Accedi

Visualizza Versione Completa : Consumi DR 177



1984alexius
04-12-13, 14:03
Salve Ragazzi!!!! sono Alessio
ho un quesito da porvi, in quanto la mia px125e con Gt dr177,pignone da 22 e marmitta giannelli vintage, con andatura costante che varia dai 50 ai 60, mi fa i 16/17 KM/l!!!
decisamente tantini!!!!!
la mia configurazione è
carburatore 20/20
Max 108/be3/160
min 50/160
ghigliottina 01
premetto che il carburatore non ha perdite anomale,la vaschetta rimane pressochè pulitA; cambiato guarnizioni, spillo e galleggiante....... sono in rodaggio,la carburazione mi risulta un pò grassa, ho percorso solo 200 km cn miscela al 3%..........
alla luce di tutto ciò, nn credo cmq che i consumi siano normali...... Voi che dite???? Consigli???????
Grazie ;)

PISTONE GRIPPATO
04-12-13, 14:12
Salve Ragazzi!!!! sono Alessio
ho un quesito da porvi, in quanto la mia px125e con Gt dr177,pignone da 22 e marmitta giannelli vintage, con andatura costante che varia dai 50 ai 60, mi fa i 16/17 KM/l!!!
decisamente tantini!!!!!
la mia configurazione è
carburatore 20/20
Max 108/be3/160
min 50/160
ghigliottina 01
premetto che il carburatore non ha perdite anomale,la vaschetta rimane pressochè pulitA; cambiato guarnizioni, spillo e galleggiante....... sono in rodaggio,la carburazione mi risulta un pò grassa, ho percorso solo 200 km cn miscela al 3%..........
alla luce di tutto ciò, nn credo cmq che i consumi siano normali...... Voi che dite???? Consigli???????
Grazie ;)

Beve come un OCA, secondo me sei basso di compressione.

1984alexius
04-12-13, 14:14
PISTONE GRIPPATO con questa risposta mi spiazzi di brutto......rimedi?????? cmq su strada la vespa si comporta bene, se c'entra qualcosa......

1984alexius
04-12-13, 14:32
oltretutto mette in moto al 1° o al max al 2° colpo...... e provando a far girare il volano con le dita, non gira tanto facilmente...... quindi nn saprei......

gian-GTR
04-12-13, 14:39
pistone vuol dirti che devi controllare squish e RC

da parte mia anche io ho un DR e maltrattandolo tra i semafori di marsiglia (ma veramente maltrattandolo in una città "buco nero" par il traffico) consumo come te.
ho praticamente la stessa configurazione!
secondo me é il DR che beve come un camion!
per ora non ho trovato soluzioni accettabili :boh: ma se continua cosi e appena avro messo a posto l'altra vespa mi sa che il DR lo metto sullo scafale a far polvere
ci faccio troppi km in vespa per avere dei consumi da camion :rabbia:
:ciao:

mike9
04-12-13, 15:17
Aggiustare rdc e squish fa bene, ma in linea di massima devi farlo girare basso! Una sito plus o similari potrebbe aiutarti
Un'altra cosa, i miei consumi si sono abbassati leggermente finito il rodaggio, verso 500-700 km

ASSEACAMME
04-12-13, 15:27
avevo il dr col 20/20 sul px125 (parlo du almeno una ventina d'anni fa......)
a memoria beveva decisamente più la mia vespa del px di mio fratello con polini raccordato albero e 20/20 (tutti e due con padellino).
differenza ecclatante che la sua tirava decisamente di più................

barilogen
04-12-13, 17:05
Salve Ragazzi!!!! sono Alessio
ho un quesito da porvi, in quanto la mia px125e con Gt dr177,pignone da 22 e marmitta giannelli vintage, con andatura costante che varia dai 50 ai 60, mi fa i 16/17 KM/l!!!
decisamente tantini!!!!!
la mia configurazione è
carburatore 20/20
Max 108/be3/160


min 50/160
ghigliottina 01
premetto che il carburatore non ha perdite anomale,la vaschetta rimane pressochè pulitA; cambiato guarnizioni, spillo e galleggiante....... sono in rodaggio,la carburazione mi risulta un pò grassa, ho percorso solo 200 km cn miscela al 3%..........
alla luce di tutto ciò, nn credo cmq che i consumi siano normali...... Voi che dite???? Consigli???????
Grazie ;)

Ciao Alexius

Anche io ho la tua stessa configurazione di GT e carburazione ed il pignone da 22 ma ho montato però una Sito Plus.
Usandola tra il traffico e un pò su strade statali alla velocità di 70/80 Km/h faccio i 25/26 Km/litro.
Se invece la uso alla stessa velocità solo su starde statali riesce a fare anche i 30 Km/h.
La vespa non è un missile anzi,però va molto bene,parte sempre al primo colpo,ha un minimo basso e regolare ecc....

A proposito come va questo GT con la Giannelli?Io con la Sito plus riesco a fatica ad arrivare ai 95 tu con quella marmitta riesci a prendere qualche km in più?

PISTONE GRIPPATO
04-12-13, 18:13
PISTONE GRIPPATO con questa risposta mi spiazzi di brutto......rimedi?????? cmq su strada la vespa si comporta bene, se c'entra qualcosa......

Il DR non è un cilindro che amo, ne ho montato uno per provare e sono rimasto molto deluso, ho notato però che ha il pistone parecchipo lontano dalla testa e questa caratteristica non aiuta certo a a consumare poco.
Se vuoi ottenere qualcosa lo devi comprimere ma nel modo giusto.... riducrendo lo squisch a 1,5 ed aumentando la cupola in modo da ottenere un RC di circa 9,5 10, non di più

1984alexius
04-12-13, 19:12
e se i grossi consumi fossero da imputare a una carburazione decisamente grassa???? ho guardato la candela poco fa e risulta decisamente nera e pure un pò unta..... di squish e rc ne sò praticamente zero!!!!! visto ke ho sempre montato tutto plug and play!!!!!!
barilogen : non ti saprei dire con esattezzA in quanto ho montato insieme giannelli e dr 177 ed essendo in rodaggio non supero i 60!!!! senza silenziatore il sound è fantastico!!!!

carloee
04-12-13, 20:14
Controlla bene che lo spillo del carburatore chiuda perfettamente. .. certe volte inganna. ... e se non tiene bene consumi come un tombino

mike9
04-12-13, 20:24
e se i grossi consumi fossero da imputare a una carburazione decisamente grassa???? ho guardato la candela poco fa e risulta decisamente nera e pure un pò unta..... di squish e rc ne sò praticamente zero!!!!! visto ke ho sempre montato tutto plug and play!!!!!!
barilogen : non ti saprei dire con esattezzA in quanto ho montato insieme giannelli e dr 177 ed essendo in rodaggio non supero i 60!!!! senza silenziatore il sound è fantastico!!!!
No col 108 non sei decisamente grasso, non è quello

barilogen
04-12-13, 20:45
Il DR non è un cilindro che amo, ne ho montato uno per provare e sono rimasto molto deluso, ho notato però che ha il pistone parecchipo lontano dalla testa e questa caratteristica non aiuta certo a a consumare poco.
Se vuoi ottenere qualcosa lo devi comprimere ma nel modo giusto.... riducrendo lo squisch a 1,5 ed aumentando la cupola in modo da ottenere un RC di circa 9,5 10, non di più

Scusa pistone grippato cosa vuol dire aumentando la cupola?Bisogna lavorarla?
Sul mio non ho controllato lo squish ma se non erro,essendo originale,dovrebbe essere alto.
Per diminuirlo devo abbassare la testa giusto ma poi come faccio a sapere il rapporto di combustione e di conseguenza regolarlo secondo le tue indicazioni?
grazie mille per le indicazioni

1984alexius
04-12-13, 20:53
108 senza foro sul filtro, e minimo di 50........ non so magari agire sulla vite miscela...... lo spillo è okk provato e riprovato, anche xkè cmq il carburo miscela non ne perde

gian-GTR
04-12-13, 21:10
Scusa pistone grippato cosa vuol dire aumentando la cupola?Bisogna lavorarla?
Sul mio non ho controllato lo squish ma se non erro,essendo originale,dovrebbe essere alto.
Per diminuirlo devo abbassare la testa giusto ma poi come faccio a sapere il rapporto di combustione e di conseguenza regolarlo secondo le tue indicazioni?
grazie mille per le indicazioni

Il rapporto di compressione si misura calcolando il volume totale del tuo gt / il volume della camera di combustione.

In pratica hai il volume del cilindro+ il volume della camera.
V1 cilindro é noto :diametro 63 e corsa 57 a voi i calcoli.....
V2 camera é piú complicato da trovare. Devi prendere il motore, mettere il pistone al pms una volta fatto posizioni il motore in modo da lasciare il buco della candela nella posizione piú alta. Prendi una siringa e metti dentro olio, fino ad arrivare a riempire la cupola, fino al primo filetto della candela.

Poi fai v1+v2/v2....
Io sul mio dr con testa polini e squish a 1.6 mi pare che avessi 9/1 come rc.
Ciao

PISTONE GRIPPATO
04-12-13, 22:00
Scusa pistone grippato cosa vuol dire aumentando la cupola?Bisogna lavorarla?
Sul mio non ho controllato lo squish ma se non erro,essendo originale,dovrebbe essere alto.
Per diminuirlo devo abbassare la testa giusto ma poi come faccio a sapere il rapporto di combustione e di conseguenza regolarlo secondo le tue indicazioni?
grazie mille per le indicazioni

Come dice Gian va bene.
Scusa ma mi ero perso un particolare, hai una Giannelli a espansione o similespansione, questa potrebbe essere un causa.
Prova una padella vedrai che recuperi come minimo il 30%
Le marmitte a espansione sono messe a punto per dare il massimo ad un certo regime di giri sacrificando molto le prestazionie le rese sotto e sopra a certi regimi.
Stiamo però mettendo troppa carne al fuco
Decidi tu cosa fare per primo
IO metterei a posto la testa (della vespa si intende) ma devi operare seguendo un certo ordine ed una certa tecnica
Purtroppo devi smontare il motore dalla vespa......posizionarlo in modo che il piano di appoggio della candela sia perfettamente orizzontale portare il pistone al PMS (punto morto superiore) e iniettare misurando con precisione olio motore fino al piano di appoggio della candela in modo da rilevare il volume effettivo della camera di combustione e poi sottrarre la quantità del filetto candela.
A questo puto segui i consigli di Gian ....

Echospro
04-12-13, 22:08
Come per tutti i trasformatori di energia occorre fare i conti con un parametro determinante: il rendimento.
Non me ne vogliano i DRisti, ma da quello che ho potuto leggere fin'ora il DR non ha dei rendimenti altissimi, anzi, a giudicare dalle prestazioni rapportate ai consumi, è più simile ad una stufa che ad un motore.
Non so se lavorando sulla testa, anticipo e carburazione si possa arrivare ad avere rendimenti decenti, perchè mi sa proprio che i consumi elevati siano una caratteristica intrinseca di questo GT.


:ciao: Gg

1984alexius
04-12-13, 22:51
30%????? Cavolo non pensavo che una marmitta un po più aperta mi facesse perdere 5 km/l!!!!! Qualcosa pensavo consumasse in più, ma il 30% in più proprio non immaginavo!!!!!!!!

barilogen
05-12-13, 05:31
Il rapporto di compressione si misura calcolando il volume totale del tuo gt / il volume della camera di combustione.

In pratica hai il volume del cilindro+ il volume della camera.
V1 cilindro é noto :diametro 63 e corsa 57 a voi i calcoli.....
V2 camera é piú complicato da trovare. Devi prendere il motore, mettere il pistone al pms una volta fatto posizioni il motore in modo da lasciare il buco della candela nella posizione piú alta. Prendi una siringa e metti dentro olio, fino ad arrivare a riempire la cupola, fino al primo filetto della candela.

Poi fai v1+v2/v2....
Io sul mio dr con testa polini e squish a 1.6 mi pare che avessi 9/1 come rc.
Ciao

Grazie Gian e Grazie anche a Pistone Grippato per la rapida e precisa risposta.

Ho capito è un po un casino ma si può fare però ho visto che tu usi la testa del polini e cosi va meglio?
Se cosi fosse potrei cercarne una senza dover smontare il motore.
Per quanto riguarda le marmitte io ho visto che il mio DR con la padella originale mi sembrava soffocato mentre con la sito plus è più libera e la vespa va meglio.
Non è un missile però va bene

gian-GTR
05-12-13, 09:13
la testa polini fa recuperare qualcosina come compressione
ai tempi le avevo misurate: la testa polini (che ho io) contiene 22 cc di olio. La DR 27cc
con la polini ho misurato un RC di 9.07/1
con la DR ho misurato 7.12/1

fai tu la differenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

secindo me avrei anche potuto ridurre lo squish di parecchi con la testa polini, senza correre rischi
ciao

Uicio76
05-12-13, 13:15
Con la configurazione simile alla tua DR, pignone 22,20/20 lavorato 112 di getto e simonini faccio i 21km.

Tre settimane fa, causa rottuira del DR, ho rimontato il Gt PX quasi originale (solo rettificato a 150cmq), mantenendo, getto a parte, la stessa configurazione.Su 2 pieni media 26km/lt,

Le prestazioni ovviamente sono più tranquille...

1984alexius
05-12-13, 13:32
Eh x me 21 al litro sarebbero un bel traguardo....... appena fa bel tempo rimetto su il padellino, un litro di miscela e vediamo se migliorano i consumi......... cavolo 17 al lt andando a 60 costanti è da motore alcolizzato

barilogen
05-12-13, 16:44
la testa polini fa recuperare qualcosina come compressione
ai tempi le avevo misurate: la testa polini (che ho io) contiene 22 cc di olio. La DR 27cc
con la polini ho misurato un RC di 9.07/1
con la DR ho misurato 7.12/1

fai tu la differenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

secindo me avrei anche potuto ridurre lo squish di parecchi con la testa polini, senza correre rischi
ciao

grazie Gian ma come squish ti ricordi quanto era con la testa DR e quanto è adesso con la Polini?grazie ciao

gian-GTR
05-12-13, 16:48
grazie Gian ma come squish ti ricordi quanto era con la testa DR e quanto è adesso con la Polini?grazie ciao

con il DR mi avvicinavo al miglio nautico :mrgreen:
con la testa polini ero a 1.1 e ho dovuto mettere 3 guarnizioni in più per avere 1.6, ma anche con 1.1 viaggiava bene e non detonava per niente
ciao

barilogen
05-12-13, 16:53
Ok quindi 1.8 con il DR e 1.6 con la Polini mettendo guarnizioni,immagino,sotto alla testa.Tre??????????cosa sono da 0,5 mm cad/una quindi 1.5 mm però un bel pacchetto.Ma la vespa va meglio?senti la differenza tra la DR e la Polini?????grazie ciao

gian-GTR
05-12-13, 23:08
Ok quindi 1.8 con il DR e 1.6 con la Polini mettendo guarnizioni,immagino,sotto alla testa.Tre??????????cosa sono da 0,5 mm cad/una quindi 1.5 mm però un bel pacchetto.Ma la vespa va meglio?senti la differenza tra la DR e la Polini?????grazie ciao

No no no non mi sono spiegato.
Con il dr ero a 3.2 mi pare... era una battuta ;)
Le guarnizioni le ho messe sotto il gt e sono passato da 1.1 a 1.6 circa. Ho usato le guarnizioni in alluminio da 0.2 che si schiacciano un po.
Ciao

Vespista46
06-12-13, 01:31
Al posto tuo mi preoccuperei prima di finire il rodaggio, in modo tale che si assestino le fasce, è normale da "nuovo" consumare di più, parte della miscela scende inesplosa in camera di manovella; secondo rendi il filtro aria e fora da 5mm in corrispondenza del getto max, e 3mm in corrispondenza del minimo; mantieniti su 1.8 di squish e vedi come cambia il rendimento, quindi sia a livello di consumi che di prestazioni

1984alexius
06-12-13, 09:32
I fori sul filtro aiutano pure per i consumi?????? Sto seriamente pensando di abbassare lo squish, ma non è che poi ne vado a compromettere l'affidabilità???? Tipo che picchia in testa o rischio grippaggio????? E in caso di quanto sarebbero le migliorie a livello di consumi????

1984alexius
06-12-13, 13:38
1 altra domanda ragazzi!!!!! ma x portare la squish a 1.8mm devo "soltanto" far abbassare la testa???? xkè ho 1 altro GT dr177 nuovo, ho misurato il rialzo della testa e risulta essere di 2.5mm.... se portassi questa testata dal tornio e da 2.5mm me la farei abbassare a 1.8 avrei quindi 1 squish minore???? Vi ringrazio in anticipo xkè x me questo è un argomento del tutto nuovo!!!!

1984alexius
06-12-13, 19:07
Ragazzi?????????

carloee
07-12-13, 00:17
per misurare bene lo squish devi usare il sistema dello stagno a cilindro montato e chiuso... il ''rialzo'' può essere indicativo ma non puoi prenderlo per certo: il pistone è bombato e non arriva perfettamente a filo del cilindro.
i fori sul filtro per me non cambiano i consumi, però prova, magari una mano la danno. se riduci lo squish entro certi limiti non incidi sull'affidabilità, vai tranquillo. penso che se arrivi a un 1.8-1.7mm di squish dovrebbe essere ok

Vespista46
07-12-13, 00:32
Uppare i post è vietato dal regolamento e dal buon senso; siamo quì semplici appassionati che scambiano idee ed esperienze GRATUITAMENTE, non è mica un impiego tipo call center dove si è obbligati a rispondere e pure velocemente; quando qualcuno legge ed ha tempo e idee su come rispondere bene, altrimenti si aspetta.
Spero di non dover tornare su questo punto


In quanto al tuo problema:
Lo squish lo misuri come dice Carlo, io ho girato per più di 10 mila km con squish 1.4 su testa polini e non detonava, ovviamente la detonazione è legata anche ad anticipo e carburazione, una testa meno compressa ti da più margini di errore al discapito del rendimento.
Lo squish va dal cielo del pistone al bordo esterno del cielo della testa, il piano del cilindro non è un riferimento, varia in base a quanto spessori sotto e da che carter hai, quindi l'unico modo è misurare


I fori sul filtro non è che aiutano direttamente i consumi, ma fanno avere una carburazione migliore e un pescaggio di aria maggiore, va da se che a parità di apertura ghigliottina vai meglio, più fluido, usi meno il cambio, e questo si traduce in consumi migliori


Il grippaggio se non carburi e non rodi lo rischi comunque con qualsiasi cilindro, anzi con altri più del Dr, inoltre i miglioramenti sui consumi non sono quantificabili in percentuali, dipende tutto da come metti a punto il motore e come lo usi (e anche dove lo usi)

1984alexius
07-12-13, 07:06
grazie ragazzi!!!!! stasera è in preventivo la prova stagno, poi vi farò sapere ;)

Case93
07-12-13, 13:12
Vorrei capire meglio:per quale motivo una testata con squish minore permette minori consumi?
No perchè io sinceramente non ho notato miglioramenti nei consumi,anzi.
Va anche detto che non ho un contakm funzionante e quindi non quantifico i consumi in maniera precisa.

carloee
07-12-13, 13:26
Beh migliorando il rendimento volumetrico sicuramente migliorano anche i consumi a parità di utilizzo... certo che pure a me sembra improbabile che ci si ritrovi poi con sta gran differenza...

Case93
07-12-13, 13:35
Beh migliorando il rendimento volumetrico sicuramente migliorano anche i consumi a parità di utilizzo... certo che pure a me sembra improbabile che ci si ritrovi poi con sta gran differenza...
Ho ragionato anche io come te,e vedo che siamo arrivati alla medesima conclusione.
A me questo miracolo sa di :censore:,come quando sento di motori da millemila cavalli che fanno 30 al litro...
Mah!
Per me(ripeto PER ME,che sono tutt'altro che un meccanico) la testa abbassala che guadagni in basso,ma non aspettarti miracoli per i consumi.

OT ieri assistevo allo smontaggio di un motore HIRO 125 di un TGM:spettacolo puro,quelli si che sono motori,altro che i nostri tosaerba:mrgreen:

1984alexius
07-12-13, 17:29
Quindi alla fine tutto il lavoro della lavorazione della testa alla fine non ne vale la candela???? Beh pure io credo ben poco alla resa pazzesca con 2 gocce di miscela x 100 km. ..... spero solo i consumi calino un po.......17 km/l sono troppo pochi...... cmq ho smagrito un po la carburazione con la vite regolazione miscela..... vediamo se così ho qualche miglioria......

Echospro
07-12-13, 20:36
Quindi alla fine tutto il lavoro della lavorazione della testa alla fine non ne vale la candela???? Beh pure io credo ben poco alla resa pazzesca con 2 gocce di miscela x 100 km. ..... spero solo i consumi calino un po.......17 km/l sono troppo pochi...... cmq ho smagrito un po la carburazione con la vite regolazione miscela..... vediamo se così ho qualche miglioria......

Avere motori prestanti e che consumano il giusto è fattibile, ma occorre lavorarci un po' su.
Se il tuo motore consuma troppo è perchè la benzina da qualche parte va a finire, e, ammesso che tu non abbia perdite, le strade sono due: o va in calore o direttamente incombusta nello scarico.
Per questo ottimizzare tutto è sempre un lavoro valido!
Non pensare di guadagnare chissachè come consumi, come ti ho scritto il DR non è un cilindro con rendimenti altissimi, anzi, ma ottimizzare tutto per avere un motore al massimo delle sue prestazioni è sempre un bene.
La prima cosa da fare è bruciare tutto quello che finisce in camera di scoppio, per cui occorre avere il carburatore adeguato a quello che il tuo GT riesce a bruciare.
Se il tuo gruppo termico brucia X è inutile alimentarlo con 3X; oltretutto allargando rallenti la velocità dei gas perdendo in prestazioni.
La testa è importante, RC, squish e conformazione della camera di scoppio corretti aumentano il rendimento.
Altro parametro è l'anticipo, che va regolato al massimo delle possibilità del motore prima di arrivare a murare. Qui un semplice ritardatore può fare miracoli.
Per il DR parlano bene della testa Polini, del SI 20/20 correttamente adattati e con la padella modificata.
Oggi ho visto da vicino un Polini 177 e ti dirò: anche se va rifinito è davvero ben fatto!


:ciao: Gg

1984alexius
07-12-13, 20:45
Colpito nel segno!!!!!! Infatti avevo perdite di miscela incombusta, che ho eliminato con la pasta nera nel collettore, credo che ora vadano dritti dritti nella marmitta........ ora ho aperto la vite miscela a 1 giro e 3/4 ( prima era a 2.5) in quanto a rendimento e borbottii sembra decisamente meno grassa!!!!! Vedrò se già così noteero migliorie anche x quanto riguarda i consumi..... domani mi farò una bella sgaloppata tempo permettendo

dfteam
08-12-13, 14:21
Se hai miscela incombusta non dovresti buttarla nella marmitta, ma eliminare il problema alla base

Inviato dal mio A1-810 usando Tapatalk 4

1984alexius
08-12-13, 14:23
Mmmmm idee x eliminare il problema miscela incombusta?????

dfteam
08-12-13, 14:24
Devi bruciarla in camera di scoppio!

Inviato dal mio A1-810 usando Tapatalk 4

1984alexius
08-12-13, 14:47
E quindi torniamo al discorso dello squish? ????

aborigeno
08-12-13, 15:51
Ma fai una prova semplicissima scalda bene il motore poi tiri la terza a fondo spegni subito leva la candela e vedi come' se e nera sei grasso e quindi ai la benzina incombusta e non va bene per la tua configurazione, poi senza tante pippe abbassa la testa guadagnerai coppia, epoi una megadella senti mega che in base al tuo motore ti fa la marmitta su misura......... E poi daglie gasssssssss.......

Vespista46
08-12-13, 16:02
La candela dice tutto e niente.

Dipende dal grado termico, dall'anticipo, e sopratutto dall'apertura.... Puoi essere scarburato ai bassi e medi, e giusto sopra, e la candela ti dirà che sei ok dopo un bel tiratone di terza.
Il motore si carbura ad orecchio, culometro ed un pizzico di esperienza

1984alexius
08-12-13, 16:11
Ragazzi ma son in rodaggio!!!!!! Mica posso farmi un tiratone in terza!!!!!!!

aborigeno
08-12-13, 17:23
Allora finisci prima il rodaggio cosi come sei meglio grasso che magro e poi se ne riparla....

1984alexius
08-12-13, 18:05
Okkkkkkk!!!!!! Intanto ho fatto la prova dello stagno..... sono a 3.1 /3.02......... inpratica x arrivare a uno squish di 1.8 dovrei farmi abbassare la testa di 1.4 e basta??

aborigeno
08-12-13, 19:12
Praticamente non hai squisch ma meglio cosi finisci il rodaggio e poi fai tutte le dovute modifiche.....

carloee
08-12-13, 19:41
si, dopo il rodaggio fai abbassare di 1,4mm. ......in effetti tra 3mm e 1,8mm di differenza ne sentirai tanta!!

Echospro
08-12-13, 21:34
La testa è quella DR originale?
Se si, perchè non pensi ad una testa MMW o Polini?


:ciao: Gg

1984alexius
08-12-13, 21:38
Cerco di contenere le spese....e ho già 2 teste dr. ....

Echospro
08-12-13, 22:02
Cerco di contenere le spese....e ho già 2 teste dr. ....

.... perseverare è diabolico!!! :Lol_5: :mrgreen:


:ciao: Gg

1984alexius
08-12-13, 22:34
Ahahahahahah magari dalla mia ragazza mi faccio regalare una testata Polini x natale!!!!!!

Echospro
08-12-13, 22:56
Ahahahahahah magari dalla mia ragazza mi faccio regalare una testata Polini x natale!!!!!!

direi che piuttosto che una cosa inutile .... come capita spesso con le cose regalate!!! :roll:


:ciao: Gg

carloee
09-12-13, 00:37
la polini è sicuramente meglio ma poi ti trovi magari a doverla abbassare lo stesso... se il cilindro rimane ''alto'' anche se monti un'altra testa dovrai aggiustarla... GG! :mrgreen:sei troppo smanettone, tu!!

ASSEACAMME
09-12-13, 08:37
Per il DR parlano bene della testa Polini, del SI 20/20 correttamente adattati e con la padella modificata.
Oggi ho visto da vicino un Polini 177 e ti dirò: anche se va rifinito è davvero ben fatto!


:ciao: Gg


quoto, dopo averlo avuto il DR per tanti anni (una ventina d'anni fa....) con testa polini, mazzucchelli cromato in c57ed SI20 con sito plus (all'epoca le megadelle non esistevano;-)).
se ben setato è un bel motore ma continuo a preferire un polinazzo fatto con i dovuti criteri..........

Echospro
09-12-13, 08:57
la polini è sicuramente meglio ma poi ti trovi magari a doverla abbassare lo stesso... se il cilindro rimane ''alto'' anche se monti un'altra testa dovrai aggiustarla... GG! :mrgreen:sei troppo smanettone, tu!!

Sono d'accordo, ma la testa Polini ha una conformazione differente e al limite adegui lo squish e controlli l'RC.
Partire con una buona base è sicuramente meglio.
Poi è anche vero che con ben due teste DR, prima di spendere altro del denaro, una la sacrifichi alla scienza ;-)


:ciao: Gg

1984alexius
09-12-13, 11:06
Ahahahahahah e direi!!!!! A dire il vero ne ho 3, ma una è vecchia e non conosco proprio la marca...... c'è giusto segnata una y nel punto in cui è indicata la marca......

carloee
09-12-13, 13:24
Sarà olympia? Booh!

emameme
24-06-16, 20:45
Ciao ragazzi, so che il post è vecchio xó io ci provo. Monto un DR 177 su px125e con 20/20 e 108 di max. ho da poco cambiato statore per problemi di accensione (ma secondo me andrebbe verificato l'anticipo xè ho dei microscopici vuoti quando vado a regime costante alto) e stamattina ho fatto 45km di extraurbano con velocità fissa sui 70-75 senza avere la manopola tutta aperta (la zona tachimetro strigliava di metallico a qst velocità, a 65 invece il rumore spariva). Il Dr è ancora in rodaggio e poi stasera sono tornato con altri 45km con medesime velocità. Sono partito con circa 7lt e mezzo (10€)e sono tornato con dentro 1lt e mezzo circa di riserva. Quindi 14km/l circa...roba da matti, no? Monto ancora padellino originale, il carburatore sembra perfetto e non perdo nessuna goccia di miscela. Dove posso guardarci? A me interesserebbe arrivare a un normale 20km/l.
P.s. quando sono fermo, lo specchietto trema da matti, da anche fastidio.
Grazie

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

PISTONE GRIPPATO
25-06-16, 07:18
Ciao ragazzi, so che il post è vecchio xó io ci provo. Monto un DR 177 su px125e con 20/20 e 108 di max. ho da poco cambiato statore per problemi di accensione (ma secondo me andrebbe verificato l'anticipo xè ho dei microscopici vuoti quando vado a regime costante alto) e stamattina ho fatto 45km di extraurbano con velocità fissa sui 70-75 senza avere la manopola tutta aperta (la zona tachimetro strigliava di metallico a qst velocità, a 65 invece il rumore spariva). Il Dr è ancora in rodaggio e poi stasera sono tornato con altri 45km con medesime velocità. Sono partito con circa 7lt e mezzo (10€)e sono tornato con dentro 1lt e mezzo circa di riserva. Quindi 14km/l circa...roba da matti, no? Monto ancora padellino originale, il carburatore sembra perfetto e non perdo nessuna goccia di miscela. Dove posso guardarci? A me interesserebbe arrivare a un normale 20km/l.
P.s. quando sono fermo, lo specchietto trema da matti, da anche fastidio.
Grazie

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Un NORMALE 20 AL LITRO!!!!!
Un DR deve fare almeno 25 - 28 al litro.....
Tre cose:
getto esagerato, ritardata di fase, marmitta intasata.

P.S scrivi per favore in ITALIANO!!!! non è un sms.

emameme
26-06-16, 07:10
Un NORMALE 20 AL LITRO!!!!!
Un DR deve fare almeno 25 - 28 al litro.....
Tre cose:
getto esagerato, ritardata di fase, marmitta intasata.

P.S scrivi per favore in ITALIANO!!!! non è un sms.
Scusatemi per il tipo di scrittura che ho usato.
Devo trovare il tempo di sistemare la fasatura, è un lavoro lungo e impegnativo.
Per il getto, mi sto procurando in 105 e 106 così da poterli provare sistemando la carburazione.
Per la marmitta invece, sotto i 100€ posso trovare qualcosa? Grazie

P.s. Megadella comprata! Se tutto va bene, venerdì o martedì prox arriva [emoji106]