PDA

Visualizza Versione Completa : fresino con prolunga, dremel o "tarocco" ??



tekko
21-11-13, 09:06
ciao

ho usato per parecchi anni una copia del famoso fresino dremel, con prolunga flessibile, ha sempre funzionato discretamente.

ora mi si è rotta la corda, e devo ricomprarlo.

mi chiedevo:
il dremel 300 con prolunga flessibile costa circa 65-70 euro
la "copia" circa 35, la metà.

avete esperienza da poter fare un paragone, per dire se vale la pena comprare il dremel originale o no?

ogni altro consiglio è ben accetto!

grazie

Mason1981
21-11-13, 09:16
ho preso una copia del dremel e mi sembrava buona. Poi ho comprato il 3000 con flessibile é mi sono reso conto che qualsiasi lavoro faccio ora ci metto meno della metà di prima!!!

Gabriele82
21-11-13, 10:22
ciao Tekko.
guarda io ho il 3000 e..te lo sconsiglio. dopo pochi utilizzi si è rotto il mandrino.
io se tornassi indietro prendo o una copia,oppure il 4000.

ho parlato com la ferramenta che fa da centro raccolta delle garanzie,e mi ha detto che gli unici a tornare indietro sono i 3000 dei brico. leggenda o realtà?non lo so ma da allora applico la teoria della minima spesa,ovvero prodotto cinese,sotto marca,ma non da prima prezzo,acquistato alla ferramenta di fiducia.fino ad ora,sono contento di questa scelta.

Mincio82
21-11-13, 10:55
Io anche ho la copia cinese, se lo si usa con un po di testa va alla grande.E per usarlo con la testa intendo:- Non avere fretta nel fare i lavori- Non usarlo sempre al massimo dei giri- Fare qualche pausa per farlo raffreddare se se ne fa un uso gravoso- Non forzare più di tanto con l'inserto altrimenti il motore sforza e alla lunga si brucia- Montarci utensili del dremel perchè gli altri durano poco

Mason1981
21-11-13, 11:03
Chiedo scusa ho preso il 4000 e non il 3000.

horusbird
21-11-13, 11:31
Io da un anno ho il 3000 versione 80 year anniversary e mi trovo alla grande, prima avevo un cinese che si surriscaldava, soffriva al minimo sforzo, vibrava e chi piu' ne ha...
Col Dremel faccio lavori egregi, tanto per far un esempio ho ricavato i travasi dal pieno di questo cilindro in pochi minuti:

136063 136064

Psycovespa77
21-11-13, 12:12
Io ho comprato sia il 300 che il 3000,dopo innumerevoli spedizioni ai centri assistenza per innumerevoli problemi(regolazione velocità non funzionante-motore bruciato e sostituito-mandrino difettoso-carboncini che si mangiavano in 3 ore di lavoro etc)ho preso una cinesata da 25€ e per ora si comporta bene.Quando si rompe se ne compra un altro e si ricomincia a lavorare.Con me i dremel hanno chiuso.

sparutapresenza
21-11-13, 12:25
io ho una cinesata , è di quelli verdi , non ricordo la marca , pagato sui 40 con tutta una grossa valigia piena di punte frese e quant'altro. agli utensili...darei un 5 , durano poco , sono delicati e per non romperli bisogna stare davvero attenti. al trapano do' un 3 , fintanto che ha funzionato (un5-6 mesi) ci avro' fatto si e no 5-7 motori , travasi , valvole , qualche cilindro , poi altri lavori nel fai da te... ma già dopo 3-4 mesi mi si è rotto il pulsantino che blocca il mandrino , per cambiar le punte. ok....già abbastanza incacchiato ho preso un perno , l'ho modificato in modo tale da infilarlo laddove prima vi era il pulsantino , x bloccare quando dovevo cambiare le punte. già sta cosa rendeva i lavori un po piu lenti. poi metti che gli utensili sono durati poco...metti che dopo quei 6 mesi si è aperto in due pure il mandrino...quel giorno stavo a fare un lamellare , mi serviva proprio , quando si ruppe il mandrino , incacchiato lo buttai dietro al bancone ,dove stanno scatole e scatoloni pieni di roba...e da oltre 8 mesi è li!!! :sbonk:

ora mi sono ridotto a montare tutte le punte piccole sul trapano...un vecchio blackanddecker senza regolazione velocità e senza mandrino "di sicurezza":testate: per fare due travasi ci metto un ora , porca miseria...quando me ne comprero' un altro prendero' l originale...perchè con quelli cinsei va a :ciapet: un po' come i mazzucchelli su vespa small

Psycovespa77
21-11-13, 12:35
Tra le prossime spese pensavo di includere anche questo http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/290137453545/T/340x340/C/FFFFFF/url/miniutensile.jpg e mi tolgo il pensiero.

Mason1981
21-11-13, 13:44
Azz ma non costa 80/90 € questo!

Qarlo
21-11-13, 14:36
Il primo "cinese" (marca Coop), mi è durato 9 minuti. Poi si è rotto il fermo del mandrino. L'ho portato dove lo presi e dopo circa una settimana, mi hanno detto che mi rimborsavano perchè non era riparabile. Adesso ne ho preso uno al Bricoman, pare che questo vada meglio. Non ci ho fatto dei motori, ho principalmente smerigliato della ruggine e lucidato dell' alluminio.

Psycovespa77
21-11-13, 17:16
Azz ma non costa 80/90 € questo!
Hai ragione,ne costa 60 + spedizione...comunque ne volevo uno da spendere max un paio di centoni che non mi lasci a piedi dopo poche ore di uso.

Mason1981
21-11-13, 18:07
Su subito ve ne sono diversi 4000 in vendita...

tekko
22-11-13, 08:59
via ora ho le idee piu confuse!! :sbonk:

scherzi a parte, ora ci penso un attimo e decido....

grazie a tutti!

ASSEACAMME
22-11-13, 09:30
per i lavori piccoli e le finiture uso un valex da 35€.
per i lavori grossi (lucidatura condotti delle teste....) la prolunga flessibile (50€) da montare sul trapano a velocità regolabile e ci monto su le frese con gambo da 6 mm. quelle che usano in rettifica.l'alluminio lo mangiano. come frese uso quella cilindrica e quelle conica a punta, ed un paio di sferette, e mole abrasive di differente diamentro dai 5mm in su

Vespista46
22-11-13, 11:56
Dopo mesi di astinenza dremel e simildremel (mi son viziato con le frese ad aria), ne ho preso uno cinesissimo senza marchio nemmeno sulla scatola, solo per poter usare i dischetti da taglio... Sembra discretuccio rispetto a quelli che ho bruciato fin ora, per 14.99 mi toglie un sacco di lavoro in alcune situazioni


Io da un anno ho il 3000 versione 80 year anniversary e mi trovo alla grande, prima avevo un cinese che si surriscaldava, soffriva al minimo sforzo, vibrava e chi piu' ne ha...
Col Dremel faccio lavori egregi, tanto per far un esempio ho ricavato i travasi dal pieno di questo cilindro in pochi minuti:

136063 136064


Perchè niente più battuta nel 3° travaso? :shock:

Mincio82
22-11-13, 14:04
Sicuramente per qualcosa di cattivo! :Lol_5:

VespaSyd
22-11-13, 14:07
Anche io sarei mezzo indirizzato al fresino ad aria, ma sono un po titubante sul consumo aria, con un normalissimo compressore da 25 L è utilizzabile o rischio di fonderlo di tanto che lo faccio pompare??

Psycovespa77
22-11-13, 19:50
Se sono fresini professionali,hanno bisogno di una certa portata di aria;quelli che ho in comodato d'uso(presso amici carrozzieri)li ho provati con il compressore da 25lt funzionano solo a bombola carica e quando cala di 2 bar la pressione,a me viene la depressione perchè non hanno piu forza e girano piano con il compressore sempre acceso che non ce la fa a caricare.

Vespista46
23-11-13, 02:30
Io lo uso con un 25lt ma con un motore da 2.5hp, ho visto che solitamente i 25lt hanno 1hp... Col mio, mio padre ci ha verniciato pure la Vespa
Si ricarica da 0 a 8bar in una ventina di secondi...


Se sono fresini professionali,hanno bisogno di una certa portata di aria;quelli che ho in comodato d'uso(presso amici carrozzieri)li ho provati con il compressore da 25lt funzionano solo a bombola carica e quando cala di 2 bar la pressione,a me viene la depressione perchè non hanno piu forza e girano piano con il compressore sempre acceso che non ce la fa a caricare.
Alt!
Le frese da carrozziere sono un'altra cosa, io parlo di piccole frese da dentista; e la differenza di richiesta d'aria fra le due non è indifferente! ;-)



Tutto dipende da ciò che devi fare, come consigliato più su se non hai premura e fai raffreddare l'accrocchio magari dura... Io sono al 4° o al 5° dremelino cinese, i precedenti tutti fusi :rulez: Questo spero duri visto che taglia solamente :mrgreen:

Psycovespa77
23-11-13, 11:03
Se son quelle da dentista effettivamente un 25lt è abbastanza capiente,la portata d'aria è minore rispetto ai miei e ci si puo fare senza grandi problemi.

Vespista46
23-11-13, 21:15
Proprio quelle!


Anche io ho provato quelle che dici te, per limare saldature sulla lamiera, ma sono delle succhiaria assurde.... Il 25 lt lo svuota in pochi secondi veramente, anche perchè se non ricordo male lavorano sopra 2 bar

ASSEACAMME
25-11-13, 08:01
lavorano sopra i 2 bar e per farle andare ci vuole almenno un 150lt