Visualizza Versione Completa : carburatore Carburatore vespa PK 125 S -SHBC 19 19 E- Perdita miscela
nasolin2002
19-11-13, 21:06
Salve a tutti.
Ho appena terminato la revisione del carburatore di cui sopra, con tanto di lavaggio effettuato professionalmente dal carburatorista, ho sostituito guarnizioni, spillo, galleggiante, OR (tutto il sostituibile insomma), ma ahimè, continua sempre a perdere miscela.
Trovo la miscela nel collettore del filtro aria (immagino fuoriesca dal vaporizzatore) e da lì spande copiosa all' esterno.
Immagino ci sia un problema di tenuta della sede dello spillo conico, ma prima di comprare un nuovo carburatore, chiedo aiuto e suggerimenti.
sartana1969
19-11-13, 21:29
Salve a tutti.
Ho appena terminato la revisione del carburatore di cui sopra, con tanto di lavaggio effettuato professionalmente dal carburatorista, ho sostituito guarnizioni, spillo, galleggiante, OR (tutto il sostituibile insomma), ma ahimè, continua sempre a perdere miscela.
Trovo la miscela nel collettore del filtro aria (immagino fuoriesca dal vaporizzatore) e da lì spande copiosa all' esterno.
Immagino ci sia un problema di tenuta della sede dello spillo conico, ma prima di comprare un nuovo carburatore, chiedo aiuto e suggerimenti.
con che frequenza vedi le perdite?
potrebbe essere solo del rifiuto
nasolin2002
19-11-13, 21:40
Ahimè non è un rifiuto: ho smontato tutto e sistemato "a banco".
Il serbatoio è sistemato una decina di centimetri più in alto dell' innesto del tubo miscela del carburatore e il flusso è continuo.
Non riesco a venirne a capo.
sartana1969
19-11-13, 21:49
Quindi ti perde con la vespa non in moto?
nasolin2002
19-11-13, 21:59
..con la vespa in moto non mi sono mai accorto di perdite consistenti, ma sia prima che dopo la revisione del carburatore, lasciando aperto il rubinetto del carburatore, trovavo delle chiazze indecenti nel pozzetto del telaio, fino alla pedana sinistra e per terra.
nasolin2002
20-11-13, 22:31
..con la vespa in moto non mi sono mai accorto di perdite consistenti, ma sia prima che dopo la revisione del carburatore, lasciando aperto il rubinetto del carburatore, trovavo delle chiazze indecenti nel pozzetto del telaio, fino alla pedana sinistra e per terra.
Sono sicuro non vi sia alcuna perdita dal serbatoio, dal rubinetto, dalla vaschetta del carburatore, dal raccordo del tubo sul carburatore.
C'è qualche sistema per verificare la tenuta della sede su cui batte lo spillo conico per chiudere il flusso di miscela?
Posso pensare a qualche altro problema?
nasolin2002
27-11-13, 19:25
Sono sicuro non vi sia alcuna perdita dal serbatoio, dal rubinetto, dalla vaschetta del carburatore, dal raccordo del tubo sul carburatore.
C'è qualche sistema per verificare la tenuta della sede su cui batte lo spillo conico per chiudere il flusso di miscela?
Posso pensare a qualche altro problema?
Continuando a cercare di risolvere il problema, chiedo a chi è più esperto di me, cosa succede se svito un pochettino il "gommino arancione a punta" avvitato sull' estremità dello spillo conico.
Peraltro, ho provato a ripassare la sede interna al carburatore su cui batte il suddetto gommino con della pasta abrasiva, ma ahimè non ho tenuta.
Grazie.
io non penso che la punta si svita, ma se il problema è questo mi viene un dubbio, sei sicuro che lo spillo sia della lunghezza giusta, una volta mi è capitato che me ne hanno venduto uno più corto; poi sarebbe anche da controllare che il galleggiante sia sano.
nasolin2002
27-11-13, 23:52
La punta in gomma ha una filettatura "maschio" che si avvita sul corpo metallico a forma di siluro.
Ho provato a svitare di circa un giro, ma la perdita rimane.
Lo spillo è quello giusto: per zelo ne ho preso un ennesimo "a disegno" alla Piaggio.
sartana1969
28-11-13, 16:17
hai un altro carburatore da provare?
nasolin2002
28-11-13, 18:18
Ne ho già provato un altro in prestito e non ha dato problema alcuno.
sartana1969
28-11-13, 18:24
Ne ho già provato un altro in prestito e non ha dato problema alcuno.
la perdita nel carburo, dove ce l'hai?
sicuro che sia dalla sede spillo?
certo che se te l'ha lavata professionalmente un carburatorista, la sede deve essere a posto! Lo spillo è quello con la testa di aggancio al galleggante, di forma triangolare, vero? Punta rossa, ovvio....
nasolin2002
28-11-13, 18:31
Lo spillo è proprio quello.
La perdita suppongo sia dovuta allo spillo, ma quel che è certo è che io trovo miscela nella sede circolare dove si imbocca il filtro aria e vedo dell' umidità vicino al vaporizzatore. Credo che la miscela scenda da lì, anche perché il resto del corpo è asciutto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.