Visualizza Versione Completa : Solidarietà per gli amici Sardi
Buonasera ragazzi
vorrei fare un appello a tutti gli iscritti al forum
sento doveroso esprimere la mia solidarietà verso tutta la popolazione della Sardegna che sta attraversando ore difficili a causa dell'alluvione, in modo particolare ai nostri amici VRisti... :-( :-(
spero vivavemte che in molti vogliano unirsi a questo messaggio solidale
Il forum va utilizzato anche per questo, non solo per ricevere aiuto sulle nostre vespe!!
Forza Ragazzi!!!
ciao a tutti nel telegiornale di oggi c'erano immagini del nord sardegna che facevano accaponare la pelle. vi posto le poche che ho potuto scattare prima che anche la digitale fosse scarica....... il mio garage è allagato, ma la cosa che fa piangere di piu' è che ci sono morti e dispersi..... no comment
136026136027136028136029
questo è l'ingresso del mio garage, chiaramente in fondo è la volta del garage.......
:ciao::ciao::ciao:
grazie di cuore, qui la gente ha davvero bisogno di tutto....... c'è gente che ha perso la casa e gli arredi.......
mai vista una cosa di questo genere.....
:ciao::ciao::ciao:
grazie di cuore, qui la gente ha davvero bisogno di tutto....... c'è gente che ha perso la casa e gli arredi.......
mai vista una cosa di questo genere.....
:ciao::ciao::ciao:
figurati è il minimo che si possa fare...purtroppo ho seguito i servizi mandati in onda dai tg....senza parole :-(
solo tanto dispiacere e tristezza dovuto all' impotenza umana di fronte alle calamità naturali
cuorenevro1977
19-11-13, 22:30
Un abbraccio sincero agli amici sardi e mi auguro che questo governo si muova anche per loro che possano riposare in pace le povere vittime di questa sciagura!!
luxinterior
19-11-13, 22:39
Oggi ho sentito i parenti da parte di mia moglie, sono nel Campidano: tanto spavento qualche danno ma nulla di che, meno male, anche se poco distante ad Uras pare ci sia stato un morto.
Purtroppo al nord se ne contano altri sedici morti, e a quanto pare vi sono dei dispersi, tra cui bambini. Una tragedia.
Per quanto mi riguarda, vi sono vicino e conoscendo bene il popolo sardo so che vi siete già rimboccati le maniche e a breve la Sardegna tornerà più bella di prima.
FORZA!
Ciao Lux
qui molti più morti, tra cui diversi angioletti di pochi anni......
:ciao::ciao::ciao:
azzo...tenete duro, che tutto si supera!
Porca miseria che casino!!!!
E' caduta in poche ore la pioggia che cade normalmente in sei mesi.
Ma com'è possibile???????
SIAMO VICINI AL FIERO POPOLO SARDO e ne piangiamo i morti!!!!
Gigi
vespalabronica77
19-11-13, 23:04
non ci sono parole!!! se solo si potesse dimostrare il vero dispiacere dentro e la vicinanza al popolo sardo.
FORZA GENTE !!
qui molti più morti, tra cui diversi angioletti di pochi anni......
Brutta situazione... un abbraccio e tanta tanta solidarietà in questo momento di sconforto.
:ciao:
sparutapresenza
19-11-13, 23:45
questo vortice ha proseguito la sua corsa , indebolito , lambendo soltanto il salento...eppure oggi qui a lecce c'è stato un casino..ma un casino...non vedevo una cosa del genere da anni. non oso nemmeno immaginare quindi quale atrocità e quale supplizio abbia travolto la sardegna , che era al cento...sono davvero dispiaciuto , e per quanto possano essere inutili e vuote queste parole tento , mio malgrado di esprimere vicinanza e solidarietà a chi da un ora all altra si è visto in una situazione di m**da , ma davvero.
dispiace ancora di piu constatare quanto siano , anno dopo anno , sempre piu frequenti queste calamità...porca miseria...
Vesponauta
20-11-13, 00:31
Un abbraccio anche da me! ;-)
Come diceva sparutapresenza, anche quì nel Salento, purtroppo, stiamo facendo i conti con il maltempo.
Una tromba d'aria si è abbattuta su Gallipoli, causando molti danni. C'è qualche ferito, a quanto è dato sapere. In un primo momento si era diffusa anche la notizia di un disperso, ma pare che la cosa sia rientrata. Allagamenti un po' dovunque.
Comunque, in confronto alla Sardegna, sono cose di poco conto.
Massima solidarietà, quindi, per chi stato colpito duramente dalla furia della natura.
Black Baron
20-11-13, 05:34
Vi sono vicino ,un abbraccio .
Dalle mie parti sembra sia tutto a posto, ma ho molti amici a Olbia ed é veramente un macelllo!
Da sardo all'estero faccio un mega in bocca al lupo a tutti i miei conterranei colpiti
Ciao
aggiornamenti dal mio quartiere,,,,,,,,,,
136046 vedete la data...... in fondo si vede la volta dell'ingresso del garage
136047 stesso scorcio, 2 gg dopo e ancora due metri d'acqua.......
136048 queste pompe lavorano da lunedì notte senza sosta....
136049 così come gli uomini
136050 no comment......
per rispondere a gian, stamattina nel piazzale di scuola vedevo passare mezzi della protezione civile di tutt'altre zone, da ozieri Oschiri e Berchidda, da maddalena a palau, piu' centinaia di volontari che finito con l'emergenza coi parenti e amici, si sono precipitati a casa di sconosciuti a dare una mano...... i carri attrezzi lavorano in maniera incessante e gratuitamente per ripristinare la viabilità..... ma c'è una cosa che non mi fa star bene, è che adesso si svolgono i funerali delle vittime, tra cui 2 bambini 3 e 2 anni......
:ciao::ciao::ciao:
Tragedia......
forza ragazzi vi siamo vicini, ognuno come può!!
Un sincero abbraccio a tutti i sardi.
Non mollate!
Qazzo, è davvero brutta l'acqua. Ricordo quando nel 99 andai con la protezione civile a Trino Vercellese. Un disastro in tutto il paese. Dal metro d'acqua, fino ad arrivare a due metri nelle zone più basse del paese. 4 giorni a spalare fango, portare in strada mobili e suppellettili (per me, ma tutta la vita per i proprietari), tutto quello che era nelle cantine e nei piano terra era da buttare, non si salvava nulla. 4 giorni a lavorare 18 ore al giorno, senza nemmeno accorgersene, in quei momenti non ci fai davvero caso.
Coraggio che tra un po' sarà solo un brutto ricordo, condoglianze alle famiglie che hanno avuto delle perdite di propri cari.
Solo per curiosità, le Vespe le avevi in garage?
solo l'et3, il px e un vespino 1° serie superiamo il secolo di età, poi c'è il ducati 98 del 52 tra le funzionanti, poi lambretta diversi ciclomotori da restauraare biciclette etc etc :oops::oops::oops:
:ciao::ciao::ciao:
solo l'et3, il px e un vespino 1° serie superiamo il secolo di età, poi c'è il ducati 98 del 52 tra le funzionanti, poi lambretta diversi ciclomotori da restauraare biciclette etc etc :oops::oops::oops:
:ciao::ciao::ciao:
Insomma, nei prossimi giorni avrai un bel po' da fare, per cercare di evitare i danni dell'acqua all'interno dei motori e dei serbatoi!:cry:
solo l'et3, il px e un vespino 1° serie superiamo il secolo di età, poi c'è il ducati 98 del 52 tra le funzionanti, poi lambretta diversi ciclomotori da restauraare biciclette etc etc :oops::oops::oops:
:orrore: :orrore:
Un abbraccio anche da parte mia.
Lo so che da lontano è semplice dirlo ma fatevi coraggio.
solo l'et3, il px e un vespino 1° serie superiamo il secolo di età, poi c'è il ducati 98 del 52 tra le funzionanti, poi lambretta diversi ciclomotori da restauraare biciclette etc etc :oops::oops::oops:
:ciao::ciao::ciao:
azzzzzzzzzzzzzzzzzzz
e vai di gasolio benzina e olio di gomito
coraggio!!!!!!!!!!!!
ciao
Continuo a non sapere cosa scrivere per dimostrarvi la mia vicinanza e il mio dispiacere.
Insomma, nei prossimi giorni avrai un bel po' da fare, per cercare di evitare i danni dell'acqua all'interno dei motori e dei serbatoi!:cry:
c'è ancora piu' di un metro e mezzo d'acqua...... sarà per il fine settimana..... se me le passa il delegato scolastico, vi posto lo sfacelo che c'è a scuola........ un disastro anche li.....
:ciao::ciao::ciao:
Vespista46
21-11-13, 00:11
Incredibile, ho visto solo stamane sbirciando in un portatile di un collega...
Notizie di Luca (Gt1968)??
Un'abbraccio, anche se virtuale, a chi ha perso i propri cari ed i sacrifici di una vita intera... Penso che se non si viva non sia lontanamente immaginabile.
c'è ancora piu' di un metro e mezzo d'acqua...... sarà per il fine settimana..... se me le passa il delegato scolastico, vi posto lo sfacelo che c'è a scuola........ un disastro anche li.....
:ciao::ciao::ciao:
Oh porca pupazza!!! Non c'è nessuno che possa prestarti uno di quei motorini a scoppio che usano in campagna per aspirare l'acqua dai pozzi e irrigare i campi? Non sono alla portata delle idrovore, ma piano piano fanno il loro lavoro.
Incredibile, ho visto solo stamane sbirciando in un portatile di un collega...
Notizie di Luca (Gt1968)??
Un'abbraccio, anche se virtuale, a chi ha perso i propri cari ed i sacrifici di una vita intera... Penso che se non si viva non sia lontanamente immaginabile.
Luca ha già inviato dei post rassicuranti, quindi lui sta bene.... poi lui abita a SUD a Cagliari.... tutto sto macello é piuttosto al centro e nord sardegna
Ciao
Vespa 50 L
21-11-13, 12:46
Solidarietà e vicinanza agli amici sardi, è una tragedia immane, ancora una volta molte vite spezzate in tenera età! :-( Ciao Pier, son contento che stia bene, le Vespa si recuperano! ;-)
Solidarietà a tutti i sardi colpiti dall'evento.
stasera sono riuscito finalmente a sbirciare.... le moto sono tutte in piedi..... non ho potuto fare foto perché già buio........ ma le moto sono tutte in piedi......
:ciao::ciao::ciao:
Forza ragazzi... tutto si aggiusta... l'importante è poterlo raccontare e purtroppo più di qualcuno non potrà farlo :cry:
Tornerà il sole sulla bellissima Sardegna! Forza!
Vespa 50 L
22-11-13, 22:33
Son contento Pier!!! Nessuno ha notizie di Fabri78?
l'ho sentito i gg scorsi.... non so se da loro è capitato qualcosa......
:ciao::ciao::ciao:
136132 tu sei proprio sfigata eh
136127ecco il disastro
136128 ne hanno preso di m@@@a eh...
136129 :oops:
136130 povero reggaeboy....
136131 sommaria ripulita......
:ciao::ciao::ciao:
Ok, quanto a pulizia, sono venute bene, ma i motori? E i serbatoi?
I documenti, erano nelle vespe?
Forza Pier.
In compenso elimina tutte ste foto di targhe che hai messo su.
Ciao
Gian
Azz...
Dai, poteva andare peggio!
Vespa 50 L
23-11-13, 22:42
I serbatoi sono pieni di acqua immagino...:-(
Ok, quanto a pulizia, sono venute bene, ma i motori? E i serbatoi?
I documenti, erano nelle vespe?
la pulizia non è proprio accurata. serbatoi vuoti erano ben chiusi.......ora certo non provo a metterle in moto... prima smonto carburatori e li soffio per bene.........
:ciao::ciao::ciao:
Guarda, a me è capitato di avere per le mani una vespa sommersa dall'acua, la vespa di mio nipote Luca, e ti posso dire che l'acqua, in quel caso, era entrata ovunque!
Nel serbatoio, c'era acqua (entra dal buchino dello sfiato), nel motore c'era acqua (entra dal carburatore e dalla marmitta, e nel cambio c'era acqua (entra dallo sfiato).
Una volta tirata fuori la vespa, ho scaricato immediatamente l'olio del cambio e soffiato a lungo nella testata dal foro della candela (per favorire la fuoriuscita dell'acqua entrata nel motore e nella marmitta. Nel cambio ho messo gasolio e spedivellato a lungo in modo da far andare il gasolio in ogni dove nel cambio. Il serbatoio lo smontai e lo sciacquai abbondantemente prima con del gasolio e poi con benzina pura. Dopodichè, nel serbatoio infilai un po' di stracci in modo da andare a "raccogliere" ogni più piccola gocciolina d'acqua residua. Infine, misi in moto la vespa e la lasciai a lungo in moto.
Scaricai un paio di volte l'olio del cambio dopo che il motore aveva girato a lungo.
Ovviamente, anche il carburatore subì un'accurata pulizia e l'aria compressa fu utilizzata senza spreco su tutta la vespa.
Vedi di sbrigarti a fare queste operazioni, perchè l'acqua non è salutare all'interno dei motori e dei serbatoi.
Vespa 50 L
24-11-13, 12:27
Fabris se ci sei sbatti un colpo! Vogliamo avere notizie anche di te!!:cry:
Il primo persiero va agli angioletti andati via, ai loro cari, ed a tutti i Sardi.
Nel vedere le Vespa subito lavate, l'intenzione di provare a sitemarle per vedere di rimetterle in moto, mi ricorda l'orgogliosa caparbietà dei Sardi, un popolo fiero!
Penso al territorio, alle zone alte dalle quali è arrivata l'acqua, Oliena, Dorgali, il Gologone, il Lanaittu, mi tornano in mente i laghi di Coghinas, Mamojada, Fonni, il sorriso e gli occhi della bella cartolaia mora di Oschiri dalla quale 2 anni orsono ho comprato lo zainetto di Barbapapa per mia figlia, le sugheraie, Gonnosfanadiga, Arbus, Guspini, Bugerru, Santantioco di Santaddì, la valle della luna ecc.ecc.ecc.
E' una terra fiera con un popolo orgoglioso e testardo, sapranno ricominciare!!
La Sardegna è terra di tradizione e turismo, a parte i soldi subito, dalle istituzioni servirebbe finalmente una vera mano di aiuto per calmierare i prezzi dei traghetti onde far tornare il fiume di denaro del turismo delle famiglie sin dall'estate prossima, senza regalare l'isola ai Russi ed Arabi.
ciao a tutti!......io grazie al cielo tutto ok......altri meno fortunati di me hanno perso tutto: casa, auto, arredi, ecc ecc.........
....è stato un evento sicuramente eccezionale, nemmeno i piu'anziani ricordano una tragedia del genere........sono già state aperte tre inchieste per cercare eventuali responsabilità.......cè da dire che molte case colpite dall'alluvione sono state costruite vicino agli argini dei fiumi........pochissima prevenzione è stata fatta, la popolazione non è stata neppure avvertita in tempo che si sarebbe verificato un evento di tale portata..........qualcuno prima o poi dovrà rispondere di tutto questo......un abbraccio a tutti gli alluvionati della mia terra.
vespabaddyno
24-11-13, 19:49
Un abbraccio a tutti gli amici della Sardegna.
ciao a tutti nel telegiornale di oggi c'erano immagini del nord sardegna che facevano accaponare la pelle. vi posto le poche che ho potuto scattare prima che anche la digitale fosse scarica....... il mio garage è allagato, ma la cosa che fa piangere di piu' è che ci sono morti e dispersi..... no comment
136029
questo è l'ingresso del mio garage, chiaramente in fondo è la volta del garage.......
:ciao::ciao::ciao:
Giurerei di aver visto questa immagine, oggi al Tg.
A meno che non ci sia un'altra casa identica.
Sei riuscito a far qualcosa alle vespe?
Giurerei di aver visto questa immagine, oggi al Tg.
A meno che non ci sia un'altra casa identica.
Sei riuscito a far qualcosa alle vespe?
allora non sono l'unico!
pure io sono sicuro di avere visto un garage MOOOOOOLTO simile...
:ciao:
Giurerei di aver visto questa immagine, oggi al Tg.
A meno che non ci sia un'altra casa identica.
Sei riuscito a far qualcosa alle vespe?
anche io l'ho vista!!! è proprio la stessa foto....il garage di teach67
Vespa 50 L
24-11-13, 22:34
Ebbene si, l'ho vista pure io al Tg, è dunque il box di Pier!
Vespa 50 L
25-11-13, 17:17
Chiedo ai nostri amici sardi quale sia la situazione lì da loro, continua a piovere?
Praticamente ci ha dato solo qualche giorno di tregua......pure oggi piove......la situazione comunque grazie alla grandissima solidarieta' sta tornando pian piano alla normalita'.
Vespa 50 L
28-11-13, 14:23
Praticamente ci ha dato solo qualche giorno di tregua......pure oggi piove......la situazione comunque grazie alla grandissima solidarieta' sta tornando pian piano alla normalita'.
Bene, una buona notizia, personalmente hai subito danni?
si l'ho vista anche io l'immagine che dite, non è il mio ingresso ma fa parte dello stesso stabile... la rampa è dal lato opposto, ma sempre noi siamo...... 9000 metri quadri di seminterrato, allagati......
:ciao::ciao::ciao:
:orrore:9000 metri??? Minchiapapà!!!
Io, credevo che fosse un'abitazione singola.
Vespa 50 L
28-11-13, 20:43
Pazzesco, 9000 metri quadrati allagati sino al soffitto!!! Roba da apocalisse!!!
Bene, una buona notizia, personalmente hai subito danni?
personalmente nulla anche perchè non risiedo a Olbia che è la città che ha subito piu' danni.
Vespa 50 L
29-11-13, 21:46
personalmente nulla anche perchè non risiedo a Olbia che è la città che ha subito piu' danni.Buon per te Fá! ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.