PDA

Visualizza Versione Completa : gioie e dolori, rally e paraoli...



MrOizo
22-03-06, 20:26
Ragaz ho da poco finito il restauro simil-conservativo del mio rally prima serie canyonesco....vabbè ...tiro l'aria, acceleratore aperto un pelino....al secondo colpo borbotta, al terzo si avvia, ma non va benissimo, rata e fa il 4 tempi, non fa un fumo eccessivo, ma mi sa che trafila un pò d'olio dal paraolio frizione...e dire che prima, che era tutto scassato di carrozzeria ed impianto elettrico, andava una bomba! pensate che prendevo la scossa toccando la carrozzeria! si può avere più sfiga? comunque insisterò ancora qualche giorno, sperando che sia quel pò di olio che ho messo in più nel cilindro quando ho rimontato il cilindro......volevo solo parteciparvi la cosa, tutto qua...mi sa che lo apro a cozza senza smontare il motore dal telaio, per sostituire il paraolio...ho trovato delle guarnizioni d'epoca, marchiate "il centauro" dove c'è scritto che vanno bene per "rally 200 elettronica", mi sa che le userò per la "cozza".....

MrOizo
23-03-06, 12:13
....mi sta venendo pure il dubbio che possa essere la centralina, ora ci provo le femsa del trio leccese.....vediamo se funzionano, Roby le prese ma non le ha mai montate.......

highlander
23-03-06, 12:27
la centralina, ora ci provo le femsa del trio leccese


mmmmmmmmmmmmhhhhhhhhhhh sarà sicuramente un tarocco :twisted:

rocksteady
23-03-06, 13:24
Ragaz ho da poco finito il restauro simil-conservativo del mio rally prima serie canyonesco....vabbè ...tiro l'aria, acceleratore aperto un pelino....al secondo colpo borbotta, al terzo si avvia, ma non va benissimo, rata e fa il 4 tempi, non fa un fumo eccessivo, ma mi sa che trafila un pò d'olio dal paraolio frizione......

mmm la carburazione com'e il carburo lo hai pulito ???

MrOizo
23-03-06, 13:30
si, il carburo è pulito, ma siccome il serbatoio era un pò sporco, controllerò di nuovo anche quello...riguardo le centraline leccesi, dici che siano vuote dentro?tipo "paccotto" napoletano?

highlander
23-03-06, 14:21
...riguardo le centraline leccesi, dici che siano vuote dentro?tipo "paccotto" napoletano?

MA-TE-MA-TI-CO!!! :Lol_5:

rocksteady
23-03-06, 15:26
si, il carburo è pulito, ma siccome il serbatoio era un pò sporco, controllerò di nuovo anche quello...riguardo le centraline leccesi, dici che siano vuote dentro?tipo "paccotto" napoletano?

bah puoi montare la ceab ... ma sembra abbia vita breve , oppure elimini il conduttivo e ti usi la buona vecchia ducati .

Cmq un classico motivo di "rattolio" al salire dei giri e' dato da una taratura sbagliata della vite di flusso , controlla anche quella , sono circa 2 giri se monti il minimo originale rally (50/100) 3 se ha il 55/160

Saluti

MrOizo
23-03-06, 16:55
ok, grazie, terrò presente, comunque ho un efficientissimo manuale di officina generico che dedica 4 pagine al controllo del "sistema" femsatronic, con tanto di valori ohmici tra i poli della centralina; la centralina è già la ceab, il pick-up è quello vecchio coi fili riparati da me, ma ho anche la riproduzione....ed inoltre, appena fatte le verifiche ho intenzione di postare queste specifiche per il controllo della femsa...per chi non le avesse; comunque un pò d'olio lo brucia, anche se devo dire che oggi ha fatto meno fumo di ieri.... poi un'altra cosa, non è che la ngk 7 è un pò troppo freddina? come sapete le vecchie gradazioni consigliate dalla piaggio si collocano tra la 6 e la 7 della scala ngk......

rocksteady
23-03-06, 17:00
io usa la bosch wcc5 (mi, pare sul grado sono sicuro mi pare che wcc si a filetto lungo e wac corto) che equivale ad una 7 ngk e ci ho fatto circa un 10'000 km senza problemi.

se vuoi un intermedia la trovi come champion una c82 e' una gradazione termica in mezzo, quella pero' io la uso per i 150 la trovo troppo calda per i 200

MrOizo
23-03-06, 17:02
ah, un'altra cosa, ho potuto verificare che quanto scritto nel famoso sito spagnolo per il montaggio della centralina ducati è sbagliato.....i fili sono disposti diversamente...sulla mia non ho ancora provato, ma su quella di un mio amico sì, ed è andata subito benissimo, la disposizione giusta dei fili è rosso statore rally -----> verde centralina ducati, verde statore rally----->rosso centralina ducati, nero rally------>bianco ducati; un verde sulla centralina è lasciato libero, ed il giallo massa centralina si può mettere a massa insieme al filo nero dei cavi, quindi la resistenza interna non va scollegata...così la rally funziona perfettamente anche con la ducati....

MrOizo
23-03-06, 17:04
non nero, scusa, ma blu statore rally---->bianco centralina ducati....

rocksteady
24-03-06, 09:02
scusa non ti seguo, io ho
centralina statore
verde rosso
rosso verde
bianco nero

il blu e' il capacitivo che dovrebbe rimanere isolato ...

a me con questo schema funziona .... cmq

MrOizo
24-03-06, 09:33
guarda, rock, con lo schema spagnolo a me non ha funzionato, allora in un post un amico, non ricordo chi, mi ha postato le foto del suo, che funzionava con la ducati, e in base a quello poi ho fatto i collegamenti su quello di un mio amico e funziona normalmente, appena la trovo, ti posto la foto dei collegamenti...

rocksteady
24-03-06, 10:17
ok tks .....



P.S.
per la cronaca se ti riferisci a hortas da vespas e' Portoghese ;-)

MrOizo
25-03-06, 00:36
ah, ecco era portoghese.....comunque ecco la disposizione dei cavi....

rocksteady
27-03-06, 09:48
mmmm dunque ecco qual'era il giallo. lamassa centralina .....

allora mumble mumble , vediamo , cosi' il blu e' messo a massa centralina, che poi dovrebbe essere portata a massa telaio dal cavo giallo , invece di andare a massa telaio, va sul nero, quini il blu e' messo in corto col nero ....
quindi rispetto allo schema portoghese ci sono due modifiche
1)la massa resta flottante a bobina
2) il blu e' portato a massa ....

e' mezz'ora che sto' guardando lo schema elettrico ma non capisco ... l' unica supposizione che posso fare e' che non ci sono sbalzi di tensione indotti dai fari verso la centralina ....

Cmq tks , stasera o domani mi armero' di tester e provero' a capire misure alla mano cosa' cambia sostanzialmente

MrOizo
27-03-06, 10:31
guarda, io ho portato direttamente a massa sul telaio direttamente sia il giallo esterno della centralina che il nero proveniente dai cavi, e va uguale; ho lo schema a casa: il colore bianco sulla centralina è quindi la massa della stessa?

rocksteady
27-03-06, 10:42
allora il bianco sulla centralina e' la massa , ed e' la stessa massa che ti esce dal filo giallo.
praticamente da un lato il bianco e' a massa flottante sul volano, dall' altro va alla massa telaio, portando anche il volano a massa telaio.

quindi l' unica modifica rispetto allo schema portoghese a questo punto e' portare a massa il cavo blu ....

il punto e' che cmq a me e' sempre funzionato lo schema portghese, ho avuto solo problemi con alcune centraline quando accendevo il faro anteriore ...

bah vabbe' cmq torno all' ipotesi tester

MrOizo
27-03-06, 23:03
scusa rock, io ho uno schema interno della centralina, e il bianco passa prima per d2 , poi per d1, collegandosi al filo proveniente dalla bobina di alimentazione e tuti insieme vanno sull' scr...comunque non ci capisco una mazza, ma non mi sembra che sia a massa....se ti serve ho anche i valori in ohm tra la massa e tutte e tre le uscite....

