Visualizza Versione Completa : Vi presento la mia Bianchi Real 1936..
saverio89mally
14-01-14, 15:32
Eccola ragazzi..:mrgreen:
la mia Bianchi Real anno 1936..
ritrovata e restaurata..
la bicicletta apparteneva a un vecchio falegname..
infatti in foto non ci sono ma la bici ha il portapacchi per porre la sua cassetta di legno del liquore"Vov" con tutti i suoi attrezzi..:shock:
appena ho tempo monterò anche il portapacchi...
Che ne pensate?
bella, mi piace :ok:
l'hai riverniciata o hai dato solo una pulita e una reingrassata?
:ciao:
bella, mi piace :ok:
l'hai riverniciata o hai dato solo una pulita e una reingrassata?
:ciao:
a quanto vedo è conservata.
saverio89mally
14-01-14, 16:45
Avendo la vernice non originale ho seguito consigli di amici restauratori di bici..
portata a ferro,e dopo esser stata pulita con ammoniaca ho passato il lucido trasparente protettivo su..
pulita per bene e ingrassata di nuovo il tutto..:ok:
beh, figata l'idea del telaio spazzolato con il trasparente...
devo finire in fretta quella cavolo di moto... voglio metteri addietro a un altra bici... :mrgreen:
anche mio padre ha preso una bici anni 20. completa e funzionante (tranne che per l'assenza dei freni :sbonk:). un pò rugginosa ma va da dio..
appena ho tempo la tiro fuori e faccio 2 foto, anzi, magari ci apro un thread... :mrgreen:
(P.S.: ho spostato il tuo in NonSoloVespa 2 ruote ;-)...)
:ciao:
saverio89mally
14-01-14, 17:01
(P.S.: ho spostato il tuo in NonSoloVespa 2 ruote ;-)...)
Grazie mille per l'interesse..
nella cassetta che portava dietro ho trovato un pò di oggetti interessanti..
tra i quali due raccolte di riviste d'epoca degli anni 50..devo scannerizzare un paio di pubblicità Vespa niente male:mrgreen:
Grazie mille per l'interesse..
figurati... ;-)
beh, già che ci siamo, dai, vi faccio vedere quella vecchietta che ho a casa... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
con la scusa che non ha i freni non l'ho ancora usata come si deve...
:ciao:
saverio89mally
14-01-14, 17:35
Molto bella...
peccato non avere a disposizione la seconda leva..
Magari puoi trovare un bel contropedale Torpedo con ingrassatore ed evitare la spesa dei freni..
il telaio diapason anche è molto bello,come d'altronde i pedali con i gommini..
ci vorrà un pò di denaro per un buon restauro ma è molto bella..:ok:
vi terrò anche io aggiornati sui restauri che ho fatto..
piano piano ve li mostrerò tutti:mrgreen:
baronerosso53
14-01-14, 19:10
Eccola ragazzi..:mrgreen:
la mia Bianchi Real anno 1936..
ritrovata e restaurata..
la bicicletta apparteneva a un vecchio falegname..
infatti in foto non ci sono ma la bici ha il portapacchi per porre la sua cassetta di legno del liquore"Vov" con tutti i suoi attrezzi..:shock:
appena ho tempo monterò anche il portapacchi...
Che ne pensate?
Ciao bel lavoro. Correggimi se sbaglio: la sella non è la sua, e la dinamo?Non ci andava il copricatena tipo chiuso? Io ho due Bianchi conservate di quel periodo con qualche bel accessorio..una da 28 e una con ruote da 26 palloncino.
Mi piacerebbe scambiare opinioni con chi le conosce bene, sono arrivate per caso perchè amo i conservati in genere. Sono via qualche giorno ma la prossima settimana posto foto.
Saluti;-)
saverio89mally
14-01-14, 19:21
Ciao bel lavoro. Correggimi se sbaglio: la sella non è la sua, e la dinamo?Non ci andava il copricatena tipo chiuso? Io ho due Bianchi conservate di quel periodo con qualche bel accessorio..una da 28 e una con ruote da 26 palloncino.
Mi piacerebbe scambiare opinioni con chi le conosce bene, sono arrivate per caso perchè amo i conservati in genere. Sono via qualche giorno ma la prossima settimana posto foto.
Saluti;-)
La sella è una Reynold,sella inglese che la bianchi non montava
Il copricatena in realtà dovrebbe essere come quello che hai appena detto..
mentre la dinamo non l'ho ancora montata..una TEGIF,il fanale è Magneti Marelli..
in realtà la mia real non ha tutti i pezzi,ma questo è comunque legato al fatto che il vecchio proprietario ci lavorava quindi è una bici abbastanza vissuta..
ho anche un'altra Real perfettamente conservata ed effettivamente i dettagli sono diversi..
ma è affascinante la storia di questa bicicletta..:mrgreen:
baronerosso53
14-01-14, 19:25
:ok:
saverio89mally
14-01-14, 19:28
Non dimenticare però di postare le foto delle tue bici però:mrgreen:
Eccola ragazzi..:mrgreen:
la mia Bianchi Real anno 1936..
ritrovata e restaurata..
la bicicletta apparteneva a un vecchio falegname..
infatti in foto non ci sono ma la bici ha il portapacchi per porre la sua cassetta di legno del liquore"Vov" con tutti i suoi attrezzi..:shock:
appena ho tempo monterò anche il portapacchi...
Che ne pensate?
Ciao,bellissima questa bici!!!!!
Anche io vorrei fare così la mia bianchi zaffiro del 1950.
Avrei tante domande da farti... :oops:
-cosa hai usato per portarla a ferro?
-per trasaparente intendi della normale vernice trasparente opaca a bomboletta? Oppure hai usato altri prodotti?
-come hai fatto ad ottenere quell' effetto sui cerchi?
-il manubrio ha ancora la sua cromatura originale?
-hai una foto di com' era prima?
-avresti foto ravvicinate dei particolari (pedivelle,mozzi,fanali,ecc.)
Grazie
saverio89mally
14-01-14, 19:48
Ciao,bellissima questa bici!!!!!
Anche io vorrei fare così la mia bianchi zaffiro del 1950.
Avrei tante domande da farti... :oops:
-cosa hai usato per portarla a ferro?
-per trasaparente intendi della normale vernice trasparente opaca a bomboletta? Oppure hai usato altri prodotti?
-come hai fatto ad ottenere quell' effetto sui cerchi?
-il manubrio ha ancora la sua cromatura originale?
-hai una foto di com' era prima?
-avresti foto ravvicinate dei particolari (pedivelle,mozzi,fanali,ecc.)
Grazie
Portarla a ferro non è stata impresa difficilissima..in quanto la bici aveva la vernice"consumata",per cui era quasi completamente rossa come il suo fondo..
ho usato mascherina,innanzitutto,carta vetrata,e nei punti più stretti sverniciatore chimico..
puoi utilizzare anche il trapano con la spazzola..
Ho utilizzato una vernice trasparente passata con il compressore,vernice che mi era avanzata da un restauro precedente,di una bici che presentava vernice originale ma solo opacizzata..
Il manubrio ha la sua cromatura originale,con fregio originale e manopole in bachelite
La foto di com'era prima purtroppo non c'è tranne di qualche particolare come la guarnitura e la data impressa sul movimento centrale..
ora le posto ma pensa che sotto la terra che ricopriva i pezzi sono uscite delle cromature in ottime condizioni..
Portarla a ferro non è stata impresa difficilissima..in quanto la bici aveva la vernice"consumata",per cui era quasi completamente rossa come il suo fondo..
ho usato mascherina,innanzitutto,carta vetrata,e nei punti più stretti sverniciatore chimico..
puoi utilizzare anche il trapano con la spazzola..
Ho utilizzato una vernice trasparente passata con il compressore,vernice che mi era avanzata da un restauro precedente,di una bici che presentava vernice originale ma solo opacizzata..
Il manubrio ha la sua cromatura originale,con fregio originale e manopole in bachelite
La foto di com'era prima purtroppo non c'è tranne di qualche particolare come la guarnitura e la data impressa sul movimento centrale..
ora le posto ma pensa che sotto la terra che ricopriva i pezzi sono uscite delle cromature in ottime condizioni..
Grazie per la risposta!!!!
E per i cerchi li hai smontati? Hai fatto lo stesso trattamento del telaio anche ai cerchi?
saverio89mally
14-01-14, 21:20
Grazie per la risposta!!!!
E per i cerchi li hai smontati? Hai fatto lo stesso trattamento del telaio anche ai cerchi?
Per i cerchi c'era ben poco da fare..la ruggine stava facendo per bene il suo dovere..
per cui solo ingrassaggio dei cuscinetti e centratura:ok:
Avendo la vernice non originale ho seguito consigli di amici restauratori di bici..
portata a ferro,e dopo esser stata pulita con ammoniaca ho passato il lucido trasparente protettivo su..
pulita per bene e ingrassata di nuovo il tutto..:ok:
spettacolo... praticamente è quello che sto facendo io con la mia sprint veloce :mrgreen::Lol_5:
saverio89mally
15-01-14, 12:35
spettacolo... praticamente è quello che sto facendo io con la mia sprint veloce :mrgreen::Lol_5:
Ottimo..facci vedere i risultati una volta finito:ok:
Bellissimaaa
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Vespista78
05-09-15, 14:30
Bella complimenti e le foto della cassetta? :ciao:
Eccola ragazzi..:mrgreen:
la mia Bianchi Real anno 1936..
ritrovata e restaurata..
la bicicletta apparteneva a un vecchio falegname..
infatti in foto non ci sono ma la bici ha il portapacchi per porre la sua cassetta di legno del liquore"Vov" con tutti i suoi attrezzi..:shock:
appena ho tempo monterò anche il portapacchi...
Che ne pensate?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.