PDA

Visualizza Versione Completa : Copriventola farobasso stranissimo ....



guabixx
11-11-13, 18:33
Ciao a tutti , ho messo le mani su questi ricambi , chi me li ha dati mi ha detto che appartenevano alla Vespa del padre , "verde, con il faro sopra la ruota" ...

Il convogliatore aria per la ventola (o almeno , credo sia quello) e' pero' strano , non ne ho mai visti di simili ..
Quello che non riesco a capire e' come fosse fissato , essendoci solo un foro di fissaggio centrale :
- era fissato al bullone centrale della ventola e girava con lei ( stranissimo ... )?
- aveva una staffa fissata ai fori perimetrali con fissaggio centrale ( non ha nessun senso pero' .. )?

Chi mi sa dare lumi ?

Grazieee
Guabix

senatore
11-11-13, 19:09
Quel convogliatore, veniva applicato sopra al copriventola originale ed era trattenuto da un bulloncino che andava ad avvitarsi su di una staffa che veniva inserita all'interno del copriventola originale, che a sua volta era trattenuta in sede dalle viti originali.
Aveva la funzione di abbellire la vespa ed al contempo di "catturare" una maggior quantità di aria per il raffreddamento.

ilsimo
11-11-13, 19:22
Ho visto che viene tuttora venduto, riprodotto, da un noto commerciante ...anche se nel catalogo online, alla voce "VESPA COPRIVOLANO FARO BASSO 1949-1955" nella sezione "accessori vari (http://www.restaurolandia.com/contents/it/d1376.html)", tale articolo non risulta prezzato :boh:


http://www.restaurolandia.com/contents/media/l_senza%20nome-true%20color-03volano%20vespa%20coprivolano%20tipo%20ulma%20far o%20basso.jpg

GiPiRat
11-11-13, 20:23
Guabix, ma il copri-copri ventola è in acciao inox? Sembrerebbe un bell'oggetto. :applauso:

Ciao, Gino

senatore
11-11-13, 23:24
Sicuramente, sarà in ottone cromato.

guabixx
12-11-13, 13:05
Grazie a tutti , come dice giustamente Senatore e' metallo cromato , non inox

Ho scoperto un' altra cosa che non sapevo ..

Grazie
Guabix