Visualizza Versione Completa : Un tubo da 40 euro
doppiaeffe
27-11-13, 21:25
Vi racconto la mia sventura, capitata al mio px del 2001 rimesso a nuovo a maggio.
Mi si é staccato il tubo carburante molto lontano da casa.
Chiudo il rubinetto e spingo la vespa fino all'assistenza(?) Piaggio.
Chiedo di riattaccare il tubo, ero senza strumenti, per aggiustare tutto con comodo a casa.
Nulla da fare. La volevano lasciata per effettuare l'intervento. Tre giorni dopo ritiro la vespa e mi presentano un conto di 40€.
Mi fatturano i due tubi benza e miscela, lasciando i vecchi a sporcare la pedana d'olio.
Ma si può per due euro di ricambi, 10 minuti di lavoro pagare 40€????
Se siete a catania stavene alla larga dall'amar se ci tenete al portafogli.
inviato dal petofono
Psycovespa77
27-11-13, 21:37
Sticaxxi!Purtroppo non tutti i meccanici hanno una coscienza...
Mai andare dalle assistenze ufficiali :nono:
Sono assassini.... il primo meccanico/gommista/arrangione con 10€ ti faceva ripartire subito...
Da profano chiedo: ma le concessionarie/officine autorizzate non dovrebbero avere delle tabelle di lavorazione con i costi?
:ciao: Gg
Vespa 50 L
27-11-13, 22:27
Da profano chiedo: ma le concessionarie/officine autorizzate non dovrebbero avere delle tabelle di lavorazione con i costi?
:ciao: Gg
Di regola sì! Ma siamo in Italia ed ognuno fa ciò che più gli aggrada!
Da profano chiedo: ma le concessionarie/officine autorizzate non dovrebbero avere delle tabelle di lavorazione con i costi?
:ciao: Gg
Proprio per quello, gli avranno fatto pagare 40€. Sicuramente almeno mezz' ora di manodopera ci sarà, se non un' ora intera. Aggiungi i tubi di ricambio e arrivi alla cifra pagata.
...per chi diceva che la Vespa è economica nella manutenzione...
Proprio per quello, gli avranno fatto pagare 40€. Sicuramente almeno mezz' ora di manodopera ci sarà, se non un' ora intera. Aggiungi i tubi di ricambio e arrivi alla cifra pagata.
...per chi diceva che la Vespa è economica nella manutenzione...
Qui la vespa c'entra poco.
Il problema è che se hai dipendenti, e devi pagare tasse e affitto, ti attacchi a tutto.
Non so se è un problema di onestà, credo che sia più un problema di sopravvivenza .... :oops:
:ciao: Gg
Tre giorni dopo ritiro la vespa e mi presentano un conto di 40€.
Mi fatturano i due tubi benza e miscela,
Ecco lì in grassetto il motivo del prezzo.
Tieni conto che un artigiano paga allo stato circa il 59% di tasse (stima letta stamattina su Il Sole 24h). Quindi in realtà l'officina si è tenuta in tasca meno di 20€. Se il meccanico ci ha messo più di mezz'ora per fare l'intervento ha lavorato in perdita.
Evitiamo di dare dei disonesti a chi cerca di fare il proprio lavoro onestamente pagandoci su le tasse... I disonesti sono altri.
Magari poteva evitare di cambiare i due tubi, ma probabilmente, essendo il cliente forestiero, e il meccanico non interessato a fidelizzarselo, ha fatto l'intervento più costoso possibile.
Poi forse i due tubi erano comunque da cambiare...
doppiaeffe
28-11-13, 06:47
I due tubi costano 15€? Io li ho sempre presi a 2€ scontrinati. Il lavoro io che non sono meccanico lo faccio in 15 minuti.. un officina in meno sicuro
inviato dal petofono
Gabriele82
28-11-13, 07:46
Tu in quindici minuti levi il serbatoio,stacchi e ri attacchi tutto?
Mmmm o sei flash,o io sono una lumaca..
Tu in quindici minuti levi il serbatoio,stacchi e ri attacchi tutto?
Mmmm o sei flash,o io sono una lumaca..
Infatti, ad essere rapidi almeno una mezz'ora ci va, e non vedo il senso di "correre" maneggiando la Vespa di un cliente, per giunta se deve fare molta strada. Aggiungiamo poi anche lo spurgo del circuito dell'olio...
Diciamo che come prezzo non mi fa inorridire poi tanto, anzi, poteva andarti decisamente peggio.
Diciamo che basterebbe premunirsi con pochi attrezzi per far fronte a questi inconvenienti; comunque non si può dire che in questo la Vespa non sia economica: i tubi sono assai semplici, si trovano con facilità, è ovvio che 30-60 minuti di lavoro ad un professionista occorra ben pagarli. Il bello è potersi arrangiare con mezzi semplici e competenze anche limitate.
Ecco lì in grassetto il motivo del prezzo.
Tieni conto che un artigiano paga allo stato circa il 59% di tasse (stima letta stamattina su Il Sole 24h). Quindi in realtà l'officina si è tenuta in tasca meno di 20€. Se il meccanico ci ha messo più di mezz'ora per fare l'intervento ha lavorato in perdita.
Evitiamo di dare dei disonesti a chi cerca di fare il proprio lavoro onestamente pagandoci su le tasse... I disonesti sono altri.
Iena, hai centrato in pieno il problema. :applauso:
E ricordiamoci che oltre alle tasse che l'artigiano paga, il cliente versa allo stato quasi un quarto della spesa in IVA.
Il netto su 40 euro è di 32,78 e 7,22 euro sono di IVA.
di queste 32,78 euro il professionista deve togliere il valore del tubo, il costo dell'operaio, le spese vive (Energia elettrica, spazzatura, ecc ecc ecc ecc ecc ......) e le tasse da dare allo stato .... :shock:
Non dico che 40 euro per sostituire 2 tubi siano pochi, ma mettendosi a fare 2 conti mi chiedo: ma veramente al concessionario è valsa la pena sostituirteli?
Doppiaeffe, adesso ti faccio io una domanda: se questa officina ti avesse fatto il lavoro a nero con 20/30 euro, tu saresti stato più contento?
:ciao: Gg
Psycovespa77
28-11-13, 12:25
Hai pienamente ragione se fatturassero tutto.Ma sarei pronto a giocarmi le sfere che hanno fatturato solo perche non lo conoscevano ed ai clienti abituali fanno scontrino-fattura una volta ogni tanto o con cifre x al fronte di pagamento y come fanno tutti i meccanici-ricambisti-piaggio center vari in cui mi rifornisco in caso di bisogno urgente(altrimenti tutto on line).Capisco anche che se non fanno cosi non andrebbero avanti ma ormai è un circolo vizioso,piu tasse devi pagare e piu devi evadere per andare avanti.Che bel paese è l'italia!
doppiaeffe
28-11-13, 12:42
I numeri li conosco, faccio il commercialista. Quello che mi stupisce é che se un tubo costa pochi centesimi e viene fatturato a 15€, un operaio al lordo ti costa 20€ l'ora hai un bel ricarcico.
Peccato che quando un professionista, che ha studi e sacrifici alle spalle, chiede,,spesso meno, per i suoi servizi si urla allo scandalo.
Non vorrei essere polemico ma se dovevo rifare il motore avrei speso, vado per proporzione, circa 1000€. Perché se un tubo da 40cent lo fai pagare 15€ mi spavento di cosa esce sul gruppo termico.
La fattura me l'han dovuta fare..
Io pago solo con carta
inviato dal petofono
Quello è un altro discorso.
Io credo che l'officina non si sia comportata in maniera disonesta, in quanto i tempi e le tariffe non può inventarsele. Se a cambiare il tubo, il meccanico impiega mezz'ora, ma i tempari Piaggio, danno un tempo di un' ora, in fattura ci sarà riportata un' ora di manodopera. Funziona così da parecchi anni, funziona così per le auto e per tutti gli interventi fatti presso un riparatore autorizzato.
Non vorrei essere polemico ma se dovevo rifare il motore avrei speso, vado per proporzione, circa 1000€.
Ci hai quasi azzeccato. Un'officina ti chiede sui 600€ per rifare il motore se glie lo porti già smontato dal telaio e pulito, ai quali va aggiunto se non ricordo male il prezzo di eventuale rettifica e pistone nuovo.
doppiaeffe
28-11-13, 12:51
Concordo, ma io dal 2001 ho sempre fatto tutto da me in garage/officina.
Se non avessi avuto spazio e abilità sarei stato costretto a rivolgermi al generalista.
Per inciso un cambio olio e filtro della mia mx5 costa 120 euro ma li i prezzi sono chiari all'inizio e i materiali costano.
Ho lo spyder più economico della vespa hahahahahabha
inviato dal petofono
Gabriele82
28-11-13, 14:23
Dunque..appurato che:
Un tubo benzina non costa pochi centesimi,ma tre o quattro euro
Che ti ha fatto la fattura,e come tale ti avrà preso minimo un ora di lavoro
Che l ora di lavoro di qualsiasi meccanico è di 36.00 euro circa più iva
Che nessuno a parte te ci mette un quarto d ora
Che tutti più o meno concordano sulla richiesta consona
I casi sono due.
O tu non sei un commercialista e ci vuoi fare fessi con conti che solo tu sai fare
O tu sei un commercialista e ..devi cambiare mestiere.
:) amen
doppiaeffe
28-11-13, 14:49
Chi ha parlato di tubi che costano euro? I tubi costano pochi cents.
Sulle illazioni non rispondo.
inviato dal petofono
Chi ha parlato di tubi che costano euro? I tubi costano pochi cents.
Sulle illazioni non rispondo.
inviato dal petofono
non so te, ma io i tubi li pago 1€ al metro i normali e 2,80 i siliconati.
doppiaeffe
28-11-13, 15:15
Io un mese fa per la px di mio fratello ho speso ben 1 euro per tutti e due i tubi.
Vabé ho sbagliato a postare.
inviato dal petofono
I numeri li conosco, faccio il commercialista. Quello che mi stupisce é che se un tubo costa pochi centesimi e viene fatturato a 15€, un operaio al lordo ti costa 20€ l'ora hai un bel ricarcico.
Peccato che quando un professionista, che ha studi e sacrifici alle spalle, chiede,,spesso meno, per i suoi servizi si urla allo scandalo.
Non vorrei essere polemico ma se dovevo rifare il motore avrei speso, vado per proporzione, circa 1000€. Perché se un tubo da 40cent lo fai pagare 15€ mi spavento di cosa esce sul gruppo termico.
La fattura me l'han dovuta fare..
Io pago solo con carta
inviato dal petofono
Lo voglio io un operaio da 20 euro al LORDO!!!!!!
Visto che un operaio costa verso lo stato il 110% di quello che realmente guadagna, i calcoli sono presto fatti!!!
Dunque..appurato che:
Un tubo benzina non costa pochi centesimi,ma tre o quattro euro
Che ti ha fatto la fattura,e come tale ti avrà preso minimo un ora di lavoro
Che l ora di lavoro di qualsiasi meccanico è di 36.00 euro circa più iva
Che nessuno a parte te ci mette un quarto d ora
Che tutti più o meno concordano sulla richiesta consona
I casi sono due.
O tu non sei un commercialista e ci vuoi fare fessi con conti che solo tu sai fare
O tu sei un commercialista e ..devi cambiare mestiere.
:) amen
:quote: Schietto come sempre!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
Gabriele82
28-11-13, 17:04
Chi ha parlato di tubi che costano euro? I tubi costano pochi cents.
Sulle illazioni non rispondo.
inviato dal petofono
Ma dove li prendi sti tubi? Mica usi quelli da irrigazione?
Nessuna illazione,sono solo constatazioni..
Lo voglio io un operaio da 20 euro al LORDO!!!!!!
Visto che un operaio costa verso lo stato il 110% di quello che realmente guadagna, i calcoli sono presto fatti!!!
:quote: Schietto come sempre!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
Il vino va sempre schietto,le cose annacquate non mi piacciono .. :)
Vespista46
28-11-13, 17:48
Tubi da 1 euro al metro ivati non li prendi neanche da giardinaggio; che te li possa passare 1 euro il ricambista a cortesia ci credo invece, anche a me è capitato con cavi e altra minuteria di avere prezzi così vantaggiosi, ma senza Zanicchi ovviamente.
A maggior ragione se ti han messo il tubo originale (quello grosso), che costa parecchio in più dei normali da 6mm
Per cambiare entrambi i tubi attorno ai 45 min ci stanno tutti, considerato che devi smontare anche scatola filtro, raccordino, cambiare la guarnizione tonda che al 90% si strappa, rimettere i gommini spia olio, asta benza, sistemare la guarnizione serbatoio, spurgare il mix, regolare il gioco di chiusura della sella...
Ed inserire il serbatoio da solo, con i tubi tagliati della misura corretta, è abbastanza rognosetto, in due si fa molto più velocemente, ma il secondo operaio, se presente, non si sfama di aria fritta
W il fai da te on the road :rulez:
sartana1969
28-11-13, 18:27
Proprio per quello, gli avranno fatto pagare 40€. Sicuramente almeno mezz' ora di manodopera ci sarà, se non un' ora intera. Aggiungi i tubi di ricambio e arrivi alla cifra pagata.
...per chi diceva che la Vespa è economica nella manutenzione...
la vespa small è economica nella manutenzione....;-)
la vespa small è economica nella manutenzione....;-)
Se la sistemi a casa da solo. Se vai in un' officina Piaggio...
Comunqe se comprate il tubo originale per px imbustato piaggio dal piaggio center non lo pagate neanche col cavolo 1 euro!!!!
Andate a vedere quanto lo fanno pagare! Ci sono capitato anche io,poi me lo sono montato da solo e almeno ho risparmiato sulla manodopera.
Ti sarebbe successo in qualsiasi altra città!
doppiaeffe
28-11-13, 20:01
Impostiamo un check trimestrale del mezzo.
Devo dire che la jappomacchina mi ha abituato male, mai na rogna in 200.000 km.
Italica vespa vuole più attenzioni.
inviato dal petofono
Non mi sembra uno scandalo, a Roma sono molto più cari: una sola volta sono andato e mi hanno fatto solo danni.
L'unica cosa che mi sento di condividere con 2xF è questa generalizzata ritrosia nel pagare le prestazione di mezzi di alcuni professionisti.
Ma si sa che nello studio non c'è convenienza.
cuorenevro1977
28-11-13, 20:41
Niente di strano visti i costi orari di manodopera chi ha provato le officine specializzate sa' che e' la prassi fosse capitato da un operaio generico avrebbe speso meno se poi ci scorpori l'iva e il certo controllo sul mezzo ti fai un resoconto!!
sartana1969
28-11-13, 20:58
Impostiamo un check trimestrale del mezzo.
Devo dire che la jappomacchina mi ha abituato male, mai na rogna in 200.000 km.
Italica vespa vuole più attenzioni.
inviato dal petofono
tranquillo, domani capita..... :rulez:
doppiaeffe
28-11-13, 21:00
HHahahhababahahabahahhahahah tradizione italica. Gufare.
inviato dal petofono
Comunqe se comprate il tubo originale per px imbustato piaggio dal piaggio center non lo pagate neanche col cavolo 1 euro!!!!
Andate a vedere quanto lo fanno pagare!
146504=tubo carburante originale Piaggio per Px 200E VSX1T... 1998/2005 euro 6,71+iva (ex CM004001= 8,19+iva)
CM002311=tubo olio originale Piaggio per Px 200E VSX1T... 1998/2005 euro 4,63+iva
Impostiamo un check trimestrale del mezzo.
Non esageriamo. Un tubo buono e due fascette stringitubo a vite... Te li scordi per decenni.
Comunque bisogna capire se la fascetta originale c'era ancora, molti furbacchioni quando smontano se la dimenticano, poi succedono inconvenienti di questo genere.
Vespa 50 L
29-11-13, 16:34
Non esageriamo. Un tubo buono e due fascette stringitubo a vite... Te li scordi per decenni.
Comunque bisogna capire se la fascetta originale c'era ancora, molti furbacchioni quando smontano se la dimenticano, poi succedono inconvenienti di questo genere.
Quoto Marco!
Mi spiace ma io da lavoratore autonomo non posso difendere chi cerca di giustificare il prezzo :noncisiamo:
E' vero che la manodopera costa, che ci ammazzano di tasse, l'affitto e la luce e bla bla bla.... ma mica te le deve pagare IL (!) cliente quella roba li :crazy:
Se fai quel calcolo sul singolo cliente puoi pure chiudere... un'officina autorizzata gli stipendi, le bollette e menate varie le paga con la somma dei clienti fatti nel mese e state pure tranquilli che a 40€ a botta molti clienti non torneranno mai più...
Il cliente a mio avviso va coccolato e trattato con i guanti, mai sentito parlare di fidelizzazione?
Mi capitano dei clienti che mi chiamano per una batteria scarica, costo vivo al cliente per la batteria 5€ compreso IVA...
La rete franchising per la quale ho lavorato per un po' di tempo faceva pagare 32€ di chiamata + 42€ di manodopera oraria (se gli stavi simpatico ti contavano 21€ la mezzora) + le 5€ di batteria...
ovvero, per un lavoro di 5 minuti contati la bellezza di 79€!!!! :orrore:
Quanti clienti chiamano per un servizio del genere? Soprattutto di questi tempi... li in:ciapet: una volta e ti salutano...
Io per un intervento simile mi faccio pagare una ventina di euro e vi garantisco che pur comprando il materiale, la benzina, l'affitto, la luce e le tasse ci sto dentro alla grande nel singolo intervento (i costi vivi per un intervento del genere sono meno di 5€)
Smettiamola di dire che i poveri artigiani sono massacrati dalle tasse che se tanti di questi hanno perso i clienti è per il modo in cui li trattano...
Non sono un benefattore nè regalo niente a nessuno... semplicemente preferisco non macellare la pecora ma tosarla un poco per volta...
Da me i clienti tornano e sono contenti ed io lo sono ancora di più quando li vedo tornare o quando mi raccomandano ad amici e parenti...
Oggi ci sono troppi macellai e troppo pochi tosatori ;-)
Ah.... aggiungo....
E' inutile fare i calcoli di manodopera che qualcuno la mette anche a 60€ l'ora (il mio carrozziere) e che sei Van Gogh?
E soprattutto fare i calcoli dei listino prezzi che conosciamo tutti....
Sappiate che se un tubo di gomma noi lo paghiamo 8€ l'officina l'avrà pagato 2€...
Per quanto mi riguarda il prezzo giusto per un intervento del genere doveva essere al massimo 25€...
.... ovvero, per un lavoro di 5 minuti contati la bellezza di 79€!!!! :orrore:
Io per un intervento simile mi faccio pagare una ventina di euro
:shock: ........
:ciao: Gg
luxinterior
29-11-13, 23:19
E' interessante sentire le opinioni del consumatore che si sente truffato e dell' artigiano che deve giustificare la parcella.
Onestamente non mi sento di dare un giudizio, da consumatore logicamente cerco di risparmiare, comprendo anche le giustificazioni del meccanico.
Qualche anno fa mi si spezzò il tubo dell' olio, andai da un noto meccanico/ricambista di Milano mi chiese ben 7€ asserendo che si trattava del tubo originale, dopo mi recai in un negozio specializzato in gomma, dove acquistai un metro di tubo resistente agli olii per la cifra di 50 centesimi.
In questo caso, dico che non ci capisco un Tubo! :-)
Ciao Lux
Magari poteva evitare di cambiare i due tubi, ma probabilmente, essendo il cliente forestiero, e il meccanico non interessato a fidelizzarselo, ha fatto l'intervento più costoso possibile.
Poi forse i due tubi erano comunque da cambiare...
Mi spiace ma io da lavoratore autonomo non posso difendere chi cerca di giustificare il prezzo :noncisiamo:
E' vero che la manodopera costa, che ci ammazzano di tasse, l'affitto e la luce e bla bla bla.... ma mica te le deve pagare IL (!) cliente quella roba li :crazy:
Se fai quel calcolo sul singolo cliente puoi pure chiudere... un'officina autorizzata gli stipendi, le bollette e menate varie le paga con la somma dei clienti fatti nel mese e state pure tranquilli che a 40€ a botta molti clienti non torneranno mai più...
Il cliente a mio avviso va coccolato e trattato con i guanti, mai sentito parlare di fidelizzazione?
Mi capitano dei clienti che mi chiamano per una batteria scarica, costo vivo al cliente per la batteria 5€ compreso IVA...
La rete franchising per la quale ho lavorato per un po' di tempo faceva pagare 32€ di chiamata + 42€ di manodopera oraria (se gli stavi simpatico ti contavano 21€ la mezzora) + le 5€ di batteria...
ovvero, per un lavoro di 5 minuti contati la bellezza di 79€!!!! :orrore:
Quanti clienti chiamano per un servizio del genere? Soprattutto di questi tempi... li in:ciapet: una volta e ti salutano...
Io per un intervento simile mi faccio pagare una ventina di euro e vi garantisco che pur comprando il materiale, la benzina, l'affitto, la luce e le tasse ci sto dentro alla grande nel singolo intervento (i costi vivi per un intervento del genere sono meno di 5€)
Smettiamola di dire che i poveri artigiani sono massacrati dalle tasse che se tanti di questi hanno perso i clienti è per il modo in cui li trattano...
Non sono un benefattore nè regalo niente a nessuno... semplicemente preferisco non macellare la pecora ma tosarla un poco per volta...
Da me i clienti tornano e sono contenti ed io lo sono ancora di più quando li vedo tornare o quando mi raccomandano ad amici e parenti...
Oggi ci sono troppi macellai e troppo pochi tosatori ;-)
Ah.... aggiungo....
E' inutile fare i calcoli di manodopera che qualcuno la mette anche a 60€ l'ora (il mio carrozziere) e che sei Van Gogh?
E soprattutto fare i calcoli dei listino prezzi che conosciamo tutti....
Sappiate che se un tubo di gomma noi lo paghiamo 8€ l'officina l'avrà pagato 2€...
Per quanto mi riguarda il prezzo giusto per un intervento del genere doveva essere al massimo 25€...
C'è differenza tra un meccanico generico e uno autorizzato. Chi ha l'autorizzazione, deve sottostare a certe regole, queste regole impongono (giustamente) che lo stesso intervento deve avere lo stesso prezzo, sia a Tarvisio che a Pantelleria. Se ognuno applica le regole che vuole, il cliente si sente preso per i fondelli.
Mettendosi dalla parte dell' officina che fa il lavoro, è naturale che al cliente di passaggio, venga fatto l'intervento completo, anche se magari con una fascetta si risolveva, tanto quello non lo rivedi più. Diverso il discorso se vai dal meccanico di fiducia, per mantenere il cliente, cerca di fare di tutto per accontentarlo nel modo più economico possibile.
cuorenevro1977
30-11-13, 01:36
Magari poteva evitare di cambiare i due tubi, ma probabilmente, essendo il cliente forestiero, e il meccanico non interessato a fidelizzarselo, ha fatto l'intervento più costoso possibile.
Poi forse i due tubi erano comunque da cambiare...
Mi spiace ma io da lavoratore autonomo non posso difendere chi cerca di giustificare il prezzo :noncisiamo:
E' vero che la manodopera costa, che ci ammazzano di tasse, l'affitto e la luce e bla bla bla.... ma mica te le deve pagare IL (!) cliente quella roba li :crazy:
Se fai quel calcolo sul singolo cliente puoi pure chiudere... un'officina autorizzata gli stipendi, le bollette e menate varie le paga con la somma dei clienti fatti nel mese e state pure tranquilli che a 40€ a botta molti clienti non torneranno mai più...
Il cliente a mio avviso va coccolato e trattato con i guanti, mai sentito parlare di fidelizzazione?
Mi capitano dei clienti che mi chiamano per una batteria scarica, costo vivo al cliente per la batteria 5€ compreso IVA...
La rete franchising per la quale ho lavorato per un po' di tempo faceva pagare 32€ di chiamata + 42€ di manodopera oraria (se gli stavi simpatico ti contavano 21€ la mezzora) + le 5€ di batteria...
ovvero, per un lavoro di 5 minuti contati la bellezza di 79€!!!! :orrore:
Quanti clienti chiamano per un servizio del genere? Soprattutto di questi tempi... li in:ciapet: una volta e ti salutano...
Io per un intervento simile mi faccio pagare una ventina di euro e vi garantisco che pur comprando il materiale, la benzina, l'affitto, la luce e le tasse ci sto dentro alla grande nel singolo intervento (i costi vivi per un intervento del genere sono meno di 5€)
Smettiamola di dire che i poveri artigiani sono massacrati dalle tasse che se tanti di questi hanno perso i clienti è per il modo in cui li trattano...
Non sono un benefattore nè regalo niente a nessuno... semplicemente preferisco non macellare la pecora ma tosarla un poco per volta...
Da me i clienti tornano e sono contenti ed io lo sono ancora di più quando li vedo tornare o quando mi raccomandano ad amici e parenti...
Oggi ci sono troppi macellai e troppo pochi tosatori ;-)
Ah.... aggiungo....
E' inutile fare i calcoli di manodopera che qualcuno la mette anche a 60€ l'ora (il mio carrozziere) e che sei Van Gogh?
E soprattutto fare i calcoli dei listino prezzi che conosciamo tutti....
Sappiate che se un tubo di gomma noi lo paghiamo 8€ l'officina l'avrà pagato 2€...
Per quanto mi riguarda il prezzo giusto per un intervento del genere doveva essere al massimo 25€...
C'è differenza tra un meccanico generico e uno autorizzato. Chi ha l'autorizzazione, deve sottostare a certe regole, queste regole impongono (giustamente) che lo stesso intervento deve avere lo stesso prezzo, sia a Tarvisio che a Pantelleria. Se ognuno applica le regole che vuole, il cliente si sente preso per i fondelli.
Mettendosi dalla parte dell' officina che fa il lavoro, è naturale che al cliente di passaggio, venga fatto l'intervento completo, anche se magari con una fascetta si risolveva, tanto quello non lo rivedi più. Diverso il discorso se vai dal meccanico di fiducia, per mantenere il cliente, cerca di fare di tutto per accontentarlo nel modo più economico possibile.
Concordo in pieno! Credo che abbia spiegato perfettamente il tutto!!!! Ho pagato il tagliando della mia Croma la stessa cifra sia a Milano che a Trani presso l'officina Fiat! Naturalmente il mio meccanico di fiducia e' molto molto molto piu' economico!!!
Gabriele82
30-11-13, 07:17
Ale,c è anche da dire,giustamente,che tu fai bene a fare come fai con ad esempio il cambio pile,che a tutti gli effetti è una cosa da cinque minuti.
Il cambio tubi,per quanto possa essere d accordo sul costo dei ricambi,sul costo orario della manodopera, non è una cosa da cinque minuti. A conti fatti un ora circa ci va buona buona,quindi non vedo come, avrebbe potuto spendere meno.
Probabilmente su tutti ha ragione Qarlo...
Ovvero probabilmente non è il meccanico ad essere in malafede ma sono obbligati a rispettare tariffari che gli piovono dall'alto... personalmente per questo ho mollato il franchising S-----y Cà.... aveva dei listini da fuori di testa uguali in tutta Italia :crazy:
Gabriele, penso che un meccanico di professione un cambio tubi lo faccia in moooolto meno di un'ora...
L'errore comunque è del cliente quando non chiede il preventivo prima dell'intervento... non bisogna dare niente per scontato, anche un cambio lampadina alla macchina... chiedere non costa nulla... la fattura dopo invece potrebbe essere più costosa del previsto...
Gabriele82
01-12-13, 02:08
Adesso facciamo così,indiciamo un torneo di cambio tubi e vediamo chi vince..in palio un litro di sae30, offerto dal piaggio center di antani..
Ma scusate secondo me si perde di vista una cosa. A meno che non abbia capito male io il tubo benzina non si era rotto, ma solo staccato ed il cliente aveva chiesto semplicemente di riattaccarlo.
Perché gli hanno cambiato tutto?
Se vado da un meccanico per cambiare un paraolio non mi fa la revisione completa del motore, fatturandola! Il problema é li!
Poi 40 e per cambiare ti tubi benzina e olio ci può anche stare.... se te l'ho chiesto altrimenti é una truffa!
ciao
Gian, usare la parola truffa mi pare però un filino eccessivo.
:ciao:
Truffa - Wikipedia (http://it.m.wikipedia.org/wiki/Truffa)
gabrielepessina
01-12-13, 11:30
un dipendente mi costa 1380 euro netti al mese x 14 mensilità + tfr + 1 mese di ferie + contributi. gli studi di settore mi obbligano a raddoppiare il costo di acquisto, l'imu sul negozio è all'aliquota massima, devo versare l'acconto imposte al 102% se mi va bene, quanto devo fare pagare un'ora di lavoroper poter alzare la serranda domani mattina? se c'è un commercialista o un prestigiatore che mi sa dare la risposta sono qui.
gabriele
Gabriele82
01-12-13, 12:37
Il problem gabriele,che molti sui forum parlano per sentito dire e non per una reale conoscenza dei fatti,sia che si parli di un cilindro che di una prestazione.
Questo in italia capita sovente quando un non imprenditore parla sul come e sul quando mandare avanti una azienda. Ho visto molti non addetti ai lavori parlare con presunzione di sapere,e poi,una volta messi alla prova,fallire miseramente.
Vespista46
01-12-13, 13:57
Ma scusate secondo me si perde di vista una cosa. A meno che non abbia capito male io il tubo benzina non si era rotto, ma solo staccato ed il cliente aveva chiesto semplicemente di riattaccarlo.
Perché gli hanno cambiato tutto?
Se vado da un meccanico per cambiare un paraolio non mi fa la revisione completa del motore, fatturandola! Il problema é li!
Poi 40 e per cambiare ti tubi benzina e olio ci può anche stare.... se te l'ho chiesto altrimenti é una truffa!
ciao
E tu che ne sai se il tubo fosse in cattive condizioni?
Solitamente il tubo non si stacca per caso, o secco, o crepato, o di lunghezza sbagliata (ma si staccherebbe subito), o eccessivamente dilatato; di sicuro se era nuovo sarebbe stato ancora al suo posto, coi 40 euro dell'amico in saccoccia
Il tubo benzina secondo me è una di quelle cose su cui non si scherza, quando si stacca molto probabilmente fa cadere la benzina in zona marmitta, e non è proprio bello se abbiamo il motore caldo
gabrielepessina
01-12-13, 19:00
Il problem gabriele,che molti sui forum parlano per sentito dire e non per una reale conoscenza dei fatti,sia che si parli di un cilindro che di una prestazione.
Questo in italia capita sovente quando un non imprenditore parla sul come e sul quando mandare avanti una azienda. Ho visto molti non addetti ai lavori parlare con presunzione di sapere,e poi,una volta messi alla prova,fallire miseramente.
non mi metterò mai a discutere di meccanica o altro, accetto solo consigli, ma rendiamoci conto che l'intervento di un meccanico non si limita alla sostituzione o riparazione, è normale che tutto quello che c'è dietro finisce nella fattura del cliente. e poi invece di sottintendere dopo, chiediamo sempre la fattura così la smetteremo di sorprenderci per il conto finale, se tutti fatturano regolarmente i prezzi dovranno per forza essere allineati, chi fa pagare troppo o troppo poco è destinato a fallire.
ps è di poco fa la notizia di 7 cinesi morti in un capannone tessile a prato, sicuramente li i vestiti costavano molto poco.
scusate lo sfogo
ciao
gabriele
avete notato come i commenti sono cambiati dai primi agli ultimi messaggi postati? è normale...spesso giudichiamo senza riflettere...poi riflettiamo e giudichiamo, ma con una opinione del tutto differente da quella di partenza. 40 euro è una cifra che è alta o bassa a secondo del contesto in cui la mettiamo. Se la associamo al meccanico sotto casa, che prende ricambi di concorrenza, e magari non di grande qualità, che non fattura, che non ha da pagare personale e che non fa nulla di più a fin di bene per il cliente, allora sono rubati! ma se 40 euro si associano ad una officina ufficiale, che fattura, che ha dipendenti, che usa ricambi originali, che cambia anche il tubo dell'olio perchè magari è incartapecorito da 10 anni e quindi già che c'è evità di rifare il lavoro 2 volte, e che comunque almeno mezz'ora ci vuole, allora sono spesi bene. Poi se si sa che è un lavoro che potevamo fare noi stessi risparmiando è chiaro che vanno giù male, ma non si può dire che siano rubati, sennò davvero uno si deve fare un clulo come un capannone e poi per andarci pari e fare piacere al cliente?? (che poi tanto non si riuscirà mai ad accontentarli tutti) Io, personalmente credo che l'attenzione verso il cliente paga anche 5 euro per un tubo in più cambiato, magari, quello si, a patto di darne preventivo avviso. inoltre per ogni dubbio, proprio nelle officine autorizzate è un diritto del cliente verificare i tempari e confrontarli con quanto fatturato di manodopera per il lavoro eseguito.
Nicola
Ma scusate secondo me si perde di vista una cosa. A meno che non abbia capito male io il tubo benzina non si era rotto, ma solo staccato ed il cliente aveva chiesto semplicemente di riattaccarlo.
Perché gli hanno cambiato tutto?
Se vado da un meccanico per cambiare un paraolio non mi fa la revisione completa del motore, fatturandola! Il problema é li!
Poi 40 e per cambiare ti tubi benzina e olio ci può anche stare.... se te l'ho chiesto altrimenti é una truffa!
ciao
Ma scusa.poni la situazione. vai in officina richiedi di attaccare il tubo..loro smontano, fanno tutto, ti attaccano il tubo e ti chiedono 25 euro di lavoro.paghi, vieni via. Dopo 2 giorni ti si ripresenta il solito inconveniente: che hai da dire? che hanno fatto un lavoro da cani?....cos' devi ripagare la solita manodopera e magari il tubo nuovo. Ecco perchè non conviene voler per forza risparmiare 5 euro certe volte...ecco dov'è l'attenzione per il cliente. poi per carità quello che è sbagliato è la non comunicazione al cliente di ciò che viene fatto durante il lavoro, ma viene prese la decisione solo da una parte, e non da entrambe. Io con i miei "clienti" sono sempre chiaro, espongo sempre le innumerevoli possibilità e lascio a loro la riflessione e la scelta. Scelgono sempre di spendere meglio i loro soldi e pre spendere meglio non significa meno.
Nicola
Adesso facciamo così,indiciamo un torneo di cambio tubi e vediamo chi vince..in palio un litro di sae30, offerto dal piaggio center di antani..
Carina come provocazione ahaha..però come è giusto e sicuramente la penserai così, il lavoro non è una gara a chi fa prima, ma semmai a chi fa meglio. fare le cose di corsa può togliere giusto il tempo per il controllo di ciò che si fa.
Nicola
Gabriele82
01-12-13, 20:22
Carina come provocazione ahaha..però come è giusto e sicuramente la penserai così, il lavoro non è una gara a chi fa prima, ma semmai a chi fa meglio. fare le cose di corsa può togliere giusto il tempo per il controllo di ciò che si fa.
Nicola
Nicola,se leggi tutti i miei interventi,capisci come la penso. Per me,che ovviamente non sono rockfeller non ha assolutamente senso fare un lavoro fatto male per due volte .. E sono stato uno tra i primi a dare la mia idea che questo lavoro,che molti danno per roba da cinque minuti,che da cinque minuti non è. E la mia era proprio una battuta,voglio vedere chi,realmente lo fa,bene,in quindici minuti. :)
Magari poteva evitare di cambiare i due tubi, ma probabilmente, essendo il cliente forestiero, e il meccanico non interessato a fidelizzarselo, ha fatto l'intervento più costoso possibile.
Poi forse i due tubi erano comunque da cambiare...
fidelizzare un cliente non significa sempre farlo spendere meno. La scelta di fare tale internvento è segno anche di professionalità. il concessionario mette la faccia su quel lavoro e ti da garanzia su ciò che ha fatto e per come lo ha fatto. Quella vespa esce da li in grado di percorrere chilometri. Così mi sento fidelizzato, anche se poi so che magari solo di passaggio in quella citta. Se mi avesse rabberciato, per pochi euro e poi fossi rimasto a piedi 20 chilometri dopo per lo stesso problema, chi avrei dovuto ringraziare? (ipotizzando un qualsiasi lavoro di riparazione)
Nicola
si si, lo avevo capito.la pensiamo allo stesso modo..ma la battuta m'è garbata!;-)
La penso esattamente come te. Però se vai a leggere la conclusione del primo post, vedrai che il cliente si è sentito fregato e avverte gli altri di stare alla larga...
Smirsiév!
La penso esattamente come te. Però se vai a leggere la conclusione del primo post, vedrai che il cliente si è sentito fregato e avverte gli altri di stare alla larga...
Smirsiév!
è normale che si sentà così, infatti ognuno ha una propria morale, pensiero e capacità di ragione...che poi fa interagire con il proprio pensiero.
quindi ognuno si tiene la propria ragione, perchè io come tutti, non siamo qui a contendercela, ma a riflettere.
Personalmente, se sono in culo al mondo, so eseguire un lavoro, ma non ho strumenti per farlo, e pago una officina, preferisco pagare ma essere certo di un buon lavoro eseguito, non di un tubo invecchiato riappiccicato. E bada bene, che lo capisco che pesano alle tasche 40 euro, soprattutto se si sa di poter essere in grado di farselo, ma in certi condizioni dobbiamo affrontare il problema e prendere quel che di positivo ne esce. e per il nostro amico spero che quei tubi e quel lavoro gli vada avanti per anni, sai come ci rientra con il prezzo? alla grande!
Nicola
cuorenevro1977
03-12-13, 09:15
La penso esattamente come te. Però se vai a leggere la conclusione del primo post, vedrai che il cliente si è sentito fregato e avverte gli altri di stare alla larga...
Smirsiév!
è normale che si sentà così, infatti ognuno ha una propria morale, pensiero e capacità di ragione...che poi fa interagire con il proprio pensiero.
quindi ognuno si tiene la propria ragione, perchè io come tutti, non siamo qui a contendercela, ma a riflettere.
Personalmente, se sono in culo al mondo, so eseguire un lavoro, ma non ho strumenti per farlo, e pago una officina, preferisco pagare ma essere certo di un buon lavoro eseguito, non di un tubo invecchiato riappiccicato. E bada bene, che lo capisco che pesano alle tasche 40 euro, soprattutto se si sa di poter essere in grado di farselo, ma in certi condizioni dobbiamo affrontare il problema e prendere quel che di positivo ne esce. e per il nostro amico spero che quei tubi e quel lavoro gli vada avanti per anni, sai come ci rientra con il prezzo? alla grande!
Nicola
Sara' capitato a tutti di andare in un ristorante magari su consiglio di un caro amico e avere un conto elevato ma di certo te ne' ricordi solo se hai mangiato male..... Se l'intervento e' stato fatto ad ok e se si ricorda che piu' del 50%"del conto pagato viene requisito dallo stato tolta l' i.v.a. ci si accorge che probabilmente il costo non e' poi cosi assurdo!!
vordarecchie
10-12-13, 19:53
Bella truffa !!!
No, nessuna truffa. Leggi tutto il topic.
Bella truffa !!!
Ciascuno è libero di esprimere il proprio parere, ma il bello della diversità è quando al giudizio dato, si allega la personale riflessione che lo ha generato. Tale personale riflessione, magari non servirà a prevalere sulle altre, ma poò servire a far riflettere su punti di vista al momento ignorati. In due parole dire "bella truffa" non solo è poco, ma anche inutile, rimanendo un giudizio sterile per le menti più aperte.
Nicola
vordarecchie
10-12-13, 22:56
Ciascuno è libero di esprimere il proprio parere, ma il bello della diversità è quando al giudizio dato, si allega la personale riflessione che lo ha generato. Tale personale riflessione, magari non servirà a prevalere sulle altre, ma poò servire a far riflettere su punti di vista al momento ignorati. In due parole dire "bella truffa" non solo è poco, ma anche inutile, rimanendo un giudizio sterile per le menti più aperte.
Nicola
Be sai, questo non è un dibattito per migliorarsi, è una chiacchierata su quello che è accaduto al nostro socio!!
La prossima volta scriverò un poema per esprimere quello che penso, cosi che voi dalle menti aperte possiate capire che secondo me, tutti quei soldi per cambiare poche decine di centimetri equivalgono ad una truffa!!
Poi fate come volete.
Sulla rivista "In Sella" c'era una rubrica interessante dove si metteva a confronto i costi dei lavori/tagliandi delle officine autorizzate (e non) che la gente faceva alle proprie moto , pubblicavano dettagliatamente i costi materiali e manodopera e alla fine c'era il resoconto. Non so se viene ancora oggi pubblicato.
Mi è tornato in mente che un po' di anni fa' portai la moto ( la mia Husqvarna 570 del 2001) al concessionario perchè in quel periodo non potevo lavorarci a casa : aveva bisogno della sostituzione dei paraoli alla forcella anteriore , piu' tagliando che concerne nella sostituzione olio motore , candela e lavaggio filtro aria .
La fattura fu di 200 e poco piu' EURO....
Mi aveva cambiato un tubetto benzina della lunghezza di 10 cm per 3 Euro , 2 litri d'olio Bardhal a 30 Euro l'uno , e poi la manodopera , ma i singoli costi adesso non li ricordo poichè la fattura poi l'ho buttata ....
Be sai, questo non è un dibattito per migliorarsi, è una chiacchierata su quello che è accaduto al nostro socio!!
La prossima volta scriverò un poema per esprimere quello che penso, cosi che voi dalle menti aperte possiate capire che secondo me, tutti quei soldi per cambiare poche decine di centimetri equivalgono ad una truffa!!
Poi fate come volete.
hai ragione, è una chiacchierata, quindi vedi che almeno 4 parole potresti aggiungerle, invece di due soltanto...Non è affatto necessario un poema, ci mancherebbe...Sta di fatto che hai solo ribadito che è una truffa, niente altro. Allora, secondo te quanto avrebbe dovuto spendere per un lavoro del genere in una officina? dammi un'idea, starò in guardia dai meccanici, se mai una volta toccasse pure a me..
Nicola
Gabriele82
10-12-13, 23:52
Be sai, questo non è un dibattito per migliorarsi, è una chiacchierata su quello che è accaduto al nostro socio!!
La prossima volta scriverò un poema per esprimere quello che penso, cosi che voi dalle menti aperte possiate capire che secondo me, tutti quei soldi per cambiare poche decine di centimetri equivalgono ad una truffa!!
Poi fate come volete.
Truffa è una parola pesante, forse andrebbe soppesata meglio e conoscerne l'esatto significato, prima di usarla.
Be sai, questo non è un dibattito per migliorarsi, è una chiacchierata su quello che è accaduto al nostro socio!!
La prossima volta scriverò un poema per esprimere quello che penso, cosi che voi dalle menti aperte possiate capire che secondo me, tutti quei soldi per cambiare poche decine di centimetri equivalgono ad una truffa!!
Poi fate come volete.
Personalmente penso che se ti poni così verso gli altri, non hai nulla da far capire oltre a quello che traspare limpido e chiaro dalla tua risposta!
Per tutti: Cerchiamo di non creare punti inutili di attrito e di evitare le offese.
Grazie
:ciao: Gg
vordarecchie
11-12-13, 17:31
Mi spiace ma io da lavoratore autonomo non posso difendere chi cerca di giustificare il prezzo :noncisiamo:
E' vero che la manodopera costa, che ci ammazzano di tasse, l'affitto e la luce e bla bla bla.... ma mica te le deve pagare IL (!) cliente quella roba li :crazy:
Se fai quel calcolo sul singolo cliente puoi pure chiudere... un'officina autorizzata gli stipendi, le bollette e menate varie le paga con la somma dei clienti fatti nel mese e state pure tranquilli che a 40€ a botta molti clienti non torneranno mai più...
Il cliente a mio avviso va coccolato e trattato con i guanti, mai sentito parlare di fidelizzazione?
Mi capitano dei clienti che mi chiamano per una batteria scarica, costo vivo al cliente per la batteria 5€ compreso IVA...
La rete franchising per la quale ho lavorato per un po' di tempo faceva pagare 32€ di chiamata + 42€ di manodopera oraria (se gli stavi simpatico ti contavano 21€ la mezzora) + le 5€ di batteria...
ovvero, per un lavoro di 5 minuti contati la bellezza di 79€!!!! :orrore:
Quanti clienti chiamano per un servizio del genere? Soprattutto di questi tempi... li in:ciapet: una volta e ti salutano...
Io per un intervento simile mi faccio pagare una ventina di euro e vi garantisco che pur comprando il materiale, la benzina, l'affitto, la luce e le tasse ci sto dentro alla grande nel singolo intervento (i costi vivi per un intervento del genere sono meno di 5€)
Smettiamola di dire che i poveri artigiani sono massacrati dalle tasse che se tanti di questi hanno perso i clienti è per il modo in cui li trattano...
Non sono un benefattore nè regalo niente a nessuno... semplicemente preferisco non macellare la pecora ma tosarla un poco per volta...
Da me i clienti tornano e sono contenti ed io lo sono ancora di più quando li vedo tornare o quando mi raccomandano ad amici e parenti...
Oggi ci sono troppi macellai e troppo pochi tosatori ;-)
Ah.... aggiungo....
E' inutile fare i calcoli di manodopera che qualcuno la mette anche a 60€ l'ora (il mio carrozziere) e che sei Van Gogh?
E soprattutto fare i calcoli dei listino prezzi che conosciamo tutti....
Sappiate che se un tubo di gomma noi lo paghiamo 8€ l'officina l'avrà pagato 2€...
Per quanto mi riguarda il prezzo giusto per un intervento del genere doveva essere al massimo 25€...
Personalmente penso che se ti poni così verso gli altri, non hai nulla da far capire oltre a quello che traspare limpido e chiaro dalla tua risposta!
Per tutti: Cerchiamo di non creare punti inutili di attrito e di evitare le offese.
Grazie
:ciao: Gg
Io mi pongo cosi verso gli altri, quando gli altri si pongono male nei miei confronti! Come dici bene tu esistono tanti modi di porsi.
Secondo me, 40 euro per mezzora di tempo è eccessivo. Il mese scorso ho cambiato il serbatoio dell'olio sul mio px, quindi ho svitato i 6 bulloni, poi ho alzato il serbatoio, ed ecco i due tubi. Pochi minuti! Quanto ci vuole a togliere il filtro?? Altri minuti. E a rimontare tutto?? Io non lavoro nella formula uno!! Non sono un professionista! Non campo facendo peetstop.
Se poi mi venite a dire che è normale che un meccanico si prende l'iniziativa di cambiare tutti e due i tubi, be non sono assolutamente d'accordo!
Ogni tagliando auto costerebbe l'ira di dio se i meccanici facessero quello che vogliono.
Pensa ad un rinfresco per 50 persone. Saresti contento se ti portano il conto per 70??? E poi ti dicessero che è meglio cosi, almeno tutti si riempono la pancia!
sartana1969
11-12-13, 18:13
Io mi pongo cosi verso gli altri, quando gli altri si pongono male nei miei confronti! Come dici bene tu esistono tanti modi di porsi.
Secondo me, 40 euro per mezzora di tempo è eccessivo. Il mese scorso ho cambiato il serbatoio dell'olio sul mio px, quindi ho svitato i 6 bulloni, poi ho alzato il serbatoio, ed ecco i due tubi. Pochi minuti! Quanto ci vuole a togliere il filtro?? Altri minuti. E a rimontare tutto?? Io non lavoro nella formula uno!! Non sono un professionista! Non campo facendo peetstop.
Se poi mi venite a dire che è normale che un meccanico si prende l'iniziativa di cambiare tutti e due i tubi, be non sono assolutamente d'accordo!
Ogni tagliando auto costerebbe l'ira di dio se i meccanici facessero quello che vogliono.
Pensa ad un rinfresco per 50 persone. Saresti contento se ti portano il conto per 70??? E poi ti dicessero che è meglio cosi, almeno tutti si riempono la pancia!
Permettimi ma non mi sembra proprio la stessa fattispecie:
pensa alla caso contrario: porti la vespa dal meccanico
Lui ti cambia solo un tubo e tu, dopo un po' di tempo, hai problemi con l'altro - la prima cosa che pensi è che il meccanico è un deficente perchè ha fatto uno e non l'altro.
Ci son lavori che è conveniente fare, anche se non richiesti, perchè l'incidenza di questi non è significativa in maniera rilevante nel contesto di un lavoro che li puo' comprendere.
Ti faccio un esempio: quando rifai la distribuzione a un diesel che ha fatto 120.000 km in 3 anni, nel 99% dei casi NON E' la cinghia il componente che puo' dare i problemi, ma la cambi - il cuscinetto tendicinghia non sempre è da cambiare, ma lo cambi.
Lo fai perche se poi ti si presenta un problema, andarci a mettere le mani costa quasi come rifare tutta la distribuzione.
Nel caso particolare, il buon senso da parte del meccanico, sta nel far anche vedere il valore aggiunto della sua esperienza, dl suo operato, ad esempio facendo vedere al cliente che cosa ha sostituito e perchè, che cosa ha montato e perchè.
Ho letto molti commenti in merito a questi fatidici 40 euro - molti o pochi.
Ogni realtà aziendale è diversa.
L'artigiano che è da solo nella sua officina ha certi costi fissi
L'azienda che ha una certa organizzazione, personale impiegatizio, settore ricerca e sviluppo, prototipazione, controllo qualità.....ne ha ben altri.
Ora, considerando che, come mi sembra di avere letto, 40 euro, dedotta l'iva del 22%, sono di imponibile 32,786 e di questi, mediamente, il 50% se ne vanno in tasse, a me, per un intervento fatto in maniera professionale, il prezzo sembra assolutamente CONGRUO!
Ah il termine truffa (art. 640 del C.P.) "Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno," non mi sembra proprio attinente al caso - le truffe, a mio modestissimo parere, sono ben'altre - nello stesso tempario che tu hai segnato ci sono pochi minuti per togliere il serbatoio, pochi minuti per togliere il filtro, il tutto moltiplicato per 2 (il rimontaggio) più la presa dal magazzino dei ricambi, i costi di gestione, ecc..... + il costo dei ricambi - vedrai che sei intorno a quella cifra che tu stesso hai descritto come tr... ;-)
Gabriele82
11-12-13, 18:30
Amen!
C'è differenza tra un meccanico generico e uno autorizzato. Chi ha l'autorizzazione, deve sottostare a certe regole, queste regole impongono (giustamente) che lo stesso intervento deve avere lo stesso prezzo, sia a Tarvisio che a Pantelleria. Se ognuno applica le regole che vuole, il cliente si sente preso per i fondelli.
Mettendosi dalla parte dell' officina che fa il lavoro, è naturale che al cliente di passaggio, venga fatto l'intervento completo, anche se magari con una fascetta si risolveva, tanto quello non lo rivedi più. Diverso il discorso se vai dal meccanico di fiducia, per mantenere il cliente, cerca di fare di tutto per accontentarlo nel modo più economico possibile.
Quoto in toto!
Le officine autorizzate, ed ancora di più i concessionari, hanno delle tabelle orarie per qualsiasi intervento svolgano, e quelle devono applicare. Poi, naturalmente, se sei un cliente assiduo, in fattura ti mettono lo sconto e, magari, fanno in modo di mettere qualche minuto in meno di manodopera, ma certo non lo fanno col cliente occasionale!
Un esempio: nel 1986, a Firenze, portai la mini clubman dal carrozziere per montare i fregi parabordo (me li aveva regalati mio padre e non avevo fatto in tempo a farmeli montare a Lecce e non potevo montarli da me perché ci voleva il trapano che, all'epoca, non avevo a Firenze). Ci si misero in 2 e fecero il lavoro in mezz'ora, per cui, visto che la tariffa oraria era di 40.000 lire/h, pagai esattamente 40.000 lire, dato che furono così generosi da non conteggiare il materiale di consumo! :rabbia: Se avessi fatto fare il lavoro a Lecce, il mio carrozziere di fiducia l'avrebbe fatto in un quarto d'ora e non si sarebbe preso nulla, ed io gli avrei offerto qualcosa al bar o gli avrei portato una bottiglia di vino alla prima occasione! Morale della favola, con meno di 40.000 lire mi comprai un discreto trapano, che ho ancora, ed un set di punte per metallo! Anche perché, dopo pochi mesi, dovetti rimontare i fregi, visto che erano stati montati alla cavolo di cane ed avevano preso a pendere di lato in vari punti!!! :testate:
Ciao, Gino
vordarecchie
11-12-13, 19:38
Permettimi ma non mi sembra proprio la stessa fattispecie:
pensa alla caso contrario: porti la vespa dal meccanico
Lui ti cambia solo un tubo e tu, dopo un po' di tempo, hai problemi con l'altro - la prima cosa che pensi è che il meccanico è un deficente perchè ha fatto uno e non l'altro.
Ci son lavori che è conveniente fare, anche se non richiesti, perchè l'incidenza di questi non è significativa in maniera rilevante nel contesto di un lavoro che li puo' comprendere.
Ti faccio un esempio: quando rifai la distribuzione a un diesel che ha fatto 120.000 km in 3 anni, nel 99% dei casi NON E' la cinghia il componente che puo' dare i problemi, ma la cambi - il cuscinetto tendicinghia non sempre è da cambiare, ma lo cambi.
Lo fai perche se poi ti si presenta un problema, andarci a mettere le mani costa quasi come rifare tutta la distribuzione.
Nel caso particolare, il buon senso da parte del meccanico, sta nel far anche vedere il valore aggiunto della sua esperienza, dl suo operato, ad esempio facendo vedere al cliente che cosa ha sostituito e perchè, che cosa ha montato e perchè.
Ho letto molti commenti in merito a questi fatidici 40 euro - molti o pochi.
Ogni realtà aziendale è diversa.
L'artigiano che è da solo nella sua officina ha certi costi fissi
L'azienda che ha una certa organizzazione, personale impiegatizio, settore ricerca e sviluppo, prototipazione, controllo qualità.....ne ha ben altri.
Ora, considerando che, come mi sembra di avere letto, 40 euro, dedotta l'iva del 22%, sono di imponibile 32,786 e di questi, mediamente, il 50% se ne vanno in tasse, a me, per un intervento fatto in maniera professionale, il prezzo sembra assolutamente CONGRUO!
Ah il termine truffa (art. 640 del C.P.) "Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno," non mi sembra proprio attinente al caso - le truffe, a mio modestissimo parere, sono ben'altre - nello stesso tempario che tu hai segnato ci sono pochi minuti per togliere il serbatoio, pochi minuti per togliere il filtro, il tutto moltiplicato per 2 (il rimontaggio) più la presa dal magazzino dei ricambi, i costi di gestione, ecc..... + il costo dei ricambi - vedrai che sei intorno a quella cifra che tu stesso hai descritto come tr... ;-)
Ecco qua, visto, scambio di opinioni con garbo! Senza problemi!:ok:
Io la vespa la sistemo da solo da quando ho 14 anni.
Ogni tanto vado dai miei amici meccanici per delle dritte, soprattutto per la parte elettrica.
Quando avevo problemi meccanici mi chiedevano sempre: chi ci ha messo le mani? Quanto tempo è passato?per una diagnosi. Quando gli dicevo che ci mettevo le mani da solo mi chiedevano cosa volevo che facessero. Il nostro socio ha detto che si sistema la vespa da solo. Quindi un meccanico onesto ti cambia il pezzo rotto, e ti dice: guarda che sarebbe meglio sistemare anche questo quello ecc.
Cosi che tu poi vai a casa e la sistemi.
Certo uno che la vespa la fa sistemare sempre dal meccanico e normale che nel dubbio cambia tutto evvia, secondo me per correttezza il meccanico ti avvisa, ti chiede.... se trovo altri danni cambio o no??
Certo la macchina che non puoi sistemare da solo è normale che cambi tutto evvia!!
Se poi vogliamo parlare delle tasse salate, per chi le paga!! Buttate giu una porta spalancata!
Io mi pongo cosi verso gli altri, quando gli altri si pongono male nei miei confronti! Come dici bene tu esistono tanti modi di porsi.
Secondo me, 40 euro per mezzora di tempo è eccessivo. Il mese scorso ho cambiato il serbatoio dell'olio sul mio px, quindi ho svitato i 6 bulloni, poi ho alzato il serbatoio, ed ecco i due tubi. Pochi minuti! Quanto ci vuole a togliere il filtro?? Altri minuti. E a rimontare tutto?? Io non lavoro nella formula uno!! Non sono un professionista! Non campo facendo peetstop.
Se poi mi venite a dire che è normale che un meccanico si prende l'iniziativa di cambiare tutti e due i tubi, be non sono assolutamente d'accordo!
Ogni tagliando auto costerebbe l'ira di dio se i meccanici facessero quello che vogliono.
Pensa ad un rinfresco per 50 persone. Saresti contento se ti portano il conto per 70??? E poi ti dicessero che è meglio cosi, almeno tutti si riempono la pancia!
Io mi pongo cosi verso gli altri, quando gli altri si pongono male nei miei confronti! Come dici bene tu esistono tanti modi di porsi.
Secondo me, 40 euro per mezzora di tempo è eccessivo. Il mese scorso ho cambiato il serbatoio dell'olio sul mio px, quindi ho svitato i 6 bulloni, poi ho alzato il serbatoio, ed ecco i due tubi. Pochi minuti! Quanto ci vuole a togliere il filtro?? Altri minuti. E a rimontare tutto?? Io non lavoro nella formula uno!! Non sono un professionista! Non campo facendo peetstop.
Se poi mi venite a dire che è normale che un meccanico si prende l'iniziativa di cambiare tutti e due i tubi, be non sono assolutamente d'accordo!
Ogni tagliando auto costerebbe l'ira di dio se i meccanici facessero quello che vogliono.
Pensa ad un rinfresco per 50 persone. Saresti contento se ti portano il conto per 70??? E poi ti dicessero che è meglio cosi, almeno tutti si riempono la pancia!
a me pare che nessuno si sia posto male verso di te, tanto meno te lo hai fatto con gli altri. Non vorrei che per qualche motivo, sia stato dato un tono sbagliato alle mie o altre parole...sarà così?........Sta di fatto che nel tuo post hai solo ripetuto ciò che già avevi detto precedentemente, mentre sarebbe stato un passo più deciso spiegare e motivare il tuo giudizio, così come hai fatto bello tranquillo adesso, e non hai neppure dovuto scrivere un poema. .....Questo è ciò intendevo quando ho voluto far capire l'importanza di motivare il tuo giudizio.
Voglio inoltre aggiungere che il forum (secondo il mio punto di vista) è fatto si per le chiacchierate, ma queste servono anche da dibattito per farci migliorare singolarmente a sistemare, aggiustare, montare, smontare, cercare e magari anche non rimanere fregati. Ma di ogni cosa qualcuno ha sempre da imparare, o riportare il proprio parere per aiutare. Mi sono accorto molte volte che non è o bianco o nero. ma è grigio perchè.....o addirittura rosso..ma sempre seguito da un perchè...le motivazioni fanno crescere il sapere di tutto il forum.
Nicola
Lo scopo di una discussione o di un dibattito non deve essere la vittoria, ma il miglioramento.
Joseph Joubert, Pensieri, 1838
:ciao: Gg
Lo scopo di una discussione o di un dibattito non deve essere la vittoria, ma il miglioramento.
Joseph Joubert, Pensieri, 1838
:ciao: Gg
Che dotto :)
vordarecchie
12-12-13, 10:45
a me pare che nessuno si sia posto male verso di te, tanto meno te lo hai fatto con gli altri. Non vorrei che per qualche motivo, sia stato dato un tono sbagliato alle mie o altre parole...sarà così?........Sta di fatto che nel tuo post hai solo ripetuto ciò che già avevi detto precedentemente, mentre sarebbe stato un passo più deciso spiegare e motivare il tuo giudizio, così come hai fatto bello tranquillo adesso, e non hai neppure dovuto scrivere un poema. .....Questo è ciò intendevo quando ho voluto far capire l'importanza di motivare il tuo giudizio.
Voglio inoltre aggiungere che il forum (secondo il mio punto di vista) è fatto si per le chiacchierate, ma queste servono anche da dibattito per farci migliorare singolarmente a sistemare, aggiustare, montare, smontare, cercare e magari anche non rimanere fregati. Ma di ogni cosa qualcuno ha sempre da imparare, o riportare il proprio parere per aiutare. Mi sono accorto molte volte che non è o bianco o nero. ma è grigio perchè.....o addirittura rosso..ma sempre seguito da un perchè...le motivazioni fanno crescere il sapere di tutto il forum.
Nicola
Sicuramente ho frainteso io le tue parole INUTILE STERILE.
Sicuramente scritte in buona fede.
Sicuramente la prossima volta scriverò le mie ragioni da subito, come giustamente mi consigli tu ed il buon senso!!:ok:
Che dotto :)
136703
Intendi darmi del nano??? :mrgreen:
:ciao: Gg
Sicuramente ho frainteso io le tue parole INUTILE STERILE.
Sicuramente scritte in buona fede.
Sicuramente la prossima volta scriverò le mie ragioni da subito, come giustamente mi consigli tu ed il buon senso!!:ok:
Mi fa piacere che sia tutto chiaro.
Purtroppo molte volte è difficile relazionarsi personalmente, figuriamoci scrivendo. Molto della comunicazione infatti passa di più attraverso il tono, lo sguardo e la gesticolazione, ma da un pc tutto questo non c'è. può capitare di dare un peso diverso alle parole lette secondo la particolarità emotiva del momento.
Nicola
doppiaeffe
26-07-14, 15:00
Il tubo ha mollato di nuovo. Stavolta in zona vicina a casa.
Lavoro alla merd in italy, motivo x cui tolte le vespe ho solo mezzi japan made.
Montato tubo akron da auto.
Ciau!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.