PDA

Visualizza Versione Completa : Parere sella Aquila continentale



marconikkor
12-01-14, 09:35
Salve a tutti!


Ho trovato un venditore che mi farebbe avere una aquila originale "nuova" fondo di magazzino (a suo dire..)


Come faccio a sapere se è vera o se mi vende una riproduzione?
Il telaio e le molle sono nere, il mollone, tutti i dadi e le fascette sono zincate (o cromate, non so esattamente..)
Poi i due rivetti sui lati e le cuciture seguono il disegno consueto.. la maniglia è sempre nera. avreste una foto di una sella NOS oppure sapreste darmi qualche "dritta" per non farmi fregare?


Paranoia sui ricambi: esistono ricambi nuovi prodotti dalla piaggio?
Conviene cercare originali usati e restaurarli? E' plausibile che la siem, ad esempio, produca ancora fanali nuovi? avrebbe senso comprarli?
Per quanto riguarda bobine e ricambi di "elettronica" vado sul nuovo o cerco l'usato?


Scusate le domande, vorrei iniziare un restauro ben fatto della mia VBB 150 e sono sommerso da atroci dubbi..


Grazie!
Marco

marconikkor
12-01-14, 17:34
Link foto:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/844/xnmu.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/31/jefr.jpg

Ale0592
12-01-14, 18:14
Sono tutte così,anzi la gomma piuma sotto in genere non ce l'hanno,io al 99% direi che è repro,mi pare assurdo sperare di trovare una sella NOS,non ne ho mai viste sinceramente...Per le robe SIEM,ora le fa il gruppo grabor(che fa anche devioluci,bobine e materiale elettrico in genere),è roba italiana e di buona qualità,io ho preso il fanale per la VBB,non è male,arrivano in una bella scatola con tanto di sacchetto tutto marchiato siem...Ovviamente è tutta roba repro,ma di buona fattura

Utente Cancellato 007
12-01-14, 18:15
nessun fondo di magazzino... è una riproduzione piuttosto ben fatta di adesso, se ne trovano a bizzeffe del genere... se ha due bottoni per lato e non chiede un'esagerazione (diciamo attorno ai 60 euro), si può anche prendere... sappi comunque che quelle originali avevano il telaietto e le molle grigi, con una vernice che ricorda molto lo zinco spray (ma potrebbe anche essere alluminio), quindi andrà verniciata di quel colore... il telaietto va bene per la tua vbb1, prima invece dell'aggancio anteriore aveva una seconda serie di molle, ma di quel tipo nuove non le trovi manco morto... non credo di essermi spiagato bene ma poco importa, tanto quel telaietto è quello giusto per la tua ;)

NoMoneyMan
12-01-14, 18:30
Ad occhio il passo della maniglia passeggero è quello più corto(come nella mia vbb tra l altro)ma credo che debba esserci quello più lungo per essere fedele all originale..io ho un telaio sella originale ma verniciato non esageratamente bene grigio alluminio che credo essere il colore giusto...il nero non va bene

marconikkor
12-01-14, 18:49
Siete grandi!:ok:

Avete risolto quasi tutti i miei grattacapo! in realtà voleva 130.. mi sembrano tantini..
C'è da dire che adesso è montata una sella lunga (probabilmente era optional, qualcuno dice..) quindi per mettere le doppie selle dovrei trovare anche una "piastra" portapacchi, spero di trovarla originale da verniciare..
A questo punto l'unica è andare sulle riproduzioni, mi pare di aver capito.. Sapreste indicarmi le marche migliori e cosa evitare? (ebay?)

E poi.. Aquila o Rejna?

Ho diversi dubbi sulla scelta dei ricambi in generale, mi vedo un pò in balìa delle onde..
Per la bobina AT, impianto elettrico e il fanale posteriore vedrò di recuperare Grabor (grazie Ale0592!)
Vetro contachilometri? Ricambi veglia borletti?

Per quanto riguarda fregi, bordiscudo, listelli della pedana e stemmi?
Poi mi mancano plastiche varie (tra cui i pomelli del manubrio) e anche le leve freno/frizione.. ogni suggerimento sarà prezioso!

Ale0592
12-01-14, 19:29
Sì,la grabor per roba elettrica fa al caso tuo e dovrebbe essere roba italiana,io ho diverse cose grabor su diverse vespe e van tutte bene,quindi mi sento di consigliartela
Fregi e bordoscudo se sei disposto a spendere qualcosa in più li prendi da Pascoli,altrimenti il bordo scudo che danno come ricambio originale piaggio è discreto(io ho quello sulla mia),per i listelli della pedana ne trovi di due tipi(olympia,cif,rms),adattabili e più economici,oppure quelli di Pascoli,che però li vende belli cari,quelli di Pascoli bisogna impazzire meno per modellarli sulla pedana e sono leggermente migliori in generale...Per lo stemma piaggio ne trovi di due tipi:quello resinato(è un adesivo resinato,brutto),oppure uno in plastica che ha un'aspetto simile ad uno smaltato(plastica trasparente al disotto della quale c'è lo stemma piaggio),io l'ho trovato sempre da Pascoli,per questo particolare te lo consiglio particolarmente,quelli in resina non si possono proprio vedere
Se per pomelli manubrio intendi le manopole,ahimè ti consiglio sempre Pascoli,così come per le guarnizioni dei cofani...Quelle di concorrenza sono di una gommaccia dura e lucida,le sue sono di una gomma più morbida e farinosa,le manopole hanno il logo di fattura migliore(anche se non perfettamente rispondente all'originale)...Le leve f/f io ho recuperato le sue originali,lucidandole,se le tue sono irrimediabili,almeno per le leve vanno bene più o meno tutte(fa italia,rms,cif),a patto che siano esatte per il tuo modello
Per la sella io valuterei di vederla dal vivo...Alcune riproduzioni da montate hanno un angolo rispetto al serbatoio ''strano'',alcune restano parallele allo stesso,altre invece restano ripide,che quasi ti fanno cadere in avanti...Ti consiglio di chiedere a qualche amico di mostrarti la posizione che deve tenere il monoposto (che deve essere un telaio conservato),così da prenderne uno di buona fattura...Per la copertura,personalmente(non ti stupirai) ho scelto sempre pascoli,secondo me ha quelle migliori(anche scooter vintage le ha buone comunque),ti sconsiglio roba dei ''napoletani'',la differenza è palese,verificato di persona,mentre il prezzo,almeno per la selleria,è allineato alla concorrenza
Mi dispiace di aver fatto tutta sta pubblicità al pascoli,che non ne ha bisogno,ma secondo me per alcune cose,specie estetiche,se si cerca roba più gradevole alla vista bisogna fare un piccolo(non tanto) sacrificio economico e prenderle da lui

NoMoneyMan
12-01-14, 19:38
Adesso sinceramente che pascoli abbia della gran roba proprio non direi...di sicuro costa e non poco ma la qualità per la mia esperienza direi davvero mediocre...in particolare le coperture selle usate veramente pochissimo..una si è scucita e tutte e due si sono consumate in punta..all angolo per cui qualità proprio no direi

Utente Cancellato 007
12-01-14, 19:47
concordo con Nomoneyman per quanto riguarda la qualità dei ricambi di Pascoli... Vorrei farvi vedere l'ammortizzatore anteriore della mia VBB... dopo un mese di vita è saltato via il silentblock! meno male che ero praticamente fermo...

GiPiRat
12-01-14, 20:03
concordo con Nomoneyman per quanto riguarda la qualità dei ricambi di Pascoli... Vorrei farvi vedere l'ammortizzatore anteriore della mia VBB... dopo un mese di vita è saltato via il silentblock! meno male che ero praticamente fermo...
E' successo anche a me con la Rally 180, e l'ammortizzatore era originale Piaggio! :rabbia:

Ciao, Gino

Ale0592
12-01-14, 20:53
Gli ammortizzatori,purtroppo,anche se li prendi in piaggio,sono tutti indiani ed i silent block non sono nella giusta tolleranza col tondo in metallo:si sfilano,tutti,tranne quelli vecchi...
Per la selleria non so se avete provato altre cose:personalmente sì e pascoli è migliore...Per la gomma idem,tutti gli altri profili cofani sono di una gomma più dura e lucida e a mio avviso peggiori

NoMoneyMan
12-01-14, 21:21
Ma dai ragazzi scherziamo?è evidente che ormai i ricambi sono tutte mezze cineserie fatte per rovinarsi subito...e pascoli non fa differenza..anzi..ti vende 4 viti a taglio e 2 rondelle a 6 euro con un ricarico che compete solo con lo spaccio do cocaina..
Non lamentiamoci troppo se uno vende una special a 2500 euro..è in linea purtroppo con un mercato stravolto...comunque quello che mi fa infuriare non è il prezzo ma la qualità...un tempo le cose erano fatte per durare mentre ora sono fatte per consumarsi ..perfettamente in linea con un ottica consumistica appunto

vesparolo
12-01-14, 22:58
Il Ravennate vende le cineserie come tutti gli altri solo che lui le
vende a prezzo maggiorato rispetto agli altri perchè sono di prima scelta.
E poi la bustina/scatola con la sua griffe ha il suo prezzo (come le bustine
scatole griffate Piaggio)...quello che è più scandaloso è che se ordini da lui
il costo di spedizione è più caro di tutti gli altri venditori di cineserie...del resto
mantenere il covo con museo e magazzino ricambi cinesi annesso ha il suo costo
senza contare il costo della petroliera a due piani che usa ultimamente per essere
presente nelle varie mostrescambio per spennare gli stolti appassionati Vespisti...

marconikkor
12-01-14, 23:10
Beh, intanto grazie delle dritte.. mi preoccupa un pò che sia così difficile trovare parti ben fatte, non avevo comunque intenzione di lesinare.. preferirei "far la spesa" una volta sola e penso che andrò a trovare il Pascoli..
Certo se esplodesse un ammortizzatore mentre viaggio probabilmente tornerei anche a farmi sentire..

Ho dato un occhiata a qualche catalogo.. se non altro Pascoli è ben fornito.
Su quello della Grabor ho trovato solo luci, clacson e impianti elettrici (mi serviranno tutti), per quanto riguarda le bobine le ho trovate solo Ceab (ok?).
Le leve purtroppo sono state sostituite tempo fa, quindi mi tocca prenderle nuove e visto che ci sono vada di pascoli.
Conviene a questo punto cercare telaio e copertura separatamente? o prendo sella guidatore (134€) + portapacchi (64€) + sellino quadrato (54€) sempre da mr Mauro?
Mi sembra una bella mazzatona..:azz:

Bordoscudo e kit pedana sicuramente, non è il caso di montarle a mazzate e scomodare santi..

PS: gli volete proprio bene eh! :mrgreen: non ci sono riproduzioni italiane ben fatte? pare impossibile..

ONLYET3
12-01-14, 23:36
fatti un giro qui' SELLE E PARTI (http://www.restaurolandia.com/contents/it/d1875.html) N.B: è UNO DEI POCHI CHE SPECIFICA se il prodotto è italiano o asiatico, Il sigNOR Donato è persona seria e sempre disponibile!

volumexit
13-01-14, 07:34
concordo con Nomoneyman per quanto riguarda la qualità dei ricambi di Pascoli... Vorrei farvi vedere l'ammortizzatore anteriore della mia VBB... dopo un mese di vita è saltato via il silentblock! meno male che ero praticamente fermo...

Il problema del silent block degli ammortizzatori anteriori per old e' abbastanza diffuso ma non penso che dipenda dalle dimensioni del silent block ma piuttosto dal procedimento di fabbricazione che usano adesso in cui il silent block e' inserito per interferenza mentre penso che in passato veniva vulcanizzato in sito.
Quando comprai l'ammortizzatore per la mia GL qualche anno fa, dopo qualche settimana mi telefono' il venditore dicendomi di riportare indietro l'ammortizzatore che era "pericoloso" e che me lo cambiava con un altro. Allego una foto di quello nuovo, come si può vedere ha la sede del silent a "botte" che ne evita la fuoruscita del silent block. Se fosse solo una questione di dimensioni, sarebbe stato più semplice fare o la sede leggermente più piccola o un silent leggermente più grande invece questa sede a botte e' decisamente una lavorazione più costosa ma più sicura.

Utente Cancellato 007
13-01-14, 10:45
Il problema del silent block degli ammortizzatori anteriori per old e' abbastanza diffuso ma non penso che dipenda dalle dimensioni del silent block ma piuttosto dal procedimento di fabbricazione che usano adesso in cui il silent block e' inserito per interferenza mentre penso che in passato veniva vulcanizzato in sito.
Quando comprai l'ammortizzatore per la mia GL qualche anno fa, dopo qualche settimana mi telefono' il venditore dicendomi di riportare indietro l'ammortizzatore che era "pericoloso" e che me lo cambiava con un altro. Allego una foto di quello nuovo, come si può vedere ha la sede del silent a "botte" che ne evita la fuoruscita del silent block. Se fosse solo una questione di dimensioni, sarebbe stato più semplice fare o la sede leggermente più piccola o un silent leggermente più grande invece questa sede a botte e' decisamente una lavorazione più costosa ma più sicura.
quello è decisamente fatto meglio... io ho semplicemente reinfilato il silent e ho preso due rondelloni (che poi ho dovuto leggermente modificare perchè non dessero fastidio ad altri componenti come ad esempio l'aggangio sul mozzo)impacchettandolo nella sua sede... secondo me servirà a poco, ma non saprei come fare diversamente...
il tuo dove lo hai preso, se ti va di dirlo?

GiPiRat
13-01-14, 10:53
Mauro Pascoli è un grandissimo appassionato ed un altrettanto grande commerciante. E' l'unico al mondo ad essere autorizzato a servirsi di un logo "Vespa", anche se in caratteri diversi da quelli ufficiali, perché ha vinto una causa intentatagli dalla Piaggio. E' stato il primo a far riprodurre ricambi non più reperibili sul mercato, perché ha recepito la necessità di milioni di collezionisti. Ha una cultura specifica vastissima sull'argomento Vespa e i suoi ricambi. Alcuni ricambi sono disponibili anche presso altri ricambisti solo perché lui ha convinto i produttori originali ancora esistenti a riprenderne la produzione. Per altri ricambi ha l'esclusiva. I suoi controlli di qualità si avvicinano a quelli della Piaggio degli anni d'oro e, nel caso di difetto, sostituisce senza fare storie.

Detto questo, è caro da morire.

Ciao, Gino

volumexit
13-01-14, 11:23
quello è decisamente fatto meglio... io ho semplicemente reinfilato il silent e ho preso due rondelloni (che poi ho dovuto leggermente modificare perchè non dessero fastidio ad altri componenti come ad esempio l'aggangio sul mozzo)impacchettandolo nella sua sede... secondo me servirà a poco, ma non saprei come fare diversamente...
il tuo dove lo hai preso, se ti va di dirlo?

Io lo presi in un negozio di ricambi a Verbania, ma non so dove l'avesse acquistato lui. Adesso gli mando un messaggio su FB e vedo se si ricorda e ti faccio sapere.

Vol.

EDIT: mi dicono che li fa la FA italia.

NoMoneyMan
13-01-14, 12:53
Mauro Pascoli è un grandissimo appassionato ed un altrettanto grande commerciante. E' l'unico al mondo ad essere autorizzato a servirsi di un logo "Vespa", anche se in caratteri diversi da quelli ufficiali, perché ha vinto una causa intentatagli dalla Piaggio. E' stato il primo a far riprodurre ricambi non più reperibili sul mercato, perché ha recepito la necessità di milioni di collezionisti. Ha una cultura specifica vastissima sull'argomento Vespa e i suoi ricambi. Alcuni ricambi sono disponibili anche presso altri ricambisti solo perché lui ha convinto i produttori originali ancora esistenti a riprenderne la produzione. Per altri ricambi ha l'esclusiva. I suoi controlli di qualità si avvicinano a quelli della Piaggio degli anni d'oro e, nel caso di difetto, sostituisce senza fare storie.

Detto questo, è caro da morire.

Ciao, Gino


rispetto la tua opinione, ma io sulla qualità di pascoli non sono per nulla d'accordo..sui prezzi imbarazzanti si invece sono d'accordo.
:ciao:

GiPiRat
13-01-14, 19:37
rispetto la tua opinione, ma io sulla qualità di pascoli non sono per nulla d'accordo..sui prezzi imbarazzanti si invece sono d'accordo.
:ciao:
Devo anche dire che sono ormai quasi 10 anni che non acquisto nulla da lui, quindi le cose, nel frattempo, possono essere anche cambiate. :boh:

Ciao, Gino

vesparolo
13-01-14, 22:07
Diciamo che in fatto di qualità dei ricambi il Ravennate si è globalizzato...
cambia la bustina ma la mondezza è sempre quella però più costosa.

NoMoneyMan
13-01-14, 22:23
Se vai dai cinesi a comprare un cappotto di plastica radioattiva lo paghi 5 euro e poi si rompe dopo 3 giorni che l hai preso...non puoi prendertela con nessuno...lo sapevi di aver preso una robaccia...lo scambio è onesto...
Ma se vai in una boutique,spendi 3000 euro per un cappotto griffato che si rivela essere una cinesata..allora..si sei stato fregato...e chi ti ha fregato ha avuto capra e cavoli..e io per quelli che riguarda la mia esperienza mi sono sentito piuttosto come nel secondo caso..ma non temete vespisti..sono io che sono sfortunato..

marconikkor
22-01-14, 14:00
ah.. un altro dubbio.. sarà per via dei silent block che la vespa vibra paurosamente?
le "ali" dello scudo sfarfallano molto e vanno in risonanza con il motore.. il risultato sono diverse crepe visibili da davanti e dietro lo scudo..

c'è da dire che il bordoscudo cromato è stato sostituito con una gommaccia nera, di quelle che fanno da guarnizione nelle portiere delle macchine.. quindi forse gli manca un pò di "nervo"..

Se lo faccio saldare a filo sarà necessario aggiungere un "listello" all'interno? o il bordo è sufficiente a renderlo solido?

Grz!

Ale0592
22-01-14, 14:52
Il bordoscudo irrigidisce un bel po'

BERGO
22-01-14, 16:16
tanti ricambi vespa alla fine adesso sono i soliti cif, rms , olympia, fa italia, nisa, parimor cuppini, sgr, bosatta ecc solo imbustati diversamente...