PDA

Visualizza Versione Completa : rapportatura PX125E Arco 1986?



Interettore60
09-11-13, 19:02
Ho provato col tasto cerca, ma mi sento piu' confuso di prima.
Volevo sapere per cortesia, qual'e' la rapportatura che dovrebbe montare il mio PX 125E Arco 1986, con relativa frizione.
Sento che ha le marce corte, fino ad arrivare alla 4^, noto che me le richiede subito(intendo la 1^, la 2^, e la 3^).
Ringrazio coloro che mi vorranno aiutare, ciao interettore60

Case93
09-11-13, 19:27
Premesso che è identico al mio,quindi parlo con certezza.
20/68 con frizione a 6 molle e quarta da 36 denti.
Ciò se non è mai stato toccato niente.
:ciao:

Interettore60
09-11-13, 19:32
Grazie Case della risposta, e visto che e' identico al tuo si va sul sicuro.
Sempre che non sia mai stato sostituito nulla.
Ma tu noti quello che ho scritto su , a riguardo delle prime 3 marce?
Ciao

Case93
09-11-13, 19:44
Grazie Case della risposta, e visto che e' identico al tuo si va sul sicuro.
Sempre che non sia mai stato sostituito nulla.
Ma tu noti quello che ho scritto su , a riguardo delle prime 3 marce?
Ciao
Io il 125 lo ho tenuto ben poco tempo,idem la rapportatura standard:mrgreen:
Ricordo fosse lesso sinceramente,per quel poco che lo ho tenuto originale,ma le marcie di norma entravano una dietro l'altra se ben rammento,conta che è comunque una Vespa e le prime due marcie servono a poco o nulla se non sei in città.

Interettore60
10-11-13, 07:42
Che rapportatura mi consigliate avere per viaggiare sugli 80/85, senza avere una vespa che si imballi o che soffra?.
ciao

Boris80
10-11-13, 09:03
Viaggiare
80-85 di crociera senza soffrire con un px 125 originale sarebbe bello se fosse possibile farlo


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Case93
10-11-13, 12:23
Con il 125 originale dubito tiri un 21/68,a meno che non si comprima un po' la testata e si lavoricchi qualche parametro,tipo alzare il cilindro al fine di far scoprire del tutto i travasi.
Te la butto li:sei sicuro di avere sotto il 125 e non un 150 o 177?

Interettore60
10-11-13, 19:57
Per Boris: forse ho esagerato?, sono troppi 80/85 senza soffrire? comunque intendevo dire a velocita' di crociera.
Per Case: dimenticavo nello scrivere che il mio PX125E Arco, ha come GT 150 originale Piaggio, con meno di km 1000, cambia la rapportatura?
io comunque volevo sapere come nasce originariamente un PX 125E Arco 1986, e mi hai risposto prontamente, e se per caso sei a conoscenza dalla rapportatura del PX150E Arco 1986 sono tutto orecchie, e grazie.
Ciao interettore60

Case93
11-11-13, 17:24
Per Boris: forse ho esagerato?, sono troppi 80/85 senza soffrire? comunque intendevo dire a velocita' di crociera.
Per Case: dimenticavo nello scrivere che il mio PX125E Arco, ha come GT 150 originale Piaggio, con meno di km 1000, cambia la rapportatura?
io comunque volevo sapere come nasce originariamente un PX 125E Arco 1986, e mi hai risposto prontamente, e se per caso sei a conoscenza dalla rapportatura del PX150E Arco 1986 sono tutto orecchie, e grazie.
Ciao interettore60
Ecco spiegato l'arcano.
Il PX 150 monta una rapportatura leggermente più lunga,la 21/68,quindi puoi o lasciare tutto così o procurarti il pignone da 21 denti e sostituirlo al tuo.
Rammenta però che la 4a sarà più corta ugualmente,dato che il PX 150 non monta la quarta corta da 36 denti come il 125 ma quella da 35 denti(comune tra 150 e 200)
Il pignone si trova ad una 25ina di euro,e la sostituzione è molto semplice,basta smontare la frizione.

Interettore60
11-11-13, 20:34
Grazie Case, il problema potrebbe essere come dici tu.
Ciao