Visualizza Versione Completa : sollevatore vespa e ......auto
ciao a tutti ::
ho visto l'annuncio di questo attrezzo
Ponte cric idraulico 1840 kg auto moto Harley - Accessori Auto In vendita Roma (http://www.subito.it/accessori-auto/ponte-cric-idraulico-1840-kg-auto-moto-harley-roma-71697918.htm)
il ponte sembrerebbe una bomba, qualcuno di voi lo conosce, lo frequenta, ci va a cena assieme ???
a vedere, per 180 eur,i non sarebbe male, che ne dite??
Bello. Sarebbe interessante capire se potrebbe andar bene per la Vespa. In particolare il mio dubbio nasce per la presenza del cavalletto, la marmitta ed il pedale freno. Bisognerebbe capire le misure dei piani d'appoggio.
Bello. Sarebbe interessante capire se potrebbe andar bene per la Vespa. In particolare il mio dubbio nasce per la presenza del cavalletto, la marmitta ed il pedale freno. Bisognerebbe capire le misure dei piani d'appoggio.
secondo me mettendo la vespa verso l'avantreno non dovrebbero esserci problemi, in quanto il piano di appoggio è 30x22 cm ca. il disco centrale si toglie se si appoggia una moto. su ebay è presente anche un filmato.
Bisogna vedere se c'è o si deve aggiungere un "fermo" che passa sul ponte e blocca la vespa.
altrimenti sarebbe troppo sbilanciata in dietro.
comunque nel caso non ci fosse lo si crea.
gingilo interessante
ciao
Bisogna vedere se c'è o si deve aggiungere un "fermo" che passa sul ponte e blocca la vespa.
altrimenti sarebbe troppo sbilanciata in dietro.
comunque nel caso non ci fosse lo si crea.
gingilo interessante
ciao
Io presi questo alla metro qualche anno fa. Per fare lavori di riparazione sulla vespa e' una bomba.
http://imageshack.us/a/img713/3849/sollevatore.jpg
Ed eccolo all'oper nella mio piccolo angolo vespa.
http://www.vesparesources.com/attachments/vespa-faidate/132655d1378212504-mia-piccola-officina-casa-dsc00006.jpg
Vol.
Bisogna vedere se c'è o si deve aggiungere un "fermo" che passa sul ponte e blocca la vespa.
altrimenti sarebbe troppo sbilanciata in dietro.
comunque nel caso non ci fosse lo si crea.
gingilo interessante
ciao
esatto, ma basta mettere una cinghia che passa sopra la pedana e poi va sotto sui due fermi laterali.
la pedana della metro è fantastica, però occupa troppo spazio....per me
Io presi questo alla metro qualche anno fa. Per fare lavori di riparazione sulla vespa e' una bomba.
http://imageshack.us/a/img713/3849/sollevatore.jpg
Ed eccolo all'oper nella mio piccolo angolo vespa.
http://www.vesparesources.com/attachments/vespa-faidate/132655d1378212504-mia-piccola-officina-casa-dsc00006.jpg
Vol.
Il problema è trovarlo!
Hai fatto un affare!
ciao a tutti ::
ho visto l'annuncio di questo attrezzo
Ponte cric idraulico 1840 kg auto moto Harley - Accessori Auto In vendita Roma (http://www.subito.it/accessori-auto/ponte-cric-idraulico-1840-kg-auto-moto-harley-roma-71697918.htm)
il ponte sembrerebbe una bomba, qualcuno di voi lo conosce, lo frequenta, ci va a cena assieme ???
a vedere, per 180 eur,i non sarebbe male, che ne dite??
Mi pare che costi troppo per alzare il mezzo a soli 44 cm. :noncisiamo: Eppoi avrebbe bisogno di alcune modifiche.
Ciao, Gino
e di questo cosa ne pensate?
un po leggerino, ma saldandogli 2 barre ai piedi potrebbe funzionare... no?
ciao
Moto Cross Pont Élévateur Husaberg FE 390 FE 450 FE 570 Bequille Leve Enduro | eBay (http://www.ebay.fr/itm/Moto-Cross-pont-elevateur-Husaberg-FE-390-FE-450-FE-570-bequille-leve-Enduro-/400606094975?pt=FR_JG_Auto_Pi%C3%A8ces_Outillage&hash=item5d45fbe67f)
Decisamente meglio, e se lo inchiavardi a terra, non hai bisogno delle barre stabilizzatrici.
Ciao, Gino
Per essere belli, sono belli
La vespa però è sbilanciata verso il posteriore, quella pedana di sollevamento può andare bene solo per moto con motore centrale.
Il ponte di Volumexit è bellissimo;
il più adatto e funzionale forse rimane il sollevatore di mario Rossi
:ciao:
Per essere belli, sono belli
La vespa però è sbilanciata verso il posteriore, quella pedana di sollevamento può andare bene solo per moto con motore centrale.
Il ponte di Volumexit è bellissimo;
il più adatto e funzionale forse rimane il sollevatore di mario Rossi
:ciao:
ma secondo te quel sollevatore, con due belle barre saldate ai piedi ed una cinghia non farebbe il lavoro?
quello che hai postato é magnifico, ma a trovarlo :testate:
ciao
edit a che distanza é il piano inferiore della vespa dal suolo?
:ciao:
ma secondo te quel sollevatore, con due belle barre saldate ai piedi ed una cinghia non farebbe il lavoro?
quello che hai postato é magnifico, ma a trovarlo :testate:
ciao
edit a che distanza é il piano inferiore della vespa dal suolo?
:ciao:
Io credo proprio di sì, naturalmente con le dovute accortezze, anche ampliando la superficie d'appoggio della vespa, e non solo la base. ;-)
Il sollevatore di Mario Rossi, se non sbaglio, nel 2008 costava intorno ai 320 euro, e non credo sia calato il prezzo nel frattempo, oltre alle spese di spedizione.
Ciao, Gino
Io presi questo alla metro qualche anno fa. Per fare lavori di riparazione sulla vespa e' una bomba.
http://imageshack.us/a/img713/3849/sollevatore.jpg
Ed eccolo all'oper nella mio piccolo angolo vespa.
http://www.vesparesources.com/attachments/vespa-faidate/132655d1378212504-mia-piccola-officina-casa-dsc00006.jpg
Vol.
Se la cosa vi può interessare, dal mese scorso (dal 21 se non sbaglio), articoli del genere non saranno più venduti alla Metro.
Quel giorno, hanno fatto una svendita colossale, almeno a Lecce, ed ora tanti articoli non sono più in vendita, tra i quali le attrezzature meccaniche.
Io ero interessato a quel ponte sollevatore..e avrei anche un centro Metro a 20 km da casa..il problema è che non fanno entrare se non hai una partita iva e trovare chi si tessera per me per chiedere informazioni o acquistare un solo prodotto è dura!
Alla fine ho dovuto abbandonare..peccato..mi piaceva di più dell'attuale ponte che ho ed in più era nuovo e costava meno
Io ero interessato a quel ponte sollevatore..e avrei anche un centro Metro a 20 km da casa..il problema è che non fanno entrare se non hai una partita iva e trovare chi si tessera per me per chiedere informazioni o acquistare un solo prodotto è dura!
Alla fine ho dovuto abbandonare..peccato..mi piaceva di più dell'attuale ponte che ho ed in più era nuovo e costava meno
Non c'è bisogno di tesserarsi, basta fare un permesso giornaliero.
Ciao, Gino
Non c'è bisogno di tesserarsi, basta fare un permesso giornaliero.
Ciao, Gino
:shock: Puoi spiegarti meglio?
Io ho acquistato alla metro, ma in compagnia di un amico tesserato e gli acquisti sono stati fatti con la sua tessera.
Questa del permesso, mi giunge nuova.
E' vero, io sapevo che era possibile presentarsi alla reception con la tessera dell'amico tesserato e una delega firmata dallo stesso per farsi autorizzare agli acquisti al posto suo per quella giornata
:ciao:
E' vero, io sapevo che era possibile presentarsi alla reception con la tessera dell'amico tesserato e una delega firmata dallo stesso per farsi autorizzare agli acquisti al posto suo per quella giornata
:ciao:
Vero, ma sempre appoggiandosi alla tessera di qualcuno con tanto di delega.
Vol.
Se si ha la partita IVA, basta presentarsi e chiedere un accesso giornaliero. Almeno, sino a qualche anno fa era così e non vedo perché dovrebbe essere cambiato, non si fanno certo sfuggire un acquirente solo perché non è tesserato con loro. Eppoi, anche fosse, ci vogliono 10 minuti per tesserarsi!
Ciao, Gino
Dalle mie parti sono un po più bastardi..se non sei del settore, anche se possiedi la partita IVA, non ti fanno entrare.
Magari l'ingresso è a discrezione del titolare e varia da filiale in filiale.
Dalle mie parti sono un po più bastardi..se non sei del settore, anche se possiedi la partita IVA, non ti fanno entrare.
Magari l'ingresso è a discrezione del titolare e varia da filiale in filiale.
E quale settore? Vendono di tutto, dagli alimenti all'elettronica, dai vestiti ai casalinghi, dalla meccanica all'oggettistica, dai giocattoli al giardinaggio!
A Lecce, come a Firenze, ci sono 2 ingressi separati: alimenti ed altro, ma le casse sono le stesse e dentro puoi girarci come ti pare.
Ciao, Gino
E quale settore? Vendono di tutto, dagli alimenti all'elettronica, dai vestiti ai casalinghi, dalla meccanica all'oggettistica, dai giocattoli al giardinaggio!
A Lecce, come a Firenze, ci sono 2 ingressi separati: alimenti ed altro, ma le casse sono le stesse e dentro puoi girarci come ti pare.
Ciao, Gino
Forse è più esatto dire che vendevano di tutto.
Non so nel resto d'Italia, ma a Lecce sono scomparsi alcuni settori come l'abbigliamento, la meccanica, le calzature e forse anche qualcos'altro.
Sono stato alla Metro, una settimana / dieci giorni fa ed hanno rivoluzionato tutto.
Forse è più esatto dire che vendevano di tutto.
Non so nel resto d'Italia, ma a Lecce sono scomparsi alcuni settori come l'abbigliamento, la meccanica, le calzature e forse anche qualcos'altro.
Sono stato alla Metro, una settimana / dieci giorni fa ed hanno rivoluzionato tutto.
Allora dev'essere un evento davvero recente, perché 2 mesi fa c'era ancora tutto.
Ciao, Gino
Esatto, qui da me è rimasto solo il settore ristorazione e niente più.
Allora dev'essere un evento davvero recente, perché 2 mesi fa c'era ancora tutto.
Ciao, Gino
Infatti Gino. Se non vado errato, giorno 21 novembre, hanno effettuato una vendita pubblica (ovviamente aperta solo ai tesserati) in cui hanno dato fondo alle ultime rimanenze (pare che abbiano venduto in gran segreto informando solo amici e compari :roll:), ed ora di quello che era una volta la Metro, non rimane che solo un lontano ricordo.
Sparito tutto il reparto di attrezzature meccaniche, sparito il reparto calzature ed abbigliamento e altro.
C'è da dire, comunque, che alla Metro non si compra affatto bene. Molte cose sono più care che all'esterno.
Clamoroso il prezzo di un famoso dentifricio (giusto per fare un esempio) che io pago in un normale negozio (prendendone un solo pezzo) ad 1,30 € mentre alla Metro era in vendita ad 1,80 € + IVA ed ero obbligato a prendere la confezione da 24 pezzi!!!
Insomma, ho sempre comprato cose vendute in offerta.
Insomma, ho sempre comprato cose vendute in offerta.
Ranieri, per quel che mi riguarda, tranne frutta e verdura, io acquisto solo così d'appertutto! ;-)
Ciao, Gino
No no Gino, anche quelli sono da comprare in offerta!
Ricordo che presi un sacco di patate, sempre alla Metro, da 10 kg a 2 € ed un sacco di cipolle da 5 kg a 3 €!!! :mavieni:
Non sto scherzando! Peccato che offerte di quel genere non le abbiano più rifatte, nelle volte in cui sono tronato io.
No no Gino, anche quelli sono da comprare in offerta!
Ricordo che presi un sacco di patate, sempre alla Metro, da 10 kg a 2 € ed un sacco di cipolle da 5 kg a 3 €!!! :mavieni:
Non sto scherzando! Peccato che offerte di quel genere non le abbiano più rifatte, nelle volte in cui sono tronato io.
Ovvio, anche per frutta e verdura preferisco gli sconti, ma non sono sempre disponibili quando ne hai bisogno, il resto lo compro solo scontato. ;-)
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.