Afry19
25-11-13, 16:55
Non so se sia attendibile, però l'ho trovato in più di un posto...
18 anni necessari anche per lo scooter (http://www.blog-news.it/post/anni-necessari-anche-per-scooter-nuovo-codice-della-strada-1)
18 anni necessari anche per lo scooter - Nuovo Codice della strada | Giornale Del Corriere (http://corrieredelmattino.altervista.org/18-anni-necessari-anche-per-lo-scooter-nuovo-codice-della-strada/)
http://majanogossip.wordpress.com/2013/11/25/perche-non-ritorniamo-ai-bei-tempi-del-medioevo/
18 anni necessari anche per lo scooter – Nuovo Codice della strada
Dall’1 Dicembre 2013 sarà in vigore il Nuovo Codice della Strada Comunitario, fortemente voluto dal Consiglio Trasporti e Infrastrutture.
La riforma più importante riguarda l’utilizzo dei mezzi di locomozione di cilindrata 50 (scooter, tre ruote e automobiline): a causa dei numerosissimi incidenti e violazioni verificatesi negli ultimi 2 anni da parte dei conducenti, per lo più minori senza esperienza riguardo segnaletiche e normative, il consiglio ha optato per rendere obbligatoria la patente B (ottenibile dai 18 anni in poi) per guidare anche i suddetti mezzi.
L’elenco delle ammende per chi viola le norme di sicurezza vigenti comprendono:
Sanzioni pecuniarie a partire da € 513,00 fino a 5,137 per chiunque venga fermato sprovvisto della patente B (finora necessario solo per la guida di automobili). Nel caso in cui il conducente e gli eventuali passeggeri risulteranno anche sprovvisti di casco (nel caso delle 2 ruote) la nuova normativa prevederà necessariamente anche il sequestro amministrativo del mezzo, con ritiro immediato del libretto d i circolazione.
Una svolta importantissima per tutelare la salute e l’incolumità nei percorsi urbani.
Il D.Lgs attuativo è già disponibile sulla G.U. 12 Novembre 2013.
mi è venuto il dubbio vedendo i riferimenti alla G.U./multe...
spero sia una ca**ata, sennò sai che mazzata??? :testate: :testate: :testate:
:ciao:
18 anni necessari anche per lo scooter (http://www.blog-news.it/post/anni-necessari-anche-per-scooter-nuovo-codice-della-strada-1)
18 anni necessari anche per lo scooter - Nuovo Codice della strada | Giornale Del Corriere (http://corrieredelmattino.altervista.org/18-anni-necessari-anche-per-lo-scooter-nuovo-codice-della-strada/)
http://majanogossip.wordpress.com/2013/11/25/perche-non-ritorniamo-ai-bei-tempi-del-medioevo/
18 anni necessari anche per lo scooter – Nuovo Codice della strada
Dall’1 Dicembre 2013 sarà in vigore il Nuovo Codice della Strada Comunitario, fortemente voluto dal Consiglio Trasporti e Infrastrutture.
La riforma più importante riguarda l’utilizzo dei mezzi di locomozione di cilindrata 50 (scooter, tre ruote e automobiline): a causa dei numerosissimi incidenti e violazioni verificatesi negli ultimi 2 anni da parte dei conducenti, per lo più minori senza esperienza riguardo segnaletiche e normative, il consiglio ha optato per rendere obbligatoria la patente B (ottenibile dai 18 anni in poi) per guidare anche i suddetti mezzi.
L’elenco delle ammende per chi viola le norme di sicurezza vigenti comprendono:
Sanzioni pecuniarie a partire da € 513,00 fino a 5,137 per chiunque venga fermato sprovvisto della patente B (finora necessario solo per la guida di automobili). Nel caso in cui il conducente e gli eventuali passeggeri risulteranno anche sprovvisti di casco (nel caso delle 2 ruote) la nuova normativa prevederà necessariamente anche il sequestro amministrativo del mezzo, con ritiro immediato del libretto d i circolazione.
Una svolta importantissima per tutelare la salute e l’incolumità nei percorsi urbani.
Il D.Lgs attuativo è già disponibile sulla G.U. 12 Novembre 2013.
mi è venuto il dubbio vedendo i riferimenti alla G.U./multe...
spero sia una ca**ata, sennò sai che mazzata??? :testate: :testate: :testate:
:ciao: