PDA

Visualizza Versione Completa : Vesponauta insegna !



DeXoLo
16-12-13, 18:57
Non ho nemmeno avuto bisogno di chiamarlo, dopo anni ed anni a sentirlo parlar di lavatrici ce l'ho fatta da solo. :mavieni: :ciapet:
Tanto per la cronaca, lavatrice Bosh classixx 5, il tubo di arrivo della pompa è leggermente conico, quindi una moneta da 2 euro che è passata tra la guarnizione ed il cestello si è infilata nel tubo, ma non è riuscita ad entrare nel filtro, quindi si è girata di piatto, in modo da formare un tappo perfetto e bloccare completamente l'uscita dell'acqua dalla vasca. :nono:

Tolto il raccordo in gomma con non poca fatica ho tolto anche la moneta, a dir la verità ne sono uscite 2, una dietro l'altra, il centino però sarebbe passato :roll:

Grazie Frà, sei stato un ottimo maestro :mrgreen: :ciao:
136761136760

senatore
16-12-13, 19:02
Ecco cosa succede a chi non sa più dove mettere il denaro, persino nella lavatrice!!! :mrgreen::Lol_5:

MrOizo
16-12-13, 19:03
...visto?hai riparato la lavatrice guadagnando 2,10 euro.........

akira1980
16-12-13, 19:25
...visto?hai riparato la lavatrice guadagnando 2,10 euro.........
...veramente sono 2.01!!!!
:mogli:






















:risata1::risata:

DeXoLo
16-12-13, 19:27
Che fortuna, ora che dovrò cambiar la guarnizione tra oblò e cestello mi peserà molto meno... :testate:

senatore
16-12-13, 19:31
Perchè parli di peso? Non devi mica sollevarla per cambiare la guarnizione. E' scomodo, ma si cambia dall'oblò stesso.

DeXoLo
16-12-13, 19:36
Intendevo peso economico.

farob
16-12-13, 19:39
...visto?hai riparato la lavatrice guadagnando 2,10 euro.........

...ma soprattutto risparmiando almeno 35 euro per l'uscita + il costo orario per la manodopera + il costo di eventuali ricambi! :mavieni:

EbbravoMirko!

:ciao:

senatore
16-12-13, 19:45
Intendevo peso economico.
Ah ok.
Invece io mi sono trovato tempo fa, a casa di un amico che, per cambiare la guarnizione dell'oblò, aveva smontato l'intera lavatrice appendendo la vasca con tutti gli annessi e connessi e sfilando la carrozzeria da sotto.
Quando gli dissi che avrebbe potuto cambiare la guarnizione senza fare tutto quel lavoraccio, c'è mancato poco che svenisse.
Ecco perchè te l'ho detto, magari non lo sapevi.

DeXoLo
16-12-13, 20:14
Questa si apre da sopra :mrgreen:

senatore
16-12-13, 21:14
Tutte si aprono da sopra.

Ale15
16-12-13, 21:56
E bravo Handy Mannydex :mrgreen:

Dovrò stare più attento anch'io.... stai a vedere che finalmente ho capito dove spariscono i soldi :mrgreen:


P.S.: Per chi non conoscesse il personaggio... purtroppo l'ho conosciuto a mie spese perchè gli amici mi chiamano così per prendermi in giro :mrgreen::

Manny Tuttofare - Aggiustiamolo Tutti Dai - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=T-MULdd1i-E)

Vesponauta
17-12-13, 00:02
Mi fischiavano le orecchie... :mrgreen:

DeXoLo
03-01-14, 20:22
Questa si apre da sopra :mrgreen:

Rettifico, questa si apre da davanti, ieri abbiamo cambiato la guarnizione dell'oblò, e, tolte 2 viti, è venuto via il frontale :mavieni:

Vespa 50 L
03-01-14, 22:46
Grande Mirkone! :-)

Vesponauta
03-01-14, 23:48
ieri abbiamo cambiato la guarnizione dell'oblò
...altrimenti continuava a "mangiarvi" altre monete... ;-)

DeXoLo
04-01-14, 14:44
Questa ha il bordo antimonete. :mavieni: Quella di serie non l'aveva. I cuscinetti del cestello (o è uno solo? ) nonostante i 7 anni della macchina sono ancora in ottimo stato.
Per la cronaca non scaricava ancora bene, tolto di nuovo il tubo ho trovato ancora una moneta da 50 cent, e 2 viti M5, probabilmente erano in giro per la vasca, e dulcis in fundo un bel calzino sotto alla pallina del non ritorno.... La guarnizione vecchia era talmente molle che una volta tolta non manteneva più nemmeno la forma.... :nono:
Ricontrollato il girante della pompa anche quello non ha giochi strani, ne segni lasciati di altre monetine da 1 cent e viti che sicuramente sono ormai al depuratore :roll:
Ho anche ripulito il cassettino per il detersivo, che sotto ed anche nel suo alloggiamento era praticamente nero :orrore:
Son contento, me la sono cavata con 15 euro di ricambi ed un po di esperienza. :)


Aggiungo, son sicuro che le monetine da 2 cent non passano per lo scarico perchè, quando ancora abitavo a Villanova, ne ho trovata una che mi tappava il buco, e chiaramente la pompa girava e non scaricava....

piero58
04-01-14, 15:10
E bravo Mirko :ok:

Vesponauta
04-01-14, 15:14
Ho anche ripulito il cassettino per il detersivo, che sotto ed anche nel suo alloggiamento era praticamente nero :orrore:


:frustate:

Vi ho sempre detto: pochi lavaggi a bassa temperatura (si disinfetta solo sopra i 67°), poco detersivo liquido (meglio la polvere) e lasciare socchiusi oblò e vaschetta a fine lavaggio... :roll:

Tutta quella muffa vi finiva nel bucato, che diventava un condominio per i batteri... :nono:

:ciao:

Vesponauta
04-01-14, 15:16
I cuscinetti del cestello (o è uno solo? ) nonostante i 7 anni della macchina sono ancora in ottimo stato.


So però che a quei modelli cede la crocera del cestello, con gli "errori di lavaggio" che ho citato nella risposta precedente.
Aggiungi (Diomede docet) lo scarico a muro non ventilato e la frittata è fatta... :azz:

DeXoLo
04-01-14, 17:05
Vi ho sempre detto: pochi lavaggi a bassa temperatura (si disinfetta solo sopra i 67°), poco detersivo liquido (meglio la polvere) e lasciare socchiusi oblò e vaschetta a fine lavaggio... :roll:

Tutta quella muffa vi finiva nel bucato, che diventava un condominio per i batteri...

E noi abbiamo sempre fatto così, ad esclusione del cassettino, che rimane sempre chiuso, ma provvedo immediatamente ad avvertire :mogli:
Inoltre mi pare strano ci siano batteri, la roba che uso in officina è intrisa di quell'olio maledetto che ci ha mangiato la guarnizione (succede anche ai colleghi), quello uccide tutto, probabilmente anche noi, poco a poco... :roll:

Vesponauta
04-01-14, 17:48
:boh:

Comunque le muffe vivono ovviamente in ambiente umido, quindi se lasciando anche la vaschetta aperta tutta l'acqua evapora... ;-)

DeXoLo
04-01-14, 18:19
Ragionando mi son reso conto che al cassettino non arriva acqua sporca, ma pulita, quindi l'oliaccio lì non arriva.

Comunque confermo che non l'abbiamo mai lasciato aperto, mai pulito la parte dietro al cassettino, non sapevo che si potesse estrarre così semplicemente. Chiaramente non ce l'hai mai detto, ti conosco, è un trucco che hai usato per farmici mettere le mani sopra. :mrgreen: Ma non riuscirai ad attirarmi nel vortice di voi lavatricisti smanettoni, almeno fino alla prossima volta. :sbonk:

Vesponauta
04-01-14, 20:22
mai pulito la parte dietro al cassettino, non sapevo che si potesse estrarre così semplicemente.

Si vede che non hai mai letto il suo libretto d'istruzioni.

:frustate:

:ciapet:

:polliceverso:

:rulez:

DeXoLo
04-01-14, 23:52
Effettivamente.... Ho letto solo il bignami, cioè un foglietto scritto da elena con le istruzioni per il lavaggio solito. :roll:

Vesponauta
05-01-14, 08:20
Queste donne... col dono della sintesi...

:applauso:

:ciao: