vale la pena, se pensi comunque che sia un investimento e che i soldi che spendi li riprendi se decidi di venderla lascia perdere.

Vol.
Concordo se ti piace il modello ok altrimenti non e' un mezzo da investimento ( almeno a parer mio) accanto ad una GL e' difficile mantenere il confronto l'eleganza del modello non ha eguali ma io di GL a buon mercato non ne' ho mai trovate!!! Anche se devo esser sincero con meno di quella cifra ho portato a casa una vna1 e una vnb3



Io un telaio vna del 1958 senza documenti l'ho pagato 150 euro un blocco motore 100 + sterzo 50 euro la vespa e' pressapoco in quelle condizioni calcola pero' che cilindro e carburatore sono costosi ed introvabili!! pero non disprezzerei la super che non e' da meno del vna forse il limite e' andare a miscela al 5% anche le vnb non sono male la I serie e' un evoluzione del vna! Mi sembri convinto ..... scommetto che la compri :) cmq con un po' di pazienza troverai anche un bel vna.... te lo auguro!!

Come fate a trovare queste occasioni? :oops:
Magari trovassi io dei prezzi cosi bassi. Questo è il prezzo piu basso che son riuscito a trovare.
Ci ho messo piu' di 2 anni nel cercare una Sprint Veloce I serie ma alla fine con 600 euro l'ho portata a casa senza documenti ma completa e sana e dell'anno che speravo (1970) certo ho fatto 1200 km ma ne e' valsa la pena da questa mia esperienza di consiglio di puntare il modello desiderato e cercarlo con calma piuttosto che prendere un modello tanto per !

Babylon09
21-11-13, 18:45
Ciao ragazzi.
Sono nuovo e con la voglia di diventare possessore di una Vespa. La moto interessata è una 125 Super senza targa e documenti.
Motore bloccato,pedana da sostituire,piantone forato da ruggine pesante,da restaurare completamente ...
La cifra richiesta dal possessore è di 500€ (dopo varie proposte effettuate) .
Volevo avere delle informazioni ed un aiuto da parte vostra. Quanto vale questa Vespa? Conviene acquistarla? Vi allego delle foto per mostrarvi come sta.
Grazie mille

:ciao:
Amici "Vespiti" ..... Ci siamo!!!!
Ho trovato l'accordo,370€. Adesso chiedo una mano a voi esperti.Come procedo per l'acquisto? Quali sono le opportune verifiche da effettuare?Cosa mi posso far lasciare all'acquisto?
Vi ricordo che la vespa non possiede nè targa,nè libretto.
Attendo con ansia le vostre risposte.
Grazie

joedreed
21-11-13, 20:36
Solite cose: numero telaio chiaro, numero motore, dichiarazione di lecita provenienza meglio se autenticata in comune.

cuorenevro1977
21-11-13, 21:11
La scrittura privata deve essere assolutamente fatta con firma autenticata e marca da bollo prima era da 14,64 € ora non so' oppure un modulo Np2b naturalmente prima farei controllare i numeri di telaio che il mezzo non abbia problemi giudiziari presso le F.d.O. Comunque se la devi scrivere tu la troverai nella sezione pratiche! Comunque occhio ai numeri di telaio e motore che i codici siano uguali e differiscano solo per una T per il telaio e una M per il motore!!!

Dimenticavo il prefisso della Super e' Vnc1t il telaio e Vnc1m il motore!!!!

joedreed
21-11-13, 21:28
Ad oggi la marca è da 16,00.

cuorenevro1977
22-11-13, 08:37
Ad oggi la marca è da 16,00.
Giusto per evitarci il problema di avere troppi spiccioli in tasca.... e poveri noi! Aumenta tutto!!! Grazie per aver puntualizzato..... buono a sapersi!!!!

Babylon09
22-11-13, 23:52
:ciao:
Amici "Vespiti" ..... Ci siamo!!!!
Ho trovato l'accordo,370€. Adesso chiedo una mano a voi esperti.Come procedo per l'acquisto? Quali sono le opportune verifiche da effettuare?Cosa mi posso far lasciare all'acquisto?
Vi ricordo che la vespa non possiede nè targa,nè libretto.
Attendo con ansia le vostre risposte.
Grazie

Amici Vespisti,
Sono deluso,amareggiato.Non ho acquistato la Vespa Super :-(.
Il motivo è semplice e unico: dalle foto non si vedeva tutto il marciume posto sulla vespa stessa.
C'erano buchi e ruggine pesante dapertutto.Ho dovuto lasciar perdere.:nono:
Non demordo.
Vorrei diventare un vespista,ma la fortuna non mi assiste per il momento :testate:
Grazie mille a tutti!!!

Vespa979
23-11-13, 00:35
Con quella cifra non si puo' pretendere di trovare qualcosa da restauro facile, al contrario per me ti è andata bene così a non prenderla.
Visto che per te è la prima vespa ti consiglirei di trovarne una già restaurata o al limite conservata/restauro facile con doc in regola.
Spenderesti sempre meno che avventurati in un restauro difficoltoso come sarebbe stato quello di questa Super.
:ciao:

Babylon09
23-11-13, 08:21
Con quella cifra non si puo' pretendere di trovare qualcosa da restauro facile, al contrario per me ti è andata bene così a non prenderla.
Visto che per te è la prima vespa ti consiglirei di trovarne una già restaurata o al limite conservata/restauro facile con doc in regola.
Spenderesti sempre meno che avventurati in un restauro difficoltoso come sarebbe stato quello di questa Super.
:ciao:


Vespa979 (http://www.vesparesources.com/members/-vespa979-2744.html) http://www.vesparesources.com/images/smoothred/statusicon/user-offline.png,restauro avventuroso? :noncisiamo: , quella è una Mission Impossible.
Credimi,le foto non hanno nulla a che vedere con le condizioni dal vivo della Vespa.
Solo lo scuso anteriore e la parte retro erano "accettabili".
Tutto il resto era solo e solo ruggine pesante,buchi e marcio.
Il marcio era presente anche nella parte interna della vespa.
Ho uno zio restauratore,per quello sto cercando una in discrete condizioni da poter mettere a posto.
Grazie mille per le informazioni da te date
:ciao:

cuorenevro1977
23-11-13, 10:02
Con quella cifra non si puo' pretendere di trovare qualcosa da restauro facile, al contrario per me ti è andata bene così a non prenderla.
Visto che per te è la prima vespa
:ciao:
Concordo nei post precedenti parlando di restauro ti avevamo spiegato che i costi possono essere importanti e quando si parla di un modello anni 60 si rischia di trovare queste situazioni...... io lo so' per esperienza! Ti avevo consigliato di prendere un modello piu' fresco! di un vnb o di periodi adiacenti! Io ho il Vna in quelle condizioni ma l'ho presa consapevole di un restauro lungo e oneroso!!! Cercati un Px fai prima!!!

Babylon09
23-11-13, 10:22
Concordo nei post precedenti parlando di restauro ti avevamo spiegato che i costi possono essere importanti e quando si parla di un modello anni 60 si rischia di trovare queste situazioni...... io lo so' per esperienza! Ti avevo consigliato di prendere un modello piu' fresco! di un vnb o di periodi adiacenti! Io ho il Vna in quelle condizioni ma l'ho presa consapevole di un restauro lungo e oneroso!!! Cercati un Px fai prima!!!


cuorenero1977 (http://www.vesparesources.com/members/-cuorenero1977-30361.html) http://www.vesparesources.com/images/smoothred/statusicon/user-online.png,so che Vespe degli anni 50 o 60 non possono essere perfette,ma come quella di ieri,credimi,non ne ho mai viste!!!
Ieri mio zio ha acquistato una Vespa 125 GT per 700€ e,paragonandola a quella,sembra nuova!!!!!!
La Super era irrecuperabile.Non avevi modo di saldarla.Tutte le parti erano arruginite.Di li potevi,in pratica,recuperare motore (bloccato e pieno di sporcizia) e contachilometri (sperando che sia funzionante).
:ciao:

cuorenevro1977
23-11-13, 15:34
Dalle foto viste posso ipotizzare problemi al tunnel e pedana da sostituire.... di certo un telaio di quel periodo va' sabbiato e poi il resto se non hai tenuto conto di tutto cio' significa solo che devi darti una lettura alle varie discussioni sul restauro..... poi del motore da revisionare totalmente eri stato informato nei post precedenti e poi chissa' come saranno diventati i paraoli :) ti avevo avvisato in precedenza lascia perdere i modelli anni '60 e prenditi un bel Px e non perdere tempo! Scusami ma non mi sembri preparato nel restauro di mezzi old! Sabbiatura e revisione motore sono alla base di un restauro! Ciao :)