rocksteady
28-03-06, 07:46
puo' essere utile, anche xke' d1 e d2 senza schema non mi dicono nulla :-(

cmq ho provato a collegare la massa centralina (qeullo che chiami giallo) al nero , ed il blu al bianco centralina, sia portando le masse a telaio, che lasciandole isolate , ed in buona sostanza non cambia nulla.

cmq posta sto' schema cosi' vediamo di elucubrare meglio.

MrOizo
29-03-06, 20:07
mumblemumble, a proposito di elucubrazioni, ho confrontato lo schema delle due centraline: sono diverse: in quella px hai ragione tu: il bianco è una semplice massa interna...gli altri due poli si equivalgono, a parte il colore, perchè un polo, quello proveniente dal pick-up da il segnale all'scr, mentre la bobina, filtrata da diodi per migliorare la corrente, dà l'alimentazione all'scr stesso; è il terzo filo che non corrisponde: nella centralina px abbiamo già deto: nella centralina rally, invece l'azzurro è filtrato da un'altro diodo e poi si collega all'alimentazione della bobina...premetto che sono quasi a digiuno di elettronica, ma ho come l'impressioni che si trati di un "troppo pieno", cioè di un circuito che serve a scaricare altrove eventuali sovraccarichi di corrente....purtroppo non ho lo scanner e non posso farti vedere gli schemi....comunque li ho trovati su internet: quello del px sul manuale di revue moto tecnique, che forse è linkato in questo stesso sito, e quello del rally in un manualone omnicomprensivo scritto metà in inglese e metà in spagnolo, forse preso da scooterhelp,in pdf protetto da password....
comunque, io oggi ho bruciato definitivamente la centralina del rally....arrivato in garage ho controllato lo statore col tester: fra filo verde (pick-up) e massa dovrebbero esserci 280ohms, ce ne sono 308; fra filo blu e massa(resistenza a forma di condensatore) dovrebbero esserci 250 ohms invece ce ne sono 700!; la bobina è invece a posto con 167 in luogo di circa 170....mi sa che monterò pick-up, resistenza e centralina nuovi....ah, dimenticavo, appena tornato a casa, ho montato una mitsuba, quella celeste per px con lo schema di cui sopra...il rally è partito, ma agli alti picchiava in testa, come fosse molto ritardato....questo mi ha confermato che era partita la centralina....nel rally del mio amico, invece, va benissimo...che sia appunto il difetto del mio statore?insomma, se proprio si deve, si può usare la centralina del px per tornare a casa, ma conviene a mio parere usare la centralina appropriata....

rocksteady
30-03-06, 08:37
mmm okei quindi sostanzialemente per riannodare le fila del discorso lo schema portocghese ed il tuo sono simili eccezion fatta , per il filo bleu che nel tuo caso e' portato a massa e nel loro isolato.
ti devo dire che anche a me colla mitsuba non funziona, mentre va' colle ducati e va' molto bene colle centraline lml o cif .
colle ducati ha un problema buffo, se accendi il faro anteriore (intendo abb/anabb colle posizioni va') fa' il difetto che hai segnalato colla mitsuba, penso che sia legato all' assorbimento del faro e conseguentemente alla minor tensione in bobina.

MrOizo
30-03-06, 08:52
ottimo, rock, allora adesso mi provo alcune centraline di altre marche, vediamo come vanno...
allora primo punto fermo: con la mitsuba rata agli alti, vediamo le altre...io oggi pomeriggio provo una a tre poli, con un verde solo, della pk, che ho già, che dovrebbe essere appunto cif, olympia, giù di lì...

rocksteady
03-04-06, 07:44
Quindi ?? Provata ??

MrOizo
05-04-06, 07:54
ordunque, confermo quanto detto:il sistema della resistenza collegata a centralina dello statore rally serve a stabilizzare la corrente agli alti regimi, come scritto in altra parte del manuale, cioè "assorbe" gli eccessi di tensione ; ecco perchè con la centralina normale agli alti rata, manca questo sistema che stabilizza la corrente: infatti se si collega la strobo, in corrispondenza del "ratare" c'è un segnale stranissimo, che fa accendere la strobo in molti più punti del normale....ancora devo provare la centralina del pk, lo farò oggi pomeriggio, intanto sono alla ricerca, nei negozi di elettronica, di una resistenza 10w 250 ohm che entri nell'alloggio del condensatore...l'ho già trovata, ma è più grande...appena trovo qualcosa, posto le foto....

rocksteady
05-04-06, 08:08
ottimo ottimo ...... tienici informati.

MrOizo
06-04-06, 07:53
allora....provata la centralina del pk....premetto che la centralina è in condizioni pietose, il filo di massa esterno non c'era, ad esempio, comunque, appena montata fa una scintillona enorme, la più forte finora vista, sempre col blu della resistenza montato sul bianco, parte subito, ma fa fumo, questo non so, forse in effetti il paraolio è un pò andato, però devo dire che con la ceab lo faceva solo appena accesa e poi appena riscaldava un pò non ne faceva più, mentre qui faceva un fumo pazzesco, poi agli alti dapprima sembrava andare bene, poi invece comincia a peggiorare fino a spegnersi...la riaccendo con la strobo, l'anticipo risulta notevolmente ridotto(!), e mi spiego perchè ai bassi non ha la forza per partire e tende a spegnersi, mah....comunque, ho deciso: ho lo schema della centralina: sono esattamente tre diodi più un scr collegati ad una normale bobina: con l'aiuto di qualche amico elettronico ho intenzione di rifarmi una centralina, magari più robusta e impermeabile come costruzione, a presto le foto.....

senatore
06-04-06, 07:58
Infatti, la centralina della CEAB, sembra utilizzare una "normale" bobina, collegata ad un circuito elettronico. Io ho ancora una delle due CEAB bruciate. Se serve........., a disposizione.

MrOizo
09-04-06, 00:56
ultimi aggiornamenti: in effetti, avendo notato che la ceab utilizza una normale bobina, mi sono accorto che tale bobina ha una fattura molto scarsa, ad esempio, non ha nessun pacco radiante per il raffreddamento, ha dimensioni inferiori a quelle tradizionali, insomma per me, tutto lasciava supporre che quando si rompe il gruppo al 99% dei casi si è guastata la bobina.......e così è...almeno per la mia esperienza...dopo un pò sono riuscito a "svellere" dal telaietto in metallo della ceab la bobina, dopo aver svitato la scatoletta che contiene i diodi....premetto che la mia ceab non dava più alcun segno di vita....faccio un accrocco con una bobina cev che avevo in garage al posto dell'obbrobrio della ceab e la rally non solo parte, ma va come un orologio....non contento, chiedo ad un mio amico di darmi anche la sua, anch'essa bruciata, ed il risultato è il medesimo...d'altronde, parlando con un mio amico esperto di elettronica, lui mi ha detto che se i diodi sono ben dimensionati, reggono sempre, mentre la bobina, per il lavoro che svolge, tende a surriscaldarsi e si può cuocere, se non raffredda bene...quindi a voi le somme....ora devo solo trovare un modo per posizionare bene il tuto sullea vespa e poi vi aggiornerò con le foto....

rocksteady
10-04-06, 07:36
ecco ottimo...

MrOizo
12-04-06, 12:34
...ultimi sviluppi...ho trovato il modo per riprodurre, con 1 euro circa ed un vecchio condensatore non funzionante, l'introvabile resistenza del piatto statore del rally, a breve foto dettagliate su questi schermi, inoltre sto procedendo sul fronte centraline, vediamo se ci esce un bell'articolo per risolvere definitivamente e con poca spesa tutti i problemi di elettronica del rally 200...