Visualizza Versione Completa : giusta carburazione collettore lamellare su et3
buondi a tutti,dovendo dopo le feste montare un collettore lamellare(in quanto la valvola e' rovinata emi da vari problemi) sul mio blocco et3 con carburatore dell'orto shbc 19-19,vi vorrei chiedere se la carburazione deve essere modificata o meglio i getti devono essere cambiati,con collettore tradizionale e valvola rotante usavo un 78(aumentato di 2 punti dal classico 76) perche ho una rettifica 3 maggiorazione e anche perche monto una sito siluro leggermente piu aperta della sua originale,dal sito della polini i getti consigliati sono 80-82 ma come noto la polini e' sempre molto magra nei settaggi,cosa devo montare?? in piu gia' che ci sono vi vorrei chiedere(mettendo una foto scaricata dalla rete)se questo lavoro di asportazione valvola va bene,e che tipo di frese usare sul dremel per eseguire i lavori
ciao
per i getti vanno sicuramente cambiati, il lamellare chiede getti più grandi
parti da un po più in alto rispetto alle specifiche polini e poi carburi secondo le "richieste" del tuo motore
per la valvola guarda qui il lavoro fatto da dave che é fatto verametne bene. http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/58099-antica-maledizione-maia-125-primavera-polinizzato.html
trovi delle foto ai post 205 218, ecc
ciao
io con 130 DR raccordato e un pelo modificato, ora monto un 88, ma credo di essere un pelo ancora sotto la necessità del motore. Prima di avere il lamellare montavo un 82 ed ero grassoccio.
quindi Fede con un et3 originale 82 dovrei esserci??ma se io tolgo solo lo scalino della valvola la svaso solo nella parte superiore e allargo il condotto interno come da specifica polini cosa succede??
io avevo l'82 con 130 DR e motore a valvola; col motore attuale che è 130 DR ma lamellare, con la valvola asportata e tutto raccordato come da bugiardino polini, con shb 19, monto un 88, ma devo aumentare ancora un po'. Sull'originale con valvola asportata e raccordo come da bugiardino polini, partirei con un 85 e farei la prova della candela, se è grassa scendi ad 82, se magra aumenti.
io avevo l'82 con 130 DR e motore a valvola; col motore attuale che è 130 DR ma lamellare, con la valvola asportata e tutto raccordato come da bugiardino polini, con shb 19, monto un 88, ma devo aumentare ancora un po'. Sull'originale con valvola asportata e raccordo come da bugiardino polini, partirei con un 85 e farei la prova della candela, se è grassa scendi ad 82, se magra aumenti.
ok chiedevo solo per un semplice motivo,prima ero a cesena e li trovavo tutto e anche di piu c'era un negozio fornitissimo,oltre al centro piaggio dove al banco c'erano delle donne molto gentili che se il pezzo non lo avevano lo facevano arrivare in un giorno,sono tornato in abruzzo da 4 mesi.......e aime' si montagne e paesaggi bellissimi e' la mia terra e la amo.......ma pezzi di ricambio vespa Zero Carbonella e devo ordinare tutto via internet e quando lo fai devi avere le idee ben chiare di cosa comperare,anche per dei semplici getti
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.