Visualizza Versione Completa : Truffa in atto....attenzione!!!!!
:orrore: Signori ci risiamo,segnalo l'ennesima truffa trovata e provata (purtroppo sulla mia pelle) su subito .it:evil:
Premetto,non sono in grado ( x incapacità ) di allegare l'annuncio ma se andate su subito e mettete VESPA 50-moto e scooter-Liguria,in data 17 novembre trovate " ALTRO MODELLO ANNI 60" vespa 50n a 500€ nome inserzionista MASSIMO e n. Tel 3279845118......ecco questa e' una FANTASTICA TRUFFA!!!
ora vi spiego come da PIRLA PATENTATO sono riuscito a farmi fregare 100 eurini da questo simpaticissimo :censore::censore::censore::censore::censore:!!!!! !
sono innamorato e vorrei trovare una 50n da restaurare e come x magia ecco che trovo questa,guardo foto e descrizione e mi sembra che potrebbe essere lei la mia tanto desiderata.
chiamo e mi risponde Massimo,gentile e disponibile,chiedo due notizie sulla vespetta,chiedo altre foto più dettagliate,me le manda e si sono convinto.....sarà lei il mio regalo di natale!!!!!
lo richiamo e dato che sono distante da lui chiedo x la spedizione e x il pagamento,lui chiede 200€ di anticipo e il saldo al corriere.
150 € la spedizione ma concordo x mandare tramite poste PAY 100€ e felice XCHE finalmente l'ho trovata procedo con il pagamento dei 100 eurozzi:doh::applauso:Bravo bravo bravo il duca s2r!!!!!
la fretta di avere qualcosa tanto desiderato me l'ha schiaffato nel :censore:!!!!
scusate se ho impegnato il vostro tempo ma forse questo potrà aiutare qualcuno a non cascarci come ho fatto io.
quando la troverò la bene amata 50n sicuramente avrò la certezza che verrà pagata 100€ in più :ciao:
speriamo li spenda tutti in medicine...
E' questo l'annuncio?:
Piaggio Altro modello - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Imperia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-altro-modello-anni-60-imperia-78174138.htm)
E' questo l'annuncio?:
Piaggio Altro modello - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Imperia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-altro-modello-anni-60-imperia-78174138.htm)
Spero che con i 100 € si compri tanti di quegli antibotici da rimanerci seccoooo ______________________truffattori del c........o non se ne può piu !!!!!!!
Zavorrina84
27-11-13, 08:48
Ciao mi spiace per quello che ti è capitato purtroppo questi truffatori non hanno nessun scrupolo.
Io consiglio sempre negli acquisti di andare di persona a visionare il mezzo, dare i soldi e portarlo a casa nello stesso giorno, oppure mandare un amico fidato che abita vicino il venditore, ma mai fidarsi delle spedizioni!!!!
:ciao:
Tina
Ma lo hai denunciato?
Ha messo pure il telefono....
Ciao
cuorenevro1977
27-11-13, 09:31
Siete troppo buoni..... 100,00€ in medicine???? In supposte gli auguro di spenderle!!!! Schifosi truffatori
E' questo l'annuncio?:
Piaggio Altro modello - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Imperia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-altro-modello-anni-60-imperia-78174138.htm)
Hai provato a contattarlo? Non sembra un annuncio "truffa". :nono:
Io,ad esempio,ho trovato questo fantastico personaggio,leggete qui:
Ciao,
Confermo che la VESPA 125 ET3 PRIMAVERA 1981, è stata riverniciata dal vecchio proprietario infatti il suo colore originale era blu, Targa Italiana originale e documenti pronti al passaggio di proprieta, gia' iscrizione ASI e assicurazione a 170 EURO annui. LA VESPA è perfettamente funzionante sia impianto elettrico che di motore un vero gioiellino, pedane non marce o bucate, insomma bella e perfettamente funzionante,con qualche segno del tempo.. Preferisco venderla in ogni caso, a causa della crisi economica ho avuto qualche problema finanziaria e ho bisogno di questi soldi in modo che io posso pagare le tasse in fretta. Per questo motivo ho deciso di vendrla a questo prezzo. Spero che tu capisca i miei sentimenti e tu mi considerano come il tuo amico. Cerco in ogni caso un acquirente serio, astenersi perditempo.
Non è purtroppo possibile la consegna di persona perchè al momento abito e lavoro a Basilea in Svizzera. Posso spedirtelo a mie spese; ti concedo tre giorni di tempo per controllarlo, poi devi effettuare il pagamento o la restituzione.Prezzo di vendita 700 euro.
Voglio sottolineare che l'oggetto verrà imballato con molta cura evitando così tutti gli eventuali danni che potrebbe subire durante il trasporto.
Voglio cogliere l'occasione per assicurare che questo accordo è al 100% legittimo, l'accordo sarà gestito da una società molto bene, in questo modo sia il compratore e il venditore sono al 100% coperti durante le fasi di questa transazione. Una societa che si impegniano ad agire come un terzo per lo scambio di fondi tra il Venditore e l'Acquirente e molto conosciuta nel questo settore.
E poi,mi invia una seconda email:
Ok a me sta bene mi dica come possiamo chiudere io sono il capitano dei carabinieri
Di napoli sign. Maglione vincenzo mi dica come possiamo fare per il pagamento e per il trasporto della vespa pero le chiedo di velocizzare la cosa che la vespa mi urge tanto aspetto sua risposta saluti.
Aspetta e spera lui,se non vedo la Vespa di persona,con :censore: che li do i soldi ...
136249136250136251
Ieri sera Subito.it era pieno di annunci truffa, uno dietro l'altro.
Golf, Tiguan, Trattori agricoli e piccole pale per movimento terra a prezzi eccessivamente bassi e con stranissimi nomi.
Evidentemente è l'altro canale per attirare gente sprovveduta.
Ho segnalato almeno 30 annunci.
Tutti rimossi!! :banana:
Ragazzi, andiamoci piano con tutti queste affermazioni nei riguardi del tizio dell'annuncio.
L'utente duca s2r oltre ad aver inviato 100 euro al tizio, cosa ha fatto?
Come dice Babylon09, sempre se l'annuncio è quello da me segnalato, non sembra una truffa. Il prezzo non è esageratamente basso, il tizio ha anche messo il telefono (cosa che normalmente non fanno i truffatori), per cui è possibilissimo che si tratti di un malinteso.
Invito l'utente duca s2r a chiarire meglio la situazione.
Personalmente ho notato che ultimamente viene inserito il telefono anche nelle truffe.
si tratt di numeri che dopo la truffa spariscono nel nulla.. disattivati. Me ne sono capitati un paio...
Il fatto che ci sia il telefono di solito attira i potenziali clienti.
Poi non è detto che l'annuncio lo sia. il telefono è sempre attivo? il tipo risponde?
cmq cercando il numero su google compaiono una vespa in vendita a cefalù e un punto ad imperia...
Vespa 50 L
27-11-13, 13:18
Calma e sangue freddo, attendiamo almeno una giornata e cerchiamo di capire se non si è trattato di un malinteso!
duecilindri
27-11-13, 13:20
senatore ti posso contraddire dato che se c'è il telefono non è detto che non sia una truffa,infatti a me verso fine agosto è successo nella mia zona che uno vendesse una vespa e chiamandolo non rispondeva e poi quando rispondeva buttava giù e infatti segnalato a subito ed era una truffa.
johnburrito
27-11-13, 13:27
l'ultima volta che ho segnalato una possibile truffa mi è stato risposto "Credo sia inutile fare una caccia alle streghe i buoni e i cattivi ci so no, c'erano e ci saranno sempre!" fate un po' voi:nono:.
quindi sono in dubbio se mettere questa...
che ne dite? frasca frasca, simile a quella che avevo segnalato l'altra volta...
Piaggio Vespa 125 S - Anni 70 Moto e Scooter usato - In vendita Pordenone (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-s-anni-70-pordenone-78939930.htm)
vendo bella vespa 125 primavera del 1977 con documenti originali piaggio x non utilizzo piu del mezzo mezzo in ottime condizioni marciante iscritto all FMI . la vespa e stata restaurata di carrozzeria .possibile visionala a caneva in provincia di pordenone e se occorre spedizione in tutt italia. no email ma solo contatti telefonici grazie 3281995764
c'è qualcuno che ci crede?
ci scommetto la palla sinistra che se volete andarla a vedere il tipo è via o cose del genere è non può farvela visionare prima della settimana prossima...
secondo me è giusto mettere in allerta, poi se non è una truffa tanto meglio, ma piuttosto che qualcuno ci rimetta...
:ciao:
Vespa 50 L
27-11-13, 13:33
senatore ti posso contraddire dato che se c'è il telefono non è detto che non sia una truffa,infatti a me verso fine agosto è successo nella mia zona che uno vendesse una vespa e chiamandolo non rispondeva e poi quando rispondeva buttava giù e infatti segnalato a subito ed era una truffa.Mi sentirei di affermare che sin quando non passa almeno un giorno, non si può essere certi che possa essere una truffa, magari il venditore ha avuto qualche problema, non possiamo saperlo, solo il tempo potrà darci una risposta certa!
E' questo l'annuncio?:
Piaggio Altro modello - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Imperia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-altro-modello-anni-60-imperia-78174138.htm)
Porca vacca e' proprio quello!!!!
Chiarisco alcune cose: il numero è' ancora attivo,ma c'è la segreteria telefonica dal giorno dopo che ho mandato i soldi,il numero dopo un controllo tramite internet risulta come NUMERO GIÀ SEGNALATO, e io prima di incolpare qualcuno ho aspettato e provato a chiamare dal 19 novembre,giorno che avrebbe dovuto chiamarmi x accordarci sulla spedizione!!! Se non è' truffa questa!!!!
Voi sperate che li usi x supposte o medicine,io invece gli auguro con tutto il cuore di usarli x i cerotti che userà x curarsi magari XCHE proprio da una VESPA verrà investito!!!!:boxing:
Vespa 50 L
27-11-13, 13:56
Chiarisco alcune cose: il numero è' ancora attivo,ma c'è la segreteria telefonica dal giorno dopo che ho mandato i soldi,il numero dopo un controllo tramite internet risulta come NUMERO GIÀ SEGNALATO, e io prima di incolpare qualcuno ho aspettato e provato a chiamare dal 19 novembre,giorno che avrebbe dovuto chiamarmi x accordarci sulla spedizione!!! Se non è' truffa questa!!!!
Voi sperate che li usi x supposte o medicine,io invece gli auguro con tutto il cuore di usarli x i cerotti che userà x curarsi magari XCHE proprio da una VESPA verrà investito!!!!:boxing:
Perfetto, di truffa trattasi! Mi spiace davvero per quanto successo, la prossima volta ti sarà di insegnamento, "prima vedere e cammello e poi dare soldi"........e mai pagare con postepay!!!!!!!!!!
Chiarisco alcune cose: il numero è' ancora attivo,ma c'è la segreteria telefonica dal giorno dopo che ho mandato i soldi,il numero dopo un controllo tramite internet risulta come NUMERO GIÀ SEGNALATO, e io prima di incolpare qualcuno ho aspettato e provato a chiamare dal 19 novembre,giorno che avrebbe dovuto chiamarmi x accordarci sulla spedizione!!! Se non è' truffa questa!!!!
Voi sperate che li usi x supposte o medicine,io invece gli auguro con tutto il cuore di usarli x i cerotti che userà x curarsi magari XCHE proprio da una VESPA verrà investito!!!!:boxing:
Quando ci vuole ci vuole !!! sicuramente è una truffa cmq dovresti deunciare tutto alla polizia, scusa ma il numeroi sarà mica di qualcuno o sono? sim fasulle? denuncialo !!!!!!!!
tante volte capita quando vendi di trovarti gente della francia , costa d'avorio tutte le mail da nomi france si io li cestino subito si vede ad un miglio che ti vogliono fregare sempre con la stessa domanda"""""ancora disponibile?" c....o ma non si puo far niente??????????? In giro ce di tutto per poter fregare il prossimo!!!!!
Vespa 50 L
27-11-13, 14:01
Quando ci vuole ci vuole !!! sicuramente è una truffa cmq dovresti deunciare tutto alla polizia, scusa ma il numeroi sarà di qualcuno o sono sim fasulle. allora denuncialo !!!!!!!!Non servirà a nulla purtroppo....:-(
perche non si risale al propreitario delle sim??
cuorenevro1977
27-11-13, 14:10
l'ultima volta che ho segnalato una possibile truffa mi è stato risposto "Credo sia inutile fare una caccia alle streghe i buoni e i cattivi ci so no, c'erano e ci saranno sempre!" :
Era mia e ti diro' che sono sempre dello stesso avviso ! Visto che ho preso un vnb3 per 150 euro tramite subito avendo prima versato un anticipo di 50 euro e poi essendo io in Emilia e la vespa vicino Catanzaro ho atteso piu' di 2 mesi per poterla ritirare prima pero' gli ho inviato altri 130 euro di cui 30 per il modulo np2b e per finire prima di partire gli avevo chiesto se avesse le chiavi per smontare la forcella e lui cortesemente si e' offerto di farlo per me!! Al mio arrivo ho trovato la vespa nelle condizioni presentate nell'annuncio il modulo datato 2 gg la data del mio saldo e per finire voleva restituirmi 10 euro perche' li aveva risparmiati facendo la pratica in comune!!! Quindi converrai con me che non posso valutare una truffa solo per un prezzo troppo basso! Anche sulla S.v. ho bloccato il mezzo con un centino! e credimi una sv seppur demolita a 600 euro non mi era mai capitata prima... quella l'ho trovata su Ebay annunci e concludo dicendoti che il venditore me l'ha portata alla villa del mio amico (presso siracusa) con il suo furgone e mi ha fatto pervenire l'atto successivamente per raccomandata! Da qui il mio pensiero poi sara' fortuna ma quando si blocca un mezzo si deve tener conto di una minima percentuale di rischio..... la stessa che si ha quando ti metti in auto per andarne a vedere una a 400 km di distanza poi arrivando li ti accorgi che non ne' vale la pena.....
in realtà é vero che le denunce spesso restano lettera morta, ma é giusto farla. da una parte perché é civicamente giusto sollevare il problema.
in secondo luogo non si sa mai, ma se il tipo é conosciuto ed ha più denuncie sul groppone, magari una in più é quella che fa muovere le FdO per tirargli le orecchie!
auindi denuncialo, anche se é una rottura perdere tempo!!!!!!!!!
ciao
Porca vacca e' proprio quello!!!!
Allora, procedi con la denuncia senza perdere altro tempo! Non chiamarlo più, anche perchè riconoscerebbe il tuo n° telefonico. La segreteria entra subito in funzione o dopo un tot di squilli?
Quanto a tutti coloro che leggeranno:
NON ripeto NON segnalate l'annuncio perchè altrimenti subito.it provvederà alla sua eliminazione e la polizia non avrà nulla su cui indagare!!!
johnburrito
27-11-13, 17:01
Era mia e ti diro' che sono sempre dello stesso avviso !
ma scusa, stai mettendo sullo stesso piatto il fatto di aver preso una vespa da restaurare e immatricolare a 600 (più o meno il suo valore) con una primavera perfetta iscritta fmi a 1700, o come nell'altro caso una 50n perfettamente restaurata a 1100 trattabili.
che ti devo dire di più? in ogni caso l'annuncio è ancora là, se non interessa a te passalo a qualche amico, la tua esperienza (in una situazione completamente diversa) è senz'altro una garanzia.
sui restaurati a certi prezzi la truffa è matematica mentre sui rottami sono d'accordo con te, ma si tratta di due situazioni completamente differenti.
comunque ormai è andata... secondo me in questo caso la truffa non era così evidente e caro duca s2r hai tutta la mia solidarietà. segui il consiglio di gian perchè come dice lui "non si sa mai"
:ciao::ciao:
cuorenevro1977
27-11-13, 20:22
Il mese scorso un mio amico ha preso un Px arcobaleno perfettamente restaurato a 1200 euro semplicemente perche' chi vendeva se lo era restaurato da solo e gli servivano soldi.... a volte mi e' capitato di gente che metteva una cifra per poi chiederne una piu' alta in alcune ci potranno essere errori o omissioni, certo concordo con te che un mezzo difficilmente puo' costare meno del suo restauro ma posso dirti anche tornando sulla sv che a quella cifra non credo sia facile trovarne una a quella cifra... Tornando al nostro amico mi spiace che sia stato vittima di un truffatore e spero che la giustizia possa dare a tutti questi sciacalli cio' che meritano!
Vespa 50 L
27-11-13, 22:40
Annuncio non disponibile...qualcuno avrà segnalato l'annuncio-truffa a subito...
Io personalmente mi stampo in PDF gli annunci di mio interesse, proprio per "conservarmi" una copia dell'annuncio.
Se qualcuno, ed io personalmente lo faccio sempre", nota degli annunci evidentemente farlocchi, segnalando immediatamente allo staff di subito.it, potrà far si che degli sprovveduti possano non incappare nella probabile truffa.
Io chiamo questa procedura, prevenzione!! :mavieni:
Purtroppo, chi invia dei soldi a dei perfetti sconosciuti, solo perchè è convinto dell'affare, fa il gioco dei truffatori e ne paga le conseguenze.
E' una guerra impari, lo so, ma purtroppo di guerra (economica) si parla!!!
O impariamo a difenderci, o è inutile piangere i "morti" :mrgreen:
Occhi aperti, sempre!! :mavieni:
Il mese scorso un mio amico ha preso un Px arcobaleno perfettamente restaurato a 1200 euro semplicemente perche' chi vendeva se lo era restaurato da solo e gli servivano soldi.... a volte mi e' capitato di gente che metteva una cifra per poi chiederne una piu' alta in alcune ci potranno essere errori o omissioni, certo concordo con te che un mezzo difficilmente puo' costare meno del suo restauro ma posso dirti anche tornando sulla sv che a quella cifra non credo sia facile trovarne una a quella cifra... Tornando al nostro amico mi spiace che sia stato vittima di un truffatore e spero che la giustizia possa dare a tutti questi sciacalli cio' che meritano!
Ragazzi,ha eliminato l'annuncio .... :rabbia:
Oppure no? ;-) Piaggio Altro modello - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Imperia (http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:6UWnhIH8XywJ:www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-altro-modello-anni-60-imperia-78174138.htm+&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=firefox-a)
Ricordate che se una pagina internet è stata qualche giorno in rete, anche se viene tolta molte volte google conserva la cache, per cui cercate il sito su google e cliccando sulla freccetta c'è "copia cache"
Spero di esserti stati d'aiuto duca s2r, sono con te!
Vespa 50 L
28-11-13, 20:47
Oppure no? ;-) Piaggio Altro modello - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Imperia (http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:6UWnhIH8XywJ:www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-altro-modello-anni-60-imperia-78174138.htm+&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=firefox-a)
Ricordate che se una pagina internet è stata qualche giorno in rete, anche se viene tolta molte volte google conserva la cache, per cui cercate il sito su google e cliccando sulla freccetta c'è "copia cache"
Spero di esserti stati d'aiuto duca s2r, sono con te!
Gli ho mandato una mail, vediamo se mi risponde....
Come minimo, se non è uno stupido, dovrà chiedersi come diavolo avrai fatto a scrivergli, visto che l'annuncio non è più visibile e lui senz'altro lo saprà.
lorenzodaniele
28-11-13, 21:55
Hai provato a contattarlo? Non sembra un annuncio "truffa". :nono:
Io,ad esempio,ho trovato questo fantastico personaggio,leggete qui:
Ciao,
Confermo che la VESPA 125 ET3 PRIMAVERA 1981, è stata riverniciata dal vecchio proprietario infatti il suo colore originale era blu, Targa Italiana originale e documenti pronti al passaggio di proprieta, gia' iscrizione ASI e assicurazione a 170 EURO annui. LA VESPA è perfettamente funzionante sia impianto elettrico che di motore un vero gioiellino, pedane non marce o bucate, insomma bella e perfettamente funzionante,con qualche segno del tempo.. Preferisco venderla in ogni caso, a causa della crisi economica ho avuto qualche problema finanziaria e ho bisogno di questi soldi in modo che io posso pagare le tasse in fretta. Per questo motivo ho deciso di vendrla a questo prezzo. Spero che tu capisca i miei sentimenti e tu mi considerano come il tuo amico. Cerco in ogni caso un acquirente serio, astenersi perditempo.
Non è purtroppo possibile la consegna di persona perchè al momento abito e lavoro a Basilea in Svizzera. Posso spedirtelo a mie spese; ti concedo tre giorni di tempo per controllarlo, poi devi effettuare il pagamento o la restituzione.Prezzo di vendita 700 euro.
Voglio sottolineare che l'oggetto verrà imballato con molta cura evitando così tutti gli eventuali danni che potrebbe subire durante il trasporto.
Voglio cogliere l'occasione per assicurare che questo accordo è al 100% legittimo, l'accordo sarà gestito da una società molto bene, in questo modo sia il compratore e il venditore sono al 100% coperti durante le fasi di questa transazione. Una societa che si impegniano ad agire come un terzo per lo scambio di fondi tra il Venditore e l'Acquirente e molto conosciuta nel questo settore.
E poi,mi invia una seconda email:
Ok a me sta bene mi dica come possiamo chiudere io sono il capitano dei carabinieri
Di napoli sign. Maglione vincenzo mi dica come possiamo fare per il pagamento e per il trasporto della vespa pero le chiedo di velocizzare la cosa che la vespa mi urge tanto aspetto sua risposta saluti.
Aspetta e spera lui,se non vedo la Vespa di persona,con :censore: che li do i soldi ...
136249136250136251
ciao!
ha risposto anche a me nella stesa maniera.
la prima volta che ho visto quest'annuncio è stato due settimane fa, con inserito un nome di donna e che si trovava a roma.
la mattina seguente già non c'era più.
lunedì sera, sempre alla stessa ora, ovvero alle 22 e 30 e sempre su roma, è riapparso.
ho risposto immediatamente chiedendo un recapito telefonico, ma il giorno seguente mi ha risposto con la stessa tua email.
ho risposto semplicemente per farmi una risata.
non so se posso postare anche il suo indirizzo....
Vespa 50 L
28-11-13, 21:58
Come minimo, se non è uno stupido, dovrà chiedersi come diavolo avrai fatto a scrivergli, visto che l'annuncio non è più visibile e lui senz'altro lo saprà.
:mavieni: Vedremo cosa farà....anch'io ritengo che non si farà vivo!
ciao!
ha risposto anche a me nella stesa maniera.
la prima volta che ho visto quest'annuncio è stato due settimane fa, con inserito un nome di donna e che si trovava a roma.
la mattina seguente già non c'era più.
lunedì sera, sempre alla stessa ora, ovvero alle 22 e 30 e sempre su roma, è riapparso.
ho risposto immediatamente chiedendo un recapito telefonico, ma il giorno seguente mi ha risposto con la stessa tua email.
ho risposto semplicemente per farmi una risata.
non so se posso postare anche il suo indirizzo....
Chissà che tipo di truffa sta facendo ... :mah:
johnburrito
29-11-13, 13:38
Chissà che tipo di truffa sta facendo ... :mah:
quella che tu gli mandi i soldi e lui se li tiene;-).
ma sono solo punti di vista diversi, secondo te sono un anticipo e secondo lui è beneficenza.
oggi ho dato il numero di telefono alle forze dell'ordine e faranno un controllo x sapere a chi e' intestata questa sim dato che il numero tramite ricerca risulta ancora attivo....mentre vi scrivo,il nome del simpaticissimo:censore: sara' saltato fuori e appena mi verra comunicato xche cosi sara' ( conoscenze nel reparto investigativo )puntero' la mia smart in direzione Imperia e anche se devo fare 400 km e stare a cercarlo x una settimana intera quando lo incontro,poco che gli faccio e' frantumargli le ginocchia:boxing::boxing:.....con i saluti di tutti quelli che si e' inchiappettato!!!
Attendiamo il nominativo:Lol_5:.........
quando lo incontro,poco che gli faccio e' frantumargli le ginocchia
Occhio, che a ritrovarti dalla parte del torto è questione di un attimo!!!:roll:
Vespa 50 L
29-11-13, 21:55
Occhio, che a ritrovarti dalla parte del torto è questione di un attimo!!!:roll:Non credo faccia sul serio...:mah:
cuorenevro1977
29-11-13, 23:40
Io non aggiungerei ulteriori perdite alle 100 euro gia' spese..... In questi casi consiglio di metterci una pietra sopra... e andare avanti!
oggi ho dato il numero di telefono alle forze dell'ordine e faranno un controllo x sapere a chi e' intestata questa sim dato che il numero tramite ricerca risulta ancora attivo....mentre vi scrivo,il nome del simpaticissimo:censore: sara' saltato fuori e appena mi verra comunicato xche cosi sara' ( conoscenze nel reparto investigativo )puntero' la mia smart in direzione Imperia e anche se devo fare 400 km e stare a cercarlo x una settimana intera quando lo incontro,poco che gli faccio e' frantumargli le ginocchia:boxing::boxing:.....con i saluti di tutti quelli che si e' inchiappettato!!!
Attendiamo il nominativo:Lol_5:.........
Oh, io non ti conosco e non conosco nemmeno lui, ma potrebbe darsi che sia uno di quelli che le ginocchia le frantuma "per hobby", insieme alla testa e magari ti fotte anche la Smart.
Io starei a casa e farei agire le conoscenze del reparto investigativo.
In più non è mai costruttivo parlare di comportamenti violenti in un forum pubblico, che tra l'altro lo vieta esplicitamente nel regolamento.
Oh, io non ti conosco e non conosco nemmeno lui, ma potrebbe darsi che sia uno di quelli che le ginocchia le frantuma "per hobby", insieme alla testa e magari ti fotte anche la Smart.
Io starei a casa e farei agire le conoscenze del reparto investigativo.
In più non è mai costruttivo parlare di comportamenti violenti in un forum pubblico, che tra l'altro lo vieta esplicitamente nel regolamento.
Sono a chiedere scusa se ho violato le regole del forum e se ho offeso qualcuno con quello che ho scritto!!!
voglio precisare la mia posizione: non sono una persona violenta,volevo solamente sdrammatizzare un po' la situazione creatasi a mio sfavore (forse non nel modo piu corretto ) ma ripeto non sono dalla parte della violenza!!!
oltr tutto mi sembra di aver gia speso abbastanza soldini in merito a questa causa xcui non intendo aggiungerne altri.
Di nuovo mi scuso con tutti voi.
Questo e' quanto vi dovevo
Alex.
ps. il soggetto ora ha un nome e un indirizzo,confido nell'operato delle f.d.o. e spero ci sia giustizia.:ciao:
Così suona già meglio! :ok:
Immagino che presi dall' attimo, venga voglia di armarsi di mazze chiodate e compagnia bella e partire, ma pensandoci a mente fredda, so capisce che potrebbe essere un rischio per la propria incolumità nel caso che il truffatore fosse un tipo violento e poco raccomandabile (e magari un armadio) oppure all' opposto si rischia di rovinarsi per qualche centinaia di €uri, che non ne vale certamente la pena, solo per aver fatto finta di tirare un pugno.
Paghiamo le FdO tramite le tasse, facciamo lavorare loro!
Grazie per la comprensione e tienici aggiornati.
