PDA

Visualizza Versione Completa : Vernice Alluminio alla nitro e non..



vitomec
04-12-13, 03:22
Notte a tutti...
Nel restaurare la mia rally mi sono imbattuto in questo problemino.
Avevo ordinato la vernice sia l'alluminio che il rosso corallo specificando che non volevo il maxicar (doppio strato). Quando ho ritirato i colori l'alluminio era proprio così in quanto il fornitore dal quale si rifornisce il negoziante non ha più nitro disponibile per quella tinta.
Il fornitore stesso ha però detto al negoziante che per avere un buon risultato basta diluire con un rapporto di 5:1 il catalizzatore con la vernice e non passare il lucido alla fine.

Mi chiedevo se qualcuno di voi ne ha mai sentito parlare di questa tecnica. Altrimenti mi vedo costretto a comprare la vernice bilux (perché si trova) on-line.

Grazie a tutti


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

casabis
04-12-13, 08:36
Tu puoi anche darla senza passare il lucido, che oltre a proteggere un pò di più, serve proprio per dare l'effetto "lucido".

Questo non vuol dire che la vernice sia più debole o patirà le intemperie, significa solo che sarà più opaca.

Per ovviare al problema una volta essiccata ti munisci di carta seppia 1000-1200 (occhio a bordi ed angoli) e passi ad umido il cerchio, fatto questo usi una pasta abrasiva fine e per ultimo lucidi con cera (fai pure a mano perchè a macchina lavorare il cerchio è dura).

Il risultato è garantito.

P.S. Almeno due se non tre mani non troppo pesanti di colore, se fai troppo spessore poi salta.

Cordialmente

vitomec
04-12-13, 08:38
Tu puoi anche darla senza passare il lucido, che oltre a proteggere un pò di più, serve proprio per dare l'effetto "lucido".

E io NON voglio l'effetto lucido...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

casabis
04-12-13, 09:33
E allora dai solo una passata leggera se ti si forma della polvere e hai il risultato voluto.

Cordialmente

Vespa979
04-12-13, 09:43
Per la carrozzeria, lascia stare la nitro, meglio che ti orienti su una buona bicomponente a lucido diretto (lascia stere anche le moderne vernici all'acqua poichè anch'esse a doppio strato).
Questione argento: molte volte ho usato quello delle bombolette (alluminio ruote)e non mi lamento, con due o tre mani la resa opaca è giusta. Meglio, per il fattore estetico, è la nitro, resta un pelo più opaca.
:ciao:

cuorenevro1977
04-12-13, 14:03
Per la carrozzeria, lascia stare la nitro, meglio che ti orienti su una buona bicomponente a lucido diretto (lascia stere anche le moderne vernici all'acqua poichè anch'esse a doppio strato).
Questione argento: molte volte ho usato quello delle bombolette (alluminio ruote)e non mi lamento, con due o tre mani la resa opaca è giusta. Meglio, per il fattore estetico, è la nitro, resta un pelo più opaca.
:ciao:
Per usare la nitro e farla bilux ci vuole una certa esperienza poi le vernici nitro ormai sono vietate dalla legge perche' dannose!!
Scusa se ti disturbo Vespa ma che marca di bombolette hai usato? Io ho mozzi e cerchi nuovi solo che i mozzi sono verniciati mentre i cerchi hanno solo il fondo quindi devo farli entrambi per una colorazione omogenea cosa mi consigli di usare! Scusate per l' o.t.

Vespa979
04-12-13, 17:03
Per usare la nitro e farla bilux ci vuole una certa esperienza poi le vernici nitro ormai sono vietate dalla legge perche' dannose!!
Scusa se ti disturbo Vespa ma che marca di bombolette hai usato? Io ho mozzi e cerchi nuovi solo che i mozzi sono verniciati mentre i cerchi hanno solo il fondo quindi devo farli entrambi per una colorazione omogenea cosa mi consigli di usare! Scusate per l' o.t.

Purtroppo o per fortuna siamo in Ita(g)lia, paese che fatta la legge trova l'inganno, o l'escamotage per passarci attraverso.:roll: Le bilux maxmayer ad oc per mezzi d'epoca che troviamo in vedita presso qualche colorificio,...non sono prodotte in Europa.
Questione bomboletta...la maggiorparte delle volte ho usato il grigio "Alluminio Ruote" Arexons, Duplicolor,o Motip. Quest'ultima molto buona secondo me, anche per la linea di prodotti "altatemperatura" per restaurare le marmitte.
:ciao:

cuorenevro1977
04-12-13, 21:14
Per usare la nitro e farla bilux ci vuole una certa esperienza poi le vernici nitro ormai sono vietate dalla legge perche' dannose!!
Scusa se ti disturbo Vespa ma che marca di bombolette hai usato? Io ho mozzi e cerchi nuovi solo che i mozzi sono verniciati mentre i cerchi hanno solo il fondo quindi devo farli entrambi per una colorazione omogenea cosa mi consigli di usare! Scusate per l' o.t.

Purtroppo o per fortuna siamo in Ita(g)lia, paese che fatta la legge trova l'inganno, o l'escamotage per passarci attraverso.:roll: Le bilux maxmayer ad oc per mezzi d'epoca che troviamo in vedita presso qualche colorificio,...non sono prodotte in Europa.
Questione bomboletta...la maggiorparte delle volte ho usato il grigio "Alluminio Ruote" Arexons, Duplicolor,o Motip. Quest'ultima molto buona secondo me, anche per la linea di prodotti "altatemperatura" per restaurare le marmitte.
:ciao:
Grazie per la dritta ne' faro' tesoro!!!!

vitomec
04-12-13, 21:56
Per usare la nitro e farla bilux ci vuole una certa esperienza poi le vernici nitro ormai sono vietate dalla legge perche' dannose!!

Scusate: ma Nitro e Bilux non sono la stessa cosa?:azz:

Vespa979
04-12-13, 22:54
Scusate: ma Nitro e Bilux non sono la stessa cosa?:azz:

Bilux è un nome commerciale usato dalla PPG (proprietaria del marchio MaxMeyer), è una vernice nitrosintetica monocomponente, detta volgarmente nitro.
E bene ricordare che questo tipo di vernice non ha niente a che fare con le Nitro che si usavano 15/20 fà, e menchemeno con le originali Piaggio adottate in fabbrica.
:ciao:

vitomec
04-12-13, 23:22
Bilux è un nome commerciale usato dalla PPG (proprietaria del marchio MaxMeyer), è una vernice nitrosintetica monocomponente, detta volgarmente nitro.
E bene ricordare che questo tipo di vernice non ha niente a che fare con le Nitro che si usavano 15/20 fà, e menchemeno con le originali Piaggio adottate in fabbrica.
:ciao:

Ok ho un po' di confusone....
Che vuol dire fare la tiro come la bilux????.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)