PDA

Visualizza Versione Completa : Trovata vespa faro basso ma....



monster900
22-02-08, 16:04
Salve a tutti sono nuovo d'iscrizione, forse e dico forse potrò coronare il mio sogno, una faro basso ed entrare nel mondo Vespa, ho però dei dubbi, la Vespa è una 125 VN1T del 1955, il numero di telaio si intravede appena, ma come si fanno a fare le foto per l'iscrizione FMI se appena si legge?
Inoltre ho fatto una visura in cui si evincono due proprietari e la radiazione nel 1982, la cosa strana è che risulta la targa rilasciata nel 1962?!?!?! Com'è possibile che una Vespa prodotta dal '55 al '57 abbia una targa rilasciata nel '62?
Infatti il primo proprietario risulta scritto nel 62.
Ultimo dubbio il colore, è stata restaurata nel 94 quando ancora non c'èera tutto questo business, chi l'ha fatta dice di aver usato il colore maxmeyer adatto, però la Vespa ha una colorazione sul grigio chiarissimo, mentre tutte le VN1T che sto vedendo su internet e su Vespa tecnica hanno un color panna, se leggo il codice sul libro lo porta come grigio 15048, ma allora deve essere grigia o panna?
Purtroppo essendo stata rifatta tanto tempo fa la carrozzeria presenta qualche bolla con sotto la ruggine, il motore è rifatto e funzionante, c'è tutto è solo da rifare l'impianto elettrico ed eventualmente riverniciarla, secondo voi 5000€ sono una richiesta onesta considerando che sarebbe da rifare per conservarla al meglio.
Con questo colore grigio chiaro me la fanno passare come iscrizione FMI?

Scusate per le mille domande, ma ho fretta di concludere e realizzare un sogno, so che potete capirmi. :D

oliver
22-02-08, 16:15
Beh li trovo tantini 5'000 euro, sopratutto perchè se ti metti a riverniciarla smontandola completamente ne spenderai ancora parecchio di soldi, una verniciata senza smontarla diventerebbe una pasticciata, per il colore dovresti postare qualche foto, ma il colore originale tende più al grigio che al panna

leopoldo
22-02-08, 16:44
5000 euro è un prezzo fuori dalla grazia di Dio
a quella cifra ci sono i restaurati....

eleboronero
22-02-08, 16:45
Scusate per le mille domande, ma ho fretta di concludere e realizzare un sogno, so che potete capirmi.

la fretta non e' mai una buona consigliera........e comunque sia con 5000 euro la comperi facilmene gia' a posto con i documenti.
le faro basso non sono rare a 5000........ e' + raro trovare persone che staccano assegni da 5000...........
ciao e benvenuto!

monster900
22-02-08, 16:59
Purtroppo dalle mie parti, Bari, le restaurate faro basso le vendono a 7500, lo so è un'assurdità ma qui non c'è tutto questo mercato come al nord, proprio l'altro giorno ne ahnno venduta una a quella cifra.
Avrei fretta solo perchè è una persona di fiducia, oggi comprare una restaurata è sempre un terno a lotto per le matricole e quant'altro.
Purtroppo non vuole scendere neanche di 500€ perchè se ne priva solo per non tenerla ferma in garage, dove ha ben altro, ed è consapevole che con la bella stagione a quel prezzo, almeno da queste parti, la vende ad occhi chiusi.
Stanotte non dormirò, certo che 5000 anche per me sono troppo considerato il dafarsi.

lospecial
22-02-08, 17:12
Anche secondo me sono troppi per una vespa dove il numero di telaio si vede a malapena e per di più sta prendendo anche ruggine e quindi bisogna rimetterci le mani vicino!!! Io ti consiglio di aspettare e vedrai che salterà fuori qualcosa di meglio!!

Ciao e Benvenuto!!!

lospecial
22-02-08, 17:13
Anche secondo me sono troppi per una vespa dove il numero di telaio si vede a malapena e per di più sta prendendo anche ruggine e quindi bisogna rimetterci le mani vicino!!! Io ti consiglio di aspettare e vedrai che salterà fuori qualcosa di meglio!!

