Accedi

Visualizza Versione Completa : Consigli lavorazione 115 polini



vice_pks_94
30-11-13, 17:27
Ciao a tutti ieri ho aperto il motore della mia pk e trovandomi nelle mani il cilindro ho pensato di lavorarlo un po, ho gia lucidato a specchio pistone e testata (http://motors.shop.ebay.com/i.html?_nkw=cylinder+head), non ho la possibilità di fresare i travasi per variare la fasatura perche non ho un frresino da dentista ma solo un dremel, ho pensato di allargare lo scarico e magari allungarlo un po verso l alto e allargare un po i travasi alla base del cilindro.. che ne pensate?

sartana1969
30-11-13, 17:43
...male non fa!
Attenzione quando alzi la luce di scarico: mantieni la forma di quello che vai a modificare, per non rischiare di far impuntare le fasce

vice_pks_94
30-11-13, 17:50
oggi ho allargato un pochino i travasi alla base del clindro allungando la zona dei secondari eliminando lo scalino può servire? cmq di quanto mi consigli di alzare e allargare lo scarico?

TheSimonuccio
03-12-13, 22:59
Ciao , che rapporti monti ? Scarico ?

vice_pks_94
04-12-13, 08:58
Rapporti 24-7 DD e marmitta polini banana

vice_pks_94
04-12-13, 09:00
24-72 dd

anto95
14-12-13, 16:00
pptresti postare la foto dei travasi di base?:-)

vice_pks_94
16-12-13, 21:35
Ecco gli allegati delle foto dei travasi alla base del cilindro ;)

anto95
17-12-13, 13:50
credo che puoi scendere ai lati un pò anzichè tenere l'altezza del basamento,io ho fatto così;-)

vice_pks_94
17-12-13, 15:56
dici di scendere nella parte dove ho fatto lo scivolo?

TheSimonuccio
17-12-13, 17:09
Che fasatura hai di scarico e di travasi ?

vice_pks_94
18-12-13, 12:39
non lo so di preciso ho le fasi originali del 115 polini ho alzato solo lo scarico di 1mm

Psycovespa77
18-12-13, 13:07
Per ora fermati qui con il cilindro,non toccare altro.

vice_pks_94
18-12-13, 13:17
infatti è gia pronto aspetto solo la campana per chiudere il blocco, se casomai decidessi di rimettere la 22-63 DE è troppo lunga?

Psycovespa77
18-12-13, 13:19
Lascia i 24dd,se poi è corta prendi un pignone da 25.La 22de non si modifica e se è lunga...si riapre il motore.Raccorda bene tutti i travasi carter/cilindro e fai una fasatura generosa all'aspirazione,se non gli dai da bere cammina poco.

vice_pks_94
18-12-13, 13:21
ma ho già preso la 24 solo che ancora non arriva e ho premura di chiudere il motore che dici aspetto la 24?

Psycovespa77
18-12-13, 13:24
Solitamente fretta=minchiate,meglio aspettare.

vice_pks_94
18-12-13, 13:28
e si purtroppo.. cmq consigli di bilanciarla la campana anche se è nuova o lasciarla così com è?

anto95
18-12-13, 14:12
va bilanciata anche sè nuova,basta una bilanciatura fai da te perchè non gira a velocità elevatissime

vice_pks_94
18-12-13, 15:20
sapete linkarmi una buona guida per bilanciarla? ho visto in giro qualche foto ma mi sembrano approssimative

sartana1969
18-12-13, 15:30
sapete linkarmi una buona guida per bilanciarla? ho visto in giro qualche foto ma mi sembrano approssimative

cuscinetto vecchio montato nel carter (o montato in morsa come nella foto 3 del link in fondo)
metti il carter diciamo "verticale" (il piano di accoppiamento con l'altro semicarter, secondo la normale rispetto al tuo pavimento)
ci monti la campana e vedi dove si ferma
bene: in basso è il punto più pesante
sul quel punto fai un foro centrale da 10 nel portadischi e poi riprova
ricadrà ancora lì
fora i 2 lembi di lamiera vicini al primo che hai forato.......

