Accedi

Visualizza Versione Completa : sterzo problema rimontaggio serie sterzo vespa 50 L



baxxy
13-12-13, 09:49
ciao a tutti
sulla mia 50 L ho sostituito la serie sterzo completa, ora non sono convinto che l'installazione sia perfetta.
premetto che ho installato la ralla inferiore già 3 volte e l'ultima volta ho usato l'atrezzo piaggio, ma non sono ancora convinto... mi sembra che il parafango sia ancora troppo distante dal nasello, inoltre dall'ultima ghiera superiore non esce nessun filetto del canotto.
cosa ne pensate?

mauro5678
13-12-13, 22:09
Ciao BAXXY,
in effetti, da quel poco che si vede in foto, sembra che sia uno spazio eccessivo (non esagerato) tra parafango e nasello,
guarda dentro il buco del clacson, il perno in alluminio solidale con la forcella e che fa da battuta laterale dello sterzo (a destra e sinistra) deve passare a non piu di 2/3 millimetri dalla sede dove hai infilato la sede della ralla (dove ruotano le sfere inferiori dello sterzo);
posta anche una foto del filetto superiore della forcella, tanto per confermare, un eventuale montaggio erroneo.
Ciao

baxxy
14-12-13, 20:40
oggi ho finalmente risolto, ho rimosso la forcella e controllato tutto di nuovo, alla fine gran martello e legno duro, la ralla inferiore è entrata di altri 2 mm andando in base perfetta. ora sul canotto i filetti sono a filo con la ghiera superiore e il parafango sta decisamente meglio!!!!
grazie mille Mauro5678

emiliobini
14-12-13, 21:02
Ciao,
scusate se mi permetto ma è molto strano che tu abbia dovuto utilizzare il martello per infilarla. Fai attenzione perché a mio avviso hai risolto il problema ma non sarei convinto che sia tutto a posto. Considera che ho montato moltissime forcelle e non ha mai dovuto ricorrere al martello.
Questo significa che c'è qualche impedimento od il passaggio storto.

Scusa se mi sono permesso di consigliarti un controllo ulteriore ma mi sembrava doveroso.

Saluti.
Emy

baxxy
14-12-13, 21:10
Ciao, i consigli sono sempre ben accetti. Il martello è servito per posizionare correttamente la ralla inferiore in sede, non per la forcella, forse mi sono spiregato male. Anche se ho utilizzato l'attrezzatura apposita, la ralla si inseriva leggermente storta, così ho ripulito la sede e rifatto il lavoro rifinando per sicurezza di martello.

mauro5678
14-12-13, 22:10
ciao Baxxy,
sono contento che tutto sia messo a posto, ed anche per la tua risposta (non sempre la gente risponde o ringrazia).
in genere la ralla entra con difficoltà e bisogna perdere qualche minuto per pulire bene la sede dalla piu' piccola traccia di pittura .
Buon lavoro e goditi la tua amata quando avrai finito!
Ciao

emiliobini
14-12-13, 22:46
Ciao,
scusate se mi permetto ma è molto strano che tu abbia dovuto utilizzare il martello per infilarla. Fai attenzione perché a mio avviso hai risolto il problema ma non sarei convinto che sia tutto a posto. Considera che ho montato moltissime forcelle e non ha mai dovuto ricorrere al martello.
Questo significa che c'è qualche impedimento od il passaggio storto.

Scusa se mi sono permesso di consigliarti un controllo ulteriore ma mi sembrava doveroso.

Saluti.
Emy

Infatti, non avevo letto bene, tu ti sei spiegato benissimo. Sono contento che tu sia riuscito a finire il tuo lavoro. Complimenti!!!