Accedi

Visualizza Versione Completa : G.T. Polini 152 vespa T5



matt96g
23-12-13, 22:50
Ciao a tutti ,sono nuovo sul forum ,mi presento mi chiamo Matteo ed ho una vespa T5 dell'86 (seconda serie) . Ho intenzione di montare sulla mia T5 il gruppo termico Polini 152 ,volevo però sapere se ci sono e che tipo di interventi sono necessari per montarlo (sui fogli polini c'è scritto di lasciar tutto com'è ma mi sembra strano:mah::mah:).
grazie mille

Echospro
23-12-13, 23:15
Ciao Matteo, benvenuto in VR
In genere le presentazioni si fanno il piazzetta.

Per il tuo quesito: hai intenzione di aprire il motore??
Se la risposta è si allora puoi sbizzarrirti, altrimenti se li tieni chiusi, monti il GT e adatti la carburazione.


:ciao: Gg

matt96g
24-12-13, 11:52
Ciao,
No non avrei intenzione di aprire il motore ma lo posso aprire senza problemi .....il gruppo termico é affidabile anche solo adattando la carburazione ? Pensavo di sostituire il getto massimo con un 120 o un 122....può andar bene ?

grazie ancora


Sent from my RM-825 using Tapatalk

gian-GTR
24-12-13, 12:48
Ciao
Non conosco bene il t5 che ha delle caratteristiche un po speciali, ma per la carburazione ti direi di partire un pelino grasso per poi scendere in base a ciò che chiede il tuo motore.
Per avere informazioni specifiche al tuo motore ti consiglierei dei fare una ricerca. Ci sono almeno 2 o 3 discussioni e guide specifiche alla t5.
Vedrai che troverai un sacco di informazioni!
A proposito giusto 2 giorni fa mi sono fatto bruciare al semaforo da una t5 equipaggiata con espansione e non so quale gt..... mi ha dato 20m in pochissimo tempo.... li mortacci sua... ;)))))
Ciao

Echospro
24-12-13, 17:36
Ciao,
No non avrei intenzione di aprire il motore ma lo posso aprire senza problemi .....il gruppo termico é affidabile anche solo adattando la carburazione ? Pensavo di sostituire il getto massimo con un 120 o un 122....può andar bene ?

grazie ancora


Sent from my RM-825 using Tapatalk

Come dice Gian la T5 è una vespa a se e ha delle particolarità che vanno considerate, comunque come per tutti i motori, se apri allinea i carter ai travasi, adatta il carburatore alla vaschetta ed al motore, aggiorna i getti e regola l'anticipo. (oltre ai classici lavori di cuscinetti e guarnizioni)
Di quanto aumentare il getto? Non saprei dirtelo se non provandolo, anche perchè il SI serie G è un carburatore un po particolare.
L'utente UNO è ferrato in materia di T5.


:ciao: Gg

Uno
25-12-13, 21:57
Getto 120. Che freno aria hai? Se il 120 occhio che sei magro ai medi... Non andare a mezzo gas per troppo tempo

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

Echospro
25-12-13, 22:39
Getto 120. Che freno aria hai? Se il 120 occhio che sei magro ai medi... Non andare a mezzo gas per troppo tempo

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

Correggimi se sbaglio: consigliavi per i SI G il freno aria da 100 ma non ricordo più con che emulsionatore e getto max.


:ciao: Gg

Uno
25-12-13, 22:48
Getto 120 con freno 100 e be4. Però sei legg grasso ai medi. Lo senti in montagna soprattutto

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

matt96g
25-12-13, 22:53
Grazie a tutti per le risposte ..... Tendenzialmente non aprirei il motore ma se necessario provvederò (magari intanto provo a usarlo senza aprire) .....per il freno ad aria ho ancora l'originale quindi il 120 ....da quanto dovrei metterlo per ingrassare i medi ?
Grazie mille e buon Natale
Matteo

Sent from my RM-825_eu_sweden_309 using Tapatalk

Maverick_96
25-12-13, 23:37
davvero col 120 si è magri ai medi? col polini non rischiare e fai come dice Uno, ingrassa col freno aria 100.
considera anche che dovrai lavorare al tornio la tua testa per adattarla al 150. puoi anche comprare una MMW dedicata; costicchia, è vero, però son fatte davvero bene.
quanti km ha il tuo motore? se hai sempre avuto il GT originale e non ha mai avuto problemi come grippate o cose simili sicuramente albero e cuscinetti saranno come nuovi. ;-) è bene comunque dargli una bella controllata prima di far casini.

matt96g
26-12-13, 11:15
davvero col 120 si è magri ai medi? col polini non rischiare e fai come dice Uno, ingrassa col freno aria 100.
considera anche che dovrai lavorare al tornio la tua testa per adattarla al 150. puoi anche comprare una MMW dedicata; costicchia, è vero, però son fatte davvero bene.
quanti km ha il tuo motore? se hai sempre avuto il GT originale e non ha mai avuto problemi come grippate o cose simili sicuramente albero e cuscinetti saranno come nuovi. ;-) è bene comunque dargli una bella controllata prima di far casini.

Il motore ha 2100 km , non ho mai grippato ,i cuscinetti li ho fatti sostituire appena presa la vespa 4 mesi fa ..... Si in effetti potrei comprare la MMW in modo da non rovinare quella originale visto che non se ne trovano più in giro .....per il freno aria dove posso trovare il 100 perché su internet ho trovato solo il 120 ??
Grazie
Matteo






Sent from my RM-825 using Tapatalk

Uno
26-12-13, 14:08
Il 100 era nei primi modelli. Non si trova in giro. Al massimo prendi un 120 lo saldi a stagno e lo fai forare a 110 che sarebbe l ideale.

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

matt96g
28-12-13, 18:08
ho un altra domanda da porvi : girando su internet ho trovato questo G.T.
Carburatore 180 polini e cilindro 24/24 dell'orto - Accessori Moto In vendita Pordenone (http://www.subito.it/accessori-moto/carburatore-180-polini-e-cilindro-24-24-dell-orto-pordenone-80861502.htm)
in teoria è per px però ho letto di T5 elaborate con un 180 polini .... mi chiedevo quindi se posso montarlo sulla mia T5 (ovviamente lavorando i carter ,aggiornando la carburazione e regolando l'anticipo)
grazie
matteo

Maverick_96
28-12-13, 18:22
quello è un normale 177 per PX, non monta su T5 per via della differente corsa.