Visualizza Versione Completa : Forte maltempo in Puglia
Vespa 50 L
24-11-13, 12:34
Vi scrivo da Monopoli, qui è in corso una forte ondata di maltempo che sta flagellando da ore la zona, credo abbia fatto danni, personalmente rischio l'allagamento del mio box, sto monitorando la situazione anche perchè affianco alla rampa di accesso ai garage condominiali, scorre una lama, siamo abbastanza preoccupati! Vi aggiorno!
Gabriele82
24-11-13, 12:57
ciao Giorgio!
ho un amico a taranto,l ho sentito ieri e mi diceva appunto del forte maltempo,ma non pensavo così!
cos è una lama?
ciao Giorgio!
ho un amico a taranto,l ho sentito ieri e mi diceva appunto del forte maltempo,ma non pensavo così!
cos è una lama?
:ciao:
Qui a Taranto per il momento nessun problema. Speriamo in bene.
A te Vespa 50 L (http://www.vesparesources.com/members/-vespa-50-l-6978.html) http://www.vesparesources.com/images/smoothred/statusicon/user-online.png,in bocca al lupo e spero che non accadi nulla di grave :cry:
cuorenevro1977
24-11-13, 13:26
ciao Giorgio!
ho un amico a taranto,l ho sentito ieri e mi diceva appunto del forte maltempo,ma non pensavo così!
cos è una lama?
Le lame sono solchi naturali che canalizzano l'acqua verso il mare..... sono presenti in molte zone della Puglia le conosco perche' in prossimita' di esse e' proibito estrarre la nostra pietra! Da noi a Trani cmq bella giornata assolata speriamo bene per voi monopolitani ci si sente piu' tardi....
Le lame sono solchi naturali che canalizzano l'acqua verso il mare..... sono presenti in molte zone della Puglia le conosco perche' in prossimita' di esse e' proibito estrarre la nostra pietra! Da noi a Trani cmq bella giornata assolata speriamo bene per voi monopolitani ci si sente piu' tardi....
E fanno bene a vietarlo, quardate questa cava scavata lungo una lama:
INCENDIO NELLA EX CAVA DI MASO. FIAMME LAMBISCONO CENTRO PER FAMIGLIE - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=th4fG08NI9Y) al minuto 1.30 avete idea di quanto è profonda......
si è allagata così (il segno marrone sulla destra è il livello massimo raggiunto) Bari inondazione cava di Carbonara 23-10-2005 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=PhjvLRypiKk) - mettendo in dubbio la stabilità delle fondamenta dei recenti palazzoni a ridosso in una giornata in cui ha piovuto
così Alluvione Carbonara - Ceglie - IV Circoscrizione Bari - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=NCm3jyflOvI)
Da wikipedia:
In Puglia (http://www.vesparesources.com/wiki/Puglia) si definiscono lame i solchi erosivi poco profondi, tipici del paesaggio pugliese (http://www.vesparesources.com/wiki/Puglia), in cui corsi d'acqua effimeri convogliano le acque meteoriche dall'altopiano della Murgia (http://www.vesparesources.com/wiki/Altopiano_della_Murgia) verso il mare. Sono denominate lame anche i tratti terminali delle gravine (http://www.vesparesources.com/wiki/Gravina_(geologia)), termine che designa invece incisioni profonde con sponde ripide.
Il problema è che nelle lame ci sono palazzine condonate, parcheggi / deposito di pullmann http://www.youtube.com/watch?v=UJTvztYd4Tg (minuto 1,26 in poi), detriti di ogni genere. Poi arriva madre natura che prende la terra da 20 km di distanza e via, verso il mare. Tutto questo va a far esondare i letti delle lame.
Poi non hanno mai adeguato l'impianto della fogna bianca che si riempie e scoppia ..... tutto a 10 minuti in Vespa dal centro di Bari.
50 L .. facci sapere.
Qui a Locorotondo cielo grigio ma nulla a che vedere con quello che è successo a Monopoli. Eppure siamo a 25 km di distanza! Ho visto le foto della grandinata e dell'enorme quantità di acqua piovuta nelle scorse ore. .. assurdo!
cuorenevro1977
24-11-13, 17:41
Dalle mie parti abbiamo appena assistito ad una violenta pioggia con tanto di tuoni violenti spero che non si rovinino le olive ancora incolte.... e mi auguro che il tempo non faccia danni!!! Tornando alle Lame il mio non era un intervento avverso nei confronti della protezione delle lame ma teso unicamente a spiegare il motivo della mia conoscenza in merito...... Anzi sarei il primo a denunciare un crimine che per la pura ingordigia di pochi potrebbe avere varie ripercussioni su molti!!!!
colas78080
24-11-13, 19:37
Vi scrivo da Monopoli, qui è in corso una forte ondata di maltempo che sta flagellando da ore la zona, credo abbia fatto danni, personalmente rischio l'allagamento del mio box, sto monitorando la situazione anche perchè affianco alla rampa di accesso ai garage condominiali, scorre una lama, siamo abbastanza preoccupati! Vi aggiorno!
Ciao vespa 50 L,io sto a 8 km da te e verso le 13 ho visto un tempo nerissimo ma da noi è arrivata solo qualche goccia....:shock:
Speriamo bene.....:roll:
Giorgio, ci dai qualche notizia?
Vespa 50 L
24-11-13, 22:25
Allora, la situazione di emergenza della lama è rientrata, le piogge sono cessate ma domani si tornerà a tremare, ecco una foto della strada davanti a casa mia, è praticamente scoppiato l'asfalto in seguito alla rottura di una tubazione che raccoglieva la pluviale nelle cisterne di raccolta!! Ora sono rientrato nel mio domicilio di Bari e qui non ha praticamente fatto niente!!!!! Bari dista appena 42 km da Monopoli...
Dalle mie parti abbiamo appena assistito ad una violenta pioggia con tanto di tuoni violenti spero che non si rovinino le olive ancora incolte.... e mi auguro che il tempo non faccia danni!!! Tornando alle Lame il mio non era un intervento avverso nei confronti della protezione delle lame ma teso unicamente a spiegare il motivo della mia conoscenza in merito...... Anzi sarei il primo a denunciare un crimine che per la pura ingordigia di pochi potrebbe avere varie ripercussioni su molti!!!!
Era chiaro il senso positivo delle tue parole, non traspariva alcuna avversità, anzi, come hai detto, amore per il nostro territorio.
Saluti. :ciao:
:ok:
Vespa 50 L
25-11-13, 16:42
Sono in stretto contatto con chi abita nel palazzo di casa mia a Monopoli e mi hanno detto che al momento non c'è da temere ma che domani sarà una giornata in cui ci sarà da stare molto attenti, è prevista pioggia intensa per tutta la giornata! :azz::cry:
Vespa 50 L
29-11-13, 22:15
A tutti i pugliesi del forum: vi invito a prestare moltissima attenzione alle giornate di domani e dopo domani, verremo colpiti da fortissime piogge a carattere alluvionale con precipitazioni che toccheranno i 200 mm in poche ore! Le zone maggiormente colpite saranno il tarantino ed il Salento, in misura leggermente minore il barese ed il foggiano. OCCHIO RAGAZZI!
Giuseppe77
30-11-13, 17:11
Ciao Giorgio!!! Ti dirò di più!! Domenica scorsa mentre era in atto quella forte grandinata li a Monopoli, qui a Polignano (7 km di distanza) piovigginava!!!!! Assurdo!!!!!! :shock:
La cosa più assurda, credo di averla vista io, un po' di tempo fa: stavo percorrendo in auto una strada del mio paese quando iniziò a piovere a secchi.
La cosa assurda, è che la strada era la linea di demarcazione della pioggia: a sinistra della strada pioveva a più non posso, mentre sul lato destro non veniva giù una sola goccia e c'era tutta la gente sui balconi a guardare lo strano fenomeno!!!:shock:
Comunque, giusto per aggiornare la situazione, quì sta piovendo ininterrottamente dalle 15 circa, proprio come era preisto!
Ha iniziato lentamente e poi è andato via via crescendo ed ora l'acqua vien giù a catinelle!
Speriamo che non succeda nulla porca pu :censore: pazza!!!
cuorenevro1977
30-11-13, 19:29
Qui da' me a Trani piove dalle 14 ma senza grossi problemi!!!
A Taranto,piove dalle 14,la pioggia però non crea danni. Speriamo bene :Ave_2:
Vespa 50 L
30-11-13, 22:12
A Bari città la situazione è sino ad ora sotto controllo, piove dalle 20,30 in maniera più decisa, vento forte a raffiche, a Monopoli la situazione è critica, so che la Protezione civile ha chiuso tutti i sottovia e qualcuno ha dovuto abbandonare le auto per evitare di rimanerci secco!
@Giuseppe
Lo so, da Polignano ci passai un'oretta dopo il nubifragio per rientrare a Bari e notai che non aveva fatto una goccia di acqua!!:orrore:
Al momento non piove e, approfittando di questo, sono uscito in macchina per saggiare la situazione.
Nel paese le strade sono sgombre e non c'è nessun problema, mentre fuori, in molte zone c'è questa situazione:136328136329136330136331136333136335136 334
Vespa 50 L
01-12-13, 15:39
Apperò Ranieri! Vorrei sapere dagli amici di Taranto, quale sia la situazione lì da loro! Qui a Bari piove ininterrottamente dalle 20,30 di ieri sera....
Si, ma comunque non è che sia dappertutto allagato. Diciamo che gli allagamenti sono a macchie di leopoardo.
Nelle ultime due foto invece, si vede che la zona allagata è una strada e precisamente è la strada che congiunge Noha con Aradeo (piccolo comune a qualche km di distanza). Ebbene, nonostante i comuni mettano le transenne per impedire che le auto possano passare e trovarsi nei guai, c'è sempre qualche scemo che sfida la sorte, come quell'auto che si intravede nell'ultima foto sulla destra dietro la siepe e che è stata spinta fin lì da un camion perchè era rimasta intrappolata nell'enorme "pozzanghera".
Vespa 50 L
02-12-13, 21:27
Si, ma comunque non è che sia dappertutto allagato. Diciamo che gli allagamenti sono a macchie di leopoardo.
Nelle ultime due foto invece, si vede che la zona allagata è una strada e precisamente è la strada che congiunge Noha con Aradeo (piccolo comune a qualche km di distanza). Ebbene, nonostante i comuni mettano le transenne per impedire che le auto possano passare e trovarsi nei guai, c'è sempre qualche scemo che sfida la sorte, come quell'auto che si intravede nell'ultima foto sulla destra dietro la siepe e che è stata spinta fin lì da un camion perchè era rimasta intrappolata nell'enorme "pozzanghera".La stupidità umana non ha limiti! :crazy:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.