Accedi

Visualizza Versione Completa : Secondo me,niente male!!!



Babylon09
26-12-13, 23:51
Ragazzi che ne dite?:

CASCO SCODELLA VINTAGE DEMI JET MOTO STILE HARLEY VESPA NON OMOLOGATO X STRADA | eBay (http://www.ebay.it/itm/CASCO-SCODELLA-VINTAGE-DEMI-JET-MOTO-STILE-HARLEY-VESPA-NON-OMOLOGATO-X-STRADA-/111054778735?pt=Caschi_Visiere&var=&hash=item19db61716f)


Il modello che a me ha colpito è questo:

136935

Con gli occhiali abbinati stile retrò secondo me è spettacolare ...

teach67
26-12-13, 23:57
hai notato che non è omologato?????? domenica scorsa un amico ha avuto un piccolo incidente con uno di quei caschi.... il pulotto intervenuto ha subito sottolineato che nel verbale avrebbe fatto cenno di questa manchevolezza...... il tipo si è fatto quasi nulla,la vespa pure ma già l'assicurazione ha rimarcato che per il risarcimento potrebbero esserci problemi


:ciao::ciao::ciao:

Babylon09
27-12-13, 00:04
Perdona la mia ignoranza teach67 (http://www.vesparesources.com/members/-teach67-2814.html) http://www.vesparesources.com/images/smoothred/statusicon/user-online.png,ma come fanno a sapere che non è omologato?

zichiki96
27-12-13, 00:06
Perdona la mia ignoranza teach67 (http://www.vesparesources.com/members/-teach67-2814.html) http://www.vesparesources.com/images/smoothred/statusicon/user-online.png,ma come fanno a sapere che non è omologato?
sul casco manca l'omologazione europea , oppure riporta l'omologazione vecchia (DGM)

Graziano65
27-12-13, 00:28
Gia di suo non esistono scodelle omologate per motocicli ma solo alcune per ciclomotori infatti dire per harley è di per sè una boiata.
Solitamente sul cinturino o all'interno vi è una targhetta cucita con il tipo di omologazione.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Qarlo
27-12-13, 01:00
Dopo più di 15 anni di casco jet, sono tornato all'integrale. Ho visto i dati di dove c'è la statistica delle zone del casco che riceve il maggior numero di impatti. Questa zona è quella della mentoniera, che nei caschi aperti, viene "sostituita" dalla faccia. Basta fare una ricerca per immagini su Google, per vedere gli effetti devastanti di un urto o una caduta con casco jet. C'è la Tac tridimensionale del cranio di un ragazzo che ha centrato un' autobus con un casco a scodella, portato all'indietro, a mo' di berretto. Non si vede come sia conciata la faccia, perché si vede solo la parte ossea, ma dal trauma, penso che il ragazzo abbia avuto bisogno di diversi interventi di ricostruzione, sempre che non abbia subito danni più gravi a livello cerebrale...
Per quel che mi riguarda, mai più caschi aperti, anzi quello nuovo l'ho preso ad alta visibilità.


_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.

Vespa 50 L
27-12-13, 09:22
Concordo! Le scodelle dovrebbero essere bandite dal mercato e i controlli da parte delle FdO dovrebbero essere infittiti!

Qarlo
27-12-13, 11:28
Ecco dove avviene la maggior parte degli impatti sui caschi da moto.
Notare la percentuale della zona mentoniera :

http://img.tapatalk.com/d/13/12/27/5uhase6u.jpg


_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.

Babylon09
27-12-13, 20:54
Ragazzi lo comprerò solo per aspetto "estetico". Utilizzero' un casco omologato ;-):ok:

Qarlo
27-12-13, 23:08
Ci fai "brum brum" in garage, con la Vespa sul cavalletto?
Sulla sicurezza non si scherza!


_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.

teach67
27-12-13, 23:46
mi sa che a fine anni 90 hanno bandito i caschi che lasciano fuori le orecchie.....

:ciao::ciao::ciao:

cuorenevro1977
28-12-13, 00:44
Ci fai "brum brum" in garage, con la Vespa sul cavalletto?
Sulla sicurezza non si scherza!


_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.
Quoto in pieno! Che compri a fare qualcosa che non puoi indossare? Beccarsi multe per queste cose e' da pazzi e' come andare in giro senza !!!

Qarlo
28-12-13, 00:54
Non è il fatto di prendere una multa. Si parla della probabilità di farsi seriamente del male. Cercate le immagini, poi forse vi convincerete. A me sono servite ad appendere al chiodo il casco Jet


_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.

Babylon09
28-12-13, 01:01
Non è il fatto di prendere una multa. Si parla della probabilità di farsi seriamente del male. Cercate le immagini, poi forse vi convincerete. A me sono servite ad appendere al chiodo il casco Jet


_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.