Babylon09
23-11-13, 16:51
Dalle foto viste posso ipotizzare problemi al tunnel e pedana da sostituire.... di certo un telaio di quel periodo va' sabbiato e poi il resto se non hai tenuto conto di tutto cio' significa solo che devi darti una lettura alle varie discussioni sul restauro..... poi del motore da revisionare totalmente eri stato informato nei post precedenti e poi chissa' come saranno diventati i paraoli :) ti avevo avvisato in precedenza lascia perdere i modelli anni '60 e prenditi un bel Px e non perdere tempo! Scusami ma non mi sembri preparato nel restauro di mezzi old! Sabbiatura e revisione motore sono alla base di un restauro! Ciao :)

Non mi comprendi ..... :nono: :-(

cuorenevro1977
23-11-13, 17:31
Dalle foto viste posso ipotizzare problemi al tunnel e pedana da sostituire.... di certo un telaio di quel periodo va' sabbiato e poi il resto se non hai tenuto conto di tutto cio' significa solo che devi darti una lettura alle varie discussioni sul restauro..... poi del motore da revisionare totalmente eri stato informato nei post precedenti e poi chissa' come saranno diventati i paraoli :) ti avevo avvisato in precedenza lascia perdere i modelli anni '60 e prenditi un bel Px e non perdere tempo! Scusami ma non mi sembri preparato nel restauro di mezzi old! Sabbiatura e revisione motore sono alla base di un restauro! Ciao :)

Non mi comprendi ..... :nono: :-(
Non credo di essere l'unico e solo..... mi parli di un contakm? di un motore bloccato dimmi cosa non va' sul telaio..... non credo che fosse tagliato in 2 il telaio..... mi sembra piu' che tu stia cercando un conservato e non un mezzo da restauro.....

ilsimo
23-11-13, 17:47
Amici Vespisti,
Sono deluso,amareggiato.Non ho acquistato la Vespa Super :-(.
Il motivo è semplice e unico: dalle foto non si vedeva tutto il marciume posto sulla vespa stessa.
C'erano buchi e ruggine pesante dapertutto.Ho dovuto lasciar perdere.:nono:
Non demordo.
Vorrei diventare un vespista,ma la fortuna non mi assiste per il momento :testate:
Grazie mille a tutti!!!

Consiglio - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=HMBFF3_MN98)

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

...e cmq vai a vedere questa ...e tanti auguri ;-)
Bajaj Classic SL 150 - 2005 Moto e Scooter usato - In vendita Bari (http://www.subito.it/moto-e-scooter/bajaj-classic-sl-150-2005-bari-75978284.htm)

Babylon09
23-11-13, 20:24
Non credo di essere l'unico e solo..... mi parli di un contakm? di un motore bloccato dimmi cosa non va' sul telaio..... non credo che fosse tagliato in 2 il telaio..... mi sembra piu' che tu stia cercando un conservato e non un mezzo da restauro.....

ilsimo (http://www.vesparesources.com/members/-ilsimo-17391.html) http://www.vesparesources.com/images/smoothred/statusicon/user-offline.png,ti ringrazio ma voglio una Vespa,non una copia.
Cosa non andava sul telaio? Era MARCIO!!!
Completamente,sia dentro che fuori.Solo lo scudo era accettabile. Il motore,secondo me,lo ha tolto per vitare che si rompesse in due la Vespa.:nono:
Sto restaurando una Vespa GT con mio zio,e so benissimo i lavori da fare e come comportarsi.
A breve,mettero' tutte le foto della GT ...

Vespa 50 L
25-11-13, 16:46
Non demordere e nello stesso tempo non ti abbattere!! Anch'io non riuscivo a trovare nulla di interessante ed ora mi ritrovo con 5 bestioline! :-)