PDA

Visualizza Versione Completa : Circuito per controlla aperture puntine funziona solo senza volano...???



oldultras
05-01-14, 15:07
SAlve stavo provando a regolare l'apertura delle puntine della Vespa GT di un mio amico, per cordinare l'apertuta delle puntine in base all'angolo di anticipo.... Ho realizzato il circuito a led in questione ( vedi foto)... Ho collegato un fllo ala puntina ( dopo aver staccato il flo condensatore e filo bobina).... L'altro capo del circuito è stato messo a massa telaio.... Ora il circuito funziona finchè sul motore vi è il solo statore.....Finchè le puntine sono chiuse la lampadina è accesa...appena apro manualmente le punte il led si spegne..Bene funge penso io.... Ci metto il volano et voila la luce si spegne sia in condizione di punte aperte che punte chiuse..... Qualcuno ha un'idea sul perchè????

Grazie

oldultras
05-01-14, 16:54
Dimenticavo di dire che tutto l'impianto è collegato....

s7400dp21957
05-01-14, 17:47
sei sicuro che con il volano le puntine si aprono e si chiudono? non vorrei che fossero regolate male e che rimangano sempre aperte.

volumexit
05-01-14, 18:31
Dimenticavo di dire che tutto l'impianto è collegato....

Se vuoi che funzioni il circuito deve staccare tutti i fili dalle puntine tranne il rosso che va alla bobina esterna. Lo stacchi dalla bobina esterna e lo attacchi al circuito che hai costruito. Cosi deve funzionare. Se lasci attaccata la bobina interna, c'e' un percorso verso massa in DC in parallelo alle puntine.

Vol.

Vol.

oldultras
05-01-14, 18:38
Se vuoi che funzioni il circuito deve staccare tutti i fili dalle puntine tranne il rosso che va alla bobina esterna. Lo stacchi dalla bobina esterna e lo attacchi al circuito che hai costruito. Cosi deve funzionare. Se lasci attaccata la bobina interna, c'e' un percorso verso massa in DC in parallelo alle puntine.

Vol.

Vol.

come premesso nel mio primo post..... Io dalle puntine ho staccato sia il cavo giallo del condensatore e sia il giallo proveniente dalla bobina interna..... Non capisco cosa altro dovrei staccare.... Grazie

volumexit
05-01-14, 18:41
come premesso nel mio primo post..... Io dalle puntine ho staccato sia il cavo giallo del condensatore e sia il giallo proveniente dalla bobina interna..... Non capisco cosa altro dovrei staccare.... Grazie

Nulla, e' corretto, allora controlla che non ci sia qualcosa che va a massa sul volano, visto che il problema si presenta quando monti il volano.

Sulla primavera per controllare l'anticipo faccio esattamente come hai descritto, ma utilizzo un banale tester.

Vol.

s7400dp21957
05-01-14, 18:41
Se vuoi che funzioni il circuito deve staccare tutti i fili dalle puntine tranne il rosso che va alla bobina esterna. Lo stacchi dalla bobina esterna e lo attacchi al circuito che hai costruito. Cosi deve funzionare. Se lasci attaccata la bobina interna, c'e' un percorso verso massa in DC in parallelo alle puntine.

Vol.


Vol.

vol,
in questo caso il led rimarrebbe sempre acceso anche con minor intensità data la resistenza della bobina.
oldultras dice invece che il led rimane sempre spento come se le puntine non chiudessero mai il circuito verso massa.
Almeno questo è quanto mi sembra di aver capito.

volumexit
05-01-14, 18:44
vol,
in questo caso il led rimarrebbe sempre acceso anche con minor intensità data la resistenza della bobina.
oldultras dice invece che il led rimane sempre spento come se le puntine non chiudessero mai il circuito verso massa.
Almeno questo è quanto mi sembra di aver capito.
:orrore: Allora non hai qualcosa che va a massa ma qualcosa che si apre.

Prova con un tester.

Vol.

oldultras
05-01-14, 19:16
:orrore: Allora non hai qualcosa che va a massa ma qualcosa che si apre.

Prova con un tester.

Vol.
Idem provato con il tester pure; il risultato non cambia...... Con il filo collegato alle puntine e ben isolato con termirestringente, che esce dalla fessure della regolazione puntine , l'altro collegato a massa del telaio.....puntine chiuse.... Led acceso.... Come metto il volano sull'albero motore.... Si spegne la luce..... Come se il campo magnetico la facesse spegnere..... Non so cosa pensare...

iena
05-01-14, 19:20
Secondo me hai le punte altamente sregolate che si aprono con il solo inserimento del volano

oldultras
05-01-14, 19:34
Secondo me hai le punte altamente sregolate che si aprono con il solo inserimento del volano

Non direi ...la vespa va in moto e tiene il minimo normalmente...va su di giri tranquillamente.......

iena
05-01-14, 19:37
Ah, non l'avevo capito questo...

Non è che hai il filo che quando infili il volano va a "tirare" aprendo le puntine?

oldultras
05-01-14, 19:42
Ah, non l'avevo capito questo...

Non è che hai il filo che quando infili il volano va a "tirare" aprendo le puntine?

No purtroppo no...sono stato molto attento...e poi visivamente vedevo che le puntine erano chiuse........mi sto mangiando la testa....

volumexit
05-01-14, 20:09
No purtroppo no...sono stato molto attento...e poi visivamente vedevo che le puntine erano chiuse........mi sto mangiando la testa....
E strano, come detto uso lo stesso metodo per regolare la fase del primavera e funziona, quindi il metodo e' corretto.
Hai provato a volano montato a controllare la continuità tra la parte fissa delle puntine e il blocco motore?

Vol.

oldultras
05-01-14, 20:26
E strano, come detto uso lo stesso metodo per regolare la fase del primavera e funziona, quindi il metodo e' corretto.
Hai provato a volano montato a controllare la continuità tra la parte fissa delle puntine e il blocco motore?

Vol.
Cosa intendi per continuità ???? Continuità elettrica o meccanica??? Nel primo caso non dovrebbe esserci continuità elettrica tra le puntine e la massa del telaio a puntine aperte.... Nel secondo caso lo statore era ben serrato al carter...

volumexit
05-01-14, 20:42
Cosa intendi per continuità ???? Continuità elettrica o meccanica??? Nel primo caso non dovrebbe esserci continuità elettrica tra le puntine e la massa del telaio a puntine aperte.... Nel secondo caso lo statore era ben serrato al carter...

Continuità elettrica, ma non tra il braccio mobile ed il telaio ma tra la parte fissa, che dovrebbe stare sempre a massa.

Vol.

oldultras
05-01-14, 20:50
Continuità elettrica, ma non tra il braccio mobile ed il telaio ma tra la parte fissa, che dovrebbe stare sempre a massa.

Vol.
Si è a massa.... Sto impazzendo...

volumexit
05-01-14, 20:56
Si è a massa.... Sto impazzendo...

Allora prova a mettere un cacciavite e cavallo delle puntine e vedi si accendono i LED, non e' possibile una cosa del genere.:rabbia:

oldultras
05-01-14, 21:18
Allora prova a mettere un cacciavite e cavallo delle puntine e vedi si accendono i LED, non e' possibile una cosa del genere.:rabbia:

ok martedì che ho 5 minuti ci provo....... Grazie......