PDA

Visualizza Versione Completa : cambio di scimmia e che p@lle!



eleboronero
20-02-08, 14:46
situazione odierna a Piacenza
pare che sia cambiata la persona alla motorizzazione ed è spuntata la famosa "circolare della santa donna" x cui "sembra" che x i mezzi che non hanno ne targa ne documentazione ne si conosche il vecchio nr. di targa non si possano + rimmatricolare.
L'uomo oggi era malato appena torna vado ad informarmi (l'ultima l'ho fatta a novembre)
e voglio proprio vedere che mi dice,ma sopratutto che legge "tira" fuori x giustificare cio'!
porc.cane mi sono arrivate dopo 8 mesi le pratiche asi x 2 mezzi da rimmatricolare ...
MA CHE P@LLE!!!!!!!!!!!

horusbird
20-02-08, 14:58
Qui a Perugia e' sempre stato cosi'! Senza sapere neppure la targa non hanno mai reimmatricolato niente.

eleboronero
20-02-08, 15:01
Qui a Perugia e' sempre stato cosi'! Senza sapere neppure la targa non hanno mai reimmatricolato niente.
ok. ma la legge parla chiaro!
e tu allora con il gs sfizzero come fai?
:ciao:

horusbird
20-02-08, 15:08
Ho i documenti svizzeri e la bolletta doganale, la mia e' una normale importazione di un mezzo da una nazione extracomunitaria, tra l'altro mica sanno che ho preso solo il telaio, al collaudo portero' una vespa marciante e non serve neppure il registro storico dato che non essendo italiana non e' ne demolita, ne radiata! ;-)
Unico neo sara' la targa nuova ma tutto non si puo' avere no?

eleboronero
20-02-08, 15:15
bene allora! .......io aspetto di poter parlare con il responsabile e poi .........via con una bella causa.....mi sa'.

se invece gentilmente usasse 2 minuti del suo prezioso tempo con 3 battute sulla tastiera e mi tira fuori la vecchia targa (una moto è del 1982 x cui il telaio e' sicuramente negli archivi) .............

vedremo.

uferrari
20-02-08, 16:10
Anche a Torino non ci sentono da quell'orecchio, occorre dimostrare che è stata immatricolata da qualche parte, anche all'estero.
Uno dei trucchi è iscriverla in Francia come mezzo storico conoscendo un autoctono e li, guarda caso, non fanno problemi. A questo punto si torna nella madrepatria e con quel pezzaccio di carta si immatricola (con targa nuova, ovviamente).
Questo è quanto mi ha suggerito chi ha fatto il mestiere.

V11T
20-02-08, 16:27
Mannaggia!!!!!!! E io il `VS1 quando lo avro' pronto (fra un'annetto se va bene) chissa' che rigiri mi tocchera' fare......... :testate:

Speriamo che a sud non cambi niente nel frattempo :boh:

GiPiRat
20-02-08, 19:34
A sud è già cambiato. L'ultima l'hanno fatta lunedì, ma solo perché la visita di collaudo era stata già fissata da 3 settimane!

Ragazzi, ogni tanto andate anche a leggere il forum incartamenti su VoL, lì se ne parla da un po', anche di Piacenza!

Ciao, Gino

V11T
20-02-08, 20:33
:testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate:



mannaggia..... :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

GiPiRat
20-02-08, 21:02
Tranquillo Serse, ci stiamo già muovendo! E magari si riesce a fare anche qualcosa di buono, ma non in tempi brevi.

Ciao, Gino

V11T
20-02-08, 21:35
Carissimo Gino lo spero proprio............io al solito non ho fretta (non posso permettermi di averne),ma veramente non ricomprerei un veicolo senza doc,
neanche se me lo regalano (a meno che non mi regalano una 6gg o una U :mrgreen:)
Ma col VS1 proprio devo trovare il sistema....ad ogni costo.

E pensare che esiste la targa originale ma siccome sono andati distrutti gli archivi(per incuria e fannullonaggine),non possono rifare il libretto percio'.......nisba.......non e'
possibile nessun tipo di reimmatricolazione............Di loro e' la colpa ma da loro nessun rimedio,roba da matti!!!! :evil:

zeffiro
21-02-08, 00:06
E pensare che esiste la targa originale ma siccome sono andati distrutti gli archivi(per incuria e fannullonaggine),non possono rifare il libretto percio'.......nisba.......non e'
possibile nessun tipo di reimmatricolazione............Di loro e' la colpa ma da loro nessun rimedio,roba da matti!!!! :evil:

Scusa, non ho mica capito. Tu hai la targa. I documenti no. Ma come risulta la Vespa? Demolita o radiata d'ufficio?

Ciao

GiPiRat
21-02-08, 11:00
. . .
Scusa, non ho mica capito. Tu hai la targa. I documenti no. Ma come risulta la Vespa? Demolita o radiata d'ufficio?


V11T si riferisce alla targa greca della vespa.

E in Grecia stanno messi male come noi, o peggio!

Ciao, Gino

zeffiro
21-02-08, 13:29
capito! grazie per la precisazione.

Ciao

eleboronero
21-02-08, 15:31
se penso che tutto e' partito x colpa di una lambretta.................poi uno dice che è razzista......... :rabbia:
adesso aspetto un paio di risposte e mal che vada........ operazione trasumanza a cremona
che p@lle!

GiPiRat
21-02-08, 17:35
Mica è colpa della lambretta! Quella si sarebbe attaccata a qualsiasi cosa, anche ad uno Stornello!

Ciao, Gino

senatore
21-02-08, 17:42
E non sarebbe stato meglio, se si fosse trattato di un tram?!!! :evil: :censore: :rabbia:

eleboronero
21-02-08, 17:43
Mica è colpa della lambretta! Quella si sarebbe attaccata a qualsiasi cosa, anche ad uno Stornello!

Ciao, Gino
sarà.........comunque andavano bene pure:
condor,astore,falcone,airone,egretta,ardetta,carde llino,zigolo,nibbio e non solo della moto guzzi! :Lol_5: :ciao: ;-)

PaSqualo
21-02-08, 18:01
Che è sta storia della Lambretta?????

:mah:

GiPiRat
21-02-08, 20:08
Nella circolare in questione è citato un caso specifico, che coinvolge una Lambretta (il cui proprietario si starà mangiando le mani, non potendo sfogarsi sulla esimia Dott.ssa Liliana Scarpato).

Ciao, Gino

eleboronero
06-03-08, 17:03
2 novità anzi 3..........
l'uomo era malato e ho rinviato lo scontro,intanto mi sono attivato x trovare il vecchio nr.di targa (prevenire e' meglio che curare).......mi sono giocato 1 favore e tacccccccc e' saltato fuori in un attimo.....bene vado al pra x fare la visura e ecco che salta fuori che il vecchio proprietario l'ha demolita x non pagare i bolli nel 1997 !!
ma porc!!!!!!
la bella notizia e' che oggi alle 13,30 la lavastoviglie d'incasso mi ha lasciato x andare nel paradiso delle lavastoviglie e mi ha lasciato un vuoto che colmero' con 1300 euro!
p.s. devo aver sputato in chiesa,ma giuro che non lo ricordo! :evil: :doh: :testate: :testate: :censore:

GiPiRat
06-03-08, 17:54
Piove sempre sul bagnato! :roll:

Ciao, Gino

Marben
06-03-08, 21:49
Poi mi dici dove ti vendono una lavastoviglie da incasso a 1300€. Per caso cambi programma con un devioluci Feme? :shock:

ricmusic
06-03-08, 21:54
Tanto per ritornare "in tema" oggi sono stato alla motorizzazione di Novara; mi hanno assicurato che, previa iscrizione al registro storico, lì immatricolano anche senza documenti....se vi servono informazioni fatemi sapere.

:ciao: Riccardo

GiPiRat
08-03-08, 11:25
Tanto per ritornare "in tema" oggi sono stato alla motorizzazione di Novara; mi hanno assicurato che, previa iscrizione al registro storico, lì immatricolano anche senza documenti....se vi servono informazioni fatemi sapere.

:ciao: Riccardo

Ottima notizia! Qualsiasi ulteriore informazione sulla procedura richiesta sarà la benvenuta.

Ciao, Gino

ricmusic
08-03-08, 11:39
Il Dott. Masi della motorizzazione di Novara (secondo piano) ha detto che con l'iscrizione ad un registro storico, il certificato di caratteristiche tecniche, la dichiarazione del meccanico, un documento (anche autocertificazione) che attesti la proprietà e rispettando le regole in materia di sicurezza in vigore nell'anno di costruzione del mezzo (quindi senza frecce vale) è possibile prenotare il collaudo ed ottenere la reimmatricolazione.
VOLEVO BACIARLO !!! :oops: Solo che ha la barba anche lui.....

Tornerò presto a tormentarlo....

:ciao: Riccardo

GiPiRat
08-03-08, 12:31
Il Dott. Masi mi pare una persona preparata e corretta, cosa rara di questi tempi!

Ciao e grazie, Gino

Manu22111985
25-03-08, 16:46
Qualcuno saprebbe darmi consigli se qualche motorizzazione reimmatricola al centro?? Io sono vicino Perugia e li non reimmatricolano più i demoliti a causa della dolcissima Dottoressa Scarpato, quindi cerco una motorizzazione disponibile vicina per reimmatricolare.

signorhood
25-03-08, 17:08
Il Dott. Masi della motorizzazione di Novara (secondo piano) ha detto che con l'iscrizione ad un registro storico, il certificato di caratteristiche tecniche, la dichiarazione del meccanico, un documento (anche autocertificazione) che attesti la proprietà e rispettando le regole in materia di sicurezza in vigore nell'anno di costruzione del mezzo (quindi senza frecce vale) è possibile prenotare il collaudo ed ottenere la reimmatricolazione.
VOLEVO BACIARLO !!! :oops: Solo che ha la barba anche lui.....

Tornerò presto a tormentarlo....

:ciao: Riccardo

Porgi i nostri omaggi al dr. Masi nella speranza che sia uomo di palle e mandi fanculo la 'nfamona con argomentazioni tecniche e giuridiche appropriate in modo da portarlo da esempio nelle altre motorizzazioni in sospeso per via della circolare della zocc--la.

ricmusic
25-03-08, 17:50
Gianni, non mancherò...anche perchè mi sa che tra poco avrò bisogno di tutta la sua competenza e comprensione....

yell
25-03-08, 18:44
Per eleboro: prova pure a cremona ma anche li mi han detto nisba,tutto finito...sembra invece che a Crema ci credano ancora....