Accedi

Visualizza Versione Completa : fregio giusto per la mia vespa px 125 E



gennix88
18-01-14, 13:14
salve a tutti, ho comprato un px 125E dell'83, non aveva le scocche quindi le ho comprate poi su subito ma prima di verniciarle dovrei comprare il fregio giusto nel caso un giorno dovrò iscriverla all'ASI, questo è il fregio delle scocche comprate:
137876
ho trovato per ora fregio "PX 125 E", "PX 125E arcobaleno" e quella che ho postato...sul libretto mi dovrebbe dire se è arcobaleno o meno? e visto che ci siamo mi sapete dire le varie differenze?

volumexit
18-01-14, 13:23
salve a tutti, ho comprato un px 125E dell'83, non aveva le scocche quindi le ho comprate poi su subito ma prima di verniciarle dovrei comprare il fregio giusto nel caso un giorno dovrò iscriverla all'ASI, questo è il fregio delle scocche comprate:

ho trovato per ora fregio "PX 125 E", "PX 125E arcobaleno" e quella che ho postato...sul libretto mi dovrebbe dire se è arcobaleno o meno? e visto che ci siamo mi sapete dire le varie differenze?
Puoi capire se e' un arcobaleno dal bloccasterzo. Se e' solo bloccasterzo allora e' un PX125E se fa anche da contato per l'accensione allora e' un "PX125E arcobaleno"

gennix88
18-01-14, 13:26
ho la chiave sul cupolino che fa da contatto poi quella laterale che è solo bloccasterzo, o almeno credo sia solo bloccasterzo, non ho mai provato ad accenderla a bloccasterzo inserito.

volumexit
18-01-14, 13:42
ho la chiave sul cupolino che fa da contatto poi quella laterale che è solo bloccasterzo, o almeno credo sia solo bloccasterzo, non ho mai provato ad accenderla a bloccasterzo inserito.

Il bloccasterzo e' quello classico vespa in ottone che si inserisce facendo un quarto di giro e spingendo? Se si e' un PX125E.

Vol.

gennix88
18-01-14, 13:46
si è quello, allora dovrò cambiare la targhetta. Grazie mille per le informazioni.