Accedi

Visualizza Versione Completa : mi aiutate a fare un pò di chiarezza sui particolari della vespa 50 L?



alex8387
30-12-13, 13:30
allora ragazzi..nel frattempo che ho il telaio dal carrozziere vorrei iniziare a prendere tutti gli accessori originali e possibilmente dell'epoca per la mia vespa 50 L ma come sempre su internet alcuni accessori sembrano uguali se non per il fatto che alcuni costano €20 e altri €50 e la confusione inizia ad essere tanta..aiutatemi a fare un pò di chiarezza..grazie!

- fanale posteriore siem con bordino in alluminio. 137025 dev'essere in vetro? mi sembra che sulla destra ci sia un codice di omologaz. IGM..qualcuno mi conferma?

- faro anteriore siem..stessa cosa..alcuni €20 altri €60 entrambi in vetro..come mai questa disparità di prezzi? sempre in vetro..giusto? qualcuno potrebbe postare una foto con i particolari?

- padellino con codice di omologazione IGM 4109 S e logo piaggio esagonale. 137026

scusate ma ora scappo che devo andare al lavoro..aiutatemi a creare una lista con tutti gli accessori originali così appena finito faccio una scheda tecnica tutto insieme ed evitiamo di prende fregature online che sulla vespa se giri un pò su internet tutto è "originale e dell'epoca"...

Vespa979
30-12-13, 14:45
Il fanalino posteriore è in plastica con catadiottro separato e bordino in alluminio, quello anteriore è in vetro.
Qui trovi le riproduzioni fedeli della siem, Fanaleria SIEM e accessori per motocicli (http://www.fanaleria-siem.com/)
Se la tua L è 66/67, la marmitta padellino aveva la punzonatura d'omologazione con stemma quadrato, oggi non riprodotta, ma si trova a caro prezzo la successiva a logo esagonale.
:ciao:

alex8387
30-12-13, 23:18
Se la tua L è 66/67, la marmitta padellino aveva la punzonatura d'omologazione con stemma quadrato, oggi non riprodotta, ma si trova a caro prezzo la successiva a logo esagonale.
:ciao:
ah! questo non lo sapevo..senti ma per il faro posteriore la guaina sotto era di colore grigio o nero? sul catadiottro sulla destra mi sembra che si intraveda un codice omologazione IGM..sai qualcosa?
- il blocchetto sterzo con il relativo parapolvere e chiavi erano della neiman giusto?

Vespa979
31-12-13, 13:40
ah! questo non lo sapevo..senti ma per il faro posteriore la guaina sotto era di colore grigio o nero? sul catadiottro sulla destra mi sembra che si intraveda un codice omologazione IGM..sai qualcosa?
- il blocchetto sterzo con il relativo parapolvere e chiavi erano della neiman giusto?

Guanizione grigia sia per il fanalino che il clacson, catadiottro con igm ma non ricordo il numero.
Serratura del bloccasterzo Neiman.
:ciao:

alex8387
22-01-14, 14:12
si ma il bloccasterzo come deve essere? su internet ce ne sono a migliaia della neiman..così non ha senso perchè il dubbio di fare acquisti errati rimane...

Vespa979
24-01-14, 00:38
si ma il bloccasterzo come deve essere? su internet ce ne sono a migliaia della neiman..così non ha senso perchè il dubbio di fare acquisti errati rimane...

Se la tua L ha numero di telaio superiore al 580000, ha il bloccasterco tipo lungo, viceversa quella corto.
:ciao:

alex8387
26-01-14, 21:57
Se la tua L ha numero di telaio superiore al 580000, ha il bloccasterco tipo lungo, viceversa quella corto.
:ciao:
ok allora il bloccasterzo è di tipo corto..questo può andar bene? dovrebbe essere originale mi confermi? 138265
un'altra cosa..sto vedendo questo contachilometri..secondo te è originale? vedo che la lancetta è rossa e nera ma mancano i 2 buchi che si utilizzavano per il centramento e mi sembra strano..138266e poi il fondo non doveva essere di colore giallo anzichè bianco? lo stemma piaggio è giusto?

Vespa979
27-01-14, 00:11
La foto del bloccasterzo è tagliata proprio nel punto che ci interessa...:azz:
Se come credo che la tua L ha lo scudetto piaggio quadrato sul nasello anteriore, per essere precisi ci vorrebbe un contachilometri tarato 0-60 km/h con lancetta nera /rossa e stemma quadrato.
Comunque resta difficile darti consigli senza avere un minimo di foto e dati della tua L.:roll:

alex8387
27-01-14, 00:46
La foto del bloccasterzo è tagliata proprio nel punto che ci interessa...:azz:
Se come credo che la tua L ha lo scudetto piaggio quadrato sul nasello anteriore, per essere precisi ci vorrebbe un contachilometri tarato 0-60 km/h con lancetta nera /rossa e stemma quadrato.
Comunque resta difficile darti consigli senza avere un minimo di foto e dati della tua L.:roll:hai ragione..scusami!:Ave_2: la mia vespa è una L del 67 codice telaio 510XXXX..ecco altre foto della serratura..138270138271per il tachimetro invece io ho postato una foto a caso ma ce ne sono altri uguali ma con scala a 60 solo che aldilà della scala il dubbio rimane..è originale o cinesata?? qui uno con scala a 60..138272sempre lancetta nera e rossa ma non vedo i buchi per il centramento e in più il fondo è bianco anzichè giallo..o li facevano pure così?? :mah:

Vespa979
28-01-14, 00:55
La serratura è giusta, solo non so' cosa ci farai con quella per il bauletto primavera.
I primi contachilometri scalati 60 o 80 con stemma quadrato, hanno i due grani per centrare il quadrante e lancetta nera/rossa. Successivamente alcuni piccoli particolari cambiano.
Quello della foto è una riproduzione, forse una di quelle decenti, ma con alcune differenze nella stampa dei numeri. Potrebbe anche essere uno degli ultimi modelli originale,appunto leggermente differente. Andrebbe verificato il lato posteriore della cassa.
:ciao:

alex8387
28-01-14, 01:18
La serratura è giusta, solo non so' cosa ci farai con quella per il bauletto primavera.
I primi contachilometri scalati 60 o 80 con stemma quadrato, hanno i due grani per centrare il quadrante e lancetta nera/rossa. Successivamente alcuni piccoli particolari cambiano.
Quello della foto è una riproduzione, forse una di quelle decenti, ma con alcune differenze nella stampa dei numeri. Potrebbe anche essere uno degli ultimi modelli originale,appunto leggermente differente. Andrebbe verificato il lato posteriore della cassa.
:ciao:detto fatto!138331138332138333 per la serratura il tipo mi ha detto che la chiave apre sia il bloccasterzo che il bauletto perciò ho fatto 2 + 2..per il contachilometri invece che mi dici?

alex8387
28-01-14, 01:21
qui una foto dei 2..138334quelli che girano online a sinistra e quello originale a destra...non capisco se quello a sinistra è originale di alcune versioni successive o una copia ben fatta...a vedere il dietro però...:mah:

Vespa979
28-01-14, 20:34
qui una foto dei 2..138334quelli che girano online a sinistra e quello originale a destra...non capisco se quello a sinistra è originale di alcune versioni successive o una copia ben fatta...a vedere il dietro però...:mah:

Il primo mi pare uguale a quallo dell foto che hai già postato, il secondo è certamente originale dell'epoca e adatto alle 50 fino al 67/68.

alex8387
28-01-14, 21:49
Il primo mi pare uguale a quallo dell foto che hai già postato, il secondo è certamente originale dell'epoca e adatto alle 50 fino al 67/68.quello a fondo giallo è un'immagine presa da un altro utente e si vede che è originalissimo..quello a fondo bianco invece è riferito a un paio che sto vedendo in giro..che mi dici su quest'ultimo? com'è secondo te? più sopra ho messo altre 3 foto del dietro...

Vespa979
28-01-14, 22:50
quello a fondo giallo è un'immagine presa da un altro utente e si vede che è originalissimo..quello a fondo bianco invece è riferito a un paio che sto vedendo in giro..che mi dici su quest'ultimo? com'è secondo te? più sopra ho messo altre 3 foto del dietro...

I tre allegati che sono nel messaggio#11, non li visualizzo...:mah::azz:

alex8387
28-01-14, 23:36
I tre allegati che sono nel messaggio#11, non li visualizzo...:mah::azz:
ti ho mandato un mp..dimmi se ti è arrivato...