PDA

Visualizza Versione Completa : Guzzi Chiu



zichiki96
06-12-13, 22:08
Ho recuperato agratis un guzzi chiu. Domani lo vado a prendere e vi posto le foto, ne sapete di pił? Io non sono riuscito a trovare molte informazioni :azz:

cuorenevro1977
06-12-13, 23:15
un simpatico motorino dell'epoca bell'acchiappo a quel prezzo poi!!

vesparolo
06-12-13, 23:47
Moto Guzzi Chił (con l'accento sulla U). Tipico ciclomotore degli anni '70
nato per far concorrenza al Ciao ma molto pił brutto. Monta lo stesso motore del Benelli Gentleman
Motorella, City Bike quindi un motore con potenza tipo "compassione" in ripresa e "deprimenza" in
velocitą, lo so per certo perchč li ho avuti tutti e tre e anche elaborandoli facevano al massimo i 60kmh
dopo un lancio di tre km e come prendevi un falsopiano la velocitą calava miseramente.
Inadatti alle salite anche con pendenze del 5%, idrofobi per via che come sentivano che stava per piovere
si spegnevano o non partivano, puzzolenti di motore per via della vaschetta del carburatore (montavano il Dell'Orto SHA
14/12 o 14/9) che, complice il collettore che era inclinato in avanti, era a diretto contatto della testata del motore
contribuendo cosi al trafilaggio della miscela (percentuale al 4% di olio) direttamente sul cilindro che col tempo
accumulava l'olio tra le alette facendo in modo che il motore puzzava anche dopo una sgasata.
Candela a passo lungo (SIC!) gradazione 240. Di Chił, pardon, di pił non so.

Vespa979
06-12-13, 23:52
Moto Guzzi Chił (con l'accento sulla U). Tipico ciclomotore degli anni '70
nato per far concorrenza al Ciao ma molto pił brutto. Monta lo stesso motore del Benelli Gentleman
Motorella, City Bike quindi un motore con potenza tipo "compassione" in ripresa e "deprimenza" in
velocitą, lo so per certo perchč li ho avuti tutti e tre e anche elaborandoli facevano al massimo i 60kmh
dopo un lancio di tre km e come prendevi un falsopiano la velocitą calava miseramente.
Inadatti alle salite anche con pendenze del 5%, idrofobi per via che come sentivano che stava per piovere
si spegnevano o non partivano, puzzolenti di motore per via della vaschetta del carburatore (montavano il Dell'Orto SHA
14/12 o 14/9) che, complice il collettore che era inclinato in avanti, era a diretto contatto della testata del motore
contribuendo cosi al trafilaggio della miscela (percentuale al 4% di olio) direttamente sul cilindro che col tempo
accumulava l'olio tra le alette facendo in modo che il motore puzzava anche dopo una sgasata.
Candela a passo lungo (SIC!) gradazione 240. Di Chił, pardon, di pił non so.

Accativante descrizione :ok:...:mrgreen:

cuorenevro1977
07-12-13, 00:36
Moto Guzzi Chił (con l'accento sulla U). Tipico ciclomotore degli anni '70
nato per far concorrenza al Ciao ma molto pił brutto. Monta lo stesso motore del Benelli Gentleman
Motorella, City Bike quindi un motore con potenza tipo "compassione" in ripresa e "deprimenza" in
velocitą, lo so per certo perchč li ho avuti tutti e tre e anche elaborandoli facevano al massimo i 60kmh
dopo un lancio di tre km e come prendevi un falsopiano la velocitą calava miseramente.
Inadatti alle salite anche con pendenze del 5%, idrofobi per via che come sentivano che stava per piovere
si spegnevano o non partivano, puzzolenti di motore per via della vaschetta del carburatore (montavano il Dell'Orto SHA
14/12 o 14/9) che, complice il collettore che era inclinato in avanti, era a diretto contatto della testata del motore
contribuendo cosi al trafilaggio della miscela (percentuale al 4% di olio) direttamente sul cilindro che col tempo
accumulava l'olio tra le alette facendo in modo che il motore puzzava anche dopo una sgasata.
Candela a passo lungo (SIC!) gradazione 240. Di Chił, pardon, di pił non so.
Bellissima descrizione.... anche se non ricordo motorini vivaci... il mio primo motorino (avevo 12 anni) un califfone seguito da un garelli 3 marce... mi sembra lo stesso film che hai descritto !

zichiki96
15-12-13, 12:34
l'ho preso, a pił tardi le foto :ciao:

zichiki96
24-12-13, 22:18
http://fbimagehost.altervista.org/images/wp001310.jpg