PDA

Visualizza Versione Completa : 102 Pinasco in alluminio recuperato : chi lo conosce ?



guabixx
09-01-14, 13:05
Ciao a tutti , in questi giorni ho smontato completamente un rudere di Special che ho trovato semisommerso da fango ed arbusti in una cascina http://www.vesparesources.com/off-topics/62812-fango-rovi-ennesimo-ritrovamento.html

Aprendo il motore ho trovato il 102 in alluminio che vedete , Gilardoni/Pinasco . E' perfetto , neanche una scaldata , e di certo e' di vecchia produzione visto che la Vespa era ferma da 15 anni almeno ..
Qualcuno lo conosce ? Fa parte della famiglia dei GT "eterni" di fine anni70/inizio 80 ?
Grazie
Guabix

sartana1969
09-01-14, 13:11
pistone 2 fasce sottili vero?
(mi sembra 55x1,2/1,3)
se è così tienilo stretto

guabixx
09-01-14, 13:23
Esatto , due fasce sottili , stasera se serve faccio foto ....

Confermi che fa parte della produzione a cavallo tra i 70 e gli 80 ?

Tralaltro i carter non avevano nessun tipo di lavoro , montava P&P al 100% ..


Grazie
Guabix

sartana1969
09-01-14, 13:35
Esatto , due fasce sottili , stasera se serve faccio foto ....

Confermi che fa parte della produzione a cavallo tra i 70 e gli 80 ?

Tralaltro i carter non avevano nessun tipo di lavoro , montava P&P al 100% ..


Grazie
Guabix

Dovrebbe essere proprio così.
Come tu ben saprai pinasco ha sempre prodotto questo tipo di cilindro a 6 travasi.
Se pero' non ho preso un granchio, nei nuovi la conformazione esterna del cilindro in zona travati è differente, così come la marchiata di gilardoni.
il pistone che viene montato ora dovrebbe avere fasce da 1,5
la testa, spompa era e spompa rimane.
vedo i prigionieri in testa, piuttosto che le viti M7 (tradizione mantenuta)

di sicuro per rovinare questo cilindro fai un bel po' più di fatica rispetto ai suoi discendenti.

Il pinasco Ø55 (ma quello in ghisa) è stata la mia prima modifica alla 50r che ho comprato a 13 anni. Correva l'anno 1983-1984

Degli alluminio small mi son passati tra le mani
50cc 6 travasi (un capolavoro - ne ho ancora uno)
il glorioso 130 lamellare al cilindro (ancora uno inscatolato nuovo)
il 102 mai (costava troppo e andava meno del polini....)

guabixx
09-01-14, 14:04
grazieeee ..

diciamo che di termici da ragazzo ( sono del 1971 .. ) ne ho montati parecchi , ma erano praticamente tutti in ghisa perche' nessuno aveva i soldi per acquistare i costosissimi kits in alluminio ..

stasera faccio un po di foto particolareggiate e domani le posto ...

Buona giornata
Guabix

guabixx
15-01-14, 18:56
Ripulito per bene ...

Lo terro' come un' oggetto prezioso ..

Buona serata
Guabix

gianluca96
16-01-14, 20:30
Dovrebbe essere proprio così.
Come tu ben saprai pinasco ha sempre prodotto questo tipo di cilindro a 6 travasi.
Se pero' non ho preso un granchio, nei nuovi la conformazione esterna del cilindro in zona travati è differente, così come la marchiata di gilardoni.
il pistone che viene montato ora dovrebbe avere fasce da 1,5
la testa, spompa era e spompa rimane.
vedo i prigionieri in testa, piuttosto che le viti M7 (tradizione mantenuta)

di sicuro per rovinare questo cilindro fai un bel po' più di fatica rispetto ai suoi discendenti.

Il pinasco Ø55 (ma quello in ghisa) è stata la mia prima modifica alla 50r che ho comprato a 13 anni. Correva l'anno 1983-1984

Degli alluminio small mi son passati tra le mani
50cc 6 travasi (un capolavoro - ne ho ancora uno)
il glorioso 130 lamellare al cilindro (ancora uno inscatolato nuovo)
il 102 mai (costava troppo e andava meno del polini....)

Ma davvero esiste il 50 pinasco?
Io possiedo il 60 in alluminio ma ho sempre pensato che si confondesse il 60 con il 50.
Confermi?
Nel caso avresti qualche foto?

gianluca96
16-01-14, 20:33
Ripulito per bene ...

Lo terro' come un' oggetto prezioso ..

Buona serata
Guabix

Anchio ho lo stesso identico 102 adsesso però è in retifica per sabbiatura, lucidatura e fasce nuove;-)

sartana1969
16-01-14, 21:02
Ma davvero esiste il 50 pinasco?
Io possiedo il 60 in alluminio ma ho sempre pensato che si confondesse il 60 con il 50.
Confermi?
Nel caso avresti qualche foto?http://www.vesparesources.com/clear.gif Rispondi Citando (http://www.vesparesources.com/newreply.php?do=newreply&p=929949)

io lo chiamo 50
probabilmente l'alesaggio è superiore e quindi hai ragione te

è sotto olio, in un cartone, in un angolo irrangiungibile in una delle mie cantine.
Foto impossibili

volumexit
16-01-14, 21:23
http://www.vesparesources.com/clear.gif Rispondi Citando (http://www.vesparesources.com/newreply.php?do=newreply&p=929949)

io lo chiamo 50
probabilmente l'alesaggio è superiore e quindi hai ragione te

è sotto olio, in un cartone, in un angolo irrangiungibile in una delle mie cantine.
Foto impossibili

Io ricordo che a meta' degl'anni 80 usci un pinasco in alluminio che era proprio 50 di cilindrata.

Luca, penso che quel cilindro sia di circa meta anni 80 o successivo fino all'82/83 c'erano solo 2 cilindri in alluminio della pinasco quello per ET3 a 3 travasi ed il doppia aspirazione sempre per ET3. Poi uscirono quelli per corsa corta e per PX.

MrOizo
22-01-14, 12:19
Io ricordo che a meta' degl'anni 80 usci un pinasco in alluminio che era proprio 50 di cilindrata.

Luca, penso che quel cilindro sia di circa meta anni 80 o successivo fino all'82/83 c'erano solo 2 cilindri in alluminio della pinasco quello per ET3 a 3 travasi ed il doppia aspirazione sempre per ET3. Poi uscirono quelli per corsa corta e per PX.

....mi spiace contraddirti, ma io ho proprio montato le prime versioni di questi cilindri, ed uscirono nel 1978: c'era il 75 in alluminio, con pistone monofascia ad L, per giunta, in pratica, lavorava senza segmenti, ed era indistruttibile e fantastico, affidabilissimo.....poi il 102 cc, che in un primo momento aveva anch'esso il pistone mahle monofascia, poi, entrambi i cilindri li modificarono con pistone a due fasce sottili, non so specificarti quando...io, all'epoca, comprai il 75 solo perchè il 102 costava davvero troppo.....

BERGO
28-01-14, 13:16
:azz: e io che ne ho dato uno a specialdave bellissimo ma senza testa a 10 euro...

Qarlo
28-01-14, 15:35
E io che gli ho regalato un 125 in alluminio...


_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.

BERGO
28-01-14, 18:27
E io che gli ho regalato un 125 in alluminio...


Bhè quello rispetto a un cilindro da et3 a livello di prestazioni non cambia niente, ma il 102 era bellino da mettere sotto a una 50....

davideddu
17-10-16, 22:48
Buonasera a tutti amici della vespa,mi chiamo Davide avrei una domanda da porvi: mi hanno dato un cilindro pinasco gilardoni identico a quello che ha postato Guabix, non avendo il suo pistone originale l.ho provato con uno polini 2 fascie (di un cilindro in ghisa) e devo dire che la vespa va molto bene. Vorrei pero' acquistare il suo originale,come posso fare per trovarlo con le stesse caratteristiche non avendo il vecchio ? grazie anticipatamente

poeta
17-10-16, 22:57
li ho avuti entrambe in doppia fascia.....sia il 75cc che il 100cc.... il 100 in fin dei contiè bello e vintage ma l'attuale siamo lì...... il pezzo davvero raro invece è il 75CC...

lo montavo sotto ad una special 1^ serie....che dire... liscio come l'olio!!!!

venduto sotto ad una Special 4M a chi non ha saputo apprezzarlo ed è pure riuscito a gripparlo!!!! pensare che ci scendevo dal Soratte a manetta fissa!!!! L'ho sempre rimpianto.....ma in vero un POLINI odierno li seppellisce entrambe se ben montato travasi e tutto.

davideddu
17-10-16, 23:03
ciao poeta piacere di conversare con te,mi sono appena iscritto,sapresti dirmi che pistone dovrei prendere per questo 102 gilardoni? o lascio quello polini?

sartana1969
18-10-16, 10:05
ciao poeta piacere di conversare con te,mi sono appena iscritto,sapresti dirmi che pistone dovrei prendere per questo 102 gilardoni? o lascio quello polini?

controlla i fermi dei segmenti - se hanno mantenuto gli stampi potrebbe essere il suo.

https://www.scafutopistoni.it/pistoni/2236-5006.html

poeta
18-10-16, 22:01
controlla i fermi dei segmenti - se hanno mantenuto gli stampi potrebbe essere il suo.

https://www.scafutopistoni.it/pistoni/2236-5006.html

vedi come dice Sartana....

nel caso se devi fare un motore nuovo, lascia perdere simili miscugli e se ti piace l'alluminio il nuovo equivalente Pinasco 102 è ottimo....

davideddu
18-10-16, 22:41
Buonasera Sartana grazie per il link,penso possa essermi d'aiuto :ok: non ho capito cio' che mi hai scritto,devo controllare i fermi dei segmenti,ma di quale intendi del pistone polini che ho provato? perche io ho solo il cilindro che mi e' stato dato ma non ho nient'altro di originale,ne pistone ne segmenti. Inoltre vorrei sostituire anche la testa che e' abbastanza rovinata,credi che possa trovarla sempre in quel link che mi hai mandato?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

d'accordissimo con te poeta,solo che volevo utilizzare ancora questo cilindro che ha una canna cromata perfetta,ovviamente montando i suoi pezzi originali :)