PDA

Visualizza Versione Completa : Veglia Borletti Originale ?



valeZX
02-01-14, 13:17
Salve a tutti è da un po' che non scrivo anche se ho sempre visitato il forum , tuttavia oggi scrivo per un problema :
Dato che il contachilometri cinese della mia special si è rotto da un po' e adesso giro senza tachimetro , ho deciso di comprarne uno originale , ma senza spendere troppo , infatti avevo pensato di comprarne uno usato dell'epoca marchiato Veglia Borletti , che oltre a costare un po' di meno rispetto a quelli nuovi originali che sono comunque sempre repliche (anche se ben fatte) , ha anche quell' aspetto vintage molto gradevole da parte mia.

Su subito ho trovato questo ad un prezzo giusto : Tachimetro per vespa 50 special - Accessori Moto In vendita Venezia (http://www.subito.it/accessori-moto/tachimetro-per-vespa-50-special-venezia-80939193.htm)
Secondo voi è originale Veglia Borletti ? Secondo me si , ma vorrei sentire il vostro parere.
E' un buon "affare"?

Grazie a tutti in anticipo.

joedreed
02-01-14, 14:31
Sembra originale, ma dovresti farti mandare una foto del posteriore, da lì puoi capire subito; a 50 euro non è male.

valeZX
02-01-14, 14:56
Anzitutto grazie per la risposta , si infatti gli ho chiesto via mail se mi manda la foto della parte posteriore e se il tachimetro è originale dovrebbe essere marchiato Veglia Borletti Italy.
Vediamo se mi risponde.

Vespa 50 L
02-01-14, 15:20
Dovrebbe essere originale ma solo con la foto del posteriore, potremo capirlo!

Afry19
02-01-14, 19:04
è originale.

sappi che ci sono modelli che avevano le vitine di regolazione e quelli che non le avevano...

:ciao:

cuorenevro1977
02-01-14, 23:15
Mi sembra troppo messo bene per essere datato! Infondo basta usare un trapano per modificare i km......

ant
03-01-14, 23:27
ci sono delle riproduzioni identiche allo stesso prezzo .... se è dell epoca lo si capisce solo dal retro

Marben
04-01-14, 02:15
È originale, si capisce dalla lancetta, dai rulli del chilometraggio ed in generale dal fondello. Dettagli che nelle repro sono palesemente difformi.

Inviato dal mio HUAWEI U8825-1 con Tapatalk 2

valeZX
08-01-14, 20:50
Ragazzi il venditore non mi ha più risposto , e sembra che l'annuncio sia sparito , sempre su subito ho trovato questo , che dite è originale ? : Contachilometri per vespa 50 special - Accessori Moto In vendita Treviso (http://www.subito.it/vi/57460611.htm) , a me sembra di si , però mi sembra che sia un po' rigato il vetro , ho chiesto è mi ha detto che gli vanno bene 50 euro , a me mi puzza.

joedreed
08-01-14, 20:54
Fatti mandare qualche altra foto, se ok 50 euro è il suo prezzo medio.

valeZX
08-01-14, 20:56
Ok chiedo qualche altra foto , specialmente del retro.

Afry19
08-01-14, 21:01
Lascialo perdere... Ha tutta la cornice rovinata e pare anche deformata/staccata. Il vetro è rigato forte...


Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version

Vespa979
08-01-14, 21:01
Ragazzi il venditore non mi ha più risposto , e sembra che l'annuncio sia sparito , sempre su subito ho trovato questo , che dite è originale ? : Contachilometri per vespa 50 special - Accessori Moto In vendita Treviso (http://www.subito.it/vi/57460611.htm) , a me sembra di si , però mi sembra che sia un po' rigato il vetro , ho chiesto è mi ha detto che gli vanno bene 50 euro , a me mi puzza.

E' lui, chiappa e porta a casa. Il vetrino in plastica si puo' eventualmente sostituire con pazienza.;-)

Afry19
08-01-14, 21:49
io fossi in lui non lo prenderei... sostituire il vetrino ok, ma la cornice? quelle nuove non si riescono a ripiegare dietro...

lascialo perdere... io cercherei altro...

quelli originali sono talmente sballati (compreso il mio) che stavo pensando di sostituirlo con uno di quelli di S.I.P. :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Rev Counter/Speedometer SIP | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/rev+counterspeedometer+sip+_50000300)

:ciao:

valeZX
09-01-14, 17:36
io fossi in lui non lo prenderei... sostituire il vetrino ok, ma la cornice? quelle nuove non si riescono a ripiegare dietro...

lascialo perdere... io cercherei altro...

quelli originali sono talmente sballati (compreso il mio) che stavo pensando di sostituirlo con uno di quelli di S.I.P. :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Rev Counter/Speedometer SIP | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/rev+counterspeedometer+sip+_50000300)

:ciao:

Si , ma sono ben 163 euro e il fondo scala a 120 km/h sulla mia Vespa è inutile , arriva a stenti a 60 Km/h , inoltre il quadro digitale stona molto su un mezzo come la 50 Special anni 70. Sul Px non sarebbe male , ma sulle vespe prima del 1980 proprio non mi piacciono.
Aggiungo che nemmeno il 2 mi ha ancora risposto , certo che voglia di vendere saltami addosso.

Gabriele82
09-01-14, 18:09
Secondo me invece ci sta proprio bene..

http://img.tapatalk.com/d/14/01/10/3ysa2e5u.jpg

valeZX
09-01-14, 19:55
Si , ma quella è un' altra "Vespa" e un altro mondo , sulla mia che è originale al 99% e 1% no (per il gt 75cc) credo che la cosa migliore sia montare un contachilometri Veglia Borletti con lancetta classico , in modo da mantenere la sua originalità... anche perché a me in fondo la Vespa piace di più semplice , che tutta impataccata.
Ecco la mia Special :137461 137462

Gabriele82
10-01-14, 00:37
Si si,ma stavo scherzando,ci mancherebbe. ;)

http://img.tapatalk.com/d/14/01/10/e4yzu8ug.jpg

Questa invece la mia in assetto gita. Come vedi alla fine la mia rimane esteticamente simile all' originale. ;)

volumexit
10-01-14, 07:04
Si si,ma stavo scherzando,ci mancherebbe. ;)



Questa invece la mia in assetto gita. Come vedi alla fine la mia rimane esteticamente simile all' originale. ;)

Gabri, che e' che ti ha montato la chiusura dello sportellino???:crazy:

:ciao:

Gabriele82
10-01-14, 07:39
Gabri, che e' che ti ha montato la chiusura dello sportellino???:crazy:

:ciao:

Occhio di lince!!

Ogni cinquanta km si svita, non mi ci sono ancora messo per trovare una soluzione definitiva..forse il frena filetti..

Come poi del resto la cornice fanale che durante una gita coi toscani e Qarlo ha deciso di volare via.. ;)

Qarlo
10-01-14, 09:21
Vogliamo parlare della valigia inguardabile?


_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.

volumexit
10-01-14, 09:34
Occhio di lince!!

Ogni cinquanta km si svita, non mi ci sono ancora messo per trovare una soluzione definitiva..forse il frena filetti..

Come poi del resto la cornice fanale che durante una gita coi toscani e Qarlo ha deciso di volare via.. ;)

Ma hai usato una vite autofilettanter o una normale?

Vol.

valeZX
10-01-14, 09:47
Si , la leva dello sportellino ha dato problemi anche a me , ad ogni buca si allentava , tanto che mentre andavo per strada mi è caduto lo sportellino e ho dovuto farlo riverniciare , poi l'ho cambiata con un' altra e adesso sembra che le cose vadano meglio , anche se ogni 10 km devo abbassarla. Io credo sia un difetto dei ricambi aftermarket.

valeZX
10-01-14, 09:48
Si si,ma stavo scherzando,ci mancherebbe. ;)

http://img.tapatalk.com/d/14/01/10/e4yzu8ug.jpg

Questa invece la mia in assetto gita. Come vedi alla fine la mia rimane esteticamente simile all' originale. ;)

Complimenti per lo Specialino !

volumexit
10-01-14, 09:51
Si , la leva dello sportellino ha dato problemi anche a me , ad ogni buca si allentava , tanto che mentre andavo per strada mi è caduto lo sportellino e ho dovuto farlo riverniciare , poi l'ho cambiata con un' altra e adesso sembra che le cose vadano meglio , anche se ogni 10 km devo abbassarla. Io credo sia un difetto dei ricambi aftermarket.

Io sono piu propenso che ci sia un difetto di montaggio, sulla mia primavera non ho tutti sti problemi.

Vol.

Gabriele82
10-01-14, 09:51
Vogliamo parlare della valigia inguardabile?


_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.

Detto da uno che gira con una COSA baulettata...



Ma hai usato una vite autofilettanter o una normale?

Vol.


Ho usato quella del kit (ricambio patacca moderno) , non ricordo cià tipo di vite sia, appena scendo guardo.

Meglio autofilettante?

valeZX
10-01-14, 09:52
Vogliamo parlare della valigia inguardabile?


_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.

Invece l'apprezzo molto quella valigia , meglio quella che una valigia moderna , il top sarebbe una tipo questa : 137473

volumexit
10-01-14, 09:59
Ho usato quella del kit (ricambio patacca moderno) , non ricordo cià tipo di vite sia, appena scendo guardo.

Meglio autofilettante?

Io ho preso da negro il ricambio da ribattere. L'ho forato al centro, l'ho ribassato poi l'ho filettato e va benissimo.

Vol.

Gabriele82
10-01-14, 10:09
Io sono piu propenso che ci sia un difetto di montaggio, sulla mia primavera non ho tutti sti problemi.

Vol.

Quando ho rifatto il motore dal meccanico (Vabè è un disgraziato quindi non conta) tre anni fa ci aveva guardato pure lui,ed ha tenuto botta un po di più..diciamo quanto il suo motore lofi.


Invece l'apprezzo molto quella valigia , meglio quella che una valigia moderna , il top sarebbe una tipo questa : 137473

Grazie,questo è una really vintage bag.. :D

Borsa da moto fondo di magazzino anni primi novanta,fine ottanta. C era anche viola flash e gialla fluo..

Quella che dici tu,in tinta con la sella,ovvero nel nostro caso,nera.

Ne ho viste per un altra cosa, in un negozio di arredamento,maison du monde,ma non ho idea di quanto costino. Oppure ai mercatino del modernariato.

Afry19
10-01-14, 10:52
Io per la leva ho risolto così:
Non ho lo sportellino :mrgreen:

A parte gli scherzi, io ho quella originale e non mi da problemi... È anche troppo dura per i miei gusti...

:ciao:


Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version

Gabriele82
10-01-14, 14:43
Io per la leva ho risolto così:
Non ho lo sportellino :mrgreen:

A parte gli scherzi, io ho quella originale e non mi da problemi... È anche troppo dura per i miei gusti...

:ciao:


Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version

Facciamo cambio?
Tu vespa gialla sportello rosso io vespa rossa sportello giallo..

Afry19
10-01-14, 16:04
se vuoi... :mrgreen: tanto io lo sportello non ce lo metterò mai più...

:ciao: