PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa 50 faro tondo del 72....cosa fare?



mistico86
14-01-14, 17:58
Salve a tutti, seguo da molto il vostro forum ma non sono mai intervenuto essendo un novellino. ora eccomi qua a chiedere il vostro parere su un annuncio che mi interessa.
sembra una 50 faro tondo, è del 72. il proprietario dichiara di avere il libretto originale e che è priva di ruggine. il motore non parte da molto tempo, anni.

visto l'anno presumo sia una 50 R , sbaglio?
il colore originale (purtroppo) sembra essere il giallo vista la pedana.

il proprietario è sceso al massimo a 700 euro, ma secondo me a 600 la vende. non sono esperto di restauri ma ad occhio ci sono tantissime cose da fare. il motore potrebbe avere tutto o niente, e la carrozzeria non sembra messa tanto bene.

voi che ne dite? ho paura che si superi il prezzo di una buona restaurata

137747 137748 137749

dice di avere i documenti originali. ora da ignorante vi chiedo, come faccio a sapere se il libretto è il suo originale. in secondo luogo, secondo voi da quel poco che si può vedere dalle foto rischio di superare il prezzo di una già restaurata? è che volevo cimentarmi in un restauro per cercare di imparare qualcosa. grazie mille a chiunque può darmi una mano :ciao:

saverio89mally
14-01-14, 18:04
Ciao,
partendo dal preupposto cheInecessita di un restauro
Come fai ad accorgerti che il libretto è originale??beh il libretto originale è quello a paginette colore verdino,ma adesso in tutti i casi dovrai rifarlo per la targa a 6 cifre..
per restaurarla calcola almeno un 1000 euro se devi farla riverniciare e il motore lo fai tu spendendo solo per i pezzi di ricambio..
sella e manopole non sono originali..dalle foto non riesco a vedere se il motore lo è...
in tutti i casi se la vuoi prendere per quel prezzo controlla almeno che i numeri di telaio siano impressi per bene e che siano gli stessi riportati sul libretto
e che il numero motore sia lo stesso di quello del telaio..dovrebbe essere V5A1M..
spero di esser stato utile..
ciaoo

saverio89mally
14-01-14, 18:07
Come da buon regolamento comunque potresti presentarti nella sezione apposita..:ciao:

mistico86
14-01-14, 18:18
Come da buon regolamento comunque potresti presentarti nella sezione apposita..:ciao:

hai ragione, mi sono appena presentato in piazzetta! ;)

grazie per il consiglio cmq. purtroppo il proprietario mi conferma ce il colore originale dovrebbe essere stato proprio il giallo che si intravede sulla pedana.
ho un conoscente che vende una 50n restaurata e iscritta FMI a 1600 e quindi nonostante mi piacerebbe tanto fare un restauro per conto mio ho paura di superare quella soglia inutilmente.

il motore non parte e io di meccanica sono veramente a zero, confido di poter fare quante più cose da solo ma trovare una vespa faro tondo da restaurare e con documenti ad un prezzo sotto i 1000 euro sembra quasi impossibile.

mi confermate che essendo del 72 deve essere una 50 r?

cercando qui sul forum per quanto riguarda i colori ho trovato questa tabella:
Colori disponibili:


- chiaro di luna metallizzato dal 1970: 2.268.0108
- giallo positano dal 1970: 1.298.2902
- turchese dal 1970: 1.298.7240
- giallo cromo dal 1972: 1.298.2933
- blu dal 1972: 1.298.7490
- arancio dal 1973: 1.298.4907
- azzurro China dal 1973: 1.298.7402
- amaranto dal 1974: 1.298.5835
- blu dal 1974: 1.298.7450
- rosso corsa dal 1975: 1.298.5806
- beige versaille dal 1975: 1.298.2580
- blu marine dal 1976: 1.298.7275
- giallo texas dal 1976: 1.298.2935

per un restauro ben fatto come la devo leggere? essendo del 72 posso usare anche il giallo cromo o anche i successivi?

grazie ancora

saverio89mally
14-01-14, 18:37
Si la puoi fare gialla..
è una r..ultima versione faro tondo..
dalla foto non riesco a vedere se i cerchi sono quelli da 9 chiusi o da 10 aperti..
io proverei a prendere la 50 n del tuo conoscente..
se invece vuoi restaurare una vespa solo per hobby punterei a una 125 magari..
almeno non avrai problemi nell'assicurarla..

mistico86
14-01-14, 18:46
grazie mille. stavo valutando anche una special, non so se è il caso di chiederlo qui ma non vorrei aprire un altro post e disturbare troppo.

ho trovato questo annuncio, ha la denuncia di smarrimento dei documenti e la vespa è ferma da un pò

Piaggio Vespa 50 S - Anni 70 Moto e Scooter usato - In vendita Terni (http://www.subito.it/vi/79030623.htm)

sembra messa abbastanza bene di carrozzeria. è sceso fino ad 800 euro. in questo caso so che dovrei fare il collaudo e che la vespa deve essere rimessa a posto per superarlo.

che ne dici? è un prezzo onesto? grazie

saverio89mally
14-01-14, 19:01
Secondo me non conviene neanche questa...
metti in conto per rimetterla in strada burocraticamente almeno un 200 euro..
per fare il collaudo e revisione la vespa deve funzionare bene..
non sai il motore come sta messo..e per riaprirlo e rifarlo ce ne vogliono di soldi..
a questo punto prendi un restaurato,con restauro documentato..
non andare di fretta e vedi che qualcosa di meglio lo trovi

Vespa979
14-01-14, 19:14
Per la R del 72, puoi trovare tutte le info qui: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/20649-tutto-vespa-50-r.html
Questone colore, hai le tre scelte per il 72, giallo cromo, blu e chiaro di luna met. Prezzo giusto sarebbe sui 500/550, ma considera che un restauro ti verrà a costare sui 1200/1300€ se ti affidi a carrozziere e meccanico onesti.
Se la N del tuo conoscente è restaurata perbene e in linea con l'anno della vespa puoi valutare seriamente l'acquisto, il prezzo non è male, magari metti delle foto.
:ciao:

mistico86
14-01-14, 19:34
Per la R del 72, puoi trovare tutte le info qui: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/20649-tutto-vespa-50-r.html
Questone colore, hai le tre scelte per il 72, giallo cromo, blu e chiaro di luna met. Prezzo giusto sarebbe sui 500/550, ma considera che un restauro ti verrà a costare sui 1200/1300€ se ti affidi a carrozziere e meccanico onesti.
Se la N del tuo conoscente è restaurata perbene e in linea con l'anno della vespa puoi valutare seriamente l'acquisto, il prezzo non è male, magari metti delle foto.
:ciao:

la vespa 50 n sarebbe questa 137752137753

già iscritta a FMI.

provo a proporre 500 euro per la 50R...che dite il giallo cromo è osceno come sembra o vale la pena?! ahahah

saverio89mally
14-01-14, 19:59
io prenderei la n..
non so bene se il colore sia l'originale però se iscritta FMI...
diciamo che hai già l'iscrizione fatta e non è male come cosa..

mistico86
14-01-14, 20:32
io prenderei la n..
non so bene se il colore sia l'originale però se iscritta FMI...
diciamo che hai già l'iscrizione fatta e non è male come cosa..

si è il colore originale, restauro fatto da appassionato, tutta originale, con contachilometri come optional.
mi dite che è un prezzo onesto?

mi sono lasciato sfuggire una 50 del 64 sportellino piccolo restaurata completamente a 1500 euro, ho perso tempo e in 1 giorno l'ha venduta :azz:

Vespa979
14-01-14, 20:52
La N non sembra affatto male, se ne chiede 1600 prova magari a concludere a 1500, a meno credo sarebbe difficile.
Considera poi che ci vuole un altro centone per fare il nuovo libretto e targhino a 6 cifre.;-)
Se però quella che stai cercando, è la tua prima vespa, ti consiglio di orietarti almeno su un 125, più fruibile e sicuramante meno costoso d'assicurazione storica.
:ciao:

mistico86
14-01-14, 21:00
La N non sembra affatto male, se ne chiede 1600 prova magari a concludere a 1500, a meno credo sarebbe difficile.
Considera poi che ci vuole un altro centone per fare il nuovo libretto e targhino a 6 cifre.;-)
Se però quella che stai cercando, è la tua prima vespa, ti consiglio di orietarti almeno su un 125, più fruibile e sicuramante meno costoso d'assicurazione storica.
:ciao:

avrei per le mano questo PX 125 dell'81...ho fatto qualche foto.

137765137766137767

l'ho visto di persona, ha la targa della mi provincia. è un conservato, colore originale UNI proprietario. solo che ha fatto qualche "ritocco col pennello" in alcuni punti...si nota nel bordo scudo dove si vede dell'azzurro. mai portata da un meccanico mi ha detto. ultima revisione nel 2011.
18.000km originali....non la prende da questa estate e davanti a me è partita quasi subito ma non l'ho portata.

Non amo tantissimo le forme squadrate del PX, mi piace molto di più una primavera (costa troppo) o una 50n come linee ma logicamente un 125 lo potrei usare molto di più.

vuole 1500 euro...non scende neanche di 100 euro...molti prima di me sono andati a casa...uno ha offerto 1200 + una pk ma hanno rifiutato.
Non sono intenditori ne appassionati, ma è la vespa della loro giovinezza e a meno di 1500 la tengono.


che ne dite? ormai ho chiuso il cerchio tra questo PX o la 50 N restaurata

mistico86
15-01-14, 11:24
come lo vedete questo PX 125?

Vespa979
15-01-14, 11:35
A me sembra ritoccato di verniciatura, i bullono della pedana sembrano riverniciati, e così a occhio la tonalità di azzurro sembra più scura dell'originale.
Tutto questo, sempre ammesso che la vespa sia funzionante per bene senza interventi di manutenzione da farsi, puo' faar abbassare il prezzo.
Ma se il venditore mette di mezzo il fattore sentimentale...che se la tenga!
:ciao:

mistico86
15-01-14, 11:37
A me sembra ritoccato di verniciatura, i bullono della pedana sembrano riverniciati, e così a occhio la tonalità di azzurro sembra più scura dell'originale.
Tutto questo, sempre ammesso che la vespa sia funzionante per bene senza interventi di manutenzione da farsi, puo' faar abbassare il prezzo.
Ma se il venditore mette di mezzo il fattore sentimentale...che se la tenga!
:ciao:

si è stata ritoccata, l'ha ammesso il venditore. si accende e cambia marcia ma non l'ho portata. io ho offerto 1.200 euro ma non mi hanno richiamato. in effetti non è perfettamente un conservato, ma non so voi ma io di PX a meno di 1500 euro e messe meglio di questa con 18.000km originali non ne trovo. però anche per me sembrano troppi 1.500 euro

Vespa979
15-01-14, 11:50
si è stata ritoccata, l'ha ammesso il venditore. si accende e cambia marcia ma non l'ho portata. io ho offerto 1.200 euro ma non mi hanno richiamato. in effetti non è perfettamente un conservato, ma non so voi ma io di PX a meno di 1500 euro e messe meglio di questa con 18.000km originali non ne trovo. però anche per me sembrano troppi 1.500 euro

Un buon px 125 con meno di 1500€ che non ha bisogno di interventi di manutenzione è difficile trovarlo, anche se trovi un conservato a 1000/1100 qualche interventino bisogna sempre farlo.
Considera che poi al prezzo devi aggiungere il pass. di proprietà sui 130/150€.

mistico86
15-01-14, 12:39
ho trovato una 50N di un meccanico della zona, sembra un restauro fatto cosi cosi....mi sembra che la scritta davanti non sia la sua, nemmeno la sella, il logo piaggio è verniciato.
però chiede 900 euro.

137786137787137788

gommini freni e altre cose...cavalletto...non dovrebbe avere il bordo scudo credo... che ne dite x 900 vale la pena?

saverio89mally
15-01-14, 12:43
Il logo non è riverniciato mi sa..
non c'è proprio..
la sella non è la sua mentre probabilmente avrà conservato i fori originali per la scritta sua..
lo stop neanche è il suo,neanche le manopole..
il cavalletto anche è stato riverniciato..
per 900euro se il colore combaciasse col numero telaio e il motore fosse suo potrebbe essere un buon prezzo

BERGO
15-01-14, 12:45
io prenderei la n..
non so bene se il colore sia l'originale però se iscritta FMI...
diciamo che hai già l'iscrizione fatta e non è male come cosa..

però l'iscrizione FMI è a nome del vecchio proprietario! quindi bisogna essere iscritti all'fmi, rimandare le foto, pagare mi sembra 30 euro e loro in poco tempo ti aggiornano la pratica e ti mandano il modulo nuovo...

quindi...

saverio89mally
15-01-14, 12:47
però l'iscrizione FMI è a nome del vecchio proprietario! quindi bisogna essere iscritti all'fmi, rimandare le foto, pagare mi sembra 30 euro e loro in poco tempo ti aggiornano la pratica e ti mandano il modulo nuovo...

quindi...

Si però almeno hai "la certezza" che la vespa sia stata fatta con un certo criterio..
lasciando da parte i soldi può essere una sicurezza in più nell'acquisto

mistico86
15-01-14, 12:49
Il logo non è riverniciato mi sa..
non c'è proprio..
la sella non è la sua mentre probabilmente avrà conservato i fori originali per la scritta sua..
lo stop neanche è il suo,neanche le manopole..
il cavalletto anche è stato riverniciato..
per 900euro se il colore combaciasse col numero telaio e il motore fosse suo potrebbe essere un buon prezzo

si infatti...tutto sta vedere come sta messa di motore e se è originale, altrimenti deve scendere di prezzo per forza.

purtroppo la 50N rossa iscritta FMI che ho postato ieri al 90% è stata già venduta.

Grazie mille cmq per la mano che mi date, sto imparando tante cose

Vespa979
15-01-14, 12:49
ho trovato una 50N di un meccanico della zona, sembra un restauro fatto cosi cosi....mi sembra che la scritta davanti non sia la sua, nemmeno la sella, il logo piaggio è verniciato.
però chiede 900 euro.
gommini freni e altre cose...cavalletto...non dovrebbe avere il bordo scudo credo... che ne dite x 900 vale la pena?

Se vuoi una 50, prendi quell'altra restaurata ed fmi. Per me è la soluzione migliore, se poi concludi a 1500 meglio.
Questa che hai visto ora...c'è da rimetterci le mani... pezzi e chissa cosa... Ne vale pena?...per me no. Anche tu dici che è restaurata così così...

leonardo7562
15-01-14, 12:51
appurato che la carrozzeria ha avuto una rinfrescata assicurati che il motore sia il suo originale cioè VNX1M(credo di non aver detto una fregnaccia) e che non abbia bisogno di interventi di fondo(paraoli,crociera,cuscinetti,albero)cioè tutti quegli interventi che ti farebbero aprire i carter.dopo di ciò io al posto tuo opterei per quest'ultima i motovi sono quelli già elencati pochi problemi con agenzie assicurative(con il 50ino sarebbe un miracolo)puoi tranquillamente percorrere un bel pò di km senza che la tua schiena e i tuoi ciapett ne risentirebbero pervia della comodità.
spero di esserti stato d'aiuto tieneci informati!!!

mistico86
15-01-14, 12:53
Se vuoi una 50, prendi quell'altra restaurata ed fmi. Per me è la soluzione migliore, se poi concludi a 1500 meglio.
Questa che hai visto ora...c'è da rimetterci le mani... pezzi e chissa cosa... Ne vale pena?...per me no. Anche tu dici che è restaurata così così...

purtroppo è stata venduta il giorno dopo...hanno un accordo ma al 90% quella già FMI è stata venduta

mistico86
15-01-14, 12:55
appurato che la carrozzeria ha avuto una rinfrescata assicurati che il motore sia il suo originale cioè VNX1M(credo di non aver detto una fregnaccia) e che non abbia bisogno di interventi di fondo(paraoli,crociera,cuscinetti,albero)cioè tutti quegli interventi che ti farebbero aprire i carter.dopo di ciò io al posto tuo opterei per quest'ultima i motovi sono quelli già elencati pochi problemi con agenzie assicurative(con il 50ino sarebbe un miracolo)puoi tranquillamente percorrere un bel pò di km senza che la tua schiena e i tuoi ciapett ne risentirebbero pervia della comodità.
spero di esserti stato d'aiuto tieneci informati!!!

non ho capito, dici dovrei prendere questa a 900 o quella a 1600 già FMI. purtroppo quella a 1600 è stata venduta, tempo di informarmi per bene e è andata via.
mi rimane questa a 900. la dovrei andare a vedere venerdi con un amico che se ne intende di meccanica di sicuro meglio di me.
per quanto riguarda i problemi con le agenzie assicurative e i discorso della schiena non ti ho ben capito ahahaha

saverio89mally
15-01-14, 12:57
appurato che la carrozzeria ha avuto una rinfrescata assicurati che il motore sia il suo originale cioè VNX1M(credo di non aver detto una fregnaccia)!!!
La sigla dovrebbe essere V5A1M...quella con la X se non sbaglio è della PK..poi può essere che mi sbagli:mrgreen:

Vespa979
15-01-14, 12:58
purtroppo è stata venduta il giorno dopo...hanno un accordo ma al 90% quella già FMI è stata venduta

Peccato, anche se come ti ho consigliato in precedenza, mi orienterei nella ricerca di un 125.
:ciao:

mistico86
15-01-14, 13:02
Peccato, anche se come ti ho consigliato in precedenza, mi orienterei nella ricerca di un 125.
:ciao:

il tuo discorso lo capisco, in effetti con un 125 sarei libero di usarlo molto di più, fare qualche gita fuoriporta, lago, mare. il discorso è che l'unico 125 che mi posso permettere è il PX 125...e non trovo niente a prezzo umano. quindi visto che tutto sommato la maggior parte delle volte farei una passeggiata in paese per ora va bene anche un 50ino.
le assicurazione come si comportano con i 50 storici? è possibile sospendere l'assicurazione come si fa con le moto?

Vespa979
15-01-14, 13:25
il tuo discorso lo capisco, in effetti con un 125 sarei libero di usarlo molto di più, fare qualche gita fuoriporta, lago, mare. il discorso è che l'unico 125 che mi posso permettere è il PX 125...e non trovo niente a prezzo umano. quindi visto che tutto sommato la maggior parte delle volte farei una passeggiata in paese per ora va bene anche un 50ino.
le assicurazione come si comportano con i 50 storici? è possibile sospendere l'assicurazione come si fa con le moto?

Uno dei motivi percui ti sconsiglio il 50 è appunto il fatto che le assicurazioni ti spennano. Molte, anche se storici, non assicurano i 50 se non hai almeno un altro mezzo targato storico.

leonardo7562
15-01-14, 13:35
non ho capito, dici dovrei prendere questa a 900 o quella a 1600 già FMI. purtroppo quella a 1600 è stata venduta, tempo di informarmi per bene e è andata via.
mi rimane questa a 900. la dovrei andare a vedere venerdi con un amico che se ne intende di meccanica di sicuro meglio di me.
per quanto riguarda i problemi con le agenzie assicurative e i discorso della schiena non ti ho ben capito ahahaha
scusami con la sigla vnx1m parlavo del px ragion percui ho scartato le ipotesi dei 50ini

leonardo7562
15-01-14, 13:47
quando due anni fà ho avuto un discreto budget ero indeciso se restaurare la special regalatami dal nonno oppure comprare un px in discrete condizioni(quest'ultimo non di mio gradimento proprio per le linee),ho deciso di restaurare la special tutt'ora innnamorato però le difficoltà assicurative e la voglia di macinare un pò di km in moto ora mi ritrovo a scorazzare con un t5! e ne sono molto fiero

saverio89mally
15-01-14, 13:50
Dannate assicurazioni...anche io al momento ho una 50 da mettere in strada ma senza un targato non si può fare più niente:rabbia:

leonardo7562
15-01-14, 15:05
Dannate assicurazioni...anche io al momento ho una 50 da mettere in strada ma senza un targato non si può fare più niente:rabbia:
non sò dalle vostre parti ma qui dove abito io il prezzo più basso per un 50 ino era 500 eurozzi,dopo aver girato quasi tutte le agenzie della provincia ne trovo una che il titolare anche lui appassionato di vespe in cambio di qualche ricambio(a voluto un motore v5a1m) mi assicurò la special a 200 euro mi disse (ti ho fatto un favore!)ed io ringrazio!ma dentro di me bastar..... come al solito tutti corrotti del cactus!!!
non è finita qui perche a scadenza contratto(aprile)mi ha già anticipato che favori non può farne più!

BERGO
15-01-14, 15:08
infatti o hai un 50 fmi e allora qualcuno l'assicura a prezzo agevolato (120/150 euro) o ti spennano!
meglio andare di 125 px...alla fine non sono così male come sembrano....

Afry19
15-01-14, 19:41
a me quella n a 900 ispira...

sarà che io problemi ad assicurare non ne ho (90 euro quest'anno in prima classe) e quindi sui 50 non mi faccio troppi problemi...

:ciao:

mistico86
16-01-14, 17:55
quella 50n a 900 euro l'ho vista oggi dal vivo! UN DISASTRO. verniciata con la bomboletta, piena di solchi e righi. pedana MARCIA , riattoppata male con lamiera. faro sbagliato, manopole sbagliate, numero telaio illeggibile, parafango storto...insomma. andava rifatta da capo, tranne forse il motore. è vero aveva i documenti.
gli ho detto ti offrirei 300 euro ma so che accetti. ci è rimasto male, l'aveva pagata 900 1 anno prima per rimetterla apposto, era convinto di aver fatto un affare. per giunta era un meccanico di circa la mia età. forse forse a 400-500 euro la prendevo ma c'era da spenderci davvero tanto.

poi forse la SVOLTA...un signore collezionista di vespe si vende una 50 special che stava sistemando per il figlio ma visto la possibilità di comprare un GS la vende per fare spazio e ricavare qualcosa. Motore rimesso a nuovo con amico meccanico sigla V5A4M, telaio V5B3T veramente ben messo. nessuna ruggine e nessuna botta evidente, tranne un pezzo di lamiera alzata che andava saldato. era tutto smontato ma sembrava avere tutto o quasi. c'è da cambiare sellino, specchietto, manca l'impianto elettrico e qualche altro "cosetta".
partiva da 800 euro dicendo di averci già speso 100 euro di pezzi per cambiare frizione e sistemare motore. alla fine è sceso al max a 650 euro.

137827137828137829

ha la denuncia di smarrimento originale e sulla denuncia il numero di telaio corrisponde. il colore bianco spino dovrebbe essere quello originale e la vespa è dell'81 se ricordo bene. possibilmente preferire cambiare colore se possibile. il telaio iniziava con 32.... credo

Voi che ne dite? adesso sento il carrozziere quanto mi viene a costare sabbiarla e verniciarla, poi dovrò comprare alcune cose mancanti sicuramente. secondo voi è una cifra onesta 650 euro? che ne pensate grazie mille.

BERGO
16-01-14, 18:48
è messa bene di telaio e quello conta molto!
come carrozzaio sarai sugli 800 euro e circa 450/500 di ricambi per farla tutta a modo...crociera compresa..
a me quando dicono che il motore è rifatto non interessa niente, tanto la metà delle volte è una bugia o è stato fatto da cani quindi meglio riguardarlo a modo...

mistico86
16-01-14, 19:04
è messa bene di telaio e quello conta molto!
come carrozzaio sarai sugli 800 euro e circa 450/500 di ricambi per farla tutta a modo...crociera compresa..
a me quando dicono che il motore è rifatto non interessa niente, tanto la metà delle volte è una bugia o è stato fatto da cani quindi meglio riguardarlo a modo...

addirittura 800 euro chiedono di carrozzeria!?!?! non pensavo di dover spendere 4-500 euro di pezzo. che cosa manca? sella, specchietto, manubri, scritte e loghi vespa, impianto elettrico e basta credo.

secondo te 650 euro è un prezzo onesto?

BERGO
16-01-14, 19:14
in provincia di modena la media è di 800 euro a salire fino a 1100/1200 (quello che prende anche simonegsxr ) per dei telai non messi male...

quando inizi a mettere sella, gommini vari, guaine,impianto, freni, or, paraoli,pedanine, sospensioni, manopole, zincare il materiale ecc spederai sicuro sui 450/500...

considera che per immatricolarla avendo la denuncia servono circa 150 euro... quindi alla fine sono 800 euro in mano..l'altra sarebbero state 900 + passaggio a targa a 6 cifre (60 euro)= 960

forse si potevano togliere 50 euro, ma il prezzo per delle special da rifare è quello... meglio rifatta da te che presa nuova e poi piena di stucco...

mistico86
16-01-14, 19:22
in provincia di modena la media è di 800 euro a salire fino a 1100/1200 (quello che prende anche simonegsxr ) per dei telai non messi male...

quando inizi a mettere sella, gommini vari, guaine,impianto, freni, or, paraoli,pedanine, sospensioni, manopole, zincare il materiale ecc spederai sicuro sui 450/500...

considera che per immatricolarla avendo la denuncia servono circa 150 euro... quindi alla fine sono 800 euro in mano..l'altra sarebbero state 900 + passaggio a targa a 6 cifre (60 euro)= 960

forse si potevano togliere 50 euro, ma il prezzo per delle special da rifare è quello... meglio rifatta da te che presa nuova e poi piena di stucco...

ho trovato un carrozziere che ha già fatto altre vespe e mi vuole 550 euro.
quindi facendo due conti 650 per la vespa + 150 per il collaudo e il resto + 550 per carrozziere + 400 di pezzi siamo sui 2.000 euro?!?!? s è davvero cosi lascio perdere. ne ho trovata una dello stesso anno conservata a 1300 euro con documenti originali!
Vespa 50 special specialino - 1982 Moto e Scooter usato - In vendita Viterbo (http://www.subito.it/vi/81586058.htm) ne vuole 1700 ma a 1300-1400 cede a quanto sembra. ma cercavo il gusto di un restauro, ma se arrivo a 2.000 euro davvero non ha senso. speravo di fare tutto con al max 700 euro!

BERGO
16-01-14, 22:06
I restauri sono costosi e rifare uno special o vespa 50 è un attimo arrivare a 2000 euro...
600 la vespa + 800 carrozzeria + 500 ricambi: per le small di solito è così...
se le devi fare per rivenderle o alzi il prezzo o tiri via sui pezzi lasciando dei pezzi marci...
per esempio tutti dicono di avere cambiato i cuscinetti e la crociera ma di fatto nessuno lo fa..e sono già 100 euro di differenza!

Se è messa bene guarda che funzioni tutto e che il motore sia a posto, perchè se devi sistemarlo fai presto a spendere 200 euro...

mistico86
17-01-14, 12:54
la devo fare per me per tenerla e credo che un restauro dia molte più soddisfazioni, anche se costa di più e porta via tempo.

altri pareri ragazzi? secondo voi dalle foto che vedete cosa devo ricomprare come pezzi? oggi devo dargli una risposta

mistico86
20-01-14, 14:58
un carrozziere oggi mi ha chiesto 2100 ero per verniciare la vespa smontata! ahahah ma che si è bevuto?! il bello è che aveva 2 vespe in rifacimento li! la gente è pazza

mistico86
21-01-14, 10:19
SABBIATURA: ragazzi una domanda...ma se la vespa ha la vernice originale è necessaria la sabbiatura? perchè mi chiedono 120 euro solo per quella. ho trovato un carrozziere bravo e onesto che mi ha chiesto 500 euro per la vespa compresa sabbiatura da un suo amico, ma se riesco a evitarla allora a lui dovrei solo 400 euro.

mi domandavo, secondo voi vedendo le foto del 50 special bianco, è possibile con qualche solvente e un pò di olio di gomito da parte mia renderla pronta per il carrozziere. lui mi ha consigliato cmq di fare la sabbiatura perchè viene meglio. grazie

Ale0592
21-01-14, 10:49
SABBIATURA: ragazzi una domanda...ma se la vespa ha la vernice originale è necessaria la sabbiatura? perchè mi chiedono 120 euro solo per quella. ho trovato un carrozziere bravo e onesto che mi ha chiesto 500 euro per la vespa compresa sabbiatura da un suo amico, ma se riesco a evitarla allora a lui dovrei solo 400 euro.

mi domandavo, secondo voi vedendo le foto del 50 special bianco, è possibile con qualche solvente e un pò di olio di gomito da parte mia renderla pronta per il carrozziere. lui mi ha consigliato cmq di fare la sabbiatura perchè viene meglio. grazie
La sabbiatura te la consiglio vivamente,per quanto conservata bene,dopo 30 anni e oltre la ruggine si annida un po' dappertutto,specie sulla pedana,sul sottoscocca,parafango,insomma è da farsi e il prezzo per la sabbiatura è nella media...Secondo me se il carroziere lavora bene ti ha fatto un buon prezzo complessivamente,lasciagliela e fagli fare il suo lavoro,ma occhio a una cosa:lo stuccare la pedana...Meglio un po' ''sali e scendi'',che stuccata...Specie quelle della 50 che sono molto fini crepano lo stucco dopo una settimana che la riporti a casa