:ciao:
Sono a chiedere scusa se ho violato le regole del forum e se ho offeso qualcuno con quello che ho scritto!!!
voglio precisare la mia posizione: non sono una persona violenta,volevo solamente sdrammatizzare un po' la situazione creatasi a mio sfavore (forse non nel modo piu corretto ) ma ripeto non sono dalla parte della violenza!!!
oltr tutto mi sembra di aver gia speso abbastanza soldini in merito a questa causa xcui non intendo aggiungerne altri.
Di nuovo mi scuso con tutti voi.
Questo e' quanto vi dovevo
Alex.
ps. il soggetto ora ha un nome e un indirizzo,confido nell'operato delle f.d.o. e spero ci sia giustizia.:ciao:
:applauso:
In bocca al lupo,con tutto il cuore ...
:vespone: C'è sempre una vespa pronta a pungere un uomo :vespone:
Ok, speriamo che tutto vada nel verso giusto.
In bocca al lupo, e non scordare di farci sapere se ci saranno risvolti alla vicenda.
Sono a chiedere scusa se ho violato le regole del forum e se ho offeso qualcuno con quello che ho scritto!!!
voglio precisare la mia posizione: non sono una persona violenta,volevo solamente sdrammatizzare un po' la situazione creatasi a mio sfavore (forse non nel modo piu corretto ) ma ripeto non sono dalla parte della violenza!!!
oltr tutto mi sembra di aver gia speso abbastanza soldini in merito a questa causa xcui non intendo aggiungerne altri.
Di nuovo mi scuso con tutti voi.
Questo e' quanto vi dovevo
Alex.
ps. il soggetto ora ha un nome e un indirizzo,confido nell'operato delle f.d.o. e spero ci sia giustizia.:ciao:
Speriamo bene che lo beccano così sara fatta giustiizia anche se sicuramente sara uno di quei tipi che raccoglie reati nella fedina ma non viene mai punito e rimane in circolazione a far reati pio meno gravi . cmq speriamo bene per te .
cuorenevro1977
30-11-13, 19:38
in bocca al lupo anche da parte mia... se ricordo bene hai pagato tramite ricarica poste pay quindi presumo che tu avessi ricevuto un codice fiscale e un nome quindi dovrebbe essere stato il truffatore stesso a darti le generalita' immagino che ti rode piu' la fregatura stessa che le 100 euro che hai perso e ti capisco! e continuo ad augurare al truffatore di spenderle in supposte....
Vespa 50 L
01-12-13, 15:43
in bocca al lupo anche da parte mia... se ricordo bene hai pagato tramite ricarica poste pay quindi presumo che tu avessi ricevuto un codice fiscale e un nome quindi dovrebbe essere stato il truffatore stesso a darti le generalita' immagino che ti rode piu' la fregatura stessa che le 100 euro che hai perso e ti capisco! e continuo ad augurare al truffatore di spenderle in supposte....Concordo, se hai fatto una ricarica postepay, dovresti avere le generalità, hai scritto nella causale di pagamento "acconto acquisto vespa"?
Massima solidarietà a chiunque viene truffato,sia chiaro,pero' ormai dovrebbe saperlo chiunque che non si compra una Vespa senza toccarla con mano e soprattutto non si paga con ricarica postepay,spesso ci facciamo prendere la mano da offerte troppo basse,ragazzi nessuno regala niente,teniamo gli occhi bene aperti!
cuorenevro1977
01-12-13, 23:49
in bocca al lupo anche da parte mia... se ricordo bene hai pagato tramite ricarica poste pay quindi presumo che tu avessi ricevuto un codice fiscale e un nome quindi dovrebbe essere stato il truffatore stesso a darti le generalita' immagino che ti rode piu' la fregatura stessa che le 100 euro che hai perso e ti capisco! e continuo ad augurare al truffatore di spenderle in supposte....Concordo, se hai fatto una ricarica postepay, dovresti avere le generalità, hai scritto nella causale di pagamento "acconto acquisto vespa"?
Scusa se ti correggo amico mio ma quando ricarichi una postepay non esiste la causale, quella e' necessaria quando devi effettuare un bonifico.... una postepay la ricarichi e basta con numero tessera, nome e c.f. del beneficiario inserendo il proprio nome e c.f. quindi non viene menzionato il motivo della transazione e onestamente non so' se si puo' perseguire legalmente solo per una ricarica........ ma non essendo un legale mi fermo solo al dubbio......
A me è capitata una cosa simile tempo fa con una polini a banana... Prezzo basso, tipo disponibilissimo, appena effettuo il pagamento comincia ad inventare un sacco di storie e dopo una settimana di discussione ancora niente. In fondo gli avevo fatto una ricarica da 55 euro ma quello che rode è la presa per il c... Allora vado alla posta con codice fiscale e numero di carta postepay e grazie ad un amico rintraccio i dati dell'intestatario, che era della provincia di Napoli anzichè di Lodi (........) Telefono a casa e risponde la madre e le dico che se entro 2 gg non mi restituisce i miei soldi con un vaglia, denuncio suo figlio e anche lei per truffa visto che avevo tutto botta e risposta via email. Il tizio mi scrive dopo 10 min che l'indomani mattina sarebbe andato a farmi il vaglia, e dopo 2 gg mi è arrivato. Grande soddisfazione: l'ho incorniciato e appeso, come promemoria.
cuorenevro1977
06-12-13, 14:41
A me è capitata una cosa simile tempo fa con una polini a banana... Prezzo basso, tipo disponibilissimo, appena effettuo il pagamento comincia ad inventare un sacco di storie e dopo una settimana di discussione ancora niente. In fondo gli avevo fatto una ricarica da 55 euro ma quello che rode è la presa per il c... Allora vado alla posta con codice fiscale e numero di carta postepay e grazie ad un amico rintraccio i dati dell'intestatario, che era della provincia di Napoli anzichè di Lodi (........) Telefono a casa e risponde la madre e le dico che se entro 2 gg non mi restituisce i miei soldi con un vaglia, denuncio suo figlio e anche lei per truffa visto che avevo tutto botta e risposta via email. Il tizio mi scrive dopo 10 min che l'indomani mattina sarebbe andato a farmi il vaglia, e dopo 2 gg mi è arrivato. Grande soddisfazione: l'ho incorniciato e appeso, come promemoria.
Son proprio contento ogni tanto una storia a lieto fine spero vada nello stesso modo per il nostro amico!!!
Son proprio contento ogni tanto una storia a lieto fine spero vada nello stesso modo per il nostro amico!!!
Per me hai fatto male a non denunciarlo comunque. Ricorda che per uno a cui va bene (e che ha amici che possono recuperargli dati sensibili in barba alla privacy...quello che hai fatto è un reato occhio) ce ne sono 1000 a cui non è possibile questa mossa. Io dico che dovevi muoverti per vie legali. E per cortesia non attacchiamo sempre la solita solfa del "tanto in Italia se nn fai da solo non serve a nulla denunciare" perchè è proprio in virtù di questa credenza popolare e di questa sfiducia nelle istituzioni che invece di andare avanti andiamo indietro. Saluti.
cuorenevro1977
07-12-13, 16:29
Son proprio contento ogni tanto una storia a lieto fine spero vada nello stesso modo per il nostro amico!!!
Per me hai fatto male a non denunciarlo comunque. Ricorda che per uno a cui va bene (e che ha amici che possono recuperargli dati sensibili in barba alla privacy...quello che hai fatto è un reato occhio) ce ne sono 1000 a cui non è possibile questa mossa. Io dico che dovevi muoverti per vie legali. E per cortesia non attacchiamo sempre la solita solfa del "tanto in Italia se nn fai da solo non serve a nulla denunciare" perchè è proprio in virtù di questa credenza popolare e di questa sfiducia nelle istituzioni che invece di andare avanti andiamo indietro. Saluti.
A mio modo di vedere una volta che il personaggio ha restituito i soldi non e' piu' perseguibile e il problema nella maggior parte delle volte e' quello di trovarsi a dover andare incontro a spese maggiori del danno subito va' da se che se mi fanno un danno di 100€ spenderne qualche altro centinaio per cercare di recuperarlo con il rischio di trovarsi un nullatenente mi consiglia di limitare il danno ed andare avanti! E la maggior parte di questi reati sono favoriti proprio da queste cose! Quando si fa' un decreto ingiuntivo bisogna pagare una certa somma a prescindere che la somma da recuperare sia alta o bassa sfido chiunque quindi a far cause antieconomiche! per evitare il famoso "Cornuto e mazziato"
A mio modo di vedere una volta che il personaggio ha restituito i soldi non e' piu' perseguibile e il problema nella maggior parte delle volte e' quello di trovarsi a dover andare incontro a spese maggiori del danno subito va' da se che se mi fanno un danno di 100€ spenderne qualche altro centinaio per cercare di recuperarlo con il rischio di trovarsi un nullatenente mi consiglia di limitare il danno ed andare avanti! E la maggior parte di questi reati sono favoriti proprio da queste cose! Quando si fa' un decreto ingiuntivo bisogna pagare una certa somma a prescindere che la somma da recuperare sia alta o bassa sfido chiunque quindi a far cause antieconomiche! per evitare il famoso "Cornuto e mazziato"
...e grazie a questo pensiero diffuso i truffatori continuano ad avere libertà di azione. c.v.d.
cuorenevro1977
07-12-13, 19:34
A mio modo di vedere una volta che il personaggio ha restituito i soldi non e' piu' perseguibile e il problema nella maggior parte delle volte e' quello di trovarsi a dover andare incontro a spese maggiori del danno subito va' da se che se mi fanno un danno di 100€ spenderne qualche altro centinaio per cercare di recuperarlo con il rischio di trovarsi un nullatenente mi consiglia di limitare il danno ed andare avanti! E la maggior parte di questi reati sono favoriti proprio da queste cose! Quando si fa' un decreto ingiuntivo bisogna pagare una certa somma a prescindere che la somma da recuperare sia alta o bassa sfido chiunque quindi a far cause antieconomiche! per evitare il famoso "Cornuto e mazziato"
...e grazie a questo pensiero diffuso i truffatori continuano ad avere libertà di azione. c.v.d.
Non capisco il significato di quel c.v.d. di certo io ti do' la mia opinione che resta pur sempre un opinione ma credo che la prima cosa che ti dice un legale amico di solito e' il "ha da perdere?" poi qui sul forum leggo spesso un detti che mi piace molto "Pagare moneta vedere cammello" poi si sa' che in altri tipi di transazione c'e'' sempre un margine di rischio.... anche quando ti fai dei km per vedere un mezzo metti in preventivo di poter consumare benzina a vuoto. Lo dice uno che ha inviato soldi l'unica differenza e' che io ho incontrato dei galantuomini e il nostro amico no! Poi del resto non saro' certo io e qui a polemizzare sulle nostre istituzioni!!!!!
É proprio per quello che mi hai confermato che queste truffe funzionano: compri una cosa ad un prezzo molto allettante e quando capisci di essere stato fregato magari non vale la pena cercare di recuperare, ed é questo il punto di forza del truffatore... Piccole somme a molte persone. A differenza di qualcuno che possibilmente ci é cascato prima di me, io ho recuperato i miei soldi, forse con un metodo che tu ritieni UN REATO nei confronti di chi sta rubando, ma se io non li avessi recuperati così l'avrei denunciato perché non mi é proprio andata giu la presa per il c###
cuorenevro1977
08-12-13, 09:30
É proprio per quello che mi hai confermato che queste truffe funzionano: compri una cosa ad un prezzo molto allettante e quando capisci di essere stato fregato magari non vale la pena cercare di recuperare, ed é questo il punto di forza del truffatore... Piccole somme a molte persone. A differenza di qualcuno che possibilmente ci é cascato prima di me, io ho recuperato i miei soldi, forse con un metodo che tu ritieni UN REATO nei confronti di chi sta rubando, ma se io non li avessi recuperati così l'avrei denunciato perché non mi é proprio andata giu la presa per il c###
Non fraintendermi Alfredo perche' ho quotato positivamente il tuo racconto ho risposto solo ad Akira perche' diceva che avresti dovuto denunciarlo anche dopo che ti hanno restituito i soldi ed io credo che da quel momento non ci siano piu' gli estremi per farlo! Ho aggiunto solo che se si dovessero seguire le vie legali tra costi e lungaggini si rischia di spendere molto di piu' e rimanere con un pugno di mosche in mano. Per me tu hai fatto benissimo e poi il fine giustifica i mezzi!!
Non capisco il significato di quel c.v.d. di certo io ti do' la mia opinione che resta pur sempre un opinione ma credo che la prima cosa che ti dice un legale amico di solito e' il "ha da perdere?" poi qui sul forum leggo spesso un detti che mi piace molto "Pagare moneta vedere cammello" poi si sa' che in altri tipi di transazione c'e'' sempre un margine di rischio.... anche quando ti fai dei km per vedere un mezzo metti in preventivo di poter consumare benzina a vuoto. Lo dice uno che ha inviato soldi l'unica differenza e' che io ho incontrato dei galantuomini e il nostro amico no! Poi del resto non saro' certo io e qui a polemizzare sulle nostre istituzioni!!!!!
Come volevasi dimostrare
Analisi docet :polliceverso:
@/cuorenero1977: la dimostrazione sta nel fatto che l'italiano per cultura è portato a pensare al proprio orticello e non al bene della comunità. Tu recuperi i soldi e fine. Ma per te che sei riuscito a recuperarli (e si, avere i dati sensibili di una persona, truffatrice o meno, E' un reato perseguibile per legge poichè viola la legge n°196/03 altresì conosciuta come Legge sulla Tutela della privacy e solo le FF.OO. autorizzate da un giudice possono reperire tali dati) ci sono altre 3000 persone che vengono fregate e che per il tuo stesso motivo (lungaggini burocratiche) non denunciano...così il furbetto di turno perde 30 euro e ne vince 90000 perchè continua nella sua attività.
Dunque il mio teorema è ampiamente dimostrato. Italiano = egoista. c.v.d.
cuorenevro1977
09-12-13, 13:00
@/cuorenero1977: la dimostrazione sta nel fatto che l'italiano per cultura è portato a pensare al proprio orticello e non al bene della comunità. Tu recuperi i soldi e fine. Ma per te che sei riuscito a recuperarli (e si, avere i dati sensibili di una persona, truffatrice o meno, E' un reato perseguibile per legge poichè viola la legge n°196/03 altresì conosciuta come Legge sulla Tutela della privacy e solo le FF.OO. autorizzate da un giudice possono reperire tali dati) ci sono altre 3000 persone che vengono fregate e che per il tuo stesso motivo (lungaggini burocratiche) non denunciano...così il furbetto di turno perde 30 euro e ne vince 90000 perchè continua nella sua attività.
Dunque il mio teorema è ampiamente dimostrato. Italiano = egoista. c.v.d.
Dissento dalla tua visione e valutazione: In primis per fare una ricarica postepay il "beneficiario" comunica di sua spontanea volonta' Nome, cognome e codice fiscale, quindi i famosi dati sensibili sono gia' in mano di chi effettua il versamento e' elementare dal c.f. estrapolare data e luogo di nascita! Quindi abbiamo un nome, un cognome una data e luogo di nascita piu' un numero di cellulare (ma non vedo l'interesse a conoscere se sia della stessa persona) quindi fin qui nessuno ha infranto alcuna legge sulla privacy! Potrebbe capitare di trovarsi davanti ad una truffa dove i dati sono di un ignaro personaggio a cui sono stati rubati! Quindi bisognerebbe intentare una causa a chi risulta essere intestatario del tutto sempre che questi non riesca a dimostrare l'estraneita' ai fatti, ma questo e' solo un caso! Giustissimo il senso di giustizia ma tra il dire e il fare c'e' di mezzo il mare... Non volevo parlare di istituzioni ma mi sento tirato per i capelli.... Fatta la denuncia questa arriva in un tribunale dove rallenta perche' chi ci lavora e' oberato di lavoro e gia' li la pratica si ferma e puo' essere archiviata oppure (credo che siano noti a tutti i tempi della legge) rischia di andare in prescrizione oppure arriva un indulto (ultimamente se ne parla spesso) che come per magia ripulisce la fedina del truffatore! Quindi io sono il primo che vorrei che chi truffa ricevesse punizioni esemplari ma il pesce puzza sempre dalla testa! Ora mi guardo bene dal dire che chi truffa non deve essere denunciato ma mi limito esclusivamente a dare la mia opinione fermo restando che nella situazione in cui il nostro amico e' ritornato in possesso dei suoi soldi non vedo come possa denunciare l'altro... se poi qualcuno mi dimostra il contrario benvenga! Parlo per cognizione di causa piu' di un anno fa' in un luogo pubblico con tanto di telecamere hanno rubato la giacca della mia compagna, le f.d.o. tramite le telecamere sono riuscite ad individuare il colpevole, fatta denuncia e tutto siamo ancora in attesa di notizie e questo episodio e' avvenuto in Emilia! Quindi quello che tu contesti alla cultura italiana io invece lo contesto alle istituzioni! Sopratutto se e dico se qualcuno riceve dati sensibili stai accusando le istutuzioni che funzionano male! Inquanto sarebbe un funzionario compiacente a non svolgere correttamente il suo dovere e non un cittadino. Voglio precisare che quando si acquista tramite siti seri come Ebay tramite la protezione integrale si ricevono le tutele del caso e su subito gli acquirenti vengono invitati a non inviare denaro e a concludere gli affari di persona (non voglio parlare male di altri siti ma ho nominato quelli da me conosciuti ed utilizzati, quindi chi non segue queste direttibe lo fa' a suo rischio e pericolo! Quindi io ma e' una cosa personale quando invio del denaro per un acquisto metto in preventivo sempre che possa esserci una possibilita' di perderlo e/o avere una fregatura la limito il piu' possibile e se va' male..... avro' fatto finta di aver mangiato una pizza con gli amici! Ripeto e' il mio pensiero e non mi aspetto che sia condiviso da tutti ma la penso cosi!
Quoto in pieno... Io ho semplicemente cercato di recuperare i miei soldi e di tutelarmi, ho provato la via più breve e ci sono riuscito. Come detto prima io sarei passato all'alternativa della denuncia in caso di fallimento, ma anche se non vogliamo andare per luoghi comuni, l'iter è senz'altro quello descritto da cuorenero, con la gravante di vivere dal lato opposto dell'italia... Purtroppo si, siamo costretti a pensare ognuno al nostro orticello, perchè se non ci pensiamo noi nessuno lo fa per noi... Poi suggerire e consigliare per aiutare gli altri è soggettivo, io vi ho semplicemente raccontato la mia esperienza, per farvi capire che ogni tanto un colpo di fortuna capita e che bisogna provarle tutte, perchè è proprio quando ci si arrende che questi piccoli truffatori vincono...
ok. mi arrendo. non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Io ho compreso le tue ragioni ma non le ho condivise poichè le reputo "sbagliate" (passate il termine). Se non riuscite a mettervi nei panni di altre persone è ok, ma poi non lamentatevi se, quando e se succederà (di nuovo) a voi di non riuscire a recuperare una situazione brutta come una truffa, nessuno vi avrà avvertito prima. E guai poi a dire "Però potevate dire qualcosa o fare qualcosa". L'ignoranza (intesa come non conoscenza) è ahimè figlia dell'indifferenza. La chiudo qui. Buone feste
cuorenevro1977
10-12-13, 14:35
Mi spiace che vengano messe in discussione le conoscenze altrui, io ho descritto le mie tesi giuste o sbagliate che siano ma accetto con un sorriso l'idea di essere apostrofato come ignorante di certo sono una persona piena di dubbi ma ripeto non ho ancora capito le motivazioni inerenti alla risposta data! Di certo il nostro amico dopo aver ripreso io suoi soldi non poteva ne' denunciare legalmente ne' pubblicamente (c'e' un reato chiamato diffamazione) e sopratutto questa sordita' io la reputo piu' che altro miopia visto che come ho postato nell'altro intervento su alcuni siti viene descritto chiaramente come evitare fregature (non mandare denaro e concludere l'affare di persona!) per evitare del tutto il problema basterebbe acquistare su Ebay con paypal! Il problema e' che la maggior parte delle volte i truffati sono persone che si illudono di pagare cose che costano a prezzi stracciati! Da li' nasce il famoso pacco. Inutile dire quindi che la maggior parte delle volte uno se le cerca! Cio' non toglie che ogniuno si comporta come meglio crede senza meritare ne' l'appellativo gratuito di ignorante ne' di indifferente sopratutto se queste cose sono solo frutto dell'idea di un singolo!
boniiiiii state boniiiii :mrgreen:
dai provo a dire la mia
premetto che sul fatto in cui si venga truffati sono pienamente d'accordo con il discorso di Akira. si deve denunciare non foss'altro per una questione di educazione civica!
devo anche dire che in casi come quello di alfredo penso che lui si sia comportato nel modo giusto.
prima di denunciare un ragazzetto per stupido che sia ci penserei due volte! per di più se a traverso i genitori riesco a recuperare il mal tolto penso che sia la soluzione migliore!
questo anche perche penso / spero che la mamma a sto ragazzetto furbo gli abbia fatto passare 5 minuti non proprio piacevoli.
nel caso di truffatori invece sono convinto che la denuncia sia un necessario atto sociale.
ciao
PS @ cuorenero, akira ha specificato l'uso della sua parola in modo non offensivo
Gabriele82
10-12-13, 15:08
Si ma voi avete mai avuto a che fare con reati più o meno gravi prima di parlare?
Io si,e per cose ben più gravi,ho subito un furto in casa alcuni anni fa,e pur avendo denunciato,la cosa è morta li,della serie,nessuna indagine,se non la raccolta di prove messe in una busta dove probabilmente ancora sono.
La risposta generica per questo tipo di truffe è che non hanno le risorse da impiegare in queste ricerche,quindi tutto tempo sprecato.
Forse prima di giudicare occorre pensare alle reali possibili conseguenze e risvolti.
Si ma voi avete mai avuto a che fare con reati più o meno gravi prima di parlare?
Io si,e per cose ben più gravi,ho subito un furto in casa alcuni anni fa,e pur avendo denunciato,la cosa è morta li,della serie,nessuna indagine,se non la raccolta di prove messe in una busta dove probabilmente ancora sono.
La risposta generica per questo tipo di truffe è che non hanno le risorse da impiegare in queste ricerche,quindi tutto tempo sprecato.
Forse prima di giudicare occorre pensare alle reali possibili conseguenze e risvolti.
Mi hanno rubato l'auto, la bicicletta, il motorino. Vivevo in una città italiana con il tasso di malavita tra i più alti d'Italia. Ho subito minacce di morte e tentati furti. Tutti denunciati. Hai proprio ragione. Bisognerebbe conoscere le storie delle persone prima di parlare.
Vespa 50 L
10-12-13, 16:29
Sul fatto che si debba denunciare comunque è fuori discussione altrimenti si fa il gioco dei truffatori! Nella fattispecie, riavuto il maltolto non mi sembra opportuno denunciare comunque!
Specialino95
10-12-13, 17:47
Siete troppo buoni..... 100,00€ in medicine???? In supposte gli auguro di spenderle!!!! Schifosi truffatori
ahahah :risata:son d'accordo!!! :applauso:
Gabriele82
10-12-13, 18:01
Mi hanno rubato l'auto, la bicicletta, il motorino. Vivevo in una città italiana con il tasso di malavita tra i più alti d'Italia. Ho subito minacce di morte e tentati furti. Tutti denunciati. Hai proprio ragione. Bisognerebbe conoscere le storie delle persone prima di parlare.
NON hai capito. Non dico che non bisogna denunciare,ma che purtroppo è tempo perso per cose di piccola entità.
NON hai capito. Non dico che non bisogna denunciare,ma che purtroppo è tempo perso per cose di piccola entità.
NON hai capito tu. Il furto è furto. Indipendentemente dal valore rubato. La pena sarà poi commisurata al reato, ma il reato resta.
Gabriele82
10-12-13, 18:21
Non ho bisogno di capire,sono cose che ho già vissuto,anche in altre forme di reato,dal furto al semplice vandalismo.Dico che purtroppo sarà tempo perso perché la risposta delle autorità sarà spallucce, in quanto mediamente non hanno risorse per perseguire reati minori.
Che questo non sia giusto,siamo d accordo,ma purtroppo è così.
Vespa 50 L
10-12-13, 18:40
Akira, ti invito a rispettare le idee altrui, grazie.
cuorenevro1977
10-12-13, 18:47
devo anche dire che in casi come quello di alfredo penso che lui si sia comportato nel modo giusto.
prima di denunciare un ragazzetto per stupido che sia ci penserei due volte! per di più se a traverso i genitori riesco a recuperare il mal tolto penso che sia la soluzione migliore!
questo anche perche penso / spero che la mamma a sto ragazzetto furbo gli abbia fatto passare 5 minuti non proprio piacevoli.
PS @ cuorenero, akira ha specificato l'uso della sua parola in modo non offensivo
Sono d'accordo per la prima parte, per la seconda onestamente mi sono fatto una risata perche' credo che prima di dare dell'ignorante a qualcuno ci si debba documentare! Poi per me tranquillo tutto lascia il tempo che trova nella fattispecie pero' dico che: Se hai accettato di rientrare in possesso dei soldi non puoi piu' denunciare!
Non ho bisogno di capire,sono cose che ho già vissuto,anche in altre forme di reato,dal furto al semplice vandalismo.Dico che purtroppo sarà tempo perso perché la risposta delle autorità sarà spallucce, in quanto mediamente non hanno risorse per perseguire reati minori.
Che questo non sia giusto,siamo d accordo,ma purtroppo è così.
Quoto entrambi i tuoi interventi chi ha avuto a che fare con la legge e/o i tribunali non puo' che dare ragione a me e a te! Ad Akira dico che non puo' farmi la paternale se per 50 euro non volessi anche perder tempo tra denunce ed altro. Purtroppo le f.d.o. non sono in grado di lavorare in maniera adeguata in una citta' emiliana importante tempo fa denunciavano pubblicamente di non aver carburante necessario! I tribunali poi... cmq credo di essermi gia' espresso in merito!!!
dunque: numero 1 io sto esprimendo la mia opinione e non vedo perche' non possa farlo. Numero 2: non ho dato dell'ignorante a nessuno ma ho specificato che l'ignoranza in quanto concetto assoluto di non conoscenza e' figlia dell'indifferenza e non che qualcuno e' figlio di qualcosa. Cuorenero: eh? documentarmi su cosa? Vespa 50 L: eh? io non sto offendendo nessuno ne tantomeno manco di rispetto. ho il diritto come gli altri di manifestare il mio dissenso per una cosa che non ritengo a mio parere giusta nel rispetto delle regole del forum. se poi non siete d'accordo con me benvenga, la conoscenza passa dal confronto, di certo non passa dall'illazione. ripeto: se qualcuno si e' sentito offeso mi dispiace ma la mia idea non cambia. io rispetto le idee di tutti (cosa che non viene fatta da altri a mio parere deridendo addirittura le mie convinzioni). se io ho un senso civico diverso dal vostro che posso farci? ad maiora. non ho piu' intenzione di rispondere a tali provocazioni.
Gabriele82
10-12-13, 21:58
Io direi che sono stati espressi vari pareri e di chiuderla qua prima di dover intervenire a chiudere un flame.
cuorenevro1977
10-12-13, 23:51
Io direi che sono stati espressi vari pareri e di chiuderla qua prima di dover intervenire a chiudere un flame.
Concordo in pieno perche' non avrei potuto aggiungere altro che "No comment" !
Vespa 50 L
10-12-13, 23:53
Bene così raga ;-)
Guarda cosa ho combinato!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.