Accedi

Visualizza Versione Completa : gruppo termico info su lappatura



luca147
08-12-13, 08:33
Buongiorno a tutti VRisti!
Vorrei porvi un dubbio che mi attanaglia da parecchio tempo. La lappatura. Vorrei sapere se quando si effettua questa operazione si deve neccessariamente sostituire il pistone, oltre naturalmente alle fasce, ovvio. Avendo svariati cilindri in casa, stavo pensando alla spesa di questo utensile. Giusto per avere una lucidatura del cilindro quando non presenta danni da rettifica. L' avete mai fatta? Avete questo utensile? Consigliereste di comprarlo per delle piccole manutenzioni?
Grazie in anticipo.
Buona Vespa a Tutti.
Luca

Gt 1968
08-12-13, 21:24
La lappatura porta via pochissimi centesimi e non devi cambiare nulla .
A Cagliari con 10 € te la fanno , non so quanto convenga comprare l'utensile

luca147
08-12-13, 22:16
Ciao Gt 1968. Grazie per la risposta. Ho visto che sei di Cagliari. Buono a sapersi... Immagginavo costasse poco farla fare, ma sai, averla a casa con un paio di gt che girano attorno. Ne ho trovato una regolabile a 60€ circa. Senti dato che sei di zona potrei chiederti qui un officina di rettifiche che lavori bene? O non si possono fare nomi? Grazie ancora per la risposta. Ciao
Luca

akira1980
08-12-13, 22:47
Per esperienza dico che certi lavori di precisione converrebbe farli fare a officine di rettifica specializzate, così in caso di "errore" avresti una specie di garanzia. Poi diciamocelo...se con 60 euro compri una macchinario...che qualità speri di ottenere...per quello che so io qui in emilia con 60 euro ci fai 4 lappature... a te fare i conti. Saluti! :D

Gt 1968
08-12-13, 22:51
Ti puoi rivolgere a Secci in viale Monastir ( o viale Elmas, mi sorge il dubbio) che ha un'officina coi CC ma a me personalmente sta un pò sulle balle , se no c'è Sig. Pili zona Piazza Carmine a Cagliari , un tranquillo ometto che vorrebbe andare in pensione , io il più delle volte vado da OggiMotor a Dolianova, di Gianni Oggiano , un signore di mezza età un pò folcloristiche che comunque sa il fatto suo e fa bei lavori a prezzi modici , se poi ti serve un Tornitore serio fatti sentire.
Ciao Luca
A già dimenticavo Fanni rettifiche del quale ho sentito ottimi pareri ma si fa pagare , io da lui non ci sono mai stato

luca147
08-12-13, 23:13
Akira non parlo di macchinario, ma di utensile, che è ben diverso. La lappatura è una rifinitura che, come ha detto Gt, toglie pochissimo materiale. Giusto una lucidata. Non come una rettifica, che è ovvio che la deve fare un officina con le "palle". Io per trovare una delle officine che mi consiglia Gt, devo fare 110 km andata e ritorno....quasi mi conviene comprare un cilindro nuovo, parlo di un 75cc. È per questo che vorrei fare l' acquisto.

luca147
08-12-13, 23:21
Grazie Gt per le dritte. Sai, mi hanno parlato del sig. pili, anche molto bene. Perciò vada per lui.

Gt 1968
08-12-13, 23:34
Personalmente ti consiglio il Gianni Oggiano ;)

luca147
09-12-13, 08:30
Ok. Ora mi informo un pochino. Il mio problema è capire anche se ha i pistoni di ricambio in sede, perché non vorrei andare 2 volte. Mi piacerebbe che lo facesse nel giro di poco tempo in modo da aspettare lì in zona e riandarmene a casa col cilindro pronto. Devo fare la prima rettifica ad un 130 polini.

luca147
09-12-13, 09:46
Senti Gt riusciresti a darmi un recapito del sig. Oggiano? Non trovo nulla...
Grazie
Luca

Psycovespa77
09-12-13, 13:06
Vorresti prendere un attrezzo simile a questo?SMERIGLIA RETTIFICA MOTORE MOTORE 50 70 UNIVERSALE | eBay (http://www.ebay.it/itm/SMERIGLIA-RETTIFICA-MOTORE-MOTORE-50-70-UNIVERSALE-/260644674657?_trksid=m8&_trkparms=algo%3DMW%26its%3DC%252BS%26itu%3DUCC%26 otn%3D12%26ps%3D63%26clkid%3D3257804437121789823)

luca147
09-12-13, 13:54
Ciao Psyco! Si più o meno è quello. L' ho trovato in un negozio di ferramenta sul web, ma non su ebay. Stai già storcendo il naso?

luca147
09-12-13, 14:05
Col telefono non riesco a copiare il link, ma ho trovato un altro sito, meaweb.it, e cen'è uno regolabile da 32 mm a 90 mm e costa sulle 17€.

Psycovespa77
09-12-13, 19:23
Era solo per far capire di cosa si trattava a chi non ne aveva mai visto uno.Se usato con trapano a colonna rende anche meglio ma senza esagerare,a seconda del materiale delle placchette si rischia di alesare invece che ripulire la canna.Farebbe comodo anche a me...

luca147
09-12-13, 19:38
Ho capito. Grazie Psyco. In effetti non avevo pensato al fatto che qualcuno non lo conoscesse. Sono contento che comunque anche qualcun'altro pensi che sia un attrezzo utile. Spero di prenderlo al più presto.

iena
10-12-13, 11:07
Ma di che materiale sono le "placchette" di questo utensile? Quanto asportano?

Psycovespa77
10-12-13, 13:27
Quelli che ho visto lavorare sono in materiale abrasivo di consistenza simile a gomma dura ma suppongo che ce ne siano di diversi tipi.Quanto materiale asportano dipende anche da quanto lo fai lavorare in canna,si parla di centesimi ma è sempre bene non esagerare.

vespa r102
10-12-13, 14:10
quelle pietre d avanti all'utensile ci sono di diverse grane doppia fine media ecc

funziona io lo uso spesso quando cambio fasce perchè usurate o altro ma non bisogna abusarne ;)

luca147
10-12-13, 15:13
Ora anche io mi informerò un po' in questo negozio, perché voglio capire quante operazioni, più o meno si riesce a fare con una serie di utensili. Così nella spesa metto in conto anche un altro kit di pastiglie.
@Vespa r102. Che grana consigli utilizzare? Quanto và lavorato un cilindro? O si vede a occhio nudo quando smettere?

luca147
30-12-13, 23:18
Ciao a tutti. Ho sentito la Meaweb.it per quanto riguarda l' utensile, chiedendo quante operazioni mi avrebbero permesso le pietre di serie dello stesso e se nell'ordine avrei dovuto metterne in conto anche un'altra serie e loro, molto celeri e precisi mi han detto che l' utensile, così com'è mi durerà molte operazioni, e di lasciar perdere per ora l' acquisto dei ricambi.
Perciò facciamo finire le feste e sarà mio....e pian piano gli attrezzi dedicati alla mia "Nerina" (la mia pikappina) crescono.
A risentirci.
Buon Anno a tutti...sopratutto i Vespisti!
Ciao
Luca