Ciao e Benvenuto!!!

ricmusic
22-02-08, 17:38
Ciao e benvenuto.
Capisco il dilemma e anche che 5000 non sono pochi.
Posso dirti che quaggiù nel profondo nord le farobasso a 3000 euro le trovi marce e senza documenti di sorta...
Solo per darti un riferimento.

Buona pensata.

:ciao: Riccardo

leopoldo
22-02-08, 17:43
RIC tu sai che non è sempre vero.......

ricmusic
22-02-08, 17:53
Giusto...colpi di strac..o a parte... :mrgreen:

antovnb4
22-02-08, 18:01
Benvenuto, subito con un bel dilemma, TROPPI 5000 Neuri.
Se proprio ci tieni ne trovi,tolto qualcuno,non faccio nomi, a prezzi ragionevoli, ovviamente da restauro totale, intorno ai 1000-1500, forse 1800, ma è già troppo. Un mio amico di Torino ne ha ritirata una ad 800.
Poi se proprio ne hai da versare, fai pure!

zeffiro
22-02-08, 18:47
Scusa ma la Vespa ha ancora la targa? E' stata radiata volontariamente o per radiazione d'ufficio?

Ciao

GiPiRat
22-02-08, 19:18
Scusa ma la Vespa ha ancora la targa? E' stata radiata volontariamente o per radiazione d'ufficio?


Questa è la domanda da un milione di euro! perché, se demolita, adesso come adesso la vespa ne vale un decimo di 5000 euro. Mentre, se radiata d'ufficio dal PRA, se ne può parlare, ma la cifra resta alta, soprattutto se è senza targa (almeno, secondo le aspettative odierne).

Ciao, Gino

oldultras
22-02-08, 20:18
Ric.......infondi sul nostro amico un po di culite...e visto che ci sei spargila anche a me e nel forum....sai non guasta mai... :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

scorpione48
22-02-08, 21:30
Credo che per aiutarlo, bisognerebbe proporgli un'alternativa del tipo "....ti do il numero di telefono di uno che conosco e li la puoi trovare a meno" non usiamo sempre lo stesso canovaccio...... io che sono nuovo se varei qualche dritta da dare lo farei volentieri

highlander
22-02-08, 21:48
Credo che per aiutarlo, bisognerebbe proporgli un'alternativa del tipo "....ti do il numero di telefono di uno che conosco e li la puoi trovare a meno" non usiamo sempre lo stesso canovaccio...... io che sono nuovo se varei qualche dritta da dare lo farei volentieri

bhe!!! cominciare a dirgli che il prezzo che gli chiedono per questa è parekkio alto mi sembra già un buon inizio ....

non so quanti di noi hanno sottomano uno che vende una farobasso!!!

Calabrone
22-02-08, 22:00
Meno male che ancora ci sono persone oneste :mrgreen:

scorpione48
22-02-08, 22:05
Beh è vero, io sono qui da poco (20 giorni) e ho bazzicato in internet, in tutta italia, chiesto informazioni, le risposte o riscontri sono sempre stati con prezzi alti e in tanti casi la vespa era già stata venduta (a prezzi alti). Quindi chi la vuole comperare restaurata deve pagare. Poi c'è un altro mondo quello di chi ha pazienza trova la vespa da restaurare e piano piano in garage se la restaura, magari con poco. Però per fare questo occorre un minimo di attrezzature, banco, chiavi compressore e altri attrezzi di officina, ma anche questi costano e fanno pari con il prezzo di vespa restaurata. Quindi tutto è relativo, oggi c'è troppa gente che sa che la vespa è ricercata e allora.......siamo i soliti speculatori. E' inutile illudersi o c'è il colpo di fortuna oppure paghi. Oppure non prendi la vespa, ma un'altra moto.

scorpione48
22-02-08, 22:11
Domenica vado al mercatino di Novegro (MI) e sicuramente avrò le conferme di quello che sto dicendo.

