PDA

Visualizza Versione Completa : chiarimento peso volano PKs cono 19



davide3
20-01-14, 19:19
ciao ragazzi volevo chiedere consiglio , h gia guardato qua e la e chiesto consiglio a un frequentatore di forum (psycovespa)che mi sta dando una mano con pazeinza come se spiegasse ad un bambino, ma e sempre meglio avere sempre vari pareri , vi nchiedo ma con unalbero drt corsa 45 montato su un 102 quale deve essere il peso del volano per non incorrere in rotture strane dell albero motore per ora e SOLO 2,2 KG leggerino....aspetto risposte

Psycovespa77
20-01-14, 19:23
E Psycovespa ti dice le stesse cose sia di qua che di là :mrgreen::ok:
Benvenuto anche su VR!

Ale0592
20-01-14, 20:09
2.2 kg è pesante,quel tipo di volano si porta a 1.8kg in sicurezza,senza andare a toccare zone pericolose...Mai tornire intorno al cono,la diminuzione di peso,anche se importante,ha poco effetto,in quanto la massa è molto vicina al fulcro,quindi,a memoria degli studi del liceo(e andavo male),hai un momento piccolo in quella zona,mentre andando ad alleggerire in periferia lo senti molto di più e non rischi di spaccare in corrispondenza dei chiodini del cono

davide3
21-01-14, 08:27
ringrazio intanto per le risposte,psyco mi sono spostato di qui perche mi sembra un forum un pelo piu attivo che da altre parti, avevo pensato di togliere tutto l anello esterno e tornitr la base alette lato interno volano, la sede magnete e meglio lasciarl perdere? non mi sembra in posto piu sicuro dove operare e un altra curiosita i foro presenti sulla superfice magneti sono di bilanciature?

Ale0592
21-01-14, 08:41
Sì...Occhio a non avvicinarti troppo ai magneti,non devi toccarli...L'anello esterno puoi toglierlo senza problemi,poi scavi dietro le alette,lasciando intatte le alette stesse...Fatto il lavoro andrebbe ribilanciato,comunque girerà abbastanza bene anche se non bilanci,alla fine è fatto col tornio,che toglie uniformemente per tutta la circonferenza...Sì i fori sono di bilanciamento

Mincio82
21-01-14, 08:51
Così si

137970

Così no

137971

Io ne ho torniti diversi di volani per pk50, l'importante, come dice Ale, è non tornire il centro perchè c'è il rischio che esploda ferendo te e chi ti sta attorno. ( QUI (http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/62519-spezzato-cono-volano.html) trovi un volano esploso)
Devi far presente al tornitore di iniziare a mangiare 1 - 2 millimetri sotto le alette (per non indebolirle troppo) e tornire 1,5 -1,7 cm o per lo meno usare un po di buonsenso.
I fori nel retro sono per il bilanciamento, una volta tornito se si vuole fare una cosa fatta bene andrebbe bilanciato (anche perchè neanche da originale è bilanciato), però, puoi montarlo così com'è che non succede nulla.

Ale0592
21-01-14, 10:39
Aggiungo che per fare come nella seconda foto,ne ho visto rompersi uno in diretta,mentre sgasava a fermo,davanti a me...Nel nostro caso(preciso che non era il mio,non faccio ste porcate),non è successo nulla,si è semplicemente bloccato sui magneti...E' rimasto lì fermo e il motore si è spento,non c'è stato nessun danno,se non al volano stesso...Non si son rovinati neanche i magneti,volano nuovo e via come prima

Psycovespa77
21-01-14, 12:30
ringrazio intanto per le risposte,psyco mi sono spostato di qui perche mi sembra un forum un pelo piu attivo
Un pelo dici?Io direi una pelliccia intera,di la sono rimasto praticamente da solo...

davide3
21-01-14, 14:03
Un pelo dici?Io direi una pelliccia intera,di la sono rimasto praticamente da solo...

a volte basta che si rompano un po gli equilibri interni di un forum per decretarne il declino .......gia visto e gia vissuto TUTTO IL MONDO E PAESE

davide3
28-01-14, 12:36
Così si

137970

Così no

137971

Io ne ho torniti diversi di volani per pk50, l'importante, come dice Ale, è non tornire il centro perchè c'è il rischio che esploda ferendo te e chi ti sta attorno. ( QUI (http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/62519-spezzato-cono-volano.html) trovi un volano esploso)
Devi far presente al tornitore di iniziare a mangiare 1 - 2 millimetri sotto le alette (per non indebolirle troppo) e tornire 1,5 -1,7 cm o per lo meno usare un po di buonsenso.
I fori nel retro sono per il bilanciamento, una volta tornito se si vuole fare una cosa fatta bene andrebbe bilanciato (anche perchè neanche da originale è bilanciato), però, puoi montarlo così com'è che non succede nulla.

ciao il volano adesso appare come in foto 1 ma sono arrivato a 2 kg tondi tondi ma scusa te abbasi anche il la sede magneti per intenderci il bordo alto dove sono presenti i buchi di equilibratura?

Mincio82
28-01-14, 14:09
Quello in questa foto è stato tornito anche li, io generalmente non lo faccio, mangio solo esternamente.
Poi se pesa 1,6 o 1,7 o 1,5 poco importa..

davide3
28-01-14, 19:00
Quello in questa foto è stato tornito anche li, io generalmente non lo faccio, mangio solo esternamente.
Poi se pesa 1,6 o 1,7 o 1,5 poco importa..

grazie per la risposta ma non capisco il ragionamento ....Poi se pesa 1,6 o 1,7 o 1,5 poco importa, in logica se uno fa una modifica cerca sempre di ottenere il meglio tra durata e prestazione sempre in proporzione all uso che ne fa, io sto cercando di allegerirlo per evitare di spaccare l albero anche se FORSE e solo una mia fissa

vesclaudio
05-02-14, 14:28
non stiamo preparando motori da moto GP che vanno a 20000 giri al minuto, il tuo è un 102 , fidati che è moooooolto difficile spaccare l' albero (tranne mazzuchelli che dono di ricotta )
100g in piu o in meno non cambiano la vita!