Visualizza Versione Completa : spezzato cono volano
vespa r102
18-12-13, 20:34
salve :ciao:
mi si e rotto il cono di un volano in zama su un 130 dr e leovince
non vi dico per togliere il cono dall'albero
la rottura puo essere causata che togliendo il volano con l estrattore a tre zampe si sia incrinato perchè con l estrattore ho sforzato molto e la pistola pneumatica non ce la faceva più infatti la rottura e avvenuta dopo 4 km che avevo rimosso il volano e poi rimontato
potrebbe essere questa la causa perchè il volano flesse verso il centro?
grazie:ciao:
salve :ciao:
mi si e rotto il cono di un volano in zama su un 130 dr e leovince
non vi dico per togliere il cono dall'albero
la rottura puo essere causata che togliendo il volano con l estrattore a tre zampe si sia incrinato perchè con l estrattore ho sforzato molto e la pistola pneumatica non ce la faceva più infatti la rottura e avvenuta dopo 4 km che avevo rimosso il volano e poi rimontato
potrebbe essere questa la causa perchè il volano flesse verso il centro?
grazie:ciao:
Penso proprio di si.
Ma si e' rotto il volano o la parte in ferro?
Vol.
vespa r102
18-12-13, 20:41
la parte in ferro
ora userò sempre il segeer
Azzz
é anche pericolosa come rottura.
Se fossi stato ad alti giri.... immagina sto coso da 3 kg che gira libero a 7000giri min.
Occhio con sti cosi
Ciao
Azzz
é anche pericolosa come rottura.
Se fossi stato ad alti giri.... immagina sto coso da 3 kg che gira libero a 7000giri min.
Occhio con sti cosi
Ciao
Spero che abbia avuto il copriventola montato.
Vol.
Spero che abbia avuto il copriventola montato.
Vol.
Sai che gli frega del copri ventola ad una massa che gira con quella forza.....
Provo a mettere qualche immagine trovata sul web(con tapaciso non sempre riesco)
http://img338.imageshack.us/img338/9798/1022888.jpg
http://img255.imageshack.us/img255/7061/1022887.jpg
http://img440.imageshack.us/img440/37/1022886.jpg
http://img826.imageshack.us/img826/989/1022889.jpg
sartana1969
18-12-13, 21:31
salve :ciao:
mi si e rotto il cono di un volano in zama su un 130 dr e leovince
non vi dico per togliere il cono dall'albero
la rottura puo essere causata che togliendo il volano con l estrattore a tre zampe si sia incrinato perchè con l estrattore ho sforzato molto e la pistola pneumatica non ce la faceva più infatti la rottura e avvenuta dopo 4 km che avevo rimosso il volano e poi rimontato
potrebbe essere questa la causa perchè il volano flesse verso il centro?
grazie:ciao:
cosa c'entra la pistola pneumatica con l'estrattore a tre bracci?
cosa c'entra la pistola pneumatica con l'estrattore a tre bracci?
A mano non riusciva quindi tatatatat stracc. ;-)
Sai che gli frega del copri ventola ad una massa che gira con quella forza.....
Provo a mettere qualche immagine trovata sul web(con tapaciso non sempre riesco)
A me e' successio 2 volte di schiodare un volano prima vera, una volta a 90 Km/h ma non ha di certo fatto quei danni, quello li e' esploso.
Vol.
A me e' successio 2 volte di schiodare un volano prima vera, una volta a 90 Km/h ma non ha di certo fatto quei danni, quello li e' esploso.
Vol.
In effetti,ma visto che roba?
Gli ha spezzato il cilindro....
Ciao
vespa r102
18-12-13, 22:29
la pistola mi e servita perche non riuscivo ad avvitare la vite dell estrattore a mano
poi tolto il volano lo rimonto e dopo 4km mi fermo e mentre la vespa e al minimo (fortunatamente) sentro un rumore di ferraglia e si spegne il motore vado a vedere ed il volano spezzato.
quini e possibile che si sia incrinato forzando con l estrattore.
premetto che avvitando la vite dell estrattore con la pistola la pistola ad un certo punto non ce la faceva piu e quindi con martello ho dato 5-6 copli sul estrattore ed ad un tratto e letteralmente saltato il volano ergo era molto sotto tensione.
gian-GTR in quelle foto il volano e esploso ;)
sartana1969
19-12-13, 10:23
la pistola mi e servita perche non riuscivo ad avvitare la vite dell estrattore a mano
poi tolto il volano lo rimonto e dopo 4km mi fermo e mentre la vespa e al minimo (fortunatamente) sentro un rumore di ferraglia e si spegne il motore vado a vedere ed il volano spezzato.
quini e possibile che si sia incrinato forzando con l estrattore.
premetto che avvitando la vite dell estrattore con la pistola la pistola ad un certo punto non ce la faceva piu e quindi con martello ho dato 5-6 copli sul estrattore ed ad un tratto e letteralmente saltato il volano ergo era molto sotto tensione.
gian-GTR in quelle foto il volano e esploso ;)
Gravissimo errore......ecco perchè ti è saltato
fosse stato anche in acciaio e non in zama ti scoppiava lo stesso!!!
L'importante è hce non ti sei fatto male
vespa r102
19-12-13, 12:54
Gravissimo errore......ecco perchè ti è saltato
fosse stato anche in acciaio e non in zama ti scoppiava lo stesso!!!
L'importante è hce non ti sei fatto male
mi servirà per il futuro.
ora ne ho messo un altro ma con il suo dado e segeer autoestraente
nel caso qualche altra volta mi trovo a dover togliere il volano con un estrattore a bracci come mi consigli di farlo? oppure me lo sconsigli?
Penso che col segeer usato da estrattore ,non cel avresti fatta .
La prossima voltache ti capita qualcosa del genere,metti l estrattore,poi tiri un po con la chiave,
e poi scaldi con fono ofiamma a gas ,e senon basta, colpettino sul bullone dell estrattore.
sartana1969
19-12-13, 20:24
mi servirà per il futuro.
ora ne ho messo un altro ma con il suo dado e segeer autoestraente
nel caso qualche altra volta mi trovo a dover togliere il volano con un estrattore a bracci come mi consigli di farlo? oppure me lo sconsigli?
prima di montare il volano ti avrei consigliato di andare in rettifica e far filettare 28x1 il tuo cono, così avresti potuto lavorare in futuro con l'estrattore.
con il seeger, quando sviti, devi mettere un cacciavite piatto tra i due occhielli del seeger, in maniera tale che, mentre sviti, questo non si chiuda ed esca
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.