Calabrone
22-02-08, 22:17
oggi c'è troppa gente che sa che la Vespa è ricercata e allora.......siamo i soliti speculatori.

come hai ragione!!!!purtroppo per la nostra passione siamo preda di questi personaggi che tu forse
per sbaglio hai accomunato a noi appassionati veri.l'importante poi e' smascherarli e stanne alla
larga con il tam tam che rullera' nel web,anzi dovremmo fare fronte comune e tu cosa ne pensi?

scorpione48
22-02-08, 22:19
sono d'accordo essere solidali forse è la miglior cosa, perciò se ne avrò l'occasione non mancherò di aiutare e di dare indicazioni positive

signorhood
22-02-08, 22:25
. . .oggi c'è troppa gente che sa che la Vespa è ricercata e allora.......siamo i soliti speculatori. E' inutile illudersi o c'è il colpo di fortuna oppure paghi. Oppure non prendi la Vespa, ma un'altra moto.

Già, e quando li si smaschera li si caccia fuori a pedate!!! :sbav:

Calabrone
22-02-08, 22:27
sono d'accordo essere solidali forse è la miglior cosa

Ecco magari indagare su venditori falsamente sprovveduti sulle vespe che penso siano i peggiori vero?

signorhood
22-02-08, 22:30
Peggio di quelli che chiedono un parere di un annuncio di ebay e poi sono i titolari dell'annuncio?

scorpione48
22-02-08, 22:31
Io nella ricerca dei GS ho trovato prezzi che vanno dai 5300 euro ai 9000 restaurata.

scorpione48
22-02-08, 22:33
Calabrone non sarebbe il caso di aprire un forum dove fare una mappa di questa brava gente?? Magari citando esperienze personali??

Calabrone
22-02-08, 22:35
Magari citando esperienze personali??

Magari cominciando da chi ha piu di un nick

signorhood
22-02-08, 22:45
Continuando per quelli che si spacciano per appassionati e sono venditori di professione?

Calabrone
22-02-08, 22:48
O che ricorrono a mezzucci per reclamizzare i loro oggetti

signorhood
22-02-08, 22:55
Peggio, quelli sono i peggiori. Vanno elemosinando consigli nei forum di appassionati come se fossero sprovveduti.
Li vedi orecchie basse e coda tra le gambe a spacciarsi per incompetenti in questua di consigli e poi con altro nic hanno annunci da decine di migliaia di euro.
Quelli che abbiamo beccato son spariti.

Ma ricompaiono, ricompaiono.

Calabrone
22-02-08, 23:03
Queste sono persone molto intelligenti e...acculturati anche,pero' la loro cupidigia li perde
in quanto si credono in gamba pensando che gli altri dormono o godono ad essere presi
per i fodelli

signorhood
22-02-08, 23:04
Spariscono da soli se sono furbi.

highlander
22-02-08, 23:06
Beh è vero, io sono qui da poco (20 giorni) e ho bazzicato in internet, in tutta italia, chiesto informazioni, le risposte o riscontri sono sempre stati con prezzi alti e in tanti casi la Vespa era già stata venduta (a prezzi alti).

COMMERCIANTI o PSEUDO APPASIONATI :evil:



Quindi chi la vuole comperare restaurata deve pagare.

con i suoi soldi ognuno può fare quello che vuole!!! :Lol_5:



Poi c'è un altro mondo quello di chi ha pazienza trova la Vespa da restaurare e piano piano in garage se la restaura, magari con poco.

la pazienza è la virtù dei forti :mavieni:



Però per fare questo occorre un minimo di attrezzature, banco, chiavi compressore e altri attrezzi di officina, ma anche questi costano e fanno pari con il prezzo di Vespa restaurata. Quindi tutto è relativo,

mica vero!!! non puoi immaginare la mia soddisfazione quando ho rimontato la mia prima vespa da solo e l'ho provata nel cortile di casa, sembravo un bimbo con il suo primo giokattolo, vuoi mettere la goduria!!! :ciao: e poi gli attrezzi mi sono rimasti e li utilizzo per sistemare gli altri rottami o recuperarne i pezzi, pezzi di sui hanno usufruito in parecchi, in alcuni casi con semplici scambi

n.b. nella tua ricetta manca una cosa "la buona volontà" e "la mancanza di paura a sporcarsi le mani"


oggi c'è troppa gente che sa che la Vespa è ricercata e allora.......siamo i soliti speculatori. E' inutile illudersi o c'è il colpo di fortuna oppure paghi. Oppure non prendi la Vespa, ma un'altra moto.

sempre COMMERCIANTI E SPECULATORI

:ciao:

Calabrone
22-02-08, 23:07
E senza far rumore o far gli offesi,che questo e' solo l'avviso poi arrivera' la cambiale..........

Neropongo
22-02-08, 23:10
oggi c'è troppa gente che sa che la Vespa è ricercata e allora.......siamo i soliti speculatori

in che senso "siamo"... perche' non "sono"?

Purtroppo i speculatori stanno spuntando come funghi e anche dopo che credi di esserti liberato di uno, torna dopo la prima sgrullata.

signorhood
22-02-08, 23:14
"Sono" terza persona o prima persona?

Neropongo
22-02-08, 23:15
L'avevo lasciata ad intendere, il bello del doppiosenso! ;-)

Calabrone
22-02-08, 23:20
Tranquilli che all'amico appassionato vespista Scorpione gli ho fatto notare che sicuramente l'aveva fatto erroneamente

"siamo preda di questi personaggi che tu forse
per sbaglio hai accomunato a noi appassionati veri."

scorpione48
22-02-08, 23:29
Io non appartengo a questa categoria, ho commesso ingenuamente l'errore di mettere in un forum una moto di un mio amico che ho in vendita su ebay e subito è arrivata la bacchettata sulle mani, chiudendo il topic, con annessa reprimenda del moderatore. Ho imparato a mie spese

scorpione48
22-02-08, 23:37
quale mio amico? io ho questo l'altro non so chi sia

Neropongo
22-02-08, 23:39
Scusa scorpione, ho cancellato la mia risposta perche' avevo letto male la tua.
Chiedevo se l'amico avesse lo stesso avatar... (nda)
Non devi pensare che ci sono solo persone molto "imbevute" di se stesse e poco propensi a confrontarsi. Nessuno qui si sente depositario di verità o parlano dall'alto verso il basso

scorpione48
22-02-08, 23:50
n.b. nella tua ricetta manca una cosa "la buona volontà" e "la mancanza di paura a sporcarsi le mani"


No non ho paura di sporcarmi le mani, sono un ex metalmeccanico e per 15 anni ho lavorato nella sala prova motori della IVECO di Brescia, quindi le chiavi le usate parecchio. Ho solo il timore di fare dei pastrocchi, visti i bellissimi restauri apparsi su questo sito. Non so se sarei capace di fare altrettanto.

scorpione48
22-02-08, 23:53
La parola giusta era "sono"

monster900
23-02-08, 09:49
Grazie a tutti per i numerosi commenti effettivamente in giro ormai ci sono moltissimi speculatori non appassionati, rimane il fatto che dalle mie parti le faro basso o sono rare o sono carissime, la cosa che mi fa un po' sorridere però, scusate se mi permetto, è che spesso anche su altri forum tutti dicono che i prezzi di una restaurata sono troppi alti, ma poi non ho mai sentito o trovato qualcuno che l'abbia pagata meno, quindi se avete davvero qualche indirizzo di persone oneste che vendono qualche buon restauro fatemelo sapere ;-)
Per quanto riguarda il mio caso non mi resta che provare inutilmente di proporre al venditore 4000€ sapendo già la risposta negativa :.(((
Ciao

monster900
23-02-08, 09:59
Dimenticavo a chi me lo chiedeva, per una più giusta valutazione, la vespa ha solo la targa originale, ho fatto una visura al pra e la cosa strana è che risulta la targa rilasciata nel '62,infatti nel '62 c'è la trascrizione del primo proprietario, poi nel 68 il passaggio di proprietà al secondo proprietario e nel 84 la radiazione di ufficio.
Questa persona che la vuole vendere ha fatto una denuncia ai carabinieri di smarrimento del libretto e ha dichiarato in essa che la vespa è stata presa dal figlio del secondo proprietario del 68.
Diciamo che come provenienza e documentazione è abbastanza in regola e poco pasticciata, tra l'altro è stata proprio venduta a 30km. da dove vivo e quindi non ha neanche origini sconosciute, per questo mi dispiaceva perderla, però 5000 sono davvero troppi :-(((
L'altro dubbio grosso è che il numero di telaio si legge appena quindi non vorrei poi che mi blocchino in fase di reiscrizione al pra, mi hanno detto che c'è in giro una vernice nera che esalta i numeri di telaio ne sapete niente?

Neropongo
23-02-08, 10:08
Monster, spero che non ti risulti troppo bruto nel mio commento.
Il valore di quella Vespa in particolare e' un concetto astratto: e' la legge di domanda e offerta ossia, la media di quello che il venditore vuole realizzare e quanto i compratori sono disposti a pagare, nel tuo caso... quanto tempo e' stata in vendita? se per lungo tempo e' piu' facile che il venditore te la rilasci a meno. Fossi in te proverei ad aprire le negoziazioni, anche se riesci a spuntarla a 4500 sono sempre 500 che ti rimangono in tasca. Stiamo sempre li... se un oggetto lo vuoi e hai la moneta da spendere... fallo! Se hai remore o dubbi.... il tuo istinto ti dice di non farlo, chiaro e semplice.

Io ho comprato tempo fa una Vespa a piu' del suo "valore teorico" e messa in condizioni tragiche (ma salvabilissima) questo perche' i soldi ce li avevo e il tutto ha un senso...
Un altra volta non ho invece approfittato di un affarone (un 200 quasi regalato :doh: :testate: ) perche' non era il momento!

scorpione48
23-02-08, 10:27
Sono d'accordo. Un altro amico su un altro topic che ora non ricordo, gli ha fatto il il filo ad un GS per un anno; il venditore voleva 6000, il compratore 5000 e dai una, e di due, e dai tre, finchè un giorno si è presentato con l'assegno di 5000 in mano e pressapoco gli ha detto "...io ti do questi, approfitta perchè è l'ultima volta che vengo, se vuoi venderla prendili perchè altrimenti non li prendi più, attimo di titubanza e poi è andata" CHI NON RISICA NON ROSICA

monster900
23-02-08, 16:01
Magari fosse così facile, il tipo non vuole scendere perchè non sta tentando di venderla, gli dispiace tenerla ferma nel garage dove ha un bel po' di moto, se gli capita di venderla a 5000 bene se no non ha fretta, quindi è un caso disperato, anche perchè considerando quello che c'è da farsi alla fine potrei spendere per rirpistinarla dalle 6500 alle 7000 in tutto, per me che non sono certo uno che non spende fior di soldi nelle sue passioni è sinceramente troppo.

scorpione48
23-02-08, 18:27
monster qualche volta ci sono dei limiti che non bisogna superare, comunque io farei ancora un tentativo; se poi non accetta, molla e aspetta una occasione migliore, non è la fine del mondo, magari è meglio prenderne una da restaurare, spendi meno e piano piano te la restauri.

GiPiRat
23-02-08, 18:48
Ma il numero di targa è compatibile con l'anno 1962? Cioé, altre moto immatricolate nel '62 hanno più o meno quel numero? Se sì, è stata veramente immatricolata in quell'anno, magari perché resto di magazzino o importata dall'estero, se no, allora è solo stata iscritta al PRA in quell'anno (sino al 1959 non era obbligatorio iscrivere al PRA i minori di 125cc., dopo bisognava metterli in regola facendo la prima iscrizione tardiva, e ancora ce n'è!).

Oppure, nel 1962 è stata reimmatricolata, ma prima non era iscritta al PRA e quindi la targa precedente non risulta.

Ciao, Gino

GustaV
23-02-08, 19:04
Comunque trovare un proprietario di faro basso disperato è impossibile. Quei mezzi sono assegni circolari, c'è una domanda incredibile, le metti su ebay e le acquistano a qualunque prezzo, c'è poco da trattare.
Queste sono le crudeli leggi del mercato, se sei dalla parte di chi vuol comprare o rinunci o ti lubrifichi per bene il didietro, non so se rendo l'idea.
Io ho rinunciato ;-)

ricmusic
23-02-08, 21:53
...io forse dovrei stare zitto (vista la recente botta di culo)...ma due cose mi preme sottolineare...
La prima è quanto più su dicevano Calabrone e il Signorhood...bisogna vigilare...stare attenti e cercare di fare gruppo il più possibile; per me è l'unico modo per arginare gli approfittatori.
La seconda e la ragionevolezza dei ragionamenti di Neropongo e Scorpione...un prezzo "giusto" non esiste...un conto è un venditore che ti spaccia una cosa per un'altra e un conto è il venditore che vuole realizzare una certa cifra senza nascondere le magagne (e ancora ce ne sono).
Il prezzo giusto dipende da quanto ci puoi investire tu personalmente e quanto ci tieni. Personalmente non mi piacerebbe comperare un mezzo già restaurato...mi darebbe meno soddisfazione; e poi (a parte la spesa iniziale) potrei calibrare meglio le spese successive per il restauro...o addirittura farla come piace a me.
Ad ogni modo allego una foto di farobasso vista proprio oggi a Novegro...3200 € senza documenti (e sappiamo come si stà mettendo)...

Pensaci e abbi pazienza...

:ciao: Riccardo

signorhood
23-02-08, 22:09
Senti a me se vuoi, lascia perdere.
A quella cifra la trovi, la trovi.
Non portare fretta che fa male alle tasche.

GustaV
25-02-08, 08:41
Ieri a Novegro, quando sono uscito, ho trovato davanti all'uscita un cinese sopra una farobasso completamente restaurata, con il cartello "Vendesi".
Voleva 4.200 euro ed il restauro a primo acchito era ben eseguito.
Adesso i cinesi fanno concorrenza anche ai restauratori ;-)

Calabrone
25-02-08, 08:45
un cinese sopra una farobasso

Cos'e' 'na barzelletta? ;-) Dai raccontacela :ciapet:

GustaV
25-02-08, 09:24
un cinese sopra una farobasso

Cos'e' 'na barzelletta? ;-) Dai raccontacela :ciapet:

eh eh c'è poco da scherzare.
Qualche giorno mi faccio un giro in Chinatown (Milano zona Paolo Sarpi) ed indago se esistono carrozzerie. Voi ci scherzate ma quello è un altro mondo: negozi che vendono ciarpame ma anche cose interessanti a prezzi irrisori. Non sembra Italia, praticamente nessun italiano residente, tuttavia è una zona sicura, il rischio che ti succeda qualcosa è praticamente nullo, a meno che tu non sia un vigile urbano ;-)

monster900
25-02-08, 10:58
Va bè aspetterò, ovviamente per me il prezzo non è abbordabile, soprattutto per quello che ci dovrei fare su.
Se sentite qualcosa di interessante zona Bari e provincia avvisatemi, anche se penso che nessuno passa occasioni così ad uno sconosciuto :mrgreen:

eleboronero
25-02-08, 14:55
un cinese sopra una farobasso

Cos'e' 'na barzelletta? ;-) Dai raccontacela :ciapet:
perche'?.........ma sapete chi restaura i motori delle vespe del noto restauratore Andrea Gentilini? :Lol_5: