PDA

Visualizza Versione Completa : ACCESSORI - Accessori specifici per la Cosa



Qarlo
16-11-13, 21:37
Ciao a tutti!
Mi piacerebbe condividere con voi Cosisti la conoscenza di vari accessori che nel periodo di produzione della Cosa, venivano prodotti dalle aziende specializzate.

Inizio col dire che ho finalmente trovato le immagini del serbatoio aggiuntivo per la Cosa, prodotto all' epoca dalla FACO.
Ho sempre creduto che fosse una tanica da appoggiare semplicemente nel vano sottosella, da estrarre e usare al bisogno. Noto invece nell' ultima foto, che c'è un raccordo e probabilmente deve esserci la possibilità di connetterlo al serbatoio originale. Questa impressione sembrerebbe confermata dalla prima foto, dove si vede che la tanica è fermata da due staffe metalliche avvitate ai bulloni che tengono il serbatoio.
135903 135904 135905

Non ne ho mai trovati in vendita, se non uno in un annuncio scaduto di ebay, dove era stato venduto.
Chiunque avesse notizie, è pregato di farsi avanti, a me interesserebbe averne uno (ovviamente a prezzi umani)

Altro ricambio abbastanza raro da trovare, è il portapacchi anteriore.
135909
Questo è il modello prodotto dalla D&D di Pontedera, per conto di Piaggio. E' lo stesso modello di quello che sono riuscito a trovare io. Credo fossero quelli venduti come accessori originali, perchè sono riuscito a trovane altri due della stessa fattura, ma penso siano per Pk o Px.
La D&D è un' azienda specializzata nella lavorazione (piegatura) di tubi, iniziò come produttore di arredi bagno e successivamente ebbe molte commesse dalla Piaggio, iniziando a produrre portapacchi e vendendoli direttamente alle concessionarie. Sempre alla D&D si deve la realizzazione del telaio in tubi, della Sfera.

135914

Qua sopra si possono vedere altri accessori, dei quali ignoro la marca, ma che sono riuscito a vedere solo in questa immagine. Non ho altre notizie in merito.
L'unica cosa è che tempo fa, la MecEur aveva su ebay i perimetrali posteriori e il paraurti da applicare al parafango anteriore, ma erano cromati e non mi piacevano. Poco dopo sono state tolte le inserzioni e mai più riproposte.

Per quello che riguarda il portapacchi posteriore, ce ne sono molti tipi e molti se ne trovano in vendita, non è un accessorio raro, ma quelli che ci sono, hanno prezzi abbastanza elevati.

Se avete notizie e curiosità, fatevi avanti!!

gian-GTR
16-11-13, 21:54
Ciao Carlo
Bellissima idea!
Figata il serbatoio, che non conoscevo.
Secondo me le 2 staffe erano solo di sicurezza e ruotavano per sfilatolo. Questo perché fossero stati in comunicazione i serbatoi, sarebbe stata necessaria una pompa per il travaso della benzina, con dei collegamenti elettrici!
a parte il costo e le difficoltà di realizzazione di un tale accrocchio, immagina la delicatezza di un accessorio fatto cosi.
Ciao

Qarlo
16-11-13, 22:17
Allora forse quella specie di raccordo, potrebbe servire a fare il travaso, per evitare che facendolo dal tappo potesse uscire della benzina e sporcare dappertutto.

JMS
20-11-13, 09:03
Ciao

Ersatztank Zusatztank Tank Benzintank Faco für Helmfach - Vespa Cosa Piaggio | eBay (http://www.ebay.es/itm/Ersatztank-Zusatztank-Tank-Benzintank-Faco-fur-Helmfach-Vespa-Cosa-Piaggio-/350931577323?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item51b526e9eb&_uhb=1)

Costoso ma...

grandeveget
21-11-13, 18:34
Heylà Qarlo! come va? :ciao: Bel topic!
Conoscevo bene la tanica aggiuntiva e confermo che faceva proprio da serbatoio aggiuntivo perché aveva nella parte inferiore un rubinetto da connettere con un tubo (che non so da dove dovrebbe passare) ad un raccordino a T da interporre nel tubo benzina del serbatoio della Cosa. Ne cerco una da tanto tempo a prezzo ragionevole, e purtroppo mi mangio le mani perché tempo fa me ne feci sfuggire una nuova (!!!) su ebay crucco (si trova solo lì) con tutti gli accessori: raccordo a T e tappo con tubo-beccuccio per usarla come bidoncino d'emergenza anziché serbatoio aggiuntivo. Purtroppo non avevo ancora idea del suo possibile valore, costava una cinquantina di euri, che con venti euri di spedizione mi pareva in totale una spesa davvero eccessiva; non avevo tutti i torti ma ormai sappiamo bene che le cose rare si pagano più del loro reale valore, e difatti da allora ne ho solo viste di usate senza gli accessori a prezzi molto simili...sigh! come quella linkata da JMS che peraltro non ha il suo tappo originale e per giunta ha una piccola crepa segnalata nel testo dell'annuncio, sebbene il venditore dica sia piccola e non dà problemi e credo sia solo superficiale e probabilmente nella parte alta. Ad ogni modo non la prendo di certo, attendo di trovarne una non dico nuova come quella che mi è sfuggita (perché purtroppo rasenta l'impossibile) ma almeno in perfetto stato e completa se a quel prezzo, o se priva di accessori a prezzo inferiore. In ogni caso non la userei come serbatoio aggiuntivo ma solo come bidocino di emergenza, in modo da non doverla fissare e collegare al serbatoio, potendola quindi togliere e mettere all'occorrenza (cioè la userei solo per le lunghe percorrenze).
Supponendo nemmeno tu prenderai quella linkata, temo saremo in concorrenza per future altre aste più appetibili... forse è il caso di dirci sin da adesso quanto ciascuno sarebbe disposto a spendere :mrgreen: io massimo 80€ spedizione inclusa se in perfetto stato e completa.

Vi mostro un paio di accessori della mia Botero :mavieni:

Cupolino Biondi vintage attualmente in commercio; brutti gli attacchi a palla devo dire e bruttine le scritte alla base del cupolino, ma lui mi piace e devo dire fa il suo porco lavoro, mi sembra persino mi abbia migliorato l'aerodinamica, oltre alla stabilità a velocità elevate.

Supporto bauletto assai particolare, vecchissima rimanenza introvabile se ricordo bene della Vigano (mi è capitata su ebay per caso, e, che deretano, negozio della mia città!). E' molto robusto e difatti ha bene resistito finora mentre di quelli tradizionali ne avevo rotti due; questo perché nella Cosa 2 non c'è un attacco robusto posteriormente, mentre nella cosa 1 c'è spazio per far passare una staffa che ancora il supporto bauletto ai due bulloni dell'aggancio serratura, un po' come nel px; nella cosa 2 oltre agli agganci anteriori ci sono due agganci latero-posteriori esilissimi (perché devono passare fra sella e telaio) ancorati ai due bulloni posteriori del serbatoio e si rompono sempre, anche perché essendo tale aggancio posteriore molto più anteriore che se fosse a fine sella, c'è una lunga asta tutta libera che arriva sino al bauletto, per cui balla oggi, balla domani...crack! Il supporto bauletto che ho trovato invece ovvia a questo inconveniente trovando sostegno/aggancio nei due bulloni sotto i lati del codino. Questo supporto è costituito da molti pezzi da imbullonare fra loro ed ho dovuto studiarci parecchio (niente istruzioni) per capire come andasse assemblato e montato sulla vespa, anche perché non avevo idea potesse andare a finire sul codino! Aveva una piastra tutta sua specifica per il suo bauletto (che il venditore non aveva e comunque non mi interessava) ma sono riuscito ad adattare la classica piastra Givi ed uso quindi lo stesso baulone per la Botero e la Rossana (star 200 4t rossa).

Già che ci siamo, per chi non l'avesse vista, si può notare la chiappa da me modificata e si intravede anche il pomello starter manuale polini fra cuffia e coprivolano, avendo rinunciato a far funzionare quello automatico (e poi ho montato un bel si26 by sip per px! :mrgreen:)

gian-GTR
21-11-13, 21:20
assassino! povera chiappa traforata della Bottero :orrore: :mrgreen: :sbonk::mrgreen:

bella li sempre bella e ben tenuta
:ciao:

grandeveget
21-11-13, 22:26
assassino! povera chiappa traforata della Bottero :orrore: :mrgreen: :sbonk::mrgreen:

bella li sempre bella e ben tenuta
:ciao:

E tu pensi io abbia sacrificato la chiappa originale della Botero per questo lavoretto?...:ciapet:
Grazie dei complimenti :ciao:

Qarlo
22-11-13, 00:44
Ciao Scrutatore!
Personalmente la chiappa violentata non mi piace. Devo trovare anch'io il sistema si spostare il comando dell' aria (ho anch'io un SI26, ma Pinasco). Adesso ho un pezzo di cavo, con un fermacavo che funge da pomello ed esce dal foro sulla vaschetta, originariamente previsto per il tubo del miscelatore, quindi ogni volta devo aprire la chiappa ed è una rottura. Più avanti vedrò se un manettino tipo quello della FL2/HP ci si può adattare.

Per il serbatoio/tanica, vai tranquillo, io 80€ non ce li spendo. Magari se ne troviamo uno, segnaliamocelo a vicenda, così non ci facciamo la guerra tra di noi, a favore del venditore :mrgreen:

Come staffa del bauletto, ho preso questa su ebay PORTAPACCHI - RACK - C/PIASTRA COSA 2 | eBay (http://www.ebay.it/itm/121215172580?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2648)
E' per la Cosa 2, dovrebbe essere un pelino più lunga, ma la soluzione provvisoria che ho adottato per il secondo bauletto non mi piace. Sono tutti e due della Gi.Vi, ma uno ha l'attacco Monolock e uno Monokey, la piastra è diversa, per montare il secondo che è più grande ho dovuto mettere due profilati d'alluminio a rialzare la piastra del primo, che tra l'altro e tutt' uno con i tubi del portabauletto e non è intercambiabile.
La staffa che ho preso, che devo andare a ritirare, intanto è quella che costava meno e posteriormente si fissa con i due bulloni che vanno a premere all' interno del vano sottosella. Domani vedo come sta.
Quella per la Cosa 1 è questa http://www.ebay.it/itm/PORTAPACCHI-POSTERIORE-VESPA-COSA-/190966987042?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2c7684f922&_uhb=1 ma il prezzo è esagerato, secondo me. Pur essendo tutte e due della D&D, quindi originali dell' epoca.


Come parabrezza, ho preso il mini cupolino della Cuppini. Sarebbe pe il Px, ma messo sulle staffe del mio grande, funziona lo stesso. Avevo letto che creava fastidiose turbolenze sul casco, ma a parte un po' più di rumore del vento, non ho notato nulla di insopportabile, anzi toglie l'aria dal petto ed è quello che cercavo io.

JMS
22-11-13, 07:14
... Più avanti vedrò se un manettino tipo quello della FL2/HP ci si può adattare.

Ho adattato senza problemi, ma non ho preso foto, mi spiace.

http://www.sip-scootershop.com/wwimages/445ea8a9-a78f-4f15-aa20-0af8907890d4.jpg
http://assets.sip-scootershop.com/wwimages/6a2b556c-8e8f-498c-b89d-8b8f747d518b.jpg
http://assets.sip-scootershop.com/wwimages/b51a3942-47af-4d73-9e60-a45b925c32be.jpg

grandeveget
22-11-13, 11:04
Ho adattato senza problemi, ma non ho preso foto, mi spiace.

http://www.sip-scootershop.com/wwimages/445ea8a9-a78f-4f15-aa20-0af8907890d4.jpg
http://assets.sip-scootershop.com/wwimages/6a2b556c-8e8f-498c-b89d-8b8f747d518b.jpg
http://assets.sip-scootershop.com/wwimages/b51a3942-47af-4d73-9e60-a45b925c32be.jpg

Grande! Quindi addirittura sei riuscito ad adattarlo al carbu originale si h... complimenti, certo deve essere stato un bello sbattimento passare la guaina...

Qarlo
22-11-13, 14:51
Non credo sai. Con le tre aperture strategiche, una guaina si passa in poco tempo.

Smirsiév!

gian-GTR
22-11-13, 15:07
Non credo sai. Con le tre aperture strategiche, una guaina si passa in poco tempo.

Smirsiév!
dove l'hai piazzato scusa?
ciao

Qarlo
22-11-13, 16:19
Non l'ho piazzato. Mi pare comunque che sia avvitato sulla stessa vite della leva del freno anteriore.
Dicevo che secondo me è abbastanza facile passare una guaina, date le varie aperture nel telaio.

grandeveget
24-11-13, 11:41
Segnalo un'altra tanica, il prezzo di partenza è abbordabile (anche se di norma sale ad almeno il doppio, anche oltre) ma pare senza accessori e bisogna chiedere al venditore se sia disposto a spedire in Italia ed a quanto. Io non sono interessato. Ecco il link:
Vespa Tank Reisetank Zusatztank war in einem Cosa passt auch in andere Fahrzeuge | eBay (http://www.ebay.de/itm/Vespa-Tank-Reisetank-Zusatztank-war-in-einem-Cosa-passt-auch-in-andere-Fahrzeuge-/261337720914?ssPageName=ADME:B:SS:IT:3160)

Qarlo
24-11-13, 12:24
Pensavo che avendo tolto il filtro sotto la sella, mettendoci la tanica forse potrebbe tappare l'entrata dell'aria. Sbaglio?
Grazie per la segnalazione!

Smirsiév!

gian-GTR
24-11-13, 12:50
Pensavo che avendo tolto il filtro sotto la sella, mettendoci la tanica forse potrebbe tappare l'entrata dell'aria. Sbaglio?
Grazie per la segnalazione!

Smirsiév!

Bisogna vedere come calze e che passaggio per l'aria resta, ma in teoria si potrebbe creatrice problemi, a meno che tu non sforacchi l'airbox a colpi di trapano ;)
Ciao

Qarlo
24-11-13, 13:31
A quel punto, lo toglierei direttamente!
Ma il raccordo della benzina, dove dovrebbe passare?

grandeveget
24-11-13, 14:31
Avevo tolto il filtro lasciando la feritoia aperta per prendere aria, il che creava problemi perché non potevo riempire il vano sottosella e non potevo tenere nulla (es. buste) che potesse essere risucchiato, ma alla fine ho tolto tutto l'airbox e chiuso la feritoia. Il motore ha ringraziato, nonostante la chiusura della feritoia ho dovuto aumentare il getto max, dunque airbox tolto con feritoia chiusa riesce a prendere più aria che aribox con feritoia aperta. Consiglio dunque a tutti coloro che volessero aumentare le prestazioni di rimuovere tutto l'airbox chiudendo la feritoia, più prestazioni e vano sottosella perfettamente utilizzabile. Una vecchia conoscenza di questo forum, Damiano, monta il cornetto pinasco sul carburo (quindi niente filtro), ed al posto dell'airbox ha raccordato al soffietto aspirazione un enorme filtro stage6 ed anche lui ha chiuso la feritoia; ne dice un gran bene e di sicuro funziona molto meglio che lasciando l'airbox col suo filtro (che era l'unico filtro avendo il cornetto sul carburatore). Non mi sono convertito a questa soluzione un po' per pigrizia, un po' perché mi sento più sereno con un filtro sul carburatore (ho quello del T5) che fa il suo lavoro anche se si spaccasse qualche gommino o qualche sporcizia nella scatola decidesse di staccarsi e finire nel motore ecc.

grandeveget
29-11-13, 12:03
E' spuntata una bella tanica, dice il venditore mai usata ma pare senza alcun accessorio, ho chiesto se spedisce in Italia ed a quanto, e se ha qualche accessorio, vediamo che mi dice; vorrei prenderla, è questa:

Ersatzkanister für Vespa-Roller Cosa | eBay (http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=251390036402)

grandeveget
29-11-13, 18:52
Evviva è spuntata un'altra tanica a giro di palla! Così possiamo spartirci la torta Qarlo! :mrgreen:
Ho chiesto al venditore le stesse cose chieste al primo, vediamo che dice anche lui.
Vespa Cosa Zusatztank | eBay (http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=181271667093)




Uffa nemmeno il tempo di gioire...

il venditore di Ersatzkanister für Vespa-Roller Cosa (http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=251390036402) mi ha appena risposto:
"Hi Oscar, we are so sorry, no international shipping at the moment. Maybe you know a person anywhere in germany?
We only sell the tank without any accessoires.
Kind regards"

madog
29-11-13, 19:36
Ciao ragazzi, la tanica nuova di cui si parlava in precedenza sull'ebay crucco, penso che sia quella che ho preso io ,non mi è costata proprio poco (mi pare di ricordarmi di averla pagata circa 50 euri con spedizione) però e nuova e con tutti gli acessori, più avanti proverò a montarla, l'unica cosa che mi rompe un pò è che dovrei forare il telaio.
Posto un paio di foto dell'oggetto, magari serviranno a qualcuno per farsi un idea, soopratutto degli acessori, :ciao:136285 136286

grandeveget
29-11-13, 19:42
Ciao ragazzi, la tanica nuova di cui si parlava in precedenza sull'ebay crucco, penso che sia quella che ho preso io ,non mi è costata proprio poco (mi pare di ricordarmi di averla pagata circa 50 euri con spedizione) però e nuova e con tutti gli acessori, più avanti proverò a montarla, l'unica cosa che mi rompe un pò è che dovrei forare il telaio.
Posto un paio di foto dell'oggetto, magari serviranno a qualcuno per farsi un idea, soopratutto degli acessori, :ciao:136285 136286


Grazie, molto utile, però non credo sia quella a cui mi riferivo io, perché aveva anche un raccordo da avvitare al posto del tappo per fare dei rabbocchi nel serbatoio principale (usando la tanica quindi non come serbatoio integrativo ma appunto come tanica indipendente).
PS: hai mica verificato quanti litri può contenere?
Edit (PS2): ops, forse il raccordo di cui parlo è quello messo in verticale nella foto, in quella posizione non lo avevo riconosciuto!

gian-GTR
29-11-13, 21:50
Ciao ragazzi, la tanica nuova di cui si parlava in precedenza sull'ebay crucco, penso che sia quella che ho preso io ,non mi è costata proprio poco (mi pare di ricordarmi di averla pagata circa 50 euri con spedizione) però e nuova e con tutti gli acessori, più avanti proverò a montarla, l'unica cosa che mi rompe un pò è che dovrei forare il telaio.
Posto un paio di foto dell'oggetto, magari serviranno a qualcuno per farsi un idea, soopratutto degli acessori, :ciao:136285 136286

bella li :ok:
complimenti proprio un bell'acquisto
ciao

madog
29-11-13, 23:43
Grazie, molto utile, però non credo sia quella a cui mi riferivo io, perché aveva anche un raccordo da avvitare al posto del tappo per fare dei rabbocchi nel serbatoio principale (usando la tanica quindi non come serbatoio integrativo ma appunto come tanica indipendente).
PS: hai mica verificato quanti litri può contenere?
Edit (PS2): ops, forse il raccordo di cui parlo è quello messo in verticale nella foto, in quella posizione non lo avevo riconosciuto!

Sinceramente non ho verificato, però lo farò, ma penso tenga sui 5 litri o giù di lì, a dir la verità quel "tappo" che vedi in verticale non ho ancora capito a cosa serva, è una cosa strana fatto a forma di cappello a cilindro con un miniforo sulla parte superiore come quel coperchietto che vedi alla sua destra :boh:,


bella li :ok:
complimenti proprio un bell'acquisto
ciao

Grazie Gian, adesso devo solo farmi venir la voglia di installarlo :sbonk: ciao

Qarlo
30-11-13, 00:45
Spettacolo! Io sto tenendo d'occhio la prima, vediamo dove arriva, scade domani.
Le altre due... peccato non avere un aggancio in Germania. Ma c'era un utente di Vr emigrato in zona?ù

Dici che sia sui 5 litri? A occhio avrei detto di più, perchè una normale tanica da 5 litri, mi entra nel sottosella anche per traverso. Avrei detto una decina scarsa.
Oltre agli accessori, hai anche le istruzioni? Io se riesco a prenderne una, la metterei fissa, fare un forellino nel telaio, non è un grosso problema per me.

grandeveget
30-11-13, 15:59
La seconda è disponibile come spedizione in Italia ma è anche lei priva di qualsiasi acessorio...
Comunque vorrei aggiudicarmela io :nunchuck::mrgreen:
Un raccordo a T non dovrebbe essere impossibile da trovare, anche se deve avere un imbocco più piccolo degli altri due, sarebbe invece molto utile avere le misure esatte delle staffe di bloccaggio... rimuginando in effetti penso anche io la terrei fissa, ma interporrei uno sgancio rapido nel tubo così se serve posso toglierla facilmente. Anche secondo me sono più di 5 litri. Io non ho problemi di fori sul telaio, foro la paratia (di cartone :mrgreen:) con cui ho chiuso la feritoia del filtro!

Qarlo
30-11-13, 16:06
Ok, allora io tento di aggiudicarmi la prima!

Effettivamente, facendo passare l'eventuale tubo nell' alloggiamento della cartuccia filtro, si risparmierebbe un foro.
Ma come si toglie l' "airbox"?

grandeveget
30-11-13, 16:43
è solo incastrato nella feriotia del talaio ;-) non è agevolissimo toglierlo perché c'è poco spazio ma non c'è nulla da svitare.

Qarlo
30-11-13, 20:09
Voilà. Presa a 25,50€!

grandeveget
30-11-13, 20:20
Voilà. Presa a 25,50€!
Grande! Spero non ti costi troppo la spedizione, è quella che frega...

Qarlo
30-11-13, 20:21
17€ circa. Non è male!

Smirsiév!

senatore
30-11-13, 20:58
Voilà. Presa a 25,50€!
:bravo::bravo::bravo:
Molto bene, mi congratulo con te per la vittoria!
Ma dove parla del prezzo della spedizione in Italia?:mah:

gian-GTR
30-11-13, 21:01
Ottimo
Quando la ricevi facci un buon reportage
Ottima anche l'idea di tenerla fissa per chi fa viaggi lunghi, ma nel quotidiano io lo spazio sotto sella lo riempio di 1000 cavolate di cui ho bisogno
Ciao

Qarlo
30-11-13, 21:03
:bravo::bravo::bravo:
Molto bene, mi congratulo con te per la vittoria!
Ma dove parla del prezzo della spedizione in Italia?:mah:
Gli ho mandato la richiesta del totale da pagare con paypal e mi ha aggiornato la pagina del pagamento.


