Accedi

Visualizza Versione Completa : sterzo Rottura O Ring tra forcella e braccio sospensione,se non li cambio che succede?



Zagor82
03-12-13, 20:12
Oggi stavo montando un ammortizzatore anteriore nuovo sul mio PX e mi sono accorto che i due O Ring tra la forcella e il braccio sospensione sono rotti,cioè stanno in sede ma sono tagliati in un punto,cambiarli va oltre le mie capacità,se li lascio cosi' a cos posso andare incontro?Dovrebbero essere dei semplici para polvere giusto?

snaicol
04-12-13, 16:54
Se ci sono, un a funzione ce l'hanno di sicuro...probabilmente servirà a fare in modo che non penetri acqua all'interno. La mia è così dal 2001, sono pigro, non li ho mai cambiati, anche se ho sempre messo in conto di farlo...Fino ad ora non è mai successo nulla e tutto funziona, senza strani rumori o giochi. Naturalmente se la vespa viaggia sempre ha meno modo di ossidarsi, rompersi o altro, ma se poi la vespa sta ferma diversi anni, e ciò che è entrato dnetro fa il suo lavoro, quando verrà rimessa su strada allora sarà un problema...
Per fare una bella cosa cambiali....o sei pigro come me? ;)

Nicola

Zagor82
04-12-13, 17:32
semplicemente non sono capace :) comunque un ragazzo di qui che monta Vespe da sempre mi ha detto di stare tranquillo che sono solo para polvere!

chicaro
04-12-13, 18:01
penso anche io che facciano la funzione di parapolvere e robacce varie,io li ho sostituiti al mio px questa estate,e' molto semplice cambiarli,forse e' piu difficile trovarli io li presi alla piaggio

Zagor82
04-12-13, 18:18
Mi dai due dritte su come si fa?

chicaro
04-12-13, 20:27
Zagor......penso di aver capito male,vediamo se e' cosi,gli oring tu intendi i num.46 indicati da frecce blu o 14 freccia rossa? perche se sono i 46 ci vuole una pressa per togliere il perno,scusami se avevo capito male

chicaro
04-12-13, 20:30
esploso

Zagor82
04-12-13, 21:07
esploso
Sono proprio i 46:cry:

chicaro
04-12-13, 21:32
quello che temevo,ci vuole la pressa,anche nella mia non esistono piu li ho messo del grasso al litio bianco ogni tot mesi lo pulisco e lo rimetto a protezione,scusami di nuovo nella foga di voler dare una mano non ho letto bene la richiesta

Zagor82
04-12-13, 21:44
Non ti preoccupare mi hai aiutato comunque con l idea del grasso!!!

snaicol
05-12-13, 14:28
Si, infatti, è proprio per questo motivo che il lavoro è sempre stato rimandato...se ci fosse stata una buona occasione per togliere la forca dalla vespa, allora avrei fatto anche quello..ma non essendoci mai stato e non avendo avuto nel frattempo nessun problema a causa di questi OR rotti, sono sempre li. Non ho mai pensato alla soluzione del grasso come protezione...magari funziona..anche se così su 2 piedi immagino che sia un bel raccattasporcizia..e richiede appunto di essere sostituito di tanto in tanto

Nicola

s7400dp21957
05-12-13, 15:51
se vi può essere utile io ho fatto così.
Ho preso due or nuovi della giusta misura, li ho tagliati (che furbo che sono due or nuovi e già rotti), li ho messi in sede lasciando aperte le due estremità tagliate.
Ho messo una goccia di attack sulla faccia di una delle stremità e poi ho finito di mettere in sede l'or facendo combaciare le due estremità che sono rimaste incollate.
Ci vuole un po di manualità ma piano piano si fa.

snaicol
05-12-13, 15:58
non è una brutta soluzione!

Nicola

Zagor82
05-12-13, 18:28
Ci stavo pensando pure io alla faccenda dell'attack:applauso: