Visualizza Versione Completa : elettrico chiedo aiuto per sistemare impianto elettrico di un px arcobaleno elestart
Buongiorno a tutti,
sono alle prese con un piccolo restauro di un px 125 Arcobaleno elestart del 1987. Sono nelle canne con la parte elettrica soprattutto a causa della mia ignoranza in materia :azz:
Partendo dalle basi non riesco nemmeno a reperire lo schema elettrico giusto :oops:. Scaricando dall'area download lo schema chiamato " per vespa px125/ t5 elestart con accensione elettronica" trovo tutti i colori dei fili diversi....in pratica sono nel panico :mrgreen:
Quindi innanzitutto vorrei capire se lo schema è quello giusto ma sono io che ho i colori differenti o come mi devo comportare (magari essendo un modello tardivo di arcobaleno cambiava qualcosa...).
Tanto per dare due indicazioni semplici io sul regolatore (partendo dalla terra sulla sinistra) ho:
NERO BIANCO/ROSSO ROSSO BLU GRIGIO+VERDE
sul clacson ad esempio ho 2 GIALLI
Qualcuno con più esperienza di me riesce ad indicarmi lo schema giusto?
grazie 1000:ciao:
Buongiorno a tutti,
sono alle prese con un piccolo restauro di un px 125 Arcobaleno elestart del 1987. Sono nelle canne con la parte elettrica soprattutto a causa della mia ignoranza in materia :azz:
Partendo dalle basi non riesco nemmeno a reperire lo schema elettrico giusto :oops:. Scaricando dall'area download lo schema chiamato " per vespa px125/ t5 elestart con accensione elettronica" trovo tutti i colori dei fili diversi....in pratica sono nel panico :mrgreen:
Quindi innanzitutto vorrei capire se lo schema è quello giusto ma sono io che ho i colori differenti o come mi devo comportare (magari essendo un modello tardivo di arcobaleno cambiava qualcosa...).
Tanto per dare due indicazioni semplici io sul regolatore (partendo dalla terra sulla sinistra) ho:
NERO BIANCO/ROSSO ROSSO BLU GRIGIO+VERDE
sul clacson ad esempio ho 2 GIALLI
Qualcuno con più esperienza di me riesce ad indicarmi lo schema giusto?
grazie 1000:ciao:
Intanto escludendo i tre che vanno alla bobina AT, quanti fili escono dallo statore, il tuo dovrebbe averne 4.
Se ne hai 4 lo schema lo trovi qua a pagina 27.
http://old.vesparesources.com/forum/downloads.php?do=file&id=5&act=down
Vol.
Intanto escludendo i tre che vanno alla bobina AT, quanti fili escono dallo statore, il tuo dovrebbe averne 4.
Se ne hai 4 lo schema lo trovi qua a pagina 27.
http://old.vesparesources.com/forum/downloads.php?do=file&id=5&act=down
Vol.
grazie intanto dell'aiuto,
in questo momento non saprei risponderti sul numero dei fili però posso dirti che lo schema da te indicato è lo stesso che anche io ho scaricato e mi risultano molti colori diversi rispetto alla mia situazione.
Per tornare al mio esempio con il regolatore:
da schema: NERO BIANCO GIALLO GRIGIO GRIGIO
nel mio caso: NERO BIANCO/ROSSO ROSSO BLU GRIGIO+VERDE.
Colori tutti diversi e la presenza di filo in più accoppiato ad un altro nell'ultimo faston. Le mie sono pure osservazioni con ben poca congnizione, vado facilmente in difficoltà con i fili :cry:
Per completezza vi mostro una foto presa in rete di un regolatore uguale al mio e con gli stessi collegamenti.
lo schema indicato da vol è quello esatto della elestart, se nel tuo caso ci sono colori differenti, vedi se "scavando un po" riesci a notare se ci siano state fatte delle modifiche che hanno richiesto di tagliare e saldare nuovi cavi. Oppure qualcuno in passato ha sostituito l'intero impianto con quello della T5 modello batteria o PX con batteria ma non elestart. Questo impianto con batteria però non funziona allo stesso modo del modello arcobaleno elestart, ed è quindi possibile che ci siano state fatte altre modifiche.
Non vorrei che sia una storia simile
Nicola
In attesa di capire qual'è lo schema giusto faccio presente qual'è il mio problema specifico:
Non mi funzionano i servizi sotto batteria (la batteria è carica), quindi il clacson suona debolmente e non arriva corrente al motorino d'avviamento.
Ho sostituito il teleruttore e cambiato il fusibile. Non ho potuto sostituire il regolatore poichè ordinandolo mi è arrivato sbagliato, questo era il contenuto del pacco
è in qualche modo riutilizzabile per i miei scopi? evidentemente ha meno faston....forse non è per impianto a batteria?
forse non è per impianto a batteria?
lo schema indicato da vol è quello esatto della elestart, se nel tuo caso ci sono colori differenti, vedi se "scavando un po" riesci a notare se ci siano state fatte delle modifiche che hanno richiesto di tagliare e saldare nuovi cavi. Oppure qualcuno in passato ha sostituito l'intero impianto con quello della T5 modello batteria o PX con batteria ma non elestart. Questo impianto con batteria però non funziona allo stesso modo del modello arcobaleno elestart, ed è quindi possibile che ci siano state fatte altre modifiche.
Non vorrei che sia una storia simile
Nicola
Ciao Nicola e grazie per l'aiuto,
credo di poter escludere modifiche, anche se non si può mai dire, perchè la vespa è in possesso della mia famiglia da qyando aveva "1 anno di vita" e sicuramente da noi non è stata modificata.
si, quello non va bene per impianto a batteria. Sta di fatto che se il tuo modello è una elestart, quello che hai sotto non è l'impianto giusto. Per farti un esempio, anche le ultime PX hanno la batteria, ma l'impianto non alimenta i vari utilizzatori a vespa spenta. e questo lo era anche per la T5, e le pX dal 98, mi pare.
Come hai potuto notare la mia esperienza sugli impianti è nulla :roll: quindi non saprei dirti se l'impianto è quello giusto però posso dirti che fino a 3/4 anni fa funzionava tutto e che non credo sia stato modificato.
Perdonami Nicola ma "girando la chiave" se tutto funziona e se la batteria è carica dovrebbe suonare sia il clacson che girare il motorino d'avviamento per forza. giusto?
almeno quello dovrebbe, sempre che il fusibile sia ok, che il consenso all'avvaiamento sia ok, il relè avviamento sia ok, che il clacson sia ok e non invecchiato nel tempo...
quello che non potrà funzionare sono gli indicatori di direzione, livello carburante e stop
nicola
il teleruttore, che ho visto hai sostituito, spero tu lo abbia messo nuovo. Dopo moti anni quelli usati si possono ossidare. ma volendo si puù anche aprire per controllare...altrimenti prova a collegare 2 cavi un po grossi direttamente alla batteria e dai contatto diretto al motorino, per vedere se "è vivo o no"
almeno quello dovrebbe, sempre che il fusibile sia ok, che il consenso all'avvaiamento sia ok, il relè avviamento sia ok, che il clacson sia ok e non invecchiato nel tempo...
quello che non potrà funzionare sono gli indicatori di direzione, livello carburante e stop
nicola
allora con ordine:
- il fusibile è ok (comunque per scrupolo posso sostituirlo nuovamente)
- il consenso all'avviamento è il pulsante "sotto" la leva della frizione? posso cortocircuitarlo in qualche modo per bypassarlo?
- il relè dell'avviamento.....cos'è? dove lo trovo?:sbonk:
- il clacson funziona, l'ho provato collegandolo alla batteria
indicatori, stop e luci funzionano bene anche con batteria scollegata quindi li dovremmo essere a posto
il teleruttore, che ho visto hai sostituito, spero tu lo abbia messo nuovo. Dopo moti anni quelli usati si possono ossidare. ma volendo si puù anche aprire per controllare...altrimenti prova a collegare 2 cavi un po grossi direttamente alla batteria e dai contatto diretto al motorino, per vedere se "è vivo o no"
si il teleruttore l'ho messo nuovo, eventualmente posso fare il tentativo di "saltarlo" per vedere se arriva corrente al motorino. Se ho capito bene il teleruttore ha a che fare solo ed esclusivamente col motorino d'avviamento giusto? Cioè mette in comunicazione il pulsantino sotto la leva della frizione e la chiave....se è tutto ok fa passare la corrente per il motorino d'avviamento.
1) il teleruttore è il relè di avviamento (stessa cosa) non mettono in comunicazione il pulsantino con la chiave, ma è un relè che una volta eccitato, collega il positivo della batteria, direttamente con il motorino di avviamento. serve per far si che il motorino possa avere la massima potenza grazie alla sezione del cavo stesso.
2) SE indicatori, stop e luci funzionano bene anche con batteria scollegata (quindi a circuito aperto) allora, secondo me non è una elestart.
3) alimenta direttamente il motorino, isolato dal resto, per vedere se p vivo o morto.
Nicola
Prova a vedere se questo ti torna di più, lascia perdere che non e' un modello elestart.
Vol.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.