Visualizza Versione Completa : ho comprato una lambretta!
ragazzi non ho resistito, devo dire che mi è sempre piaciuta, ma dopo averne bene vista una dal vivo me la son comprata
una 150 special silver del '64 un poco customizzata, bellissima! devo dire che secondo me in quegli anni era tecnicamente avanti alla vespa
poi metterò foto migliori
:polliceverso:.......
Scherzo, un giorno o l'altro ne prendo una......magari la 125 special carta da zucchero o la 125 macchia nera!
bella la 125 special azzurrina
Complimenti, molto bella, maaaa :noncisiamo:
dici che non si fa? :mrgreen:
bannatelo!!
Scherzo! :mrgreen:
nooooo ma hai pure il ponte con la moquette viola? :orrore: :mrgreen: :crazy: :mrgreen:
va bhe.... per ora non lo banniamo, ma é sulla buona strada :Lol_5: :mrgreen: ;-)
ciao
magari avessi il ponte, con la moquette viola poi è fashion...
quelle sono le foto appena finita di restaurare, un'annetto fà
nooooooo non bannatemi....
se la lambra fosse brutta ci potrebbe stare :mrgreen:
Bravo bell aquisto ,sono due cose diverse , da guidare e da lavorarci.
Non te ne pentirai, buon divertimento etanta strada.
.... devo dire che secondo me in quegli anni era tecnicamente avanti alla vespa....
...:sbonk:... e con questa frase hai riassunto il tutto...:Lol_5::mrgreen:
Hai fatto un bell'acquisto, una tra le più belle, tutto sommato anche l'elaborazione estetica English Style non è esasperata, quella meccanica invece? La marmitta espansione mi pare quella di ScootRS...?
Goditela, e credimi che credo non sarà l'ultima che comprerai, alla fine diventerà un tarlo avere qualche "tubo" in più...:ok:
:polliceverso:.......Scherzo, un giorno o l'altro ne prendo una......magari la 125 special carta da zucchero o la 125 macchia nera!
Ti faccio provare la mia 125(+ o -) Special... e vedi che poi la Marylin la accontoni in garage a prender polvere...:risata::ciapet:
bannatelo!!....................................... ..........................................Scherzo! :mrgreen:
Da te Fede me lo aspettavo... sei un vespista fondamentalista....:mrgreen:
[QUOTE=Vespa979;923810]...:sbonk:... e con questa frase hai riassunto il tutto...:Lol_5::mrgreen:
Hai fatto un bell'acquisto, una tra le più belle, tutto sommato anche l'elaborazione estetica English Style non è esasperata, quella meccanica invece? La marmitta espansione mi pare quella di ScootRS...?
Goditela, e credimi che credo non sarà l'ultima che comprerai, alla fine diventerà un tarlo avere qualche "tubo" in più...:ok:
allora monta un motore originale 175 tv con cilindro 185 casa lambretta carburatore 22 e la scootrs come hai notato..
sono contento che ti piaccia...
metti una foto della tua
l'ormai ex propietario mi ha detto che come colorazione si è rifatto proprio a quelle per il mercato inglese
http://www.vesparesources.com/nonsolovespa-2-ruote/8574-acquisto.html
http://www.vesparesources.com/nonsolovespa-2-ruote/54945-tubo-tira-laltro.html
Queste nei link qui sopra ,sono le mie 125 S e SX200, in più c'è anche l' SX150 qui sotto.
:ciao:
mamma che spettacolo la 200! :ok:
senza nulla togliere alle altre ovviamente
Ti faccio provare la mia 125(+ o -) Special... e vedi che poi la Marylin la accontoni in garage a prender polvere...:risata::ciapet:
:noncisiamo: ........ troppo bella la mia vespa! Al massimo tela posso far ammirare mentre tenti di raggiungermi......
cuorenevro1977
19-12-13, 16:33
A me piacciono molto sia la Li II serie che la Macchia nera! Cmq molto carina complimenti!!!
:noncisiamo: ........ troppo bella la mia vespa! Al massimo tela posso far ammirare mentre tenti di raggiungermi......
io mica ti raggiungo,..........ti doppio già al secondo giro...:Lol_5::risata:
Vespa e Lambretta, è un duello infinito!:sbonk:
come contakm hai uno smiths?
vedo il coprimanubrio rialzato tipico di quello strumento...
bella complimenti.......
:ciao::ciao::ciao:
ciao,complimenti per l'acquisto..bella davvero..:mavieni:..con quel cilindro poi mi immagino gia il tiro..:sbav:..
Giuseppe77
20-12-13, 07:37
Complimenti per l'acquisto!!! A parte il nasello che rispetto alle precedenti Lambrette proprio non mi piace, la Special è davvero bella. E poi è stata il mezzo di trasporto e scorribande di mio padre da giovane!!! :ok: Le sua era una 125 cc colore carta da zucchero!!! :ciao:
come contakm hai uno smiths?
vedo il coprimanubrio rialzato tipico di quello strumento...
occhio buono... finito il restauro montava quel contachilometri lì, io però l'ho presa con contachilometri originale (che mi piace anche di più)
Molto bella, complimenti!
Anche se io le preferisco originali questa personalizzazione non è esagerata! :ok:
...prima o poi, se posso e se la trovo, una golden me la voglio fare....:rulez:
s7400dp21957
10-01-14, 12:34
[QUOTE=cuorenero1977;923836]A me piacciono molto sia la Li II serie .................................
cuore hai un buon gusto in ambito lambrettistico.
Questa è la mia II serie
Vespista46
10-01-14, 13:32
devo dire che secondo me in quegli anni era tecnicamente avanti alla vespa
Aspettiamo tu abbia qualche problemuccio, per poterti mangiare i gomiti e invidiare la semplicità della Vespa ;-)
Saltano fuori gli scheletri ora.. Questa è la mia, 150 li terza serie 1962, tutta conservata con soli 7000 km ( chissà perchè ) :mrgreen:
Aspettiamo tu abbia qualche problemuccio, per poterti mangiare i gomiti e invidiare la semplicità della Vespa ;-)
da quello che ho potuto notare a parte la ciclistica il cambio è decisamente più preciso di quello vespa, i problemi possono arrivare dall'impianto accensione ma basta metterne uno elettronico e sei a posto... cmq al limite un paio di vespe in garage ci sono :mrgreen:
sono due filosofie costruttive diverse ognuna con pregi e difetti
Saltano fuori gli scheletri ora.. Questa è la mia, 150 li terza serie 1962, tutta conservata con soli 7000 km ( chissà perchè ) :mrgreen:
la li e la special secondo me sono bellissime, la tua bianco azzurra poi, spettacolare
[QUOTE=cuorenero1977;923836]A me piacciono molto sia la Li II serie .................................
cuore hai un buon gusto in ambito lambrettistico.
Questa è la mia II serie
:sbav:+:sbav::sbav:..detto da uno che ha la 3 serie
la li e la special secondo me sono bellissime, la tua bianco azzurra poi, spettacolare
Grazie Devil74 è un bel conservatone d'altro canto amo i conservati :oops:
Giuseppe77
10-01-14, 20:51
[QUOTE=cuorenero1977;923836]A me piacciono molto sia la Li II serie .................................
cuore hai un buon gusto in ambito lambrettistico.
Questa è la mia II serie
Complimenti!!!!! Molto bella!!!!! Secondo me le lambrette più belle sono la LI 2^ serie e la Special!!
Bisogna dire che i lamierati della LI 2^ serie sono leggermente più spessi di tutte le Lambrette che la seguiranno!!! ;-)
Vespista46
10-01-14, 23:14
da quello che ho potuto notare a parte la ciclistica il cambio è decisamente più preciso di quello vespa, i problemi possono arrivare dall'impianto accensione ma basta metterne uno elettronico e sei a posto... cmq al limite un paio di vespe in garage ci sono :mrgreen:
sono due filosofie costruttive diverse ognuna con pregi e difetti
Bhe non so che vespe tu abbia, ma tranne le old di cui non parlo per ignoranza mia, tutte le altre Vespe, se ben regolaate e mantenute non mi hanno mai dato noie di precisione cambio; il cardano lambra invece, almeno fino alla D ci ho messo mano, è abbastanza rognoso da settare, trovare il compromesso giusto fra rumore/lasco/fluidità è da uscir pazzi, ma non ho idea di come funzioni in queste versioni
Non vuole essere un paragone Vespa/Lambretta eh, ma esteticamente di queste serie non mi va giù il parafangone rigido, le chiappe poco voluminose e la pedana infinita e "massiccia" alla vista.
Ma il mondo è bello perchè è vario, goditela! ;-)
.... il parafangone rigido, ...
E pensare che in terra spagnola avevano ovviato alla soluzione del parafango fisso...e direi che così si presentava meglio.
137524
Vespista46
11-01-14, 00:10
Senza dubbio più aggraziata così nemmeno sembra una lambra; oserei dire quasi bello l'anteriore!!
E pensare che in terra spagnola avevano ovviato alla soluzione del parafango fisso...e direi che così si presentava meglio.
137524
che bella cosi... cmq volendo la modifica si può fare... ho visto ancora parafanghi lambretta su vespa
Bhe non so che vespe tu abbia, ma tranne le old di cui non parlo per ignoranza mia, tutte le altre Vespe, se ben regolaate e mantenute non mi hanno mai dato noie di precisione cambio; il cardano lambra invece, almeno fino alla D ci ho messo mano, è abbastanza rognoso da settare, trovare il compromesso giusto fra rumore/lasco/fluidità è da uscir pazzi, ma non ho idea di come funzioni in queste versioni
Non vuole essere un paragone Vespa/Lambretta eh, ma esteticamente di queste serie non mi va giù il parafangone rigido, le chiappe poco voluminose e la pedana infinita e "massiccia" alla vista.
Ma il mondo è bello perchè è vario, goditela! ;-)
ho un p125x senza frecce e una sprint veloce seconda serie che vanno da dio, però secondo me il cambio di questa lambretta è più bello e preciso da utilizzare
per gli altri modelli non saprei non li conosco
poi la serie special mi fa impazzire sembra un siluro con pedana e alettoni
c'è anche da dire che tutti i mezzi vecchi mi appassionano, infatti sto cercando una moto leggera anni '50 italiana da restaurare
poi è vero ognuno ha i suoi gusti
Giuseppe77
11-01-14, 09:16
E pensare che in terra spagnola avevano ovviato alla soluzione del parafango fisso...e direi che così si presentava meglio.
137524
Stupenda!!!!!! ;-)
jacknorton
01-02-14, 22:49
Ecco la mia DeLuxe annata 1966.Che vi devo dire...appena l'ho vista mi è piaciuta subito ed ho pensato che ben restaurata verrà fuori un bel giocattolino!D'altronde,ho 3 figli maschi e il garage lo devo fornire perlomeno di 4 mezzi....mi manca un altra vespa all'appello però :roll:
bel giocattolo,con un bel 75 ti diverti..ma questa non è una de luxe...è una j50..la de luxe era uscita dal 68/70..ne ho posseduta una x tre anni per poi passare ad un px..con un pieno ci giravo un mese..con velocita letargiche ovviamente...(montai un motore 125 della stellina ma un infinità di problemi lo tolsi x rimettergli il suo)
jacknorton
01-02-14, 23:33
bel giocattolo,con un bel 75 ti diverti..ma questa non è una de luxe...è una j50..la de luxe era uscita dal 68/70..ne ho posseduta una x tre anni per poi passare ad un px..con un pieno ci giravo un mese..con velocita letargiche ovviamente...(montai un motore 125 della stellina ma un infinità di problemi lo tolsi x rimettergli il suo)
azz :sbonk: immaginavo ci fosse la sola dietro!si mi hanno detto che vuole il Nos per farla camminare,però per passeggiare in paese con i ragazzini,mi va benissimo.Per la velocità ho la T5 e la special bella allegrotta di motore ;) Certo un pò di sprint alla lambra non guasterebbe,solamente che ho visto l'unico GT che le si può montare è quello di casa lambretta 75cc (che sarebbe anche per il LUI) che costa 200 pippi :crazy:...vedremo un pò...
è gia..costicchiano un pò i pezzi lambra..io ci ho girato x 3 anni casa/lavoro+giretti vari..con un pieno mi dimenticavo di fare benzina.ma ripeto con velocità letargiche.. ma non mi interessava..era uno spasso..
Il mio vecchio mi ha fregato!! Io appassionato di vespe e lui..... Di lambrette!!! A dir la verità sono io il traditore, nei lontani anni 50 lui dipendente, la buona anima di mio nonno capo reparto alla Innocenti di Milano, quindi sono io quello sbagliato, vabbe' per farla corta tra un po' compie 80 anni e il cuore mi ha portato a regalargli una Lambretta mod. B anni di risparmio per una vespa se ne vanno per una lambretta!!!! Appena la porto a casa metto delle foto.
Azz la tipo B!
a tutti gli altri dico solo una cosa....
MA SIETE IMPAZZITI?
Bella la Lambretta??? MAI!!!!
In attesa su Monte Mario... aspetto quel tipo con la lambra 200... è maledettamente veloce, maledettamente bravo... ma oggi ho la mia vespa migliore, gomme perfette, sono quasi le 14.00 passerà di qui.... allora ci lanceremo come pazzi giù per la discesa fino all'oberdan... due pazzi su vecchi scooter... oggi non mi batte, oggi sono imbattibile... sul bagnato forse... e solo per imprudenza.
Oggi come ieri...
una lambretta non sarà mai bella ed una vespa non sarà mai meglio!|
Impossibile una riconciliazione... passano i decenni, passeranno i secoli, ma ci sarà sempre qualcuno a quel semaforo fermo sulla sua vespa ad attendere un'altra lambretta!
Quindi se hai una vespa.. non insultarla parcheggiandogli accanto una lambra nel garage,, se te la regalano... è un ottimo pretesto per monetizzare e cercarsi una 200 da polinizzare.
Essere Vespisti non presuppone che si possa avere una lambretta... la mia ultima lambretta l'ho immolata a Monte Antenne contro un pino secolare.... durissima a morire, ma ce l'ho fatta ad inkiodarla.... solo le vecchie ACS eran ancora buone per la mia GT.... il fuoco ha fatto il resto, giustizia è fatta...
Alessandro ha una tipo B prima o poi cederà... la taglio con il frullino.
La B nel mio garage spero, per ovvi motivi, arrivi il piu tardi possibile, poi il cuore mi dirà se tenerla o monetizzare per una vespa di quelle piu pregiate
Azz la tipo B!
a tutti gli altri dico solo una cosa....
MA SIETE IMPAZZITI?
Bella la Lambretta??? MAI!!!!
In attesa su Monte Mario... aspetto quel tipo con la lambra 200... è maledettamente veloce, maledettamente bravo... ma oggi ho la mia vespa migliore, gomme perfette, sono quasi le 14.00 passerà di qui.... allora ci lanceremo come pazzi giù per la discesa fino all'oberdan... due pazzi su vecchi scooter... oggi non mi batte, oggi sono imbattibile... sul bagnato forse... e solo per imprudenza.
Oggi come ieri...
una lambretta non sarà mai bella ed una vespa non sarà mai meglio!|
Impossibile una riconciliazione... passano i decenni, passeranno i secoli, ma ci sarà sempre qualcuno a quel semaforo fermo sulla sua vespa ad attendere un'altra lambretta!
Quindi se hai una vespa.. non insultarla parcheggiandogli accanto una lambra nel garage,, se te la regalano... è un ottimo pretesto per monetizzare e cercarsi una 200 da polinizzare.
Essere Vespisti non presuppone che si possa avere una lambretta... la mia ultima lambretta l'ho immolata a Monte Antenne contro un pino secolare.... durissima a morire, ma ce l'ho fatta ad inkiodarla.... solo le vecchie ACS eran ancora buone per la mia GT.... il fuoco ha fatto il resto, giustizia è fatta...
Alessandro ha una tipo B prima o poi cederà... la taglio con il frullino.
ah ah aha grande poeta!
cmq a me piacciono quasi tutti i mezzi d'epoca italici, ognuno con la sua storia e particolarità
ah ah aha grande poeta!
cmq a me piacciono quasi tutti i mezzi d'epoca italici, ognuno con la sua storia e particolarità
concordo in pieno!
la si può pensare come si vuole, tutti hanno una propria opinione al riguardo e nessuno ha torto o ragione....chi preferisce l'una, chi l'altra, chi apprezza antrambe....
l'importante, per me, è che non sia un frullatore....:Lol_5:
Ciao a tutti. ...questa è la mia lambretta li125 3 serie del 1963..completamente restaurata e con motore in rodaggio....
veramente bella,come la mia..:mrgreen:..come mai il mozzo post non l'hai fatto in tinta?
Vespista46
17-02-14, 02:29
Bello il kappa dietro!
veramente bella,come la mia..:mrgreen:..come mai il mozzo post non l'hai fatto in tinta?
Sotto c'è montato il motore completo di una special 150 (ha un pò di brio in più) e il mozzo dietro è incastrato.proprio ieri sono riuscito a farmi un estrattore (si lo vendono ma a me piace fare le cose da me quando possibile)modificando quello che si usa per i cuscinetti e settimana prossima cambierò il mozzo che ho in tinta con la carrozzeria.......
si, so che non è una lambretta con cui farci tanti km, e a molti non piace, ma questo è il mio primo restauro, ci tengo molto....:mrgreen:
il mio lambrettino 48:
139466139467
bel lavoro complimenti..vai avanti cosi..se a te piace e lo so che lo e..ti capisco.mi e capitato anche a me quando feci il mio primo lamrbrettino una de luxe 50..non ti dico i pareri di amici :polliceverso: puristi della vespa ma a me non :censore::censore:..anzi..ne ero fiero..alla fine lo data via x passare a una li 125,ogni tanto ci penso e mi son pentito..però so che e in buone mani e allora mi consolo..il primo restauro e come la prima fidanzata..difficilmente lo si dimentica..
grazie!
si, io non sono un' "integralista" della vespa, ci sono tanti altri scooter d'epoca che meritano considerazione e interesse, secondo me, ovvio....
capisco chi è fissato su un marchio, ma io non sono così, a me piacciono tutte...
...prima o poi infatti spero di allargare la mia collezione, con un guzzi, ad esempio, o con un'altra bella lambretta targata...
....ma il lambrettino difficilmente lo rivenderò....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.