Visualizza Versione Completa : finalmente VNA1T 1958
LaVespaPunge
07-01-14, 10:34
ciao a tutti , come già annunciato in precedenza ( http://www.vesparesources.com/melacompro/61346-vna1t-1958-ne-pensate.html ) ho portato finalmente a casa questa vespa VNA1T ( metterò le foto ), dopo aver pulito tutto il carburatore e accorciato il tubo della benzina che faceva dei giri strani la vespa è partita ho regolato il minimo e ora come meccanica sembra a posto. Non ho mai avuto una largeframe ed vorrei cimentarmi in questo restauro per riportarla come mamma Piaggio l'ha fatta , il contachilometri me lo ha fornito il vecchio propietario comprato su lavespadue ; so per certo che il cavalletto , la sella , i punlsanti per regolare le luci non sono originali e dovrei cambiarli se qualcuno sa quali sono quelli orginiali potrebbe aiutrmi? vi chiedo una mano anche per sapere i colori originali di questa vespa , se ci sono altre cose che non sono originli ( forse il faro posteriore ) e sopratutto cosa ne pensate . la vespa ha targa e libretto .;-)
vi metto le foto e spero che ci siano molte risposte vi terrò aggiornati durante il restauro che a mio dire sembra tutto sommato semplice , tingrazio tutti per le risposte137345.13733813733913734013734113734213734 3137344
ciao a tutti , come già annunciato in precedenza ( http://www.vesparesources.com/melacompro/61346-vna1t-1958-ne-pensate.html ) ho portato finalmente a casa questa vespa VNA1T ( metterò le foto ), dopo aver pulito tutto il carburatore e accorciato il tubo della benzina che faceva dei giri strani la vespa è partita ho regolato il minimo e ora come meccanica sembra a posto. Non ho mai avuto una largeframe ed vorrei cimentarmi in questo restauro per riportarla come mamma Piaggio l'ha fatta , il contachilometri me lo ha fornito il vecchio propietario comprato su lavespadue ; so per certo che il cavalletto , la sella , i punlsanti per regolare le luci non sono originali e dovrei cambiarli se qualcuno sa quali sono quelli orginiali potrebbe aiutrmi? vi chiedo una mano anche per sapere i colori originali di questa vespa , se ci sono altre cose che non sono originli ( forse il faro posteriore ) e sopratutto cosa ne pensate . la vespa ha targa e libretto .;-)
vi metto le foto e spero che ci siano molte risposte vi terrò aggiornati durante il restauro che a mio dire sembra tutto sommato semplice , tingrazio tutti per le risposte.
Il devio sembra il suo, il fanale posteriore no. La cuffia manca?
A seconda del numero di telaio ci va quella in alluminio o in ferro.
Vol.
Ottimo esemplare, sembra sano !!!
Il devio confermo che è il suo, il fanale posteriore originale è quello rettangolare con scocca in alluminio verniciata in tinta col la carrozzeria... per la sella ci va la doppia.... clacson e scritta non sono i suoi, quelli originali sono neri (che poi sulla mia non sembra proprio un nero ma un verdone scuro olivastro, acquistati da Negro)....
cuorenevro1977
07-01-14, 12:58
Ottimo esemplare, sembra sano !!!
Il devio confermo che è il suo, il fanale posteriore originale è quello rettangolare con scocca in alluminio verniciata in tinta col la carrozzeria... per la sella ci va la doppia.... clacson e scritta non sono i suoi, quelli originali sono neri (che poi sulla mia non sembra proprio un nero ma un verdone scuro olivastro, acquistati da Negro)....
Perfect Quoto entrambi! Credo non ci sia nulla da aggiungere!!
LaVespaPunge
07-01-14, 18:56
la cuffia c'è mi sono solo dimenticato di rimontarla;) clacson e scritta non sono i suoi ma cambia solo il colore o cambia proprio tutto? qualcuno sa dirmi i colori originali e mettere una foto del faro posteriore? ;) grazie a tutti delle risposte e dei complimenti :)
Ti allego due foto della mia, clacson, scritta e fanalino posteriore sono così....
La seconda foto è di pessima qualità ma cercando velocemente è la prima che è saltata fuori....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.