PDA

Visualizza Versione Completa : viaggiare con la sola ruota di scorta



Luigi66
12-01-14, 12:46
Leggo spesso di viaggi portandosi dietro "mezza officina" tra ricambi e chiavi varie, ma mi chiedo: facciamo l'ipotesi di una normalissima vespa 150 pxe tutta originale e normale messa a punto con alle spalle 40mila km. cittadini, se la stessa deve affrontare un viaggio di 2000 km perché mai deve portarsi dietro: bobina , statore, 10 candele , qualcuno anche il G.T.
Mi piacerebbe leggere qualche prova di durata tipo 24 ore in moto sulla vespa, per capire realmente quali sono effettivamente i punti deboli.
Voi che ne pensate? ciaoo a tutti.
P.S. in epoche passate ho fatto solo viaggetti in giro per la sicilia (vespa 150 pxe) portandomi dietro solo 3 candele e 1 filo frizione.

Vespa 50 L
19-01-14, 09:36
È per questione di maggiore tranquillità, può andarti bene e filare tutto liscio come può succedere( perché può succedere) di ritrovarti col filo frizione spezzato in una strada secondaria e che fai?!

Bened93
19-01-14, 10:21
È per questione di maggiore tranquillità, può andarti bene e filare tutto liscio come può succedere( perché può succedere) di ritrovarti col filo frizione spezzato in una strada secondaria e che fai?!

Il filo frizione bisognerebbe sempre averlo...:azz: Se no bisogna sperare nella solidarietà fortuita tra vespisti...la quale mi ha già salvato una volta :mavieni: (se no erano casini tornare a casa)

James62
19-01-14, 10:30
semplicemente continuo la mia passeggiata se non ho alternative, Luigi io sono uno di quelli che parto senza l'officina ambulante al seguito,ovvio prima di partire mi controllo l'impossibile,viaggio con G.T. originale x intenderci nessuna preparazione, ma sapessi quante volte ho visto prestare mo una chiave mo uno statore mo una bobina x continuare il viaggio,la vespa è fatta x un uso prevalentemente cittadino x giri molto fuori porta e non si vuol rischiare ben venga L'officina al seguito:ciao:

d.uca23
19-01-14, 10:43
Anch' io penso che se si affronta un viaggio impegnativo bisogna portarsi dietro le solite cose che potrebbero guastarsi...per una questione di tranquillità.
Se poi non si rompe niente, meglio così!!!

vespen
19-01-14, 12:03
Ciao...

anche io sono propenso per portarmi il necessario per fare una eventuale riparazione al volo, durante le gite fuori porta.
Mi è già capitato di sostituire il cavo frizione e il cavo freno anteriore a 150 chilometri da casa e di domenica, nonostante tutti i controlli del caso prima di partire.
Senza il necessario avrei avuto dei problemi ad arrivare a casa.

saluti

italo2
19-01-14, 12:15
Leggo spesso di viaggi portandosi dietro "mezza officina" tra ricambi e chiavi varie, ma mi chiedo: facciamo l'ipotesi di una normalissima vespa 150 pxe tutta originale e normale messa a punto con alle spalle 40mila km. cittadini, se la stessa deve affrontare un viaggio di 2000 km perché mai deve portarsi dietro: bobina , statore, 10 candele , qualcuno anche il G.T.
Mi piacerebbe leggere qualche prova di durata tipo 24 ore in moto sulla vespa, per capire realmente quali sono effettivamente i punti deboli.
Voi che ne pensate? ciaoo a tutti.
P.S. in epoche passate ho fatto solo viaggetti in giro per la sicilia (vespa 150 pxe) portandomi dietro solo 3 candele e 1 filo frizione.
Come non essere d'accordo. Qualcosa comunque serve o può tornare utile :mrgreen: Quando viaggio io mi porto per scaramanzia una candela, fili di riserva, una cameradaria, un po d'olio e un litro di benzina.

Qarlo
19-01-14, 13:31
Più che altro, se sei vicino a casa, puoi telefonare alla moglie, alla mamma, al fratello, all' amico, per farti venire a prendere e darti uno strappo fino a casa a prendere ciò che ti serve, oppure ad improvvisare un traino o tornare a casa a spinta.
Se ti capita a 150km da casa, di domenica in una zona sperduta, credo sia meglio avere un po' di dotazione per poter rimediare a qualche inconveniente.

Tullo
19-01-14, 13:35
Ciao luigi ho partecipato al vespa world day di londra con la mia px 150 andandoci in strada sono stato poco prudente nel senso che ho portato con me solo olio,ruota di scorta 2o3 candele e qualche attrezzo sono stato fortunato non ho dovuto cambiare nente di niente ma se devi fare un viaggetto del genere è bene che ti porti qualcosa dietro tipo cavi di scorta,una camera d'aria,qualche candela e un po di lampadine,se il tuo motore è originale come mamma piaggio l'ha fatto!!!altrimenti se è truccato il discorso cambia😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk