PDA

Visualizza Versione Completa : carburatore sputamiscela



battiato
15-01-14, 15:18
Ragazzi ho cercato un po' in giro e non ho trovato una discussione che tratti specificamente di questa problematica. Cmq monto sulla special un carburatore phbl 24, in rodaggio avevo montato un filtro tipo retina senza spugna e non si vedeva nemmeno una goccia nel pozzetto. Ora che ho finito il rodaggio l'ho tolta e sto senza filtro come era previsto anche da chi mi ha montato il motore. Il fatto è che si zozza tutto il pozzetto e addirittura ci sono perdite che partono dalla zona centrale in mezzo alle pedane e ad ogni uscita devo stare a pulire tutto. La vespa così è carburata ma non voglio vedere quel lavacchio che a mio avviso non è nemmeno sicuro, quindi c'è una soluzione o va montato un filtro e occorre ricarburare? grazie

Mincio82
15-01-14, 15:26
Detta così è un po superflua come descrizione del problema..occorrerebbe sapere se stai usando un collettore lamellare oppure no, se accusi problemi di carburazione, i componenti usati nell'elaborazione etc..
Tieni presente che un minimo di nebulizzazione l'avrai sempre dal carburatore, specie se utilizzi un collettore non lamellare; e la questione potrebbe essere più o meno risolvibile.

battiato
15-01-14, 16:19
allora, m1d60 ammissione al carter valvola rotante, phbl 24 con collettore il alluminio. Prima di togliere il filtino a rete era tutto ok, forse perchè il filtro tratteneva queste fuoriuscite che poi venivano riaspirate, ora non essendoci più niente perde ma la carburazione è abbastanza apposto. So che il motivo è l'assenza del filtro...vorrei sapere se magari c'è qualcuno che ha risolto rivestendo il pozzetto magari...o trovando qualche altra soluzione. Perchè anche io credo che sia normale che vi siano nebulizzazioni, ma non voglio ritrovarmi con un colabrodo...cioè è tutto nuovo e non voglio nemmeno pensare ad una fasatura sbagliata o ad un malfunzionamento della valvola con possibili murature:azz:

gian-GTR
15-01-14, 17:04
ma che fasi di aspirazione avete dato all'albero?
non é che sono sbagliate, ma se sono alte potrebbero essere la causa dello sputacchiamento.... sai com'é per ottenere di più.... nel caso peggiore potresti mettere un filtro polini...
già quello dovrebbe ridurre i trasudamenti
ciao

Mincio82
15-01-14, 17:12
Ecco..vedo che hai focalizzato le possibili cause.
Tralasciamo per ora problemi di fasatura e di valvola visto che affermi che il motore va bene.
Il filtro a rete ovviamente il suo lavoro lo fà, però, se posso permettermi, non è tanto funzionale perchè la miscela a lungo andare occlude la maglia a rete e il motore non respira più.
Prova ad utilizzare un classico airbox polini (mi raccomando con tutti e 5 i fori aperti) leggermente modificato: in pratica crei un sistema di scarico a terra della miscela in eccesso (come nel filtro originale dell'et3) applicando un ugello e 20 cm di tubo che farai passare in uno dei due fori del vano carburatore.

battiato
15-01-14, 21:51
Grande! Risposta fantastica. Grazie mille, appena ho un po' di tempo provvedo a seguire le tue indicazioni.

battiato
17-03-14, 12:48
Ciao a tutti, dopo varie peripezie ho creato un sistema di scarico attraverso un airbox...risultato è che il carburatore si rimangia la miscela ancor prima che questa sia scaricata a terra...è stolza da paura..c'è un modo secondo voi per creare uno scarico, magari più grande affinchè i residui che vengono "sputati" e vengano subito eliminati dalla cassa? Grazie

Qarlo
17-03-14, 14:59
Stolza =?

battiato
17-03-14, 15:49
scusate il dialetto...intendevo dire che si creano dei vuoti considerevoli e all'apertura del comando del gas non corrisponde una proporzionale risposta del motore che altresì risponde con una perdita di giri.