Ottimo
Quando la ricevi facci un buon reportage
Ottima anche l'idea di tenerla fissa per chi fa viaggi lunghi, ma nel quotidiano io lo spazio sotto sella lo riempio di 1000 cavolate di cui ho bisogno
Ciao

Io col fatto che ho tolto il filtro a cartuccia, sotto la sella non ci tengo niente, perchè entra sempre qualcosa nel foro. Avendo cominciato ad usare il casco integrale, non lo uso più nemmeno per quello, dato che mi entra nel bauletto. Il vano sottosella lo uso solo per trasportare la tanica della benzina o il sacco della lettiera per i gatti quando la vado a comprare.
Preferisco tenerci il serbatoio aggiuntivo.

Psycovespa77
01-12-13, 19:01
Portapacchi posteriore tipo normale Vespa Cosa - Gepäckbrücke Gepäckträger hinten schwarz - original Piaggio | eBay (http://www.ebay.it/itm/Vespa-Cosa-Gepackbrucke-Gepacktrager-hinten-schwarz-original-Piaggio-/261226147175?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item3cd24aad67&_uhb=1).
anche cromato Vespa Cosa - Gepäckbrücke Gepäckträger hinten chrom - Piaggio | eBay (http://www.ebay.it/itm/Vespa-Cosa-Gepackbrucke-Gepacktrager-hinten-chrom-Piaggio-/261196838544?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item3cd08b7690&_uhb=1)

Qarlo
01-12-13, 20:47
Non conosco i prezzi di quelli da Px, ma mi sembrano un pochino cari questi...

Smirsiév!

ASSEACAMME
02-12-13, 10:19
post interessante :mrgreen:
il tubo della tanica supplementare puoi farlo passare dalla feritoia dove stava il prefiltro collegandolo agevolmente al tubo che esce dal serbatoio senza forare il talaio, e collegando il serbatoio supplementare all'impianto di alimentazione con un'attacco rapido che al momento del distacco sigilla automaticamente il tubo benzina (di quelli usati normalmente sulle moto da enduro
Attacchi rapidi per benzina 8 mm - Utensile - Accessori tecnici - Per la moto | Touratech Italia SRL (http://shop.touratech.it/attacchi-rapidi-per-benzina-8-mm.html)

Psycovespa77
02-12-13, 12:31
Non conosco i prezzi di quelli da Px, ma mi sembrano un pochino cari questi...

Smirsiév!

Sono comunque accessori specifici per la Cosa ma i portapacchi da qualche tempo a questa parte li vendono a peso d'oro,se poi ci aggiungi le esigue quantità di pezzi prodotti...il prezzo si impenna!

Qarlo
02-12-13, 12:34
Vero, ma l'ultimo che ho preso,l'ho pagato una 40ina d'euri spedito, mentre l'anteriore lo pagai 25€ spedito.
Ho visto delle inserzioni su ebay, con dei prezzi allucinanti...100€ un portapacchi posteriore con la ribaltina a molla...


Smirsièv!

Psycovespa77
02-12-13, 12:47
Io li ho postati a titolo puramente illustrativo,a quei prezzi avranno il piacere di tenerseli per molto tempo.

grandeveget
07-12-13, 18:52
io alla fine non ho preso quella tanica nuova (ma senza accessori) per uno strano errore di ebay, ho fatto l'offerta e mi ha dato la conferma, ma ad asta scaduta (cioè dopo 10 secondi :mrgreen:) l'oggetto se l'è aggiudicato un altro per un importo inferiore, seppur di pochi euri, a quello che avevo messo io... Ma non tutti i mali vengono per nuocere: oggi ne è spuntata un'altra che seppur un po' vissuta è in buono stato e completa di staffe di fissaggio e raccordo a T, l'ho presa. Qarlo sembra che tu con questo thread abbia stimolato il fato: mai avevo visto tante taniche avvicendarsi in pochi giorni, di solito ne spuntava una ogni 2-3 mesi. Al momento ancora in vendita c'è quella nuova (anche lei senza accessori) del venditore che però non spedisce all'estero ed una usata senza accessori e pure con un tappo che non è il suo, a 69€ + spedizione, ovviamente può tenersela stretta...

Mi preme segnalare che spesso quando cerco di collegarmi a questo thread ottengo questo messaggio di errore:
"No Thread specified. If you followed a valid link, please notify the administrator (http://www.vesparesources.com/sendmessage.php)"

Ciao amici :ciao:

senatore
07-12-13, 19:10
Credo che varrebbe la pena mettere una foto degli accessori, quando ti arriverà il tutto e, se le staffe sono facilmente realizzabili, le relative quote, in modo da facilitare il compito a chi vorrebbe riprodursele.

grandeveget
07-12-13, 19:27
Credo che varrebbe la pena mettere una foto degli accessori, quando ti arriverà il tutto e, se le staffe sono facilmente realizzabili, le relative quote, in modo da facilitare il compito a chi vorrebbe riprodursele.

Be' le foto sono già state postate ;-)
quando mi arriverà il tutto farò le dovute misure! Speriamo non ci siano grossi ritardi causati dallo sciopero.

senatore
07-12-13, 19:33
Si lo, ma intendevo delle foto con gli accessori in primissimo piano, foto belle grand e da diverse angolazioni.

Qarlo
07-12-13, 23:14
Sono anche un po' maledette queste taniche... avevo fatto il pagamento con Paypal, ma la pagina ebay me lo dava in sospeso e il sito Paypal me lo dava non riscosso.
Ho annullato, aspettato l'esito positivo dell' annullamento ed effettuato un nuovo pagamento. Correttissimo il tipo teutonico, che aveva già spedito prima di ricevere il pagamento.
Bene, speriamo arrivi e che arrivi integra!
I vari raccordi e staffe, penso siano abbastanza semplici da trovare/replicare.

grandeveget
10-12-13, 15:36
Ragazzi ho trovato in rete un file pdf con la scansione del TUV tetesco relativo alla tanica; come capienza dice 10,5 litri!!! :risata1: anche se non saranno effettivi direi 10 litri o quasi ci staranno!
C'è però una cosa che mi perplime molto, è un disegno all'ultima pagina che mostra un "coso" da mettere sotto il tappo del serbatoio principale, forse per evitare traboccamenti quando i serbatoio sono pieni all'orlo (in effetti mi domandavo non ci fosse questo rischio...), che dite? Qui ci può essere molto utile il nostro amico che ha la tanica nuova corredata di tutti gli accessori. Io quel pezzo non lo avrò e nemmeno tu Qarlo, sì che mal che vada si può semplicemente evitare di riempire all'orlo e vedere fino a che punto si può riempire senza traboccamenti, tanto di capienza ce n'è in abbondanza. Allego il pdf e l'immagine a solo.

gian-GTR
10-12-13, 15:46
grande oscar

ma parli di quella spece di imbuto?
non potrebbe essere un accessorio per poter mettere la benzina nel serbatoio, qualora si usasse la tannica scollegata dal serbatoio stesso?
per la teoria dei vasi comunicanti il troppo pieno dovrebbe essere quello del serbatoio principale... no?
ciao

Qarlo
10-12-13, 16:43
Forse il serbatoio aggiuntivo rimane più alto di quello standard, così potrebbe esserci il rischio far esondare quello più in basso. Il mio è un po' deformato e perde dall'attacco del galleggiante. Mi piacerebbe trovarne uno di quelli metallici specifici per l'estero.

Smirsiév!

madog
10-12-13, 22:38
Ragazzi ho trovato in rete un file pdf con la scansione del TUV tetesco relativo alla tanica; come capienza dice 10,5 litri!!! :risata1: anche se non saranno effettivi direi 10 litri o quasi ci staranno!
C'è però una cosa che mi perplime molto, è un disegno all'ultima pagina che mostra un "coso" da mettere sotto il tappo del serbatoio principale, forse per evitare traboccamenti quando i serbatoio sono pieni all'orlo (in effetti mi domandavo non ci fosse questo rischio...), che dite? Qui ci può essere molto utile il nostro amico che ha la tanica nuova corredata di tutti gli accessori. Io quel pezzo non lo avrò e nemmeno tu Qarlo, sì che mal che vada si può semplicemente evitare di riempire all'orlo e vedere fino a che punto si può riempire senza traboccamenti, tanto di capienza ce n'è in abbondanza. Allego il pdf e l'immagine a solo.

Ciao a tutti, allora è a questo che serve quel coso, in effetti il serbatoio secondario sembrerebbe stare più in alto di quello primario, anche a mè quando riempio troppo il serbatoio mi perde un pò dal foro galleggiante ho risolto un pò aggiungendo una seconda guarnizione ricavata da una camera d'aria, unico problema e che la benzina la deforma, devo trovare un'altra soluzione, ottima l'idea di far passare il tubo benza dal foro airbox.

Qarlo
10-12-13, 23:28
Dubbio della sera:

Facendo passare il tubo di raccordo tra serbatoio originale e serbatoio aggiuntivo, nella feritoia del filtro a cartuccia, mi sa che non si riuscirà a svuotare completamente la tanica aggiuntiva, perchè dal fondo del vano alla feritoia, ci sono diversi centimetri e quando la benzina/miscela arriverà a quel livello, non affluirà più. L'unica soluzione penso sia trapanare il telaio o usare la tanica aggiuntiva, scollegata dall' impianto di alimentazione.

madog
11-12-13, 14:10
Salve a tutti, posto due foto con un pò di quote delle staffe che servono a bloccare il serbatoio suplementare, non sono proprio professionali ma spero servano allo scopo:oops:
136679 136680 136681spero si capisca qualcosa, nella seconda foto ci sono due misure di una stessaparte perche la più piccola è la lunghezza della lamiera , la seconda la lunghezza della copertura in gomma.
Il "T" di metallo ha un entrata diametro 6 mm e due uscite da 8 mm.
Trovo che questa tanica sia una grande trovata,e conferma la vocazione gran turistica della Cosa, anche se devo dire che utilizzarla come serbatoio ausiliario comporti delle difficoltà, come fatto notare da Quarlo facendo passare il tubo benza dal foro lasciato dalla rimozione dell'airbox non permetterebbe il completo svuotamento del serbatoio, quindi bisognerebbe forare il telaio, anche per l'installazione di uno sgancio rapido, poi ho notato che posizionando la tanica questa impedisce l'apertura dei cofani vista l'impossibilità di azionare i ganci che li bloccano.però prima o poi la voglio collegare, sai gli amici Vespisti al bar come rosicherebbero:Lol_5::sbonk:

Qarlo
11-12-13, 14:45
Bene! Informazioni preziose!
Per i ganci dei cofani, le svasature che ha la tanica, non permettono di aprirli bene?

Faresti con comodo, una foto al raccordo che è sulla tanica? Com'è fissato? Ha una boccola ove si avvita il raccordo stesso o è avvitato sulla plastica?

madog
11-12-13, 15:12
Ciao Quarlo, purtroppo le svasature sulla tanica sono posizionate in maniera errata spero si veda dalla foto,e ti posto anche le foto del raccordo e del suo attacco, e fatto molto bene e permette la rapida sostituzione tra raccordo e vite tappo.
136685136682136683136684

senatore
11-12-13, 15:27
Forse dirò una fesseria ma, hai provato a girare al contrario la tanica?
Mi sembra alquanto strano il fatto che le svasature non coincidano con i ganci di apertura dei cofani. Tanto valeva non farle proprio.

madog
11-12-13, 15:59
Ciao Senatore, ho provato in tutti i modi ma la tanica può stare solo in quel modo e girandola le svasature si vengono a trovare ancora più distanti dai ganci, senza contare che il raccordo serbatoio si troverebbe dalla parte opposta e contraria, secondo mè hanno sbagliato proprio le misure, anche se mi sembra strano, ho anche pensato di aver rimontato i ganci in maniera errata, ma quella è l'unica posizione possibile, aspetto che qualcuno che ha acquistato la tanica possa provare così da capire.

grandeveget
11-12-13, 16:21
Non si riesce a sganciare i cofani nemmeno con un cacciavite a taglio inserito verticalmente, da sopra, fra telaio e gancio cofano? Te lo chiedo perché i mie ganci sono diventati molto duri e non riesco con le dita, per cui uso il cacciavite ma non ci vado di lato, ma da sopra, facendo leva fra telaio (bordo vano sottosella) e gancio. Certo è veramente una gran minch... questa degli scansi che non coincidono con i ganci cofani! :azz:
A meno che non ci sia una differenza fra Cosa 1 e Cosa 2, che ignoro, o fra versioni per mercato estero... Boh... :boh:

Per quanto riguarda il discorso del tubo che passa dalla feritoia del filtro a scheda, la benzina passerebbe tranquillamente fino a svuotare tutta la tanica, perché ciò che conta è il dislivello fra ingresso (rubinetto tanica) ed uscita (carburatore). Se prendete un contenitore pieno di liquido e lo svuotate con un tubo che sfoghi più in basso del contenitore stesso, a patto che nel tubo ci sia solo liquido, senza aria, il contenitore lo svuotate tutto, anche se create un'ansa nel tubo che vada più in alto del contenitore, quel che conta è l'uscita che sta più in basso del contenitore, si svuota più lentamente ma si svuota tutto (se il tubo pesca dal fondo ovviamente).
Del resto chi di noi non ha mai svuotato un serbatoio pescando con un tubo da sopra, che passa dal foro del tappo del serbatoio? Il tubo sale più in alto del livello carburante, ma se tutto pieno di benzina e con uscita più in basso la benzina scende no? ;-)
Dunque il problema si pone solo se arriviamo a svuotare completamente la tanica e quindi arriva aria nel tubo, ma anche in questo caso se riempiamo poi tutta o quasi la tanica, penso l'aria nell'ansa di tubo verrebbe spinta fino al tubo principale e penso risalirebbe fino al rubinetto del serbatoio principale.

Qarlo
11-12-13, 16:28
Io devo chiudere a mano quello dalla parte del motore perchè non fa più lo scatto e rimane aperto.
Per me anche se il raccordo è più in basso dell' ansa, si ha lo stesso l'effetto sifone, anche perchè non "scarica" velocemente, ma è vincolato al T che collega i 3 tubi.
Tutti i dubbi svaniranno appena mi/ci arriva! :mrgreen:

madog
11-12-13, 16:53
Il problema è che non si riesce a far fare abbastanza corsa ai ganci per poter sganciare i cofani , anche se mi dà l'idea che manchi veramente poco per riuscirci, credo che con un cacciavite, spostando di qualche millimetro la tanica ce la si potrebbe fare.
Anche a mè e venuto il dubbio su qualche differenza tra Cosa 1 e Cosa 2, ma credo che il telaio sia lo stesso, booooh!!! :boh:staremo a vedere quando arrivano le vostre.

senatore
11-12-13, 17:01
Ciao Senatore, ho provato in tutti i modi ma la tanica può stare solo in quel modo e girandola le svasature si vengono a trovare ancora più distanti dai ganci, senza contare che il raccordo serbatoio si troverebbe dalla parte opposta e contraria, secondo mè hanno sbagliato proprio le misure, anche se mi sembra strano, ho anche pensato di aver rimontato i ganci in maniera errata, ma quella è l'unica posizione possibile, aspetto che qualcuno che ha acquistato la tanica possa provare così da capire.
Ok, d'altra parte era comprensibile che tu avessi provato a girarla, ma sai com'è alle volte la soluzione è la più semplice ma non ci si pensa.
Solo per questo ho suggerito di ruotare la tanica.
Anche io ho pensato che potrebbe esserci una differenza di posizionamento dei ganci tra Cosa 1 e Cosa 2, ma non avendo nè l'una nè l'altra, non posso affermarlo con certezza.
Certo che è ben strano che un'azienda costruisca un accessorio esclusivo per un veicolo e poi ci sia una stupidata che compromette l'uso dell'accessorio stesso e, forse, anche la vendita di esso, se la faccenda viene pubblicizzata.
Certo, ora è tardi per reclamare perchè sia il veicolo che l'accessorio sono fuori produzione, ma pensate a quando erano entrambi sul mercato.:roll: :nono:

grandeveget
11-12-13, 17:26
Il problema è che non si riesce a far fare abbastanza corsa ai ganci per poter sganciare i cofani , anche se mi dà l'idea che manchi veramente poco per riuscirci, credo che con un cacciavite, spostando di qualche millimetro la tanica ce la si potrebbe fare.
Anche a mè e venuto il dubbio su qualche differenza tra Cosa 1 e Cosa 2, ma credo che il telaio sia lo stesso, booooh!!! :boh:staremo a vedere quando arrivano le vostre.

Tu che COS'hai? :mrgreen: Io ho la 2, ma a naso penso che la tanica sia stata fatta sulla Cosa 1... Qarlo mi pare abbia la 1... Vedremo, facci sapere se riesci col cacciavite, se no bella rottura!!!

Qarlo
11-12-13, 20:40
Però a ben guardare, nelle prime tre foto della discussione, le prime due si somigliano, la terza è diversa. Il mistero si infittisce...

grandeveget
13-12-13, 14:58
mi è già arrivata la tanica... :nono:
come potete vedere dalla faccina ci sono delle cose che non vanno... :rabbia:
Anche nella mia Cosa2, non c'è modo di sganciare i cofani (vedi foto), non ci passa nemmeno il cacciavite come invece pensavo. La tanica è un po' più alta del serbatoio principale (vedi foto), ma questo non voglio dire sia un difetto, solo una caratteristica da tenere in considerazione. La tanica è profondamente graffiata in corrispondenza di dove, posteriormente, batteva sul telaio bordo vano portacasco, al punto da farmi temere per l'integrità della parete non dico subito ma prima o poi... Ma il guaio più grosso è che non posso chiudere la sella!!!!!! :orrore: Non c'è verso, provato e riprovato togliendo e cercando di mettere la tanica con inclinazioni diverse ed ovviamente "infossandola" al meglio nel vano. Mi sono convinto che fra Cosa1 e Cosa2 le taniche differiscano, e la mia deve essere quella della Cosa1. A questo punto quella della Cosa2 deve essere quella della terza foto nel primo post di Qarlo, che difatti ha un piccolo scanso più avanti, e dovrebbe coincidere coi ganci cofani.
Vedo che le taniche che abbiamo tutti e 3 (io, madog e Qarlo) sono uguali (con gli "scansoni" grandi e quasi centrali), voi che Cosa avete ragazzi? 1 o 2? Vediamo di capirci qualcosa...

senatore
13-12-13, 15:08
Credo che Qarlo abbia la cosa 1 e sia tu che Madog abbiate la Cosa 2.
Comunque, non c'è nessuna foto allegata al tuo messaggio.

gian-GTR
13-12-13, 15:13
carlo ha la 1 sicuro
io anche ho la 1 se vuoi mandarmela per natale........ :ciapet:

scherzo
in compenso bella cavolata sta scoperta che inficia i vostri acquisti :azz:
ciao

grandeveget
13-12-13, 15:14
Credo che Qarlo abbia la cosa 1 e sia tu che Madog abbiate la Cosa 2.
Comunque, non c'è nessuna foto allegata al tuo messaggio.

Grazie, pardon ora ho messo le foto nel post, ero nervosetto in quel momento...

Ho riprovato con più calma, la sella si può chiudere, ma bisogna pressarla parecchio... neanche questa cosa mi piace molto...

senatore
13-12-13, 15:26
Guardando la foto presa dall'alto, si direbbe che la tanica sia messa al contrario.
Si notano gli angoli arrotondoati, come se dovessero combaciare con la parte vicina al serbatoio e non alla parte posteriore della vano sottosella.

grandeveget
13-12-13, 15:28
Guardando la foto presa dall'alto, si direbbe che la tanica sia messa al contrario.
Si notano gli angoli arrotondoati, come se dovessero combaciare con la parte vicina al serbatoio e non alla parte posteriore della vano sottosella.

No senatore, è così che va, il sotto coincide perfettamente con la forma del vano, se la giro non entra per nulla e sta tutta fuori.

senatore
13-12-13, 15:33
Si certo.
Immagino che tu abbia provato.
Apposta ho usato il condizionale.

gian-GTR
13-12-13, 15:46
qualche foto dei cofani della cosa trovata in rete... a me sembrano uguali a quelli di oscar.
ciao

grandeveget
13-12-13, 16:01
Sì grazie, ho verificato nel libretto uso e manutenzione della Cosa 1 ed i ganci hanno la stessa posizione... Allora evidentemente la Faco ha fatto una prima generazione di taniche con gli scansi sbagliati e poi ha corretto... almeno penso.
Comunque guardate qua che razza di "segni di utilizzo" ha la mia tanica... per me lì si potrebbe tranquillamente bucare, viste le pareti non molto spesse. Ho già contattato il venditore per restituirgli l'oggetto.
Ah mettendo la tanica nel vano, ho proprio l'impressione non possa passare un tubo per raggiungere la feritoia filtro a scheda (anche se il percorso sarebbe di un paio di cm...), gli spazi sono millimetrici per non dire inisistenti, temo bisognerebbe per forza bucare il telaio proprio in corrispondenza del rubinetto della tanica.

Qarlo
13-12-13, 16:31
Io ho una Cosa 1, ma mi manca ancora la tanica...
A leggere le vostre perplessità, si capisce il motivo dell' introvabilità di questo accessorio. Molto probabilmente chi lo comprava all' epoca lo lanciava da qualche dirupo, in preda ad un attacco di rabbia.

Appena mi arriva, se mi arriva, do testimonianza anch'io e se vedo che ci sono rogne, vado alla FACO e chiedo lumi direttamente a loro.

ASSEACAMME
16-12-13, 09:03
Ho riprovato con più calma, la sella si può chiudere, ma bisogna pressarla parecchio... neanche questa cosa mi piace molto...

ma non puoi spessorare l'attacco sella/telaio di qualche mm, con delle rondelle e vedere se riesci a chiudere senza problemi? e per i ganci dei cofani allungarli con una piastrina?

madog
16-12-13, 12:30
Ciao io ho una Cosa 1 dell'88, a me la sella si chiude e dovrebbe rimanere anche circa 1 cm di spazio dal fondo della sella, quello che mi rompe è stò discorso dei ganci, a questo punto è una questione che voglio risolvere, purtroppo in questo periodo non ho il tempo di dedicarmi come vorrei al problema, ma appena posso studierò qualcosa. Però mi sembra strano che la Faco abbia prodotto questo accessorio sbagliando così clamorosamente le quote :boh:

gian-GTR
16-12-13, 13:28
Però mi sembra strano che la Faco abbia prodotto questo accessorio sbagliando così clamorosamente le quote :boh:

a me non sembra per niente strano....
non riescono nemmeno a fare le marmitte siluro con le quote giuste!
ciao

ASSEACAMME
16-12-13, 15:39
a me non sembra per niente strano....
non riescono nemmeno a fare le marmitte siluro con le quote giuste!
ciao


:mrgreen: :ok: :ok: :ok: :mrgreen:

madog
16-12-13, 15:51
ah! beh! se è così :mrgreen::frustate:

Qarlo
18-12-13, 16:52
Arrivata la tanica!

http://img.tapatalk.com/d/13/12/18/e7yreguz.jpg


Il tappo ha il classico elefantino Cagiva, magari è stato recuperato da qualche parte.

http://img.tapatalk.com/d/13/12/18/najuqa7a.jpg


I due serbatoi mi sembrano abbastanza allineati, non credo ci sarebbero problemi di traboccamenti di benzina.

http://img.tapatalk.com/d/13/12/18/y4aqamuj.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/18/sageze3a.jpg


Lo spazio per aprire i cofani c'è. Io riesco ad aprirli con un dito, senza nessunissimo problema e non ho le mani da pianista...

http://img.tapatalk.com/d/13/12/18/ada4arav.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/18/u8abuhym.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/18/7e6y7edy.jpg


A questo punto vedrò se mettere il tappo e usarla come tanica di riserva oppure se fare tutto l'ambaradan per collegarla al serbatoio originale. Intanto ho scoperto che nella filettatura del tappo, ci avvita perfettamente l'imbuto di una tanica che già avevo.
Smirsiév!

ASSEACAMME
18-12-13, 16:59
bel lavoro Quarlo:ok:. peccato per i gancetti della pance laterali
;-)non puoi prolungarle verso l'alto di quel tanto che basta per poterle manovrare usando piastrina forata perni e dadi autobloccanti?

senatore
18-12-13, 17:21
bel lavoro Quarlo:ok:. peccato per i gancetti della pance laterali
;-)non puoi prolungarle verso l'alto di quel tanto che basta per poterle manovrare usando piastrina forata perni e dadi autobloccanti?
Scusami ma non capisco. Se Qarlo dice di non aver problemi ad aprire le pance con tutta la tanica inserita nel vano sottosella, perchè dovrebbe prolungare i ganci? :boh:

A questo punto vedrò se mettere il tappo e usarla come tanica di riserva oppure se fare tutto l'ambaradan per collegarla al serbatoio (http://lx2rv.com/w2r/?w=serbatoio&a=3&k=135232&al=2&V2=1&i=26) originale.
Io, la userei solo per le lunghe trasferte, collegandola al serbatoio principale, giusto per avere un'autonomia di gran lunga maggiore.

gian-GTR
18-12-13, 20:12
Bravo carlo
Io se proprio dovessi pensarci metterei uno sgancio rapido e la userei, come.dice senatore per lenlunghe trasferte
Ciao

Qarlo
18-12-13, 20:41
L'idea è buona, ma ogni volta bisognerebbe smontare il serbatoio, perché il tubo dovrà essere il più corto possibile e spazio per manovrare uno sgancio rapido, non ce n'è molto.

Smirsiév!

gian-GTR
18-12-13, 20:47
Scusa, ma fai la t sotto nel vano sotto serbatoio e poi tieni lo sgancio rapido nel vano casco.
Basta che abbia quei 10cm di Gioco
Tanto non é cosi importante che il flusso dalla tannica sia perfetto.
Considera che si svuotera in parallelo al serbatoio principale,quindi se anche dovesse farlo piú lentamente non ti frega niente.....
Ciao

senatore
18-12-13, 21:14
Beh, anche se l'operazione di montaggio o smontaggio, dovesse farti "perdere" un'ora, che vuoi che sia?
Prima di un viaggio, non "perdi" comunque tempo per verificare che tutto sia ok?

Qarlo
18-12-13, 23:24
Certo, ma non smonto mai il serbatoio per vedere se la sotto è tutto in ordine. Comunque secondo me è utile anche come tanica separata. Quando vai in riserva, rabbocchi e vai avanti. Quando finisci la benza, rifornisci serbatoio e tanica. Alla fine è comunque un' operazione che porta via poco tempo e si può fare nelle soste per far riposare le chiappe.
Facendo due conti, l'autonomia è di circa 400 km!

senatore
19-12-13, 07:12
Ovviamente che nelle operazioni da fare prima di un viaggio, non è compreso lo smontaggio del serbatoio. Io dicevo che in quell'occasione si può anche perdere un po' di tempo in più per montare e collegare il serbatoio ausiliario, perchè, secondo me, non ha senso utilizzarlo come tanica di emergenza. Tanto valeva usare una comune tanica come tanti fanno e non andare alla ricerca di questa studiata appositamente per la Cosa. Inoltre, parlo sempre per me, se io dovessi fermari a rabboccare il serbatoio della vespa perchè ho finito la benzina, tanto valeva che mi fossi fermato prima ad un distributore per riempirlo.
Insomma, viene meno il motivo per cui si ha tutta quella benzina, se poi per utilizzarla devo fermarmi a rabboccare.

italo2
22-12-13, 15:32
Scusate ho letto i post e mi chiedo per quale motivo deve essere fissata questa tanica? a me pare che abbia una forma che una volta messa dentro e chiusa la sella stia li ben ferma e non necessiti un fissaggio con bulloni e staffe. In secondo luogo perché il collegamento del raccordo benzina deve essere corto corto? Non si può fare invece una tubatura un po più lunga che ti permetta di tirare fuori la stagna quando non ti serve e semplicemente staccare il tubo tramite un raccordo a sgancio rapido come si fa sulle barche o nel mondo delle corse. In terzo luogo quando hai una tanica con tanto di manico sarebbe utile usarla non solo come serbatoio supplementare ma anche per la sua vocazione principe. In pratica ti fermi senza carburante la prendi e ti avvi al primo distributore oppure la usi per dare benzina ad un amico rimasto in panne, No?
www.youtube.com/watch?v=OiCpfmwFcVw (https://www.youtube.com/watch?v=OiCpfmwFcVw)

gian-GTR
23-12-13, 16:00
Scusate ho letto i post e mi chiedo per quale motivo deve essere fissata questa tanica? a me pare che abbia una forma che una volta messa dentro e chiusa la sella stia li ben ferma e non necessiti un fissaggio con bulloni e staffe. In secondo luogo perché il collegamento del raccordo benzina deve essere corto corto? Non si può fare invece una tubatura un po più lunga che ti permetta di tirare fuori la stagna quando non ti serve e semplicemente staccare il tubo tramite un raccordo a sgancio rapido come si fa sulle barche o nel mondo delle corse. In terzo luogo quando hai una tanica con tanto di manico sarebbe utile usarla non solo come serbatoio supplementare ma anche per la sua vocazione principe. In pratica ti fermi senza carburante la prendi e ti avvi al primo distributore oppure la usi per dare benzina ad un amico rimasto in panne, No?


esattamente quello che dicevo anche io :ok:
magnifico il video :risata:
:ciao:

JMS
10-01-14, 08:56
Un altro...

Vespa Cosa 200 Piaggio Zusatz-Tank für Helmfach gebraucht | eBay (http://www.ebay.es/itm/Vespa-Cosa-200-Piaggio-Zusatz-Tank-fur-Helmfach-gebraucht-/321294601830?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item4acea68e66&_uhb=1)

grandeveget
10-01-14, 16:23
Un altro...

Vespa Cosa 200 Piaggio Zusatz-Tank für Helmfach gebraucht | eBay (http://www.ebay.es/itm/Vespa-Cosa-200-Piaggio-Zusatz-Tank-fur-Helmfach-gebraucht-/321294601830?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item4acea68e66&_uhb=1)

E' quella che avevo preso io e gli ho rimandato indietro, ha graffi profondi in corrispondenza delle "battute" sul telaio (contorno vano portacasco, dietro) in cui secondo me potrebbe aprirsi un buco.
Io invece sto seguendo questa:

Vespa Cosa Zusatztank | eBay (http://www.ebay.it/itm/231130332535?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649)

Vediamo se la prendo a prezzo ragionevole, considerando che è priva di qualunque accessorio e la spedizione viene 17€, non offrirò più di 33€.

Qarlo
13-02-14, 23:21
http://www.subito.it/vim/81084129.htm

:orrore::testate:

ASSEACAMME
07-04-14, 14:09
Vespa 200 COSA Unterboden, Spoiler, Bug - GUTER ZUSTAND - | eBay (http://www.ebay.de/itm/Vespa-200-COSA-Unterboden-Spoiler-Bug-GUTER-ZUSTAND-/301140864043?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item461d64ec2b)


segnalo questo sottopedana cosa a scadenza 13. Apr. 2014
se a qualkcuno interessa

Qarlo
07-04-14, 17:46
Azz... Prezzone...

Giammyg
28-05-14, 16:41
Ciao a tutti!
Mi piacerebbe condividere con voi Cosisti la conoscenza di vari accessori che nel periodo di produzione della Cosa, venivano prodotti dalle aziende specializzate.

Inizio col dire che ho finalmente trovato le immagini del serbatoio aggiuntivo per la Cosa, prodotto all' epoca dalla FACO.
Ho sempre creduto che fosse una tanica da appoggiare semplicemente nel vano sottosella, da estrarre e usare al bisogno. Noto invece nell' ultima foto, che c'è un raccordo e probabilmente deve esserci la possibilità di connetterlo al serbatoio originale. Questa impressione sembrerebbe confermata dalla prima foto, dove si vede che la tanica è fermata da due staffe metalliche avvitate ai bulloni che tengono il serbatoio.
135903 135904 135905

Non ne ho mai trovati in vendita, se non uno in un annuncio scaduto di ebay, dove era stato venduto.
Chiunque avesse notizie, è pregato di farsi avanti, a me interesserebbe averne uno (ovviamente a prezzi umani)

Altro ricambio abbastanza raro da trovare, è il portapacchi anteriore.
135909
Questo è il modello prodotto dalla D&D di Pontedera, per conto di Piaggio. E' lo stesso modello di quello che sono riuscito a trovare io. Credo fossero quelli venduti come accessori originali, perchè sono riuscito a trovane altri due della stessa fattura, ma penso siano per Pk o Px.
La D&D è un' azienda specializzata nella lavorazione (piegatura) di tubi, iniziò come produttore di arredi bagno e successivamente ebbe molte commesse dalla Piaggio, iniziando a produrre portapacchi e vendendoli direttamente alle concessionarie. Sempre alla D&D si deve la realizzazione del telaio in tubi, della Sfera.

135914

Qua sopra si possono vedere altri accessori, dei quali ignoro la marca, ma che sono riuscito a vedere solo in questa immagine. Non ho altre notizie in merito.
L'unica cosa è che tempo fa, la MecEur aveva su ebay i perimetrali posteriori e il paraurti da applicare al parafango anteriore, ma erano cromati e non mi piacevano. Poco dopo sono state tolte le inserzioni e mai più riproposte.

Per quello che riguarda il portapacchi posteriore, ce ne sono molti tipi e molti se ne trovano in vendita, non è un accessorio raro, ma quelli che ci sono, hanno prezzi abbastanza elevati.

Se avete notizie e curiosità, fatevi avanti!!

Non mi dispiacerebbe affatto trovare il paraurti da applicare al parafango anteriore. Anche se lo trovassi cromato, lo vernicerei. Qualcuno sa dove posso trovarli?

Al momento ho trovato questo, ma come si fa ad ancorarlo? Qualcuno lo sa?

SALVASCOCCHE POSTERIORE PIAGGIO COSA/COSA2 125/150/200 | eBay (http://www.ebay.it/itm/121349317496?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649)

madog
28-05-14, 18:26
Mi sà che per poterlo montare, c'è da forare la carrozzeria.

Giammyg
29-05-14, 14:31
Mi sà che per poterlo montare, c'è da forare la carrozzeria.

Allora preferisco lasciare il mondo come sta.

Grazie mille

senatore
29-05-14, 15:32
Mi sà che per poterlo montare, c'è da forare la carrozzeria.
Mah, non saprei. Certo che se fosse così, sarebbe abbastanza strano visto che generalmente questi accessori sfruttano fori già esistenti o sistemi di aggancio che non prevedono di forare la carrozzeria. Magari, si potrebbe scrivere al venditore e chiedere se c'è un foglio istruzioni di montaggio allegato e chiederne copia.

Qarlo
30-05-14, 08:57
Secondo me, nella foto, manca un pezzo. Di solito i perimetrali, sono venduti con un poggiapiedi per il passeggero. I prodotti della D&D erano forniti come accessori originali della Piaggio, io ho portapacchi anteriore e porta bauletto posteriore, e sono fatti molto bene. Si applicano senza problemi e sono precisi.

Giammyg
31-05-14, 22:07
Secondo me, nella foto, manca un pezzo. Di solito i perimetrali, sono venduti con un poggiapiedi per il passeggero. I prodotti della D&D erano forniti come accessori originali della Piaggio, io ho portapacchi anteriore e porta bauletto posteriore, e sono fatti molto bene. Si applicano senza problemi e sono precisi.

Infatti!

Come Senatore ha suggerito, ho scritto al venditore e mi ha detto che il ricmbio non è piu venduto perchè incompleto.

Psycovespa77
31-08-14, 13:43
Aggiungo un altro oggetto http://www.ebay.it/itm/PARABREZZA-FABBRI-ATTACCHI-PIAGGIO-VESPA-COSA-COSA-2-89-96-COD-0870-NO-BORDO-/300969953348?pt=Utensili_manuali&hash=item4613350844&_uhb=1

Qarlo
06-07-15, 17:34
Un portapacchi anteriore a prezzo umano!!

C'è scritto che è per Pk, ma è per la Cosa.


http://www.ebay.it/itm/231526666610?clk_rvr_id=862280164172&rmvSB=true

Pinocchio11
17-05-16, 15:53
Risposta per Grandeveget: Ho visto la modifica dello scudo motore con fori per l'aria e l'apertura per la ventola. Mi corre l'obbligo di informarti che da codice della strada modifiche del genere portano a multe e grattacapi per via del fatto che non sono ammesse modifiche alle carrozzerie nel modo più' assoluto. Se trovi il pignolo sono banane dure. :azz:' Esteticamente bella come soluzione ma non siamo in Cruclandia o in USA, altrimenti ne vedresti di personalizzazioni. :doh:

T5ista85
17-05-16, 21:39
Acquistata la mitica tanica Faco su ebay
160889
sembra nuova.

Saluti...mi chiedevo com'è il portapacchi anteriore, non ho mai visto nemmeno in foto...

Qarlo
02-08-17, 00:12
Riesumo questa antica discussione per mostrare un altro paio di "introvabili" che sono riuscito a recuperare nel web.
1) Antifurto Bloster specifico per la Cosa, nuovo fondo di magazzino.
167974
Ce ne dovrebbe essere ancora qualcuno disponibile

2) Cavalletto laterale Buzzetti, specifico per Cosa, anch'esso nuovo, fondo di magazzino
167975167976167977

Adesso che ne ho due di Cosa, mi pento di non aver preso l'altro cavalletto disponibile a suo tempo...

cuorenevro1977
04-08-17, 00:29
Credo di aver visto alcuni di questi accessori da un rivenditore tempo fa.

Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk

T5ista85
04-08-17, 06:33
Riesumo questa antica discussione per mostrare un altro paio di "introvabili" che sono riuscito a recuperare nel web.
1) Antifurto Bloster specifico per la Cosa, nuovo fondo di magazzino.
167974
Ce ne dovrebbe essere ancora qualcuno disponibile



Il bloster l'ho trovato su di un e-commerce greco, arrivato in Italia, lo uso quando vado al mare, la tradizionale piastrina per la Cosa cambia forma e diventa una linguetta ad L, a causa della forma del tamburo e del cerchio