Visualizza Versione Completa : è un affare ma non posso rifare i documenti!
salve a tutti questa volta sn indeciso se prendere un mezzo, che è in discrete condizioni,però ha un prezzo molto accessibile!il problema è che il proprietario ha spostato i documenti su un mezzo gemello e questo vorrebbe venderlo come pezzi di ricambio!io avrei intenzione di prenderla e di tenerla in casa senza farla circolare ma non sò se il gioco ne vale la candela!un consiglio grazie vedo se riesco e postare qualche foto
:ciao: con qualche foto si potrebbe parerizzare :mah:
Dacci almeno qualche input!!!! :azz:
non sò come fare a inserire le foto dal telefono
paolos90cv
21-01-14, 23:24
salve a tutti questa volta sn indeciso se prendere un mezzo, che è in discrete condizioni,però ha un prezzo molto accessibile!il problema è che il proprietario ha spostato i documenti su un mezzo gemello e questo vorrebbe venderlo come pezzi di ricambio!io avrei intenzione di prenderla e di tenerla in casa senza farla circolare ma non sò se il gioco ne vale la candela!un consiglio grazie vedo se riesco e postare qualche foto
Già il proprietario è un genio: "spostare" i documenti...
E tu invece, vorresti comprarti un soprammobile...
Per quanto economico, sarebbe sempre caro come soprammobile, indipendentemente dal modello.
Per quanto economico, sarebbe sempre caro come soprammobile, indipendentemente dal modello.
io aspetterei prima di vedere le foto ;-)
ecco le foto!
è un peccato farla marcire così
con uno scudo nuovo e una pedana nuova tornerebbe a vivere ma quel cavolo di libretto ....come devo fare???
comunque vabbè il soprammobile è bello direi ha ancora lo stemma rettangolare quindi dovrebbe essere anke datata se potete aiutarmi per scoprire il modello e soprattutto anche sapere dove lo trovo il numero di telaio?
grazie sempre a tutti x la collaborazione!
ecco le foto!
è un peccato farla marcire così
con uno scudo nuovo e una pedana nuova tornerebbe a vivere ma quