Visualizza Versione Completa : Forza Schumi !!!!
Fabiofratello
30-12-13, 13:03
corragio schumi
Psycovespa77
30-12-13, 13:19
Chi fa la minchiate,ne paga le conseguenze.
Fabiofratello
30-12-13, 13:26
delle minchiate ne facciamo tutti..anche con la vespa, alla ricerca di sensazioni, di velocita, vero ?
e non auguro a nessuno di pagarlo al prezzo forte, soppratutto per un campione come schumi che a riportato la ditta piu prestigiosa
d'Italia al vertice nel mondo
Io non ho capito le dinamiche dell'incidente. Qualcuno sa qualcosa? Fuoripista ne ho fatti a iosa con il mio snowboard. Il divieto di questi giorni da quello che ho capito non centra nulla con l'incidente: non è stato investito da una slavina ma da quanto ho capito è caduto e ha battuto la testa. Ma possibile che, una persona come lui cosciente del rischio, non avesse un casco? O ce l'aveva ma la botta è stata talmente forte da risultare insufficiente?
Detto ciò, in bocca al lupo Schumi!
Psycovespa77
30-12-13, 13:36
Hai ragione ed anch'io quest'anno ho pagato con osso rotto le conseguenze dell'avere la vespa fuori dalle regole.Stessa cosa vale anche per lui,indipendentemente dal fatto che sia un personaggio famoso o un comune mortale;non gli auguro niente di male ne la morte(ci mancherebbe)ma se vai a sciare fuori pista e ti schianti in una roccia...poi non piangere,magari se stava in pista a quest'ora era a pranzo con la famiglia.
@ Iena Il casco ce l'aveva ma non è bastato a contenere l'urto.
In pista o fuoripista cambia poco. La sicurezza è un fattore molto relativo. Io le botte peggiori le ho prese proprio in pista, dove la superficie liscia ti porta a raggiungere velocità che neanche in Vespa ... Fa conto che con uno snowboard senza esagerare troppo si raggiungono facilmente i 60-70Km/h. Immagina uno sciatore esperto che velocità può fare :shock:
Se aveva anche il casco allora si tratta veramente di sfortuna. Deve avere preso una gran capocciata :-( capita a tutti di cadere in fuoripista e la maggior parte delle volte è un'esperienza piacevole in quanto si atterra sul morbido.
Massima solidarietà e un grosso in bocca al lupo.
Una vita alla costante ricerca dell'adrenalina porta purtroppo alle inevitabili conseguenze, incidenti più o meno gravi. Consapevole di questo, Schumi ha sempre vissuto al limite delle sue possibilità di atleta.
Spero che si salvi,
Dai Schumi!!
Fabiofratello
30-12-13, 14:06
potrebbe anche essere "l'uomo qualunque" che nessuno ne parlerebbe, su questo concordo...
tanti altri rischiano la vita nel loro sport, per passione...anche questo e vero
ma schumi ha amato e rischiato ai livelli i piu alti che esistono: non è un politico, ne un calciatore viziato come se ne vedono tanti oggi, non e arrivato
la per i soldi, solo per passione, lavoro e talento : solo per questo merita sostegno, perche sono valori che si perdono, anche nello sport
Forza Schumi, sei un gladiatore
Gabriele82
30-12-13, 14:09
Mi spiace veramente per lui,ma non per il campione che è,mi spiace fosse anche un operaio,mi spiace a livello di persona.
Io non sono un sciatore esperto,mi è capitato per errore,e non volendo,di sbagliare pista..devo dire che me la vista brutta..non c entra la sfortuna,errare è umano e nessuno si merita brutte conseguenze per un errore.
Schumi è uno dei miei sportivi preferiti,gli auguro che vada tutto bene.
Però,come dice Gabriele,mi dispiacerebbe per chiunque.
Delle dinamiche non so niente,non ho mai sciato in vita mia,però credo che non sia una cosa infrequente un incidente di questo tipo.
Forza Michael,il popolo ferrarista è con te!
mosquito56
30-12-13, 15:44
Purtroppo e' un colpo di sfiga:vado sugli sci da una quarantina di anni e non ho mai portato il casco, ("grat" "grat") e'piu' pericoloso pattinare sul ghiaccio dove vai a tre all'ora. La ricerca delle emozioni , della velocita',la competizione,fare qualcosa di leggermente estremo sono una cosa normale non solo per i piloti di f1 ma anche per chi va in bici come amatore(chi non fa una discesa a 60 all'ora?) altrimenti sediamoci sul divano e guardiamo tutto in tv.
Come quando correva in f1 faccio il tifo per lui:forza Schumi!!!!
Vespa 50 L
30-12-13, 16:21
Scio da tantissimo tempo e stavo perdendo un mio caro amico per un brutto incidente sciistico, spero si possa riprendere il buon Michael!
Solo perché era fuori pista non vuol dire che stesse facendo per forza il coglio... Pare fosse con il figlio di 14 anni e mi gioco una mano che uno che conosce i rischi come lui non potrebbe mai correre come un pazzo con il figlio a fianco...
E solo sfortuna... Forse è vera la leggenda delle celebrità che pagano la loro vita sopra le righe con la vita stessa...
Da Elvis a merilin Monroe, da Freddy mercury a Steve jobs... Passando per Jim Morrison e bob Marley tutti i super vip sembrano destinati a dover scrivere l'ultimo capitolo della loro esistenza in maniera eclatante cosi da restare indelebilmente nella memoria dei postari entrando a far parte della categoria dei miti...
Spero non sia l'ennesimo caso... Voglio vedere un pezzo grosso della storia raccontare la sua vita ai nipotini sulle ginocchia...
E' il destino, essere fuori pista è solo una parte della questione. Speriamo si salvi e continui ad essere un grande sportivo!
dai schumi fatti forza
:ciao::ciao::ciao:
Solo perché era fuori pista non vuol dire che stesse facendo per forza il coglio...
Quoto, andare a fare scii fuori pista non è un gesto da condannare, per chi sciia da tempo è una cosa normalissima. Ad esempio noi al sud, andiamo a fare subacquea senza avere corsi o patentini, perchè per noi è naturale, magari uno di Aosta che viene al mare non penserebbe mai di scendere 10-15 metri senza avere corsi.
Mi dispiace un sacco per schumi, è stato il pilota che ho seguito da sempre, visto che sono nato nel 96 e mi sono goduto tutte le sue vittorie.
luxinterior
30-12-13, 23:09
Hai ragione ed anch'io quest'anno ho pagato con osso rotto le conseguenze dell'avere la vespa fuori dalle regole.Stessa cosa vale anche per lui,indipendentemente dal fatto che sia un personaggio famoso o un comune mortale;non gli auguro niente di male ne la morte(ci mancherebbe)ma se vai a sciare fuori pista e ti schianti in una roccia...poi non piangere,magari se stava in pista a quest'ora era a pranzo con la famiglia.
@ Iena Il casco ce l'aveva ma non è bastato a contenere l'urto.
Sono d'accordo con quanto scritto da Psyco, non vedo nessuna cattiveria.
Come persona non mi era simpaticissimo, per vari motivi, come sportivo tanto di cappello.
Concordo con Gabriele, spiace in egual misura sia che si tratti di una persona famosa che di un operaio, anche se credo che quest' ultimo, sia improbabile che gli capiti un incidente sulle piste da sci, e più facile scivoli o gli cada qualcosa in testa in fabbrica.
Appena saputo la notizia, ho accomunato Schumacher a Giorgio Bettinelli, entrambi hanno quotidianamente rischiato la vita, uno in pista, l' altro in giro per il mondo con una Vespa per strade impraticabili, è passato attraverso guerre, malattie ecc. ecc., poi si ritirano a vita tranquilla e se ne vanno o quasi, per delle cose all' apparenza banali: caduta dagli sci o virus.
E' la vita.
Ciao Lux
Giuseppe77
30-12-13, 23:09
Che storia assurda!! Un tipo abituato a scherzare con la morte per via della sua attività agonistica pericolosa ora si ritrova a combattere per sopravvivere a causa di un fuoripista sciistico!!!!! :nono:
Forza shumi!!!!
Vespa 50 L
31-12-13, 08:25
Prossimo bollettino medico alle 12 di stamattina! In bocca al lupo Michael!!!!!!
Mi spiace in generale quando sento queste disgrazie. Poi sento che è capitato a Schumacher e mi spiace un po' meno. Non l ho mai stimato come persona, anzi mi fa ribrezzo per dirla tutta. Ora speriamo che si riprenda per carità cristiana ma chissà cosa ne pensa hakkinen, barrichello, coulthard, Senna, piloti che ha tentato di uccidere a 300 all ora con delle manovre da assassino
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ragazzi,
E' stato fatto un nuovo scanner celebrare,ed hanno eseguito una nuova operazione per abbassare la pressione intercraniale.
Ci sono dei piccolissimi miglioramenti,ma non si può dire che è fuori pericolo...
Dai campione ... :boxing:
Forza Micahel:
Schumi, c'è una speranza - Formula 1 - Sport - Libero News (http://sport.libero.it/formula1/1024926/schumi-c-e-una-speranza)
... Pare fosse con il figlio di 14 anni e mi gioco una mano che uno che conosce i rischi come lui non potrebbe mai correre come un pazzo con il figlio a fianco....
Beh, ricordo che qualche anno fa ha preso un taxi, e siccome era in ritardo ha guidato lui al posto del taxista, chiaramente ha guidato come un folle fino a destinazione, ed a bordo c'erano moglie e figli.....
Non mi è mai sembrato uno che avesse paura del pericolo.
Non sono mai stato un suo tifoso ne della ferrari, anche se indubbiamente è stato il migliore del suo periodo, spero se la cavi, anche se penso che per gente importante come lui ci siano sempre a disposizione cure e trattamenti migliori che per la gente normale, e questo non è giusto.
Apro il forum e leggo "Forza Schumi!!!!"
.......... e invece, addirittura "assassino"
No comment :cry:
FORZA SCHUMI!!!!!
Vespa 50 L
31-12-13, 14:31
Apro il forum e leggo "Forza Schumi!!!!"
.......... e invece, addirittura "assassino"
No comment :cry:
FORZA SCHUMI!!!!!Mi unisco ancora una volta al coro della maggior parte degli utenti intervenuti in questo topic, vai Schumy!!!!!
cuorenevro1977
01-01-14, 12:36
Io spero di cuore che ce la faccia, anche se dopo la morte di Ayrton Senna è scomparso il nr.1 spero che Schumi (che di fatto ha raccolto il suo testimone) viva e torni a sorridere, quel sorriso che ha fatto la felicità di Ferraristi e Italiani tutti!!!
Forza Schumi!!!!
Mai stato un fan della Formula 1 peró quando se le davano lui e Montoya, io ero sempre per Montoya!:mrgreen:
Gli auguro di riprendersi presto...
chi scia fuori pista lo fa a proprio rischio e anche a quello degli altri...
speriamo che quanto successo metta un pò di sale in zucca alla gente, ma la vedo dura
cmq anche se Shumacher fosse un semplice operaio merita di riprendersi alla grande
Vesponauta
01-01-14, 14:17
chi scia fuori pista lo fa a proprio rischio e anche a quello degli altri...
speriamo che quanto successo metta un pò di sale in zucca alla gente, ma la vedo dura
... specialmente quando si mitizzano certi personaggi che hanno fatto una fine ritenuta gloriosa, ma che oggettivamente non sono da prendere come esempio...
Io spero che si riprenda, ma che la sua esperienza, espressa dalla sua bocca una volta ripresosi, sia di esempio e di lezione per molti: chi dice più oggi, esplicitamente, "ho fatto una cavolata e lo ammetto, non prendete esempio da me"?
Gabriele82
01-01-14, 16:35
Oggi ho visto al telegiorale uno speciale a tale prposito..
A parte lo squallido circo mediatico che si apre dopo ogni brutta notizia..
A quanto dicono, e hanno fatto vedere il punto esatto, era semplicemente un metro fuori dalla pista da sci, quindi ..
... specialmente quando si mitizzano certi personaggi che hanno fatto una fine ritenuta gloriosa, ma che oggettivamente non sono da prendere come esempio...
Io spero che si riprenda, ma che la sua esperienza, espressa dalla sua bocca una volta ripresosi, sia di esempio e di lezione per molti: chi dice più oggi, esplicitamente, "ho fatto una cavolata e lo ammetto, non prendete esempio da me"?
Quoto ma nel caso si riprendesse non lo vedo un personaggio con un umiltà da fare un discorso del genere. Non sarebbe lui. Grande pilota ma piccolo uomo per come l ho sempre
Visto io. La vita comunque è' strana e io non mi soffermerei molto sul fatto che era fuori pista o altro. Se deve succedere succede e i casi di incidenti domestici o stradali o sul lavoro sono all ordine del giorno. Certo se non faccio pazzie ho meno probabilità di morire ma se deve succedere succede.
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Vespa 50 L
01-01-14, 16:52
Piccoli segnali di miglioramento!!! Forza Michael!!!!
Vesponauta
01-01-14, 17:23
A quanto dicono, e hanno fatto vedere il punto esatto, era semplicemente un metro fuori dalla pista da sci, quindi ..
Gab, il punto è un altro.
Tutta la gente di cui ho sentito morire sotto un treno alla stazione, non è morta stando sul marciapiede o dentro un sottopassaggio.
Immagina dove si trovava, quindi.
Vesponauta
01-01-14, 17:25
Certo se non faccio pazzie ho meno probabilità di morire
Tipo non andare a 130 km/h in Star?
:mrgreen:
Tipo non andare a 130 km/h in Star?
:mrgreen:
Anche quella e' una cagata lo ammetto.
A volte facciamo delle cavolate senza rendercene conto
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Gabriele82
01-01-14, 19:53
Gab, il punto è un altro.
Tutta la gente di cui ho sentito morire sotto un treno alla stazione, non è morta stando sul marciapiede o dentro un sottopassaggio.
Immagina dove si trovava, quindi.
Francesco, non ho capito..
Dico solo che non mi piacciono alcuni interventi in questo thread, e tu, meglio di me, dovresti capire, e anzi..
Certo se stava a casa a leggere le fiabe, non sarebbe successo, ne mi piace il circo mediatico ne avra avuto le stesse cure di un comune mortale..ma questa è la vita..pensate se fosse successo al signor B. :)
Detto questo, se le cose stanno come hanno detto oggi al tiggi, era semplicemente un metro più in la, non era a dare il coiote chissà dove..
Vesponauta
01-01-14, 20:36
Faccio nomi e cognomi.
Al TG4 di questa sera dicevano che Schumi aveva superato di appena un metro l'asta arancione che tutti gli sciatori conoscono come un limite invalicabile.
Il giornalista, sciatore per passione, ha aggiunto più o meno che "lo facciamo in molti perchè tanto si usa così, tanto, che volete che sia? Mi da fastidio dovervi far vedere il punto dell'incidente, ma è stato solo un colpo di sfortuna, perchè qui la pista non è oggettivamente molto pericolosa".
Ma ci rendiamo conto di come certa TV ci sta lobotomizzando??? :rabbia:
Piano piano ci viene fatto passare per normale ("tanto così fan tutti") ciò che normale non è! :evil:
Il paletto arancione era stato fissato da gente, sicuramente non incompetente, dove doveva essere, e non semplicemente un metro più all'esterno, e lì doveva stare. PUNTO!
Non arrampichiamoci sugli specchi giustificando l'ingiustificabile! :nono:
E' chiaro che questo stillicidio mediatico fuorviante, che ti lava il cervello "perchè oggi si usa così", "tanto, che male c'è?", poi agevola "altri personaggi" perchè si possa soprassedere su parole e comportamenti decisamente discutibili. :censore:
Vesponauta, tu hai mai frequentato i comprensori sciistici? Conosci ESATTAMENTE il significato dei paletti arancioni? Sai cos'è un fuoripista? Sai cosa vuol dire "fare fuoripista"? Perché da come parli sembra che tu non ne abbia proprio idea ...
Poi, la fonte dalla quale recuperi l'informazione ... il TG4 ... lasciamo perdere va che è meglio :roll:
Gabriele82
01-01-14, 21:23
Faccio nomi e cognomi.
Al TG4 di questa sera dicevano che Schumi aveva superato di appena un metro l'asta arancione che tutti gli sciatori conoscono come un limite invalicabile.
Il giornalista, sciatore per passione, ha aggiunto più o meno che "lo facciamo in molti perchè tanto si usa così, tanto, che volete che sia? Mi da fastidio dovervi far vedere il punto dell'incidente, ma è stato solo un colpo di sfortuna, perchè qui la pista non è oggettivamente molto pericolosa".
Ma ci rendiamo conto di come certa TV ci sta lobotomizzando??? :rabbia:
Piano piano ci viene fatto passare per normale ("tanto così fan tutti") ciò che normale non è! :evil:
Il paletto arancione era stato fissato da gente, sicuramente non incompetente, dove doveva essere, e non semplicemente un metro più all'esterno, e lì doveva stare. PUNTO!
Non arrampichiamoci sugli specchi giustificando l'ingiustificabile! :nono:
E' chiaro che questo stillicidio mediatico fuorviante, che ti lava il cervello "perchè oggi si usa così", "tanto, che male c'è?", poi agevola "altri personaggi" perchè si possa soprassedere su parole e comportamenti decisamente discutibili. :censore:
Francesco, sciando, può benissimo capitare di fare un errore, io stesso , l anno scorso mi sono trovato per mio errore, certo, ovvio, gli sci li avevo io, mica un altro.. sul bordo di una pista rossa, che per me è oltre.. in un punto dove c era un piccolo dirupo..
Un errore può capitare a tutti, diverso è il discorso della tv e in generale dei media.
Gabriele82
01-01-14, 21:42
Ah aggiungo,iena forse lo può spiegare meglio di me,che paletto a parte,fosse stato realmente riconosciuto un punto pericoloso,da non oltrepassare assolutamente, non avrebbero messo un semplice paletto,bensì una rete protettiva.
Ribadisco comunque,che mi paiono poco consoni a Vr alcuni messaggi prima postati. Come se l antipatia sportiva nei confronti di questo pilota possa giustificare alcune frasi..
Vesponauta
01-01-14, 22:02
Vesponauta, tu hai mai frequentato i comprensori sciistici? Conosci ESATTAMENTE il significato dei paletti arancioni? Sai cos'è un fuoripista? Sai cosa vuol dire "fare fuoripista"? Perché da come parli sembra che tu non ne abbia proprio idea ...
Poi, la fonte dalla quale recuperi l'informazione ... il TG4 ... lasciamo perdere va che è meglio :roll:
Il punto su cui volevo mettere l'accento di per sè non è sul fatto tecnico dell'accaduto, ma sul messaggio che viene lanciato dai media.
Confesso che di sci non ne capisco molto, anche se sulla neve ci sono stato ben più di una volta (e non vi nascondo che, ad avere ai piedi gli sci a noleggio per principianti mi annoiavo, perchè non essendo ben affilati non rendevano al massimo...), quindi di fuoripista "reali" o meno non ne so fino in fondo molto.
Ma se ad un TG, visto da un marinaio che non è mai andato in località sottozero, vengono spacciate notizie date per assolutamente vere, è chiaro che si rischia di farsi un'idea errata.
Ma ciò non toglie, a mio giudizio, che c'è da stare attenti a non prestare il fianco ad una mentalità che induca a pensare come lecita la trasgressione senza senso (perchè c'è anche un trasgredire "necessario", ma in altre circostante). Se no, come ho detto prima, rischiamo di far passare per normale l'infrazione di ogni regola, che di per sè in teoria nasce per proteggerci, non per limitarci.
Per questo concordo in pieno sul finale della risposta datami da Gabriele. ;-)
Vespa 50 L
01-01-14, 22:04
Ah aggiungo,iena forse lo può spiegare meglio di me,che paletto a parte,fosse stato realmente riconosciuto un punto pericoloso,da non oltrepassare assolutamente, non avrebbero messo un semplice paletto,bensì una rete protettiva.
Ribadisco comunque,che mi paiono poco consoni a Vr alcuni messaggi prima postati. Come se l antipatia sportiva nei confronti di questo pilota possa giustificare alcune frasi..Da sciatore e rispettoso delle regole, non posso che darti ragione, per quanto riguarda la tua seconda riflessione, non comprendo nemmeno io tutta quest'avversione nei confronti di un indiscusso campione che ha sempre svolto in maniera esemplare il suo lavoro.
Vesponauta
01-01-14, 22:05
Ribadisco comunque,che mi paiono poco consoni a Vr alcuni messaggi prima postati. Come se l'antipatia sportiva nei confronti di questo pilota possa giustificare alcune frasi.
Se la discussione prende una piega poco civile, siamo sempre in tempo per chiuderla. ;-)
Gabriele82
01-01-14, 22:23
Il punto su cui volevo mettere l'accento di per sè non è sul fatto tecnico dell'accaduto, ma sul messaggio che viene lanciato dai media.
Confesso che di sci non ne capisco molto, anche se sulla neve ci sono stato ben più di una volta (e non vi nascondo che, ad avere ai piedi gli sci a noleggio per principianti mi annoiavo, perchè non essendo ben affilati non rendevano al massimo...), quindi di fuoripista "reali" o meno non ne so fino in fondo molto.
Ma se ad un TG, visto da un marinaio che non è mai andato in località sottozero, vengono spacciate notizie date per assolutamente vere, è chiaro che si rischia di farsi un'idea errata.
Ma ciò non toglie, a mio giudizio, che c'è da stare attenti a non prestare il fianco ad una mentalità che induca a pensare come lecita la trasgressione senza senso (perchè c'è anche un trasgredire "necessario", ma in altre circostante). Se no, come ho detto prima, rischiamo di far passare per normale l'infrazione di ogni regola, che di per sè in teoria nasce per proteggerci, non per limitarci.
Per questo concordo in pieno sul finale della risposta datami da Gabriele. ;-)
Ora che hai ulteriormente spiegato, condivido in senso lato il tuo pensiero, non però su questo caso in particolare, se era lo stesso servizio non ho visto questo messaggio.
Da sciatore e rispettoso delle regole, non posso che darti ragione, per quanto riguarda la tua seconda riflessione, non comprendo nemmeno io tutta quest'avversione nei confronti di un indiscusso campione che ha sempre svolto in maniera esemplare il suo lavoro.
Ricordo che era molto determinato..ma da qui ad usare certi appellativi.. d altra parte, il pilota di f1 non è come giocare a bridge..
Ora che hai ulteriormente spiegato, condivido in senso lato il tuo pensiero, non però su questo caso in particolare, se era lo stesso servizio non ho visto questo messaggio.
Ricordo che era molto determinato..ma da qui ad usare certi appellativi.. d altra parte, il pilota di f1 non è come giocare a bridge..
Quoto! Io anzi lo ricordo piú come un impeccabile ragioniere del volante che come un kamikaze (e forse anche per questo non mi é mai stato troppo simpatico sportivamente parlando...) Non so se vi ricordate ma c'erano anni durante il suo dominio in cui la Ferrari dava 2 secondi al giro a tutti e i gp erano di una noia mortale..
Comunque come dice Gabriele parliamo di piloti di formula 1 non di bocciofila ragazzi... il piú normale é da camicia di forza! ;-)
Dai che ce la fa'!:ok:
luxinterior
01-01-14, 23:09
Faccio nomi e cognomi.
Al TG4 di questa sera dicevano che Schumi aveva superato di appena un metro l'asta arancione che tutti gli sciatori conoscono come un limite invalicabile.
Il giornalista, sciatore per passione, ha aggiunto più o meno che "lo facciamo in molti perchè tanto si usa così, tanto, che volete che sia? Mi da fastidio dovervi far vedere il punto dell'incidente, ma è stato solo un colpo di sfortuna, perchè qui la pista non è oggettivamente molto pericolosa".
Ma ci rendiamo conto di come certa TV ci sta lobotomizzando??? :rabbia:
Piano piano ci viene fatto passare per normale ("tanto così fan tutti") ciò che normale non è! :evil:
Il paletto arancione era stato fissato da gente, sicuramente non incompetente, dove doveva essere, e non semplicemente un metro più all'esterno, e lì doveva stare. PUNTO!
Non arrampichiamoci sugli specchi giustificando l'ingiustificabile! :nono:
E' chiaro che questo stillicidio mediatico fuorviante, che ti lava il cervello "perchè oggi si usa così", "tanto, che male c'è?", poi agevola "altri personaggi" perchè si possa soprassedere su parole e comportamenti decisamente discutibili. :censore:
Leggere ciò mi irrita notevolmente!
Non fa che rafforzare la mia teoria, che le notizie è meglio apprenderle nude e crude per altri canali, non forviate o mal commentate da giornalisti (che parolone) incompetenti.
Questo l' ho già scritto un paio di volte su V.R., mi infastidiscono al punto che non riesco a non essere ripetitivo. Hai usato il termine esatto: ci stanno lobotomizzando, o come dico io drogando di ca33ate.
Ciao Lux
Il punto su cui volevo mettere l'accento di per sè non è sul fatto tecnico dell'accaduto, ma sul messaggio che viene lanciato dai media.
...
Ma se ad un TG, visto da un marinaio che non è mai andato in località sottozero, vengono spacciate notizie date per assolutamente vere, è chiaro che si rischia di farsi un'idea errata.
Ma ciò non toglie, a mio giudizio, che c'è da stare attenti a non prestare il fianco ad una mentalità che induca a pensare come lecita la trasgressione senza senso (perchè c'è anche un trasgredire "necessario", ma in altre circostante). Se no, come ho detto prima, rischiamo di far passare per normale l'infrazione di ogni regola, che di per sè in teoria nasce per proteggerci, non per limitarci.
Per questo concordo in pieno sul finale della risposta datami da Gabriele. ;-)
In questo caso il reale problema è la fonte. Il TG4. Notizie date in maniera fuorviante e incompleta. Quando non addirittura con errori ed importanti omissioni. Per il resto sono d'accordo con te. :ok:
Schumi sportivamente parlando è un campione, 7 titoli mondiali non sono noccioline, e può essere più o meno simpatico, ma tutti abbiamo delle antipatie/simpatie per i personaggi famosi.
Mi dispiace per il campione e per l'essere umano, spero che si risolva nel migliore dei modi, anche perchè è da idioti augurare del male, soprattutto non conoscendo personalmente "Schumacher uomo".
Schumi ha sbagliato, la pista non va abbandonata, e non va sicuramente fatto passare il concetto che le regole si possono infrangere, ma a volte l'errore può capitare, e visto il punto dell'incidente, credo proprio sia stato un errore.
"Chi guarda lo fa a suo rischio e pericolo", metterei questo trafiletto sotto ogni programmazione del TG4 e comunque, un essere senziente non credo riesca a prendere questo notiziario seriamente.
:ciao: Gg
Vesponauta
02-01-14, 09:53
In questo caso il reale problema è la fonte. Il TG4. Notizie date in maniera fuorviante e incompleta. Quando non addirittura con errori ed importanti omissioni. Per il resto sono d'accordo con te. :ok:
Ci siamo intesi. ;-)
:ciao:
Pensavo fosse una discussione per portar una dimostrazione d'affetto a una persona in pericolo di vita è non di giudici moralisti pronti a dar contro anche ai media, se non si allineano alla propria perbenistica visione della condotta (ben inteso dico visione non reale
condotta). Questo signore è caduto e ha battuto la testa. Lo ha fatto fuori pista si, e allora cos'è si merita di morire. Magari lo merita ancor più perché ci stava antipatico quando vinceva in formula uno, ma per favore guardatavi dentro e se provate un minimo di disagio per quello che avete scritto e pensato forse c'è speranza.
Utente Cancellato 007
02-01-14, 10:33
Pensavo fosse una discussione per portar una dimostrazione d'affetto a una persona in pericolo di vita è non di giudici moralisti pronti a dar contro anche ai media, se non si allineano alla propria perbenistica visione della condotta (ben inteso dico visione non reale
condotta). Questo signore è caduto e ha battuto la testa. Lo ha fatto fuori pista si, e allora cos'è si merita di morire. Magari lo merita ancor più perché ci stava antipatico quando vinceva in formula uno, ma per favore guardatavi dentro e se provate un minimo di disagio per quello che avete scritto e pensato forse c'è speranza.
anche difenderlo a spada tratta senza sapere effettivamente come siano andati i fatti lo trovo piuttosto irritante...
poi tra l'altro mi farebbe molto piacere che riportassi la citazione in cui qualcuno degli utenti gli abbia augurato la morte... mi raccomando, io aspetto...
Vedi Waytt87 l'ipocrisia nel non aver pronunciato letteralmente la parola morte non scagiona il concetto contenuto fra le righe del fatto che quello che gli è successo se lo sarebbe meritato in quanto a giudizio dei tenutari della rettitudine comportamentale è stato cagionato da un comportamento ritenuto criminale a loro modo di vedere. Per quanto riguarda la difesa non mi sogno di difendere nessuno a spada tratta in quanto si tratta di una caduta dagli sci tutto qui.
Poi se invece si vuol parlare del "crimine" del fuori pista c'è da considerare che il fuori pista non è vietato e a guardar bene è l'essenza dello sci. Ovviamente bisogna farlo con le la dovuta attenzione ma anche l'alpinismo è uno sport pericoloso.
Pertanto io auguro al malcapitato di salvarsi e tornare dalla propria famiglia.
Vesponauta
02-01-14, 11:24
Schumi ha voluto osare oltre i limiti? Non è da approvare, così come chi vuole rischiare attraversando i binari della ferrovia.
Schumi è finito per errore per un attimo fuori pista, e gli è andata male? Dispiace: non l'ha fatto apposta. Se è così, non mi vergogno a ritrattare i miei primi sfoghi, che di principio restano più che leciti nel caso in cui sfidiamo la vita per gioco.
Quante volte, "credendo" ai media, ci facciamo opinioni poi sonoramente smentite? Orgoglioso di essere un giudice moralista, quando la malainformazione ti fa marcire la coscienza, indipendentemente da questo singolo episodio, e ci fa giudicare male la realtà, inducendo anche me nell'errore.
Utente Cancellato 007
02-01-14, 11:31
Vedi Waytt87 l'ipocrisia nel non aver pronunciato letteralmente la parola morte non scagiona il concetto contenuto fra le righe del fatto che quello che gli è successo se lo sarebbe meritato in quanto a giudizio dei tenutari della rettitudine comportamentale è stato cagionato da un comportamento ritenuto criminale a loro modo di vedere. Per quanto riguarda la difesa non mi sogno di difendere nessuno a spada tratta in quanto si tratta di una caduta dagli sci tutto qui.
Poi se invece si vuol parlare del "crimine" del fuori pista c'è da considerare che il fuori pista non è vietato e a guardar bene è l'essenza dello sci. Ovviamente bisogna farlo con le la dovuta attenzione ma anche l'alpinismo è uno sport pericoloso.
Pertanto io auguro al malcapitato di salvarsi e tornare dalla propria famiglia.
non sono completamente d'accordo... dire che l'essenza dello sci sia il fuoripista è come dire che l'essenza del calcio siano gli ultras... e qui torniamo al discorso di prima: "il fuoripista lo fanno tutti, perchè non doveva farlo lui?"... Per favore, diciamo le cose come stanno: ha voluto prendersi un rischio, più o meno consapevolmente, e gli è andata male. Non credo ci sia altro da dire. Personalmente non provo alcun tipo di sentimento "importante" verso Schumacher, non è un mio parente nè un un mio amico nè tanto meno un conoscente; lo "conosco" solamente perchè è un personaggio pubblico famoso. Purtroppo, per quanto mi riguarda, non riesco ad affezionarmi a persone a cui non ho avuto il piacere di stringere la mano. il sentimento che posso provare per una persona famosa ma da me mai conosciuta, esattamente come in questo caso, può essere quello del "rammarico", se proprio vogliamo classificarlo in maniera sterile.
Insomma, il discorso che volevo sottolineare è che ci sono varie sfumature sentimentali che forse non hai preso in considerazione. E' possibile che ci sia una via di mezzo tra il "se lo merita, morisse lui e tutta la sua famiglia" e il "se muore lui mi ammazzo anche io perchè la mia vita non ha più senso".
Penso che molti degli utenti che hanno risposto si trovino all'interno di questo range di sentimenti, non agli estremi, quindi mi sembra, come ho forse già fatto capire prima, piuttosto fuori luogo sostenere che qualcuno gli abbia augurato la morte...
Waytt87 dire che non te ne ti interessa solo perché non lo hai conosciuto di persona e altre cose di questo tipo non cambia nulla del concetto a cui mi riferivo rispetto alle risposte in questa discussione. Qui si stava recitando la filastrocca del "ben ti sta" del "il male voluto no è mai troppo" e la trovo ridicola. Bhe se vi piace così fate pure....Poi magari quando vi capita di prendere in mano una rivista con in bella evidenza un invito ad andare sulla neve magari soffermatevi e guardate se si tratta di "fuori pista". Ha fatto un indulgenza, forse si, ma imbastire una sorta di rivalsa del ben gli sta è sciocco.
Chiudo.
Utente Cancellato 007
02-01-14, 12:32
vista la tua risposta deduco che tu non abbia letto neanche una parola di ciò che ho scritto... dai, non importa, va bene così, pazienza...
Gabriele82
02-01-14, 12:43
Giusto.. ;)
Personalmente ho fatto notare che ci sono stati messaggi,non estremi,no,ma che comunque mi hanno po infastidito. (non era il tuo Fede. ;) )
Allora,fermo restando che per me il TG4 non è un telegiornale,e che trovo dannosi tutti i TG maggiori in quanto portatori di notizie frammentarie e politicizzare poste come verità assolute,c'è una grandissima confusione su cosa sia davvero successo,alimentata dai media che stanno utilizzando la notizia come gli pare per l'odience che crea,molto felici di avere qualcosa di cui parlare in un periodo tradizionalmente povero di notizie.
Comunque in un primo momento dicevano fosse fuori pista,e non lo era,poi che andava a 130kmh...e non pare vero nemmeno questo,stamani invece leggevo su internet(non ricordo il giornale sinceramente,ho trovato la notizia con l'app ''notizie'' di Android) che si sarebbe spinto in quel punto per aiutare la figlia di un amico e che non ha visto una roccia,la ha presa e uno sci non si è staccato,distraendolo dal proteggersi la testa,che poi ha sbattuto violentemente cadendo contro un'altra roccia.
A me sa anche questa di panzana giornalistica,come al solito in un paese ove tutto è manipolato(in un paese...in un mondo via),ma anche fosse fuori pista beh,che è meno uomo e quindi si merita di morire?
Sento un moralismo dirompente tra chi non è avvezzo ad alcuni comportamenti,per ignoranza(nel senso di non praticare e di prendere per buono ciò che si sente in giro)o per posizione presa,non solo nei forum ma anche tra la gente,ad esempio mi sono scannato ieri con mia sorella che diceva essere proibito il fuori pista,cosa che a me non risulta,ma non sono uno sciatore quindi non prendo posizione su ciò,ma questo comportamente riguarda tutta la sfera delle notizie o dei comportamenti,non solo questa vicenda
Per me,fosse proibito o meno il fuori pista,se uno vuole andare nella neve fresca CAVOLI SUOI,nel senso che CI VA SE VUOLE,accettando i rischi MA SENZA SMINUIRE IL VALORE DI UNA VITA UMANA,perchè Michael è un personaggio famoso,ma è PUR SEMPRE UN UOMO!
Io comprendo a pieno la voglia di adrenalina di chi si spinge fuori pista,ma visto che le notizie si stanno rivelando contraddittorie prendere una posizione non ha assolutamente senso,perchè SOLO LUI potrà dirci come sono realmente andate le cose.
E detto ciò spero che Schumi potrà dirci come è andata,perchè vorrebbe dire che è sopravvissuto senza handicap mentali.
FORZA SCHUMI!!!
Gabriele82
02-01-14, 13:49
Gabri,se le notizie per come le ho viste io,sono vere,è andato oltre un metro la pista battuta,quindi,non un vero fuori pista,piuttosto,come per strada andare nel fosso.
Inoltre,fosse stato un punto realmente pericoloso,sarebbe stato protetto non da paletto,bensì da rete.
Fabiofratello
02-01-14, 13:51
questa discussione l'ho aperta in sostegno ha Schumi : criticarlo in quel brutto momento non è del tutto elegante.
ma non è neanche vietato...poi ciascuno rivela la propria natura.
da ferrarista, mi ha regalato tante emozioni, quindi Forza Schumi
Ho tifato per te, mi sei anche stato sulle palle in più di un occasione, ma da sportivo non posso che unirmi al coro di chi ti sostiene in questo momento difficile: FORZA CAMPIONE, vinci per te stesso stavolta!!!!! :ok:
:ciao: Gg
Gabri,se le notizie per come le ho viste io,sono vere,è andato oltre un metro la pista battuta,quindi,non un vero fuori pista,piuttosto,come per strada andare nel fosso.
Inoltre,fosse stato un punto realmente pericoloso,sarebbe stato protetto non da paletto,bensì da rete.
A giudicare delle immagini a me sembra un punto abbastanza pericoloso,e difatti brontolavano che non ci fosse una adeguata segnalazione.
Ma questo è ciò che ho letto,quindi lo prendo con le pinze.
EDIT:dimenticavo,la notizia che sia corso in soccorso di una ragazza la ha riportata anche Sport Mediaset nell'edizione dell 13.00 di oggi,ma pare che fosse un amica del figlio,non la figlia di un suo amico.
Vabè,cambia poco.
A giudicare delle immagini a me sembra un punto abbastanza pericoloso,e difatti brontolavano che non ci fosse una adeguata segnalazione.
Ma questo è ciò che ho letto,quindi lo prendo con le pinze.
EDIT:dimenticavo,la notizia che sia corso in soccorso di una ragazza la ha riportata anche Sport Mediaset nell'edizione dell 13.00 di oggi,ma pare che fosse un amica del figlio,non la figlia di un suo amico.
Vabè,cambia poco.
Anche quì, si parla più o meno di questo:
Schumacher, quarta notte in ospedale. Condizioni critiche, ma stabili - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/sport/formulauno/2014/01/02/news/schumacher_quarta_notte_in_ospedale_condizioni_cri tiche_ma_stabili-74954114/)
Vespa 50 L
02-01-14, 15:46
Più passa il tempo e più ci sono speranze che si salvi, così ho letto sul giornale! :-)
Vesponauta
02-01-14, 16:37
ma anche fosse fuori pista beh,che è meno uomo e quindi si merita di morire?
Quello che è da condannare sempre e comunque è il comportamento sbagliato. Mai la persona, appunto.
non sono completamente d'accordo... dire che l'essenza dello sci sia il fuoripista è come dire che l'essenza del calcio siano gli ultras...
Sbagliato: è come dire che l'essenza del calcio sono le partite fatte al conservatorio. Ovvero quelle partite "sane" fuori dal circo mediatico, quelle partite fatte per il piacere di farle, quel tipo di partite dalle quali poi è cominciato il tutto ...
Lo sci fuoripista non è da condannare né è reato. E' l'equivalente di prendere la moto da cross e andare a divertirsi in un campo non preparato, sfruttando dossi e cunette naturali. Ecco, il fuoripista è l'affrontare una discesa da soli con il proprio snowboard o sci, liberi da vincoli imposti dall'uomo, decidendo momento per momento qual linee prendere, quali punti evitare e quali invece sfruttare per eventuali evoluzioni, spesso studiando le linee durante la risalita con gli impianti o, per i più fortunati, dall'elicottero. Non ha nulla a che vedere con la discesa in pista. Se posso fare un paragone azzardato, la discesa in pista è fare sesso col preservativo, la discesa fuoripista è farlo "al naturale". Si corrono dei rischi. Sempre. E i rischi diminuiscono man mano che si conosce la propria partner (la montagna) e aumenta il piacere.
Poi parliamoci chiaro: ho visto dove si è fatto male Schumi. Chiamare fuoripista quello è veramente ridicolo, era poco oltre il bordo della pista in un punto estremamente battuto da altri sciatori, un pezzo di montagna "non battuto dai gatti" usato dagli sciatori per passare da una pista ad un altra senza dover fare tutto il giro. E' una pratica comune e NON proibita. I paletti arancioni delimitano la pista e servono per dire "guarda che fuori di qua io non garantisco nulla, la pista non l'ho battuta e non so cosa ci sia sotto alla neve" e tornano utili in caso di nebbia quando il bianco confonde tutto e non si vedono i bordi.
Il divieto di fuoripista si mette (o si dovrebbe mettere, ma qua apriamo una discussione infinita) solo in alcuni tratti quando le condizioni del manto nevoso possono portare a dei distacchi (valanghe) che metterebbero a repentaglio la sicurezza.
Lo sci fuoripista non è da condannare né è reato. E' l'equivalente di prendere la moto da cross e andare a divertirsi in un campo non preparato, sfruttando dossi e cunette naturali.
Non sono uno sciatore, la neve non mi piace manco un po, e francamente se qualcuno si vuol sgranare i denti contro un albero penso siano affari suoi, però devi ammettere che se facendo fuori pista causi una valanga potresti far del male a te ed anche ad altri.... E siccome non tutti sanno o si rendono conto che possono causare dei danni, beh, meglio che sia vietato, sconsigliato e delimitato l'accesso al fuori pista.
Per quanto riguarda le moto è un esempio calzante, hai toccato un tasto dolente per chi pratica il fuoristrada, anche quello non è permesso, se non in specifiche zone MAI segnalate, quindi ogni volta che metti un tassello su sterrato sei a rischio multa/punti patente ecc... Eppure, nessuno ne parla, nessuno fa nulla, in compenso le guardie forestali "non vedono mai" chi usa i boschi come discariche, chi accende fuochi, chi fa le peggio cose, ma organizzano posti di blocco, e multano sia quelli che vanno come Cairoli in pista, ma anche chi si fa un giro ai 20 all'ora per i cavoli suoi su una strada bianca lungo un torrente (vedi il sottoscritto).
Non sono uno sciatore, la neve non mi piace manco un po, e francamente se qualcuno si vuol sgranare i denti contro un albero penso siano affari suoi, però devi ammettere che se facendo fuori pista causi una valanga potresti far del male a te ed anche ad altri.... E siccome non tutti sanno o si rendono conto che possono causare dei danni, beh, meglio che sia vietato, sconsigliato e delimitato l'accesso al fuori pista.
Siamo d'accordo. Da noi manca, una legislazione SERIA in proposito, a differenza di altri posti dove il freeride è regolamentato, ma entriamo in quell'ambito della "discussione infinita" alla quale ho accennato prima che eviterei in questa sede ;-)
Siamo d'accordo. Da noi manca, una legislazione SERIA in proposito, a differenza di altri posti dove il freeride è regolamentato, ma entriamo in quell'ambito della "discussione infinita" alla quale ho accennato prima che eviterei in questa sede ;-)
A volte manca solo un briciolo di buon senso!!! :nono:
:ciao: Gg
A volte manca solo un briciolo di buon senso!!! :nono:
:ciao: Gg
La mancanza di legislazione va prevalentemente a danno di chi il buonsenso ce l'ha :roll:
Oppure fa un danno chi non ha buonsenso e non è fermato da una regolamentazione? Bel dilemma ;-)
Come detto da Iena in caso di pericolo valanghe si dirama il divieto di sciare fuori pista eni tratti a rischio.
Per me,quindi opinione del tutto non condivisibile,se una cosa può fare male ad un singolo non ha senso vietarla,ognuno della sua vita fa quello che vuole e la rischia come vuole.
Nessuno vieta a nessuno di starsene davanti al PC a giornate a rimpilzarsi di alette di pollo fritte,perchè qualcuno dovrebbe vietarmi il fuori pista se non vi è pericolo valanghe?
Potrei continuare la lista all'infinito.
Pensate,è legale il Studio Aperto,eppure fa più male di un fuori pista.
Scusa ma come fai a prevenire con certezza il rischio valanghe? Nell'arco della giornata nello stesso posto ci possono essere situazioni ben diverse, al mattino all'ombra con temperature di -15 non succede nulla, a mezzogiorno e col sole a +2 la situazione è completamente diversa.
E se invece è nuvoloso e poi inizia a nevicare? A 2500 metri nevica, a 2000 magari piove, e se piove immagina cosa può succedere, anch'io penso che se uno vuol rischiare son cavoli suoi, ma se io sono a fondovalle e vien giu una valanga e ci rimango sotto mi girerebbero un po le scatole.....
Vesponauta
03-01-14, 00:17
Per me,quindi opinione del tutto non condivisibile,se una cosa può fare male ad un singolo non ha senso vietarla,ognuno della sua vita fa quello che vuole e la rischia come vuole.
OT per OT: non dimenticare però che qui in Italia, le spese sanitarie per curare l'incosciente ricadono pure sulle tasche degli onesti... :roll:
OT per OT: non dimenticare però che qui in Italia, le spese sanitarie per curare l'incosciente ricadono pure sulle tasche degli onesti... :roll:
... esattamente così!!!! E io pago!!!! :nono:
:ciao: Gg
Giusta osservazione, è un aspetto che non avevo considerato, e che mi fa rivedere la mia opinione, chi vuol sgranarsi i denti lo faccia pure in francia, che i dentisti costano meno :mrgreen:
Scusa ma come fai a prevenire con certezza il rischio valanghe? Nell'arco della giornata nello stesso posto ci possono essere situazioni ben diverse, al mattino all'ombra con temperature di -15 non succede nulla, a mezzogiorno e col sole a +2 la situazione è completamente diversa.
Già qua sbagli. Intanto il rischio di valanghe non si previene ma si studia e si prevede. Poi al mattino all'ombra con -15 può anche esserci il rischio di distacco, così come a mezzogiorno con +2 può mancare. Dipende dallo stato del manto nevoso.
Il rischio della valanga non è un fattore soggettivo. Le montagne sono le stesse da millenni. Le valanghe si staccano sempre negli stessi posti e il rischio c'è con determinate situazioni, sempre quelle. Ormai prevedibili.
I fuoripista come quello dove si è fatto male Schumi sono a rischio zero per quanto riguarda il distacco: manto relativamente sottile, rocce affioranti, pendenza limitata. Mancano le condizioni! Nella stragrande maggioranza delle stazioni sciistiche, per quei tratti in mezzo o sopra le piste che sono potenzialmente a rischio, vengono messe le protezioni che servono più che a "riparare" da una valanga, proprio ad evitare che vengano a crearsi queste condizioni.
E' praticamente impossibile che, uscendo da una pista per raggiungerne un'altra poco sotto, tu possa staccare una valanga che vada ad ammazzare la gente di sotto. Al massimo riesci a tirare giù una qualche innocua "colata". Diverso è se vai in cerca del fuoripista con lo scialpino o con le ciaspole.
OT per OT: non dimenticare però che qui in Italia, le spese sanitarie per curare l'incosciente ricadono pure sulle tasche degli onesti... :roll:
Quindi per te incosciente = disonesto? :roll:
Al di la di questo aspetto, anche le spese per mantenere in vita 6 mesi in più vecchi malati di 95 anni ricadono "sull'onesto", anche le spese per curare chi si è ammazzato di sigarette ricadono "sull'onesto", anche le spese per curare chi non si mette la cintura in macchina ricadono "sull'onesto", anche le spese per curare lo sciatore cretino che è sceso in pista ubriaco ai 90 all'ora e si è schiantato contro un pino ricadono "sull'onesto" ...
Stiamo un po' troppo generalizzando il discorso.
"Un po'" di esperienza con la montagna ce l'ho, e vi posso assicurare che il pezzo dove c'è stato l'incidente di Schumi è tutto fuorché pericoloso. E' stata sfiga. Tutto qua. La stessa cosa gli poteva capitare se in pista avesse trovato un lastrone di ghiaccio per scivolare fuori e battere la testa.
Guardate questo (risparmiatevi i primi 3 minuti e 40 secondi che altro non sono che pubblicità alla GoPro)
GoPro: Let Me Take You To The Mountain - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=C-y70ZOSzE0#t=200)
Non sono d'accordo, l'anziano di 95 anni non ha scelto lui di essere vecchio e malato, chi fuma è un coglione (io per esempio) ma il cancro viene anche a chi non fuma, le malattie non sono una scelta.
Scendere da un pendio rischiando l'osso del collo è una scelta e lo sono tutti gli sport estremi, per cui se ti spacchi in questi frangenti non è giusto che paghi la comunità.
Per Shumi hai perfettamente ragione!!! Li la sfiga ci ha messo il suo!!!
:ciao: Gg
Non sono d'accordo, l'anziano di 95 anni non ha scelto lui di essere vecchio e malato, chi fuma è un coglione (io per esempio) ma il cancro viene anche a chi non fuma, le malattie non sono una scelta.
Scendere da un pendio rischiando l'osso del collo è una scelta e lo sono tutti gli sport estremi, per cui se ti spacchi in questi frangenti non è giusto che paghi la comunità.
Quindi secondo te se io mi faccio del male perché ho scelto un'attività diversa dal guardare la TV non mi meriterei di essere assistito in caso di infortunio? Quindi allo stesso modo dovrebbero essere trattati tutti i fumatori che scelgono di farsi venire un cancro (prima o dopo viene a tutti), tutti gli alcolizzati con cirrosi epatica, tutti gli invalidi che si sono rotti l'osso del collo perché non indossavano la cintura e hanno tamponato, tutti i cecati che si sono bucati gli occhi perché usavano una fresa senza occhiali ...
Ci son tanti, troppi modi per "andarsele a cercare" ... in che modo li puoi discriminare? Per dire, uno che fuma per quanto mi riguarda "se la va a cercare" molto di più di uno che si schianta scendendo un pendio. Chi fuma lo fa sapendo che prima o poi si ammalerà e non trae alcun beneficio effettivo dalle 10 sigarette al giorno che si fuma, chi scende un pendio non lo fa di certo con l'intenzione di schiantarsi, anzi, salvo incidenti avrà solo del giovamento (mentale e fisico) dalla sua attività...
Prendendo la tua frase:
chi fuma è un coglione (io per esempio) ma il cancro viene anche a chi non fuma
Potrei dirti che chi fuma SCEGLIE di ammalarsi, perché salvo qualche caso il suo destino è quello. Oppure potrei anche dirti che anche chi non fa freeride si rompe l'osso del collo, magari scivolando nella doccia o inciampando sugli scalini uscendo da messa, e di certo non è una scelta...
Per Shumi hai perfettamente ragione!!! Li la sfiga ci ha messo il suo!!!
:ciao: Gg
:ok:
Gabriele82
03-01-14, 07:33
Ragazze...
Premesso cià siamo pesantemente ot..invito i moderatori a auto moderarsi.. :D :D
Non ho modo di documentare quanto sto per scrivere,ora,quindi prendetelo con le molle,devo verificare.
Mi sembra che chi causa un incidente sulla neve,sia esso una slavina o altro,non è che gli danno una pacca sulla spalla dicendogli di stare più attento.. ;)
Detto questo,paghiamo le spese e altro,tra cui le meretrici ai nostri comandanti e vi fate scrupolo di pagare le spese mediche a un ragazzone che fa l asino sulla neve?
E quello che lo fa con la moto,o con la vespa?
E perché i rom che stanno davanti al mio posto di lavoro rendendo tutta l area un porcile e percepiscono un sussidio giornaliero pari a mi sembra 25 euro al giorno pro capite?
E tutte le spese che sosteniamo per i carcerati?
La lista sarebbe infinita, meditiamo ..
Vediamo piuttosto di ritornare in tema, visto che si è abbondantemente andati fuori.:roll:
Oggi Schumi compie 45 anni. Auguriamogli tutto il bene possibile e che venga presto e bene fuori da questa tragedia.
Auguri Michael!! :applauso:
@Iena: io capisco la tua passione, ma come dici giustamente tu riguardo il fumo, le cose estreme prima o poi le paghi, e quando ci finisci in mezzo hai un costo per la comunità!
Non è lo stesso per una malattia o per un colpo di sfiga (vedi Schumi) perchè se ti attieni alle regole allora si può parlare di sfiga, ma se le regole non le rispetti allora occorre essere consapevoli dei rischi e occorre assumersi le proprie responsabilità.
Statisticamente parlando ha più probabilità uno "sportivo" estremo di spaccarsi che un fumatore di ammalarsi per colpa del solo fumo.
@ Gabriele: Il soccorso lo paghi anche se sei sulla pista, tant'è che nel costo dell'impianto normalmente è contemplata un'assicurazione.
Quando sciavo (millemila anni fa) l'assicurazione personale l'ho sempre avuta, perche come diceva Verdone: "non capita, ma se capita ..... " (sgrat sgrat)
Detto ciò auguro a tutti lunga vita e prosperità!!! :ok:
:ciao: Gg
Ragazze.....
Ragazze ? Non mi pare di andare in giro sculettando, o si? :ciapet: :mrgreen:
Vesponauta
03-01-14, 16:45
Quindi per te incosciente = disonesto? :roll:
Mi sono espresso con una parola scorretta.
Gabriele82
03-01-14, 17:04
Ragazze ? Non mi pare di andare in giro sculettando, o si? :ciapet: :mrgreen:
:D !
Mi sono espresso con una parola scorretta.
:ok:
Io mi ritiro dalla discussione in quanto ci sarebbero troppe cose da chiarire ancora, e non mi pare questo il luogo più consono.
Attenzione, pare che su Facebook gira un fantomatico video dell’incidente che contiene un potente virus.
Non è un video, solo gli allocchi possono caderci. C'è un'immagine che ricalca il layout di youtube e cliccandoci sopra si apre una finestra che chiede di INSTALLARE del nuovo software. A quel punto si riceve l'avviso di windows, l'avviso di Crome e l'avviso dell'antivirus ... Uno si dovrebbe leggermente insospettire :-D
Io non sto su faccialibro; ho trovato la notizia in rete e l'ho diffusa nell'interesse generale.
Vespa 50 L
08-01-14, 22:42
Parlano di leggero miglioramento! Spero si possa riprendere al più presto! :-)
Vesponauta
10-01-14, 00:06
Lo speriamo tutti.
Però, per "stuzzicare" la discussione, vi riporto cosa mi ha fatto notare un mio amico. Mi fido di lui, conoscendo la mia sonora ignoranza.
Se Michael fosse uscito fuori pista, l'assicurazione non gli rimborsa nulla...
Uno degli sportivi più ricchi del pianeta si può curare bene anche senza assicurazione :roll:
...
Se Michael fosse uscito fuori pista, l'assicurazione non gli rimborsa nulla...
a livello assicurativo è giusto... a livello monterario di Schumi comunque inutile... ha sempre avuto soldi da buttare...
:ciao:
Lo speriamo tutti.
Però, per "stuzzicare" la discussione, vi riporto cosa mi ha fatto notare un mio amico. Mi fido di lui, conoscendo la mia sonora ignoranza.
Se Michael fosse uscito fuori pista, l'assicurazione non gli rimborsa nulla...
In realtà le assicurazioni sportive coprono anche gli scialpinisti che le piste non le vedono neanche col binocolo ...
Non ci sono belle notizie. Ieri ho letto un ANSA in cui un medico ( mi pare addetto stampa della clinica dove è in cura) ha detto che se anche si svegliasse non sarà più la stessa persona ma con gravi deficit .
Attendiamo visto che ci sono anche sciacalli che pur di dare una notizia dicono cagate. Aspettiamo l attendibilità della fonte e che la notizia sia confermata.
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Vespa 50 L
18-01-14, 15:00
Non si hanno notizie certe sullo stato di salute di Schumy?
Fabiofratello
20-01-14, 00:11
silenzio stampa
Vespa 50 L
20-01-14, 22:06
silenzio stampaInfatti, non si sa nulla, giusto così, la stampa era troppo invadente ed oppressiva nei confronti della famiglia che sta vivendo un vero e proprio dramma!
Infatti, non si sa nulla, giusto così, la stampa era troppo invadente ed oppressiva nei confronti della famiglia che sta vivendo un vero e proprio dramma!
I recuperi da traumi cerebrali in genere sono lentissimi, di sicuro i familiari non hanno la voglia di condividere day by day con certa stampa scandalistica... :noncisiamo:
Vesponauta
30-01-14, 15:15
Schumacher: avviato processo risveglio - Speciali - ANSA.it (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2013/12/29/Cade-sciando-trauma-cranico-Schumi_9833306.html)
Finalmente si inizia a vedere in modo ottimista!!!
Schumacher, buone notizie in arrivo - VIDEO | FOTO | Funweek (http://www.funweek.it/home/fdb-schumacher-buone-notizie-in-arrivo.php)
Schumacher è uscito dal coma (http://www.sportstadio.it/1035814/?ref=libero)
Pare abbia già lasciato l'ospedale per un periodo di lunga riabilitazione
Spero sia vero!!!
Sport Stadio - Le partite non finiscono mai (http://www.sportstadio.it/1035814/?ref=libero)
p.s. prego i moderatori di unire il presente messaggio con la discussione già aperta e riferita a Michael.
"Schumacher uscito dal coma": l'ex pilota ha lasciato la clinica di grenoble - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/sport/formulauno/2014/06/16/news/schumacher_fuori_coma-89096438/?ref=HREA-1)
speriamo sia vero... e che recuperi bene
speriamo sia vero... e che recuperi bene
+1:lol:
ho letto anche io, speriamo.
ciao
Vesponauta
16-06-14, 16:02
Schumacher fuori coma, comunica con la moglie i figli - F1 - ANSA.it (http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/f1/2014/06/16/f1-schumacher-fuori-coma-lascia-ospedale-grenoble_424f2994-58b9-4454-ae1f-2af876de7428.html)
Forza Soccmaker !!!!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
La notizia che stavamo aspettando:
http://www.gqitalia.it/news/2014/06/16/michael-schumacher-fuori-dal-coma/?utm_source=outbrain&utm_medium=cpc&utm_campaign=GQgiugno
La notizia che stavamo aspettando:
http://www.gqitalia.it/news/2014/06/16/michael-schumacher-fuori-dal-coma/?utm_source=outbrain&utm_medium=cpc&utm_campaign=GQgiugno
Finalmente qualcosa di buono!
Rimane una buona notizia... Ma la notizia è di giugno...
:azz: E mica me n'ero accorto, porca pupazza!!!:oops:
Avevamo cantato vittoria troppo presto?
http://www.sportstadio.it/articoli/formula-1/Formula1/schumi-nessun-miracolo-in-vista/1051140/
Chi fa la minchiate,ne paga le conseguenze.
:noncisiamo::noncisiamo: .....la piu' brutta cosa che potevo leggere ....
Se mi tiravi un calcio nelle pa..e mi facevi meno male:boxing:
Io ho lavorato tanti anni in Germania ed ho avuto la fortuna con la c maiuscola di incontrarlo e " conoscerlo "....grazie al suo procuratore W.Weber ( mister 20 % ).
Vederlo smontare dal Kart a Kerpen e stare tra la gente a ridere e scherzare....un tipo strano ma di un umiltà imbarazzante.
Poi a Padova, in un ristorante ( di cui non faccio il nome ) ho conosciuto un signore ( che è l'organizzatore degli eventi della N.Piloti ) che mi ha raccontato una serie infinita di storie e di aneddoti di Schumacher...dagli esordi, a quando si è fatto male...di come si accontenti di niente pur avendo tanto.....
Mi sarebbe piaciuto che ogni persona della terra avesse potuto ascoltare le parole di questo sig. Mario; e che avesse potuto guardare questo signore settantenne nei suoi occhi lucidi e gonfi di sofferenza quando parlava di Michael.
A prescindere dalla incontestabile ed indiscussa capacità atletica, sportiva, tecnica etc, ( la storia e i numeri parlano da soli ), ciò che mi ha colpito di più è stato sentire che uno degli sportivi a versare in beneficenza qualcosa con 20 milioni di euro, in segreto, senza alcuna pubblicità.
Ha Fatto costruire scuole, ospedali; è la persona che ha versato di più a favore della ricostruzione delle città spazzate dallo tzunami, in silenzio e lontano dai riflettori.
Un lato che non conoscevo e non avrei immaginato......in quanto tedesco e di mentalità squadrata !!
Certo qualcuno potrà dire "...con i soldi che ha..." Vero !
Ma quanti di noi che hanno 100 € in tasca danno 10 € spontaneamente a qualcuno ? Così...tanto per far funzionare il cuore ....:oops:
Potrei scrivere tanto ancora di lui....ma ciò che la mia testa ha archiviato quella sera in quel ristorante è stato il più bel regalo che io potessi mai ricevere.... e me lo voglio tenere per me .
E pensare che tutto in quel ristorante è iniziato perché ho visto una Vespa ed una Lambretta restaurate e mi sono avvicinato scherzosamente a chiedere se erano in vendita ;-);-)
Ognuno fortunatamente è libero di esprimere le proprie idee e personalmente vanno rispettate tutte ...ma ...fondamentalmente .....cerchiamo di non sparare ste frasi..:cry::cry:
150835
chiedo scusa per lo sfogo..
Dispiace molto della situazione e, ancorpiù, che probabilmente rimarrà in questo stato fino alla morte.
Speriamo che i miracoli si manifestino, ne abbiamo bisogno.
Utente Cancellato 007
17-02-15, 12:50
purtroppo in queste situazioni è sempre così... un trauma del genere con un coma così prolungato non può andare incontro a risoluzioni... parlo per esperienza, essendo molto spesso a contatto con situazioni del genere... già è raro che una persona si riprenda completamente dopo uno stroke... se una persona si riprendesse dopo un trauma del genere vi assicuro che sarebbe sul serio un miracolo e, non so voi, ma io non faccio molto affidamento al sovrannaturale... Chiaramente non me la sento di dire che è una notizia che non mi tange... Chiaramente tra me e lui non c'era un legame di affetto, quindi non posso dichiararmi disperato per questa notizia. Posso solo dire che provo dispiacere e rammarico: si tratta sempre di una persona che comunque, per quanto mi riguarda, ha fatto "emozionare" e "divertire" grazie alle sue grandi abilità di pilota.
Purtroppo è andata così, la colpa non è di nessuno
mimimemegna
17-02-15, 18:50
Non oso pensare in quale stato possa essere dopo più di un anno, ho appena passato 4 giorni in coma e vi posso assicurare che avevo già mani e piedi gonfi e altri problemi... forza Schumi ma la vedo brutta
Fusse ca fusse la vorta bbona, diceva il grande Nino Manfredi: http://www.sportstadio.it/articoli/video/sport/schumi-in-costante-ripresa/1057894/
mpfreerider
22-05-15, 21:30
Speriamo in bene!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.