PDA

Visualizza Versione Completa : albero motore bloccato



chicaro
16-12-13, 12:04
salve ragazzi da un blocco motore completamente rifatto(cuscinetti nuovi paraoli nuovi,camapna nuova albero motore nuovo e gruppo termico nuovo102 polini)dopocirca 200 km di percorrenza due giorni fa lo tenedvo al minimo si e' bloccato all'improvviso ho smontato subito il gruppo termico e da li tutto perfetto non gira l'albero motore cosa puo' essere successo?? la vespa e' una 50 special del 1982

volumexit
16-12-13, 12:12
salve ragazzi da un blocco motore completamente rifatto(cuscinetti nuovi paraoli nuovi,camapna nuova albero motore nuovo e gruppo termico nuovo102 polini)dopocirca 200 km di percorrenza due giorni fa lo tenedvo al minimo si e' bloccato all'improvviso ho smontato subito il gruppo termico e da li tutto perfetto non gira l'albero motore cosa puo' essere successo?? la vespa e' una 50 special del 1982

I seeger dell spinotto ci sono entrambi?

Prova a smontare il volano e cedi se si sblocca, poi provi ad aprire il carter frizione, se anche li non trovi nulla devi aprire il blocco.

Vol.

sartana1969
16-12-13, 12:41
albero girato o accensione inchiodata (volano che preme sui magneti)

chicaro
16-12-13, 14:45
albero girato?? in che senso Davide? possibile che io abbia potuto fare piu di 200 km prima che si bloccasse se l'albero fosse stato girato?

sartana1969
16-12-13, 17:25
albero girato?? in che senso Davide? possibile che io abbia potuto fare piu di 200 km prima che si bloccasse se l'albero fosse stato girato?

al minimo è dove l'albero ha più possibilità di girarsi........

chicaro
16-12-13, 18:38
ma girarsi in che senso,non riesco a capire

sartana1969
16-12-13, 20:58
ma girarsi in che senso,non riesco a capire

l'albero è centrato quando i suoi 2 assi (quello del volano e quello del pignone) sono "in asse", ovvero allineati, con una tolleranza minima di disassamento.
Quando una delle due mannaie si muove rispetto all'asse di accoppiamento dell'albero (dove c'è la testa di biella) questo allineamento scompare e l'albero gira storto.
Se l'albero gira storto la mannaia dell'aspirazione punta contro la valvola.

Non è detto che sia questa la diagnosi ma se la termica è ok e l'albero non gira o ti si è inchiodata la trasmissione o il banco.

Hai smontato la candela?
Hai provato a muovere l'albero provando a girare il volano?
Hai provato a mettere la seconda e spingere la vespa indietro?

chicaro
16-12-13, 23:27
ho tolto tutto il gruppo termico,ho provato a muovere tramite volano a mano niente,quello della seconda non l'ho fatto ti faro' sapere

sartana1969
17-12-13, 09:31
ho tolto tutto il gruppo termico,ho provato a muovere tramite volano a mano niente,quello della seconda non l'ho fatto ti faro' sapere

Come ha detto vol, i 2 fermi dello spinotto c'erano entrambi?
Aggiungo: la gabbia a rulli del piede era integra?

chicaro
17-12-13, 16:47
si i segger c'erano ed stavano in sede,la gabbia era integra,apro il carter e vedo cosa c'e dentro

chicaro
23-12-13, 09:18
aperto il carter........ e trovato la sorpresa purtroppo,ma e' dipeso dalla mia poca accortezza nel montare un nuovo collettore che avevo in garage e che era un pezzo che veniva da un precedente grppaggio di qualche anno fa,nel collettore molto probabilmente era rimasto un barilotto della gabbia a rulli attaccato propio nella curvatura del collettore,io l'ho preso e montato cosi dando solo una soffiata superficiale e senza guardare come si deve all'interno,Mea Culpa.......nel girare il motore molto probabilmente la miscela fresca ha fatto staccare il barilotto che e' stato aspirato all'interno e da li il bloccaggio dell'albero motore

gian-GTR
23-12-13, 10:30
:azz: :orrore:

chicaro
23-12-13, 11:37
e si Gian........questo mi serva da lezione perche quando sei sicuro di te e' il momento che sbagli

Vespino86
23-12-13, 14:29
azzarola...!! :azz: :azz: