Visualizza Versione Completa : La mia vespa PX125E 1984
Ecco la mia PX, restauata questa estate, non tutta originale e con qualche piccolo accorgimento, ma secondo me su un px si può :mrgreen:
Il taglio sulla pancia destra è dovuto a questo:
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/55257-buchi-cofano-destro.html
paoloombra
16-11-13, 17:40
Molto bella, che rosso è quello che hai usato?
Io ne sto ristrutturando una e spero che il risultato sia simile
Sent from my cepp of the cazz
Molto bella Mike :applauso:
NoMoneyMan
16-11-13, 20:51
Che bella che è..complimenti!!a parte qualche piccolo particolare come l ammort..ant ed il cavalletto pare identica alla mia...anche il rosso sembra molto simile alla mia...ma in questo modello che tu sappia è un colore originale??
Bella, bel colore.
Peccato la fresata sul cofano per via dei buchi, così libera poi
Hai pensato di applicare una rete ad xxxxx verniciata in nero?
Il motore cos'è? 125 originale?
Anche il volano mi ha incuriosito.
:ciao: Gg
Giuseppe77
16-11-13, 23:19
Complimenti!! E' davvero bella la tua Vespa!!!;-) .................. Ma quanto gli dona il rosso al PX.................!!!!!!!!!!!!!!!! :mavieni: :ciao:
Grazie a tutti! :mrgreen:
Il rosso è il famoso rosso federale 5000m, la verinicie è la max mayer, ma con il carrozziere abbiamo deciso di dare il colore di fondo opaco più il trasparente ;-)
In realtà il telaio è dell'83 e quindi il colore non è il suo, ma essendo stata immatricolata nell'84 ho scelto un colore di quest'anno, tuttavia nell'84 i PX125E erano gia arcobaleno e il mio non lo è...da qui il fatto che non penso sia passabile come colore originale
Per i dettagli ho usato un nero satinato, l'opaco mi ricordava troppo la plastica, quindi plastiche come cresta parafngo e devio luci/frecce, gancio portaborsa, copriselettore e coprivaschetta
Anche il volano, ma la ghiera del cono essendo impossibile da carteggiare ho preferito diossidarla e lucidarla
La leva dell'avviamento dalle foto non so quanto si vede ma l'ho lucidata a mano
PS: la grata dietro la feritoia non mi ispira tanto, più tardi vi dico del motore con relative foto :-)
Grazie a tutti! :mrgreen:
Il rosso è il famoso rosso federale 5000m, la verinicie è la max mayer, ma con il carrozziere abbiamo deciso di dare il colore di fondo opaco più il trasparente ;-)
In realtà il telaio è dell'83 e quindi il colore non è il suo, ma essendo stata immatricolata nell'84 ho scelto un colore di quest'anno, tuttavia nell'84 i PX125E erano gia arcobaleno e il mio non lo è...da qui il fatto che non penso sia passabile come colore originale
Per i dettagli ho usato un nero satinato, l'opaco mi ricordava troppo la plastica, quindi plastiche come cresta parafngo e devio luci/frecce, gancio portaborsa, copriselettore e coprivaschetta
Anche il volano, ma la ghiera del cono essendo impossibile da carteggiare ho preferito diossidarla e lucidarla
La leva dell'avviamento dalle foto non so quanto si vede ma l'ho lucidata a mano
PS: la grata dietro la feritoia non mi ispira tanto, più tardi vi dico del motore con relative foto :-)
Hai fatto un bel lavoro! :applauso:
Vediamo il motore dai!!!! :ok:
:ciao: Gg
Elaborazione soft:
177 DR
albero mazzuchelli nuovo
carburatore 20/20 raccordato
22/68 cambio a denti grossi
frizione con anello, molle e bicchierini pinasco
martmitta originale piaggio con foro sulla paratia
Ho dovuto cambiare i carter montati precedentemente date le condizioni dei travasi
in rodaggio tutto montato originale, col freddo approfitto per risistemare anticipo e un abbassata alla testa
Vespa 50 L
20-11-13, 10:36
Il colore mi fa impazzire! ;-)
Vi lascio qualche foto di come l'ho presa, e aprrofitto per ringraziare tutto il forum dove ho trovato parecchie dritte per il restauro! :-)
PS: qualcuno nota qualcosa di strano? :mrgreen:
Vespa 50 L
22-11-13, 22:07
I buchi sulla pedana?
I buchi sulla pedana?
Ancora ho solo delle ipotesi del motivo per il quale sono stati fatti :cioe:
Pero' mi riferivo al diverso bianco con cui è stata riverniciata (senza manco mascherare non dico smontare!) in molte parti, non so se dalle foto si vede :mrgreen:
bella, mi hai fatto venire voglia di mettere mano alla pedivella... cos'hai usato per lucidarla così?
Vespa bellissima,ma sono di parte perchè il colore è quasi identico a quello della mia!
Il quasi è perchè il mio è un Rosso Lancia Fulvia,che è molto simile(nel codice cambia un solo numero)
Il paraschizzi accorciato non ti fa imbrattare tutto in caso di pioggia?
Vespa bellissima,ma sono di parte perchè il colore è quasi identico a quello della mia!
Il quasi è perchè il mio è un Rosso Lancia Fulvia,che è molto simile(nel codice cambia un solo numero)
Il paraschizzi accorciato non ti fa imbrattare tutto in caso di pioggia?
Aahahha il colore me lo consigliasti proprio te un paio d'anni fa sul ciaocrossclub :mrgreen:
Il parschizzi alla fine non è tanto più corto dell'originale...comunque ancora grandi acquazzoni non l'ho presi, per ora non mi ha sporcato niente
io ne ho uno forse ancora più rastremato, di acqua ne ho presa e non ho riscontrato particolari variazioni rispetto all'originale
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.