No ragazzi,avete perfettamente ragione. La sicurezza prima di ogni altra cosa ...

cuorenevro1977
28-12-13, 01:20
Non è il fatto di prendere una multa. Si parla della probabilità di farsi seriamente del male. Cercate le immagini, poi forse vi convincerete. A me sono servite ad appendere al chiodo il casco Jet


_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.
Il casco integrale mi sembra un esagerazione il tutto e' commisurato alla velocita' su una moto da strada dara' sicurezza ma su una vespa mi sembra un po' troppo! In gioventu' non lo usavo per nulla!! L'importante e' avere prodotti certificati ed omologati!!! A meno che uno non vada a 200 km/h su una vespa!!

Qarlo
28-12-13, 01:26
Vero, ma la percentuale più alta degli impatti, è nella zona dove un casco integrale ha la mentoniera e un jet, ha il mento del guidatore. Non succede mai nulla, per carità, ma non penso che la gente che ha un incidente, lo pianifichi prima di partire da casa. Nel mio piccolo, cerco di limitare i danni.
Un casco integrale protegge indiscutibilmente di più di un jet e credo che la "sofferenza" ad indossarlo sia minore della sofferenza di un intervento di chirurgia maxillo facciale...

Se prima te la sei persa ti rimetto l'immagine delle percentuali :http://img.tapatalk.com/d/13/12/28/2y8e9ape.jpg

_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.

cuorenevro1977
30-12-13, 00:05
L'ho vista ma ti ripeto la mia esperienza come R.s.p.p. mi insegna che il la protezione deve essere commisurata al rischio se giri in citta' al max a 50 km orari difficilmente puoi inbatterti in incidenti gravi, il tuo grafico e' interessante ma non specifica la velocita, se capita un frontale uno si fa' male e basta cmq rispetto e apprezzo la tua ricerca di sicurezza ma ricordo con nostalgia i tempi in cui non serviva il casco e se non devo salire su una moto 1000 da strada il casco integrale non fa' per me! Purtroppo negli incidenti e' sempre questione di fortuna! Te lo dice uno a cui a 14 anni hanno tagliato la strada facendo fare un volo di piu' di 50 mt ero senza casco ma l'unica parte in cui mi sono fatto male sono state le ginocchia con cui ho strisciato per terra le mani no perche' avevo i guanti (poi buttati)!

Qarlo
30-12-13, 12:35
Buona fortuna allora. Io preferisco proteggermi la faccia, come mi insegna il mio attestato di soccorritore di livello avanzato e diversi anni di esperienza sulle ambulanze.
;-)

akira1980
30-12-13, 12:48
un mio amico è morto cadendo a 20 all'ora nel cortile di casa sua. è scivolato e ha sbattuto la testa sul marciapiede. gli incidenti capitano, anche da fermo. Il casco più protegge meglio è. Anche io comprerò un integrale, o forse un modulare, ma mi sa di poco sicuro...

Marben
30-12-13, 12:49
Secondo me anche a 20km/h un integrale può fare la differenza.
Se la protezione deve essere commisurata davvero, io temo che con un jet non si sia protetti nemmeno passeggiando in bicicletta.
Per quanto mi riguarda, uso il modulare sempre e comunque, e non mi vengano a dire che è eccessivo!

Ad ogni modo, non ha senso parlare solo della propria velocità... Bisogna considerare anche quella di chi frequenta la nostra stessa strada.

Psycovespa77
30-12-13, 12:58
Io sono daccordo con Qarlo al 300%,se nel mio volo di marzo indossavo un casco minchia anziche un integrale probabilmente non mi sarei limitato ad un braccio ingessato;non è questione di velocità ma di dinamica dell'incidente e fortuna/sfortuna dipende dal caso specifico,un incidente a 30 all'ora puo risultare mortale quanto uno al triplo della velocita.Per me è integrale tutta la vita indipendentemente dal tipo di motoveicolo guidato,fosse anche un ciao.

Qarlo
30-12-13, 13:42
Poi non si parla mica di stapparsi la mandibola. Anche un urto "leggero" come può essere un pugno, la può mandare fuori posto.
In più secondo me, un integrale protegge anche i denti e se volessimo buttarla sul discorso economico, farsi mettere le mani in bocca per sistemare un paio di denti rotti, costa sempre meno di un Arai/Shoei/Shubert integrale in fibra di carbonio...

akira1980
30-12-13, 15:48
Poi non si parla mica di stapparsi la mandibola. Anche un urto "leggero" come può essere un pugno, la può mandare fuori posto.
In più secondo me, un integrale protegge anche i denti e se volessimo buttarla sul discorso economico, farsi mettere le mani in bocca per sistemare un paio di denti rotti, costa sempre meno di un Arai/Shoei/Shubert integrale in fibra di carbonio...

intendevi il contrario vero? :risata:

iena
30-12-13, 16:07
se giri in citta' al max a 50 km orari difficilmente puoi inbatterti in incidenti gravi,

Vai a farti un paio di turni con la CRI in città. Così potrai vedere come sono simpatiche le facciate a terra anche a meno di 50Km/h.

Io sempre e solo integrale e per l'estate un casco da motocross che altro non è che un casco jet con la mentoniera :ok:

Qarlo
30-12-13, 16:56
intendevi il contrario vero? :risata:


Oooops...

akira1980
30-12-13, 17:33
un ragazzo di brescia mio cliente se non avesse avuto il caschetto pro in bici sarebbe morto a causa di un incidente. Le chiacchiere stanno a zero: le protezioni servono e adeguate. Il resto è fuffa...

joedreed
31-12-13, 13:04
Mi avete convinto, ripristino il casco integrale, non si sa mai......

Babylon09
31-12-13, 13:07
Sono contento che questa discussione abbia avuto 2 esiti positivi:
Ha convinto me a non acquistarlo ed a joedreed (http://www.vesparesources.com/members/-joedreed-23557.html) a riprendere il suo casco integrale!! :ok:

iena
31-12-13, 13:10
Riuscite a capire se questo è omologato o meno?
Casco Nero Motocross Fuoristrada Antiurto Moto Enduro Quad Scooter Grande 60cm | eBay (http://ebay.eu/1byLBNA)

Ale0592
31-12-13, 13:13
Voglio spezzare un altra lancia a favore dell'integrale,che comunque personalmente continuo a non usare:crazy:
Ad aprile scorso,mentre andavo al raduno del Vespa Club Gubbio sono caduto dal PX per via della strada bagnata,velocità 40 all'ora,forse meno,casco demi-jet...Indosso non mi sono fatto nulla,non ho neanche lacerato minimamente i vestiti,ma mi sono procurato una ferita al mento:mattinata al pronto soccorso,2 punti per una settimana e una cicatrice(fortunatamente non tanto grande e sporgente),sul mento a vita...Il casco non s'è neanche graffiato,ho solo sostituito la visiera che aveva riportato un'abrasione...Se quel giorno avessi avuto un integrale mi sarei semplicemente rialzato e partito,e non avrei la cicatrice in faccia a vita

Babylon09
31-12-13, 13:20
Riuscite a capire se questo è omologato o meno?
Casco Nero Motocross Fuoristrada Antiurto Moto Enduro Quad Scooter Grande 60cm | eBay (http://ebay.eu/1byLBNA)


Sembra proprio che lo sia ... Ma mi sa' tanto di cineseria

Vespa979
31-12-13, 13:23
Riuscite a capire se questo è omologato o meno?
Casco Nero Motocross Fuoristrada Antiurto Moto Enduro Quad Scooter Grande 60cm | eBay (http://ebay.eu/1byLBNA)

E' omologato secondo la normativa europea ECE22.05, come è scritto nella descrizione, quindi è regolare,....ma x meno di 30€ non saprei cosa aspettarmi in caso di caduta.
:ciao:

akira1980
31-12-13, 13:24
Sembra proprio che non lo sia :noncisiamo: ...

Da cosa lo capisci? Seriamente...vorrei evitare fregature adesso che ne compro uno...

Psycovespa77
31-12-13, 13:25
Bene,son contento che sia servita a qualcosa.

Babylon09
31-12-13, 13:28
Da cosa lo capisci? Seriamente...vorrei evitare fregature adesso che ne compro uno...



No,ha ragione Vespa979 (http://www.vesparesources.com/members/-vespa979-2744.html),risulta essere omologato. Ho corretto il messaggio infatti :oops:.
Però non lo comprerei,a pelle mi sa molto di cineseria...

joedreed
31-12-13, 13:52
Un buon casco integrale non può costare meno di 150€, almeno per la vespa. Io per la vespa userò un Agv Airtech, ma ho un suomy e shoei che usavo in moto poichè sono certamente più resistenti (e costano almeno il quadruplo).
In vespa certo sarebbe bello poter andare senza casco, ma credo che dato che siamo obbligati, dovremmo tenere in testa un casco integrale.

ps: l'agv a 100 inizia a fischiare come un small a denti dritti......!!!

Qarlo
31-12-13, 14:19
Se qualcuno deve spendere un po' per un casco, c'è una azienda (?) che fa test indipendenti per testare la robustezza dei caschi da moto, un po' come fa l' EuroNCAP per le auto.

SHARP Helmets - THE HELMET SAFETY SCHEME (http://sharp.direct.gov.uk)

Tanto per aggiungere un pelo di sicurezza in più, io ho preso un Lazer (AGV) in fibra, tanto per essere notato meglio, ho deciso di prenderlo in versione Hi-Viz (alta visibilità).

137058

così almeno nelle foto di gruppo dei raduni, mi riconoscerò meglio!!:mrgreen:
Scherzi a parte, preferisco farmi notare dall' automobilista distratto che se vede una palla gialla fluo, ci pone più attenzione.

Babylon09
31-12-13, 14:25
Se qualcuno deve spendere un po' per un casco, c'è una azienda (?) che fa test indipendenti per testare la robustezza dei caschi da moto, un po' come fa l' EuroNCAP per le auto.

SHARP Helmets - THE HELMET SAFETY SCHEME (http://sharp.direct.gov.uk)

Tanto per aggiungere un pelo di sicurezza in più, io ho preso un Lazer (AGV) in fibra, tanto per essere notato meglio, ho deciso di prenderlo in versione Hi-Viz (alta visibilità).

137058

così almeno nelle foto di gruppo dei raduni, mi riconoscerò meglio!!:mrgreen:
Scherzi a parte, preferisco farmi notare dall' automobilista distratto che se vede una palla gialla fluo, ci pone più attenzione.



Non sei un tipo eccentrico eh? :mrgreen: ;-)

Qarlo
31-12-13, 14:30
No, ho avuto un attacco di "sicurezzite". Mi sono preso giacca (con gilet rifrangente abbinato) e pantaloni con protezioni e paraschiena e scarpe con protezioni. Appena farà più caldo, mi procurerò qualcosa di più idoneo alla stagione, ma più fresco.

Avere qualche capo ad alta visibilità, permette di essere visti più facilmente e potrebbe evitare spiacevoli situazioni. Un automobilista che ti intravede con la coda dell' occhio, se "vede" una macchia scura che si mimetizza con l'ambiente circostante non ci pone attenzione, mentre se vede qualcosa di giallo fluo, l'attenzione viene attratta da questa "macchia" strana che spicca nel contesto.

Vespa 50 L
31-12-13, 14:35
Secondo me anche a 20km/h un integrale può fare la differenza.
Se la protezione deve essere commisurata davvero, io temo che con un jet non si sia protetti nemmeno passeggiando in bicicletta.
Per quanto mi riguarda, uso il modulare sempre e comunque, e non mi vengano a dire che è eccessivo!

Ad ogni modo, non ha senso parlare solo della propria velocità... Bisogna considerare anche quella di chi frequenta la nostra stessa strada.
Concordo alla lettera Marco!!!

Babylon09
31-12-13, 15:25
No, ho avuto un attacco di "sicurezzite". Mi sono preso giacca (con gilet rifrangente abbinato) e pantaloni con protezioni e paraschiena e scarpe con protezioni. Appena farà più caldo, mi procurerò qualcosa di più idoneo alla stagione, ma più fresco.

Avere qualche capo ad alta visibilità, permette di essere visti più facilmente e potrebbe evitare spiacevoli situazioni. Un automobilista che ti intravede con la coda dell' occhio, se "vede" una macchia scura che si mimetizza con l'ambiente circostante non ci pone attenzione, mentre se vede qualcosa di giallo fluo, l'attenzione viene attratta da questa "macchia" strana che spicca nel contesto.


Hai perfettamente ragione,ma la mia era una battuta eh? ;-) :risata:

Vespa 50 L
31-12-13, 15:28
Hai perfettamente ragione,ma la mia era una battuta eh? ;-) :risata:
Una cosa che mi manca completamente (tranne la giacca tucano con i paragomiti), è l'attrezzatura tecnica, dovrei comprarla pure io!:mavieni:

akira1980
03-01-14, 11:36
Io ho acquistato la giacca con le protezioni e il paraschiena. per le gambe non ho ancora preso nulla ma rimedierò. Il casco vorrei cambiarlo e prendere un modulare, più comodo da mettere e togliere. Ai piedi porto degli stivali da motociclista, i walker della Harley per intenderci. Sono ottimi come materiale e come tenuta freddo e acqua. In estate se devo fare poca strada metto le scarpe da tennis, altrimenti chissene del caldo e via di stivali. le caviglie sono cose serie...

Qarlo
03-01-14, 13:31
Per i piedi ho preso le scarpe della OJ, modello Walk.
Hanno buone protezioni per la caviglia e sembrano scarpe da basket.

OJ - Atmosfere metropolitane (http://www.ojatmosferemetropolitane.com/scheda.php?p=125_walk&mc=1&)

Si fa sul serio!:sbonk:

Qarlo
06-01-14, 10:22
Aggiungo che le scarpe che ho preso, sono totalmente impermeabili!
Ottimo acquisto!


_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.