e così via ... fino a che la campana non si ferma sempre nello stesso punto

non forare vicino ai lati dei lembi del potradischi altrimenti indebolisci troppo le batture dei dischi frizione

foto di campane bilanciate le trovi qui (foto 4-5-7-8-11-15..)

https://www.google.it/search?hl=it&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=1760&bih=854&q=campana+vespa+bilanciata&oq=campana+vespa+bilanciata&gs_l=img.3...17576.26445.0.26597.44.25.9.10.2.0.23 2.2935.9j15j1.25.0....0...1ac.1.32.img..14.30.2090 .KY6YL89z2dg

vice_pks_94
19-12-13, 22:48
tempo fa avevo visto delle foto dove diceva i punti sui quali agire sono corrette?
(foto in allegato)

gian-GTR
20-12-13, 09:19
grazie sartana. questa me la segno :mrgreen:

vice_pks_94
03-01-14, 19:47
ragazzi finalmente ho chiuso il motore ed all inizio è acceso subito al 3° colpo ;) ma ad un tratto si è spento e non si è voluto piu accendere.. ho controllato se arrivava la scintilla alla candela e non ne faceva piu! ora non capisco se è problema della centralina, dello statore, o del pickup.. come faccio a capirtlo?

gian-GTR
03-01-14, 19:52
Non c'é molto da fare, vai per esclusione :
Candela
Centralina
Ecc....
Ciao

vice_pks_94
07-01-14, 15:16
ho risolto il problema era un filo dietro lo statore che toccava nel piattello dello statore scaricando a massa ;)

Cougar34
07-01-14, 15:44
Per avere un pelo più di coppia, lo scarico io lo allargherei al 60% dell'alesaggio per stare tranquillo, puoi fare anche il 70% oltre diventa un pò troppo.

vice_pks_94
08-01-14, 15:58
ormai ho chiuso il motore alla prossima ;) cmq finalmente ho rimesso il blocco sulla vespa, ma ho riscontrato dei problemi, il primo è che la frizione slitta cosa che prima di smontare il blocco non faceva (potrebbe essere causato dalla frizione troppo tirata?), il secondo è che le marce hanno difficoltà ad entrare e la folle spesso non entra, potrebbe essere l olio del cambio che ho usato? (10w40 sintetico)

Albyfenix
08-01-14, 16:12
certamente devi mettere un sae30 o 80w90 MINERALE

Cougar34
08-01-14, 16:18
Assolutamente minerale i sintetici o i semi sintetici al 99% delle volte fa slittare la frizione

vice_pks_94
08-01-14, 19:53
quindi basta spurgare l olio e rimettere il sae 30 o devo sostituire la frizione?

Cougar34
08-01-14, 19:54
Basta che lo scoli per bene e lo sostituisci

vice_pks_94
08-01-14, 20:01
quindi è anche questo la causa dei cambi di marcia difficoltosi?

Cougar34
08-01-14, 20:02
Mmh per quello controllerei anche la tensione dei cavi del cambio

vice_pks_94
08-01-14, 20:04
ho controllato e ricontrollato diverse volte ma sono apposto hanno pochissimo gioco

Cougar34
08-01-14, 20:06
Allora metti un olio minerale buono e vedrai che migliorerà la cosa.

vice_pks_94
08-01-14, 20:12
se non trovo il sae 30 che gradazione posso mettere?

Cougar34
08-01-14, 20:14
Anche un sae 40 basti che sia un olio minerale. Basta cge prendi l'olio per le trasmissioni. Anche un 80/90 anche se lo reputo troppo tosto.

vice_pks_94
08-01-14, 20:17
ok grazie dei consigli ;) cmq oggi ho provato la vespa e ho visto che tirando per bene le marce (anche se la frizione slitta) ho visto che tira bene la quarta ma sembra che muri un pò raggiunge una velocità max di 90-92 km/h. Puo darsi che sia causato dal volano (1,8kg) troppo pesante? o dall anticipo sbagliato? o piu semplicemente dalla frizione che slitta?

Cougar34
08-01-14, 20:19
Il volano pesante aiuta nella velocità massima, 92km/h di gps?

vice_pks_94
08-01-14, 20:26
no 92 di conta km anche se è accurato

Cougar34
08-01-14, 20:27
che configurazione hai? mi sembrano un pò pochini
con una 24/72 dovresti stare sui 100 km/h a 8000giri

vice_pks_94
08-01-14, 21:37
115 polini lavorato in zona travasi alla base, carter perfettamente raccordati al cilindro, albero motore con fasi 190-60, carburatore phbl 24 (getto max 90), marmitta polini a banana, valvola allungata e allargata, campana 24-72DD, volano 1,870kg, squish 1,6, non so di quanto è l anticipo ho lasciato l anticipo che aveva dato il vecchio proprietario.

Cougar34
08-01-14, 21:39
Hai rivisto le luci?

vice_pks_94
08-01-14, 22:04
ho allargato solo un po lo scarico

Cougar34
08-01-14, 22:11
Strano che giri così poco. Controlla bene la carburazione allora e soprattutto l'anticipo

vice_pks_94
08-01-14, 22:30
di carburazione sembra troppo grassa sopratutto perche butta molto fumo dalla marmitta specialmente a freddo e ha difficoltà a salire di giri
PS la vite miscela aria benzina l ho aperta di 2,5 - 3 giri
per l anticipo mi servirebbe una pistola stroboscopica..

Cougar34
08-01-14, 22:32
Se vedi lo statore come è messo già da li si può capire un pò come è l'anticipo

vice_pks_94
08-01-14, 22:49
si può anticipare senza pistola strobo?

Cougar34
08-01-14, 22:49
Certo

vice_pks_94
08-01-14, 22:53
ho visto che nel piattello ce un segno che corrisponde al segno sul carter e sul mio il piattello è spostato di circa 5mm verso sinistra dal segno originale mi pare..

Albyfenix
08-01-14, 22:54
Se la carburazione è grassa mura, prova a sistemarla
Inoltre se la frizione slitta, quando acceleri di botto il motore sale di giri ma non aumenta la velocità, prova ad accelerare gradualmente, magari recuperi qualche giro (fatto sta che devi cambiare l'olio del cambio!)

Psycovespa77
08-01-14, 22:58
Anche un 80/90 anche se lo reputo troppo tosto.
Dipende dai punti di vista,io uso il 75/140...

Cougar34
08-01-14, 22:59
Girato in senso antiorario?

Cougar34
08-01-14, 23:00
Addirittura l'olio per i cambi automatici!? Ammazza

Psycovespa77
08-01-14, 23:01
ho visto che nel piattello ce un segno che corrisponde al segno sul carter e sul mio il piattello è spostato di circa 5mm verso sinistra dal segno originale mi pare..Foto del piattello con tacca si puo avere?Potresti essere troppo anticipato o posticipato a seconda di dove sono i riferimenti,riallinea tutto e fai qualche prova sia in anticipo che in ritardo.

Psycovespa77
08-01-14, 23:04
Addirittura l'olio per i cambi automatici!? Ammazza
Attenua molto tutti i rumori del cambio e dei rapporti e mi ci trovo proprio bene.

Cougar34
08-01-14, 23:04
Prova a fare le prove di ripresa. Ti metti al minimo in 4^ e ti fai cronometrate su un tragitto fisso 400m. Modificando di un paio di gradi alla volta. Così vedrai subito qual'è il settaggio migliore. Pensa che con il motore che ha fatto io ho lo statore quasi tutto anticipato

Albyfenix
08-01-14, 23:22
Dipende dai punti di vista,io uso il 75/140...

ma non è sintetico?

Psycovespa77
08-01-14, 23:35
Agip rotra 75/140...è talmente minerale che quando cambio l'olio alla vespa mi lacrimano gli occhi!Pura spremuta di pietra,niente schifezze sintetiche.

Albyfenix
09-01-14, 13:44
Ahaha sei stato chiaro ;)

sartana1969
09-01-14, 14:27
ho controllato e ricontrollato diverse volte ma sono apposto hanno pochissimo gioco

attenzione a dare pochissimo gioco
le 2 corde delle marce non devono essere in tiro quando il comando marce al manubrio è corrispondente alla marcia inserita.

prova a dargli un po' di gioco...

Cougar34
14-01-14, 19:21
rosolto il problema? l'anticipo come sta messo?

vice_pks_94
16-01-14, 15:42
scusate il ritardo sono stato partito quindi non ho avuto modo di entrare nel forum comunque domani smonto il volano e faccio una foto ;) per quanto riguarda l olio oggi vado a comrare un sae 30 minerale o un 80w90 minerale, domani provo a fare queste prove che mi avete consigliato e vedrò di sistemare la frizione, vi faccio sapere

vice_pks_94
18-01-14, 17:06
ho cambiato olio con sae 40, e regolato bene la frizione, il cambio marcia è migliorato parecchio, e la frizione non slitta piu.. velocità massima riscontrata finora circa 105 a tachimetro, che ne pensate?

Cougar34
18-01-14, 17:07
Usa un gps perché con il contachilometri della vespa non si può fare affidamento

vice_pks_94
18-01-14, 17:13
domani faccio una prova cmq secondo me ci starebbe una bella espansioncina sembra che vuole tirare ancora ad un certo regime mura.. che ne dite? in caso cosa posso mettergli?

sartana1969
19-01-14, 14:03
Se fa i 90 accendi un cero alla Madonna.
L'espansione...lascia stare. Ti svuota troppo

Cougar34
19-01-14, 14:33
Dove usi la vespa? Che rapporti hai? Devi pensare che con l'espansione sposti la coppia in alto e sotto viene quasi inutilizzabile

vice_pks_94
24-01-14, 13:27
premettendo che uso la vespa in un paese quindi poche strade pianeggianti e certamente se metto l espansione basetto con fasi di circa 185-190° di scarico che marmitta potrei usare?

vice_pks_94
24-01-14, 13:41
ieri ho fatto una prova al gps e sono molto soddisfatto del risultato :D
138116

Cougar34
24-01-14, 13:42
Che rapporti monti? 4^ standard o corta?

vice_pks_94
24-01-14, 13:49
il cambio è originale e rapporti 24/72

sartana1969
24-01-14, 13:50
ieri ho fatto una prova al gps e sono molto soddisfatto del risultato :D
138116

con quello che hai detto di aver fatto al tuo motore è impossibile vedere quella Vmax sul gps, in pianura........

vice_pks_94
24-01-14, 13:54
allora la strada non è perfettamente pianeggiante ha leggere salite seguite da discese ma cmq con poca inclinazione, cmq il gps è preciso perche l ho provato con la macchina e nel tachimetro della vespa segnava circa 120

vice_pks_94
24-01-14, 13:56
cmq la vespa era tirata al massimo

Cougar34
24-01-14, 13:56
Allora non la toccherei, vuol dire che il tuo motore gira quasi a 10.000 giri. Quindi io mi sentirei soddisfatto

vice_pks_94
24-01-14, 14:14
infatti sono molto soddisfatto ;) dite che una leggera alleggerita al volano è inutile? magari per farlo salire meglio di giri?

Cougar34
24-01-14, 14:16
In volano più leggero non aiuta agli alti. Al massimo se proprio vuoi fare qualcosa fallo equilibrare dinamicamente.

vice_pks_94
24-01-14, 14:18
quindi se lo porto a circa 1,6 kg è indifferente? (perora è a 1,8kg)

Cougar34
24-01-14, 14:23
Guarda che a 1,8 non è male. Io punterei di più a farlo perfettamente bilanciato

vice_pks_94
24-01-14, 14:28
per bilanciarlo non ho i mezzi per farlo.. invece per il carburatore meglio lasciarlo senza filtro o metto qualcosa?

Cougar34
24-01-14, 14:34
Metti il ramair!

vice_pks_94
24-01-14, 14:41
perdo qualcosa in termini di prestazioni?

Cougar34
24-01-14, 14:42
In teoria il filtro dell'aria a spugna tipo il ramair ti regolarizza il flusso in entrata. Di sicuro dovrai rivedere la carburazione. Probabilmente ti aiuta un pò ai bassi regimi

vice_pks_94
24-01-14, 16:27
capito eventualmente lasciandola senza filtro rischio molto?

Cougar34
24-01-14, 16:33
Il filtro serve sempre, soprattutto su un motore che gira così alto