Visualizza Versione Completa : MARMITTA PIAGGIO COSA 2 200cc 1994
Ciao a tutti,
Sto procedendo nel "tagliando" della mia Cosa per poi iscriverla all'ASI o FMI, ma ho un piccolo problema con la sostituzione della marmitta.
Purtroppo ho acquistato una marmitta (Sito Art.236, ma senza prima osservare attentamente il mio motore) con il collegamento a fascetta, per poi accorgermi che la mia ha il cilindro in alluminio e che il collegamento della marmitta ha i prigionieri (come quello della T5).
Qualcuno saprebbe dirmi se esiste un adattatore (fascetta-flangia) per adattare la marmitta che ho?
Ciao,
nessuno ha informazioni a riguardo?
scusa, posta un po di foto, anche perché il GT in alluminio della cosa 200 non lo conosco perfettamente.
so che aveva una marmitta particolarmente performante, ma non la conosco bene.
tu hai anche la vecchia marmitta?
se si vale forse la pena di rimetterla in funzione.
ciao
Ciao,
al momento non ho foto sotto mano, provo a farne qualcuna tra oggi e domani.
La marmitta originale è ancora montata... e nel caso, cercherò di risistemarla...
Intanto allego le foto del modello che sembra installata e quella che invece ho comprato io, per chiarire un po'!
137648 modello T5 e COSA 200 cilindro in alluminio
137649modello COSA 200 "normale" tipo PX (acquisto errato)
ASSEACAMME
13-01-14, 11:39
smonta la vecchia e bruciala mettendola a "cuocere" in un bidoncino senza mettere nessun commbustibile all'interno.
quando smette di fumare (il fumo esce dalla marmitta - dal collettore e dal tubicino di scarico - perchè buciano i residui carboniosio all'interno della padella) è pulita.
la togli dal fuoco con delle pinze, oppure con una chiave a pappagallo e per raffreddarla la spennelli abbondantemente con olio motore bruciato (così si brunisce e non serve verniciarla). la asciughi con un panno, la batti bene con un tacco di legno per staccare le incrostazioni dall'interno e fai uscire i residui solidi.
rimonti la sua marmitta originale
;-) metti in vendita la marmitta acquistata erroneamente e sei a ok
:ciao:
Ok... ci provo!
Come la metto a "cuocere"?
Scaldo il bidoncino con del fuoco tipo pentola e dentro la marmitta?
ASSEACAMME
13-01-14, 11:52
riampi di legna erbacce e quant'altro un bidone
lo accendi e coi metti sopra la marmitta alimentando il fuoco fintanto che la marmitta non smette di fumare.
la marmitta deve stare a contatto con le fiamme
quoto asseacamme,
tra l'altro quella marmitta é rara, evita di rovinarla o buttarla (oltre tutto ha il codice giusto per iscriverla asi fmi).
per la brunitura, ricordati che ogni tanto devi passaargli un pelino di olio combusto per tenerla. altrimenti bomboletta di nero alte temperature. anche lui non sarà eterno....
ciao
Perfetto... grazie mille a tutti!
Provvederò ad effettuare il lavoro e documento con foto...
Questo FORUM è una manna! :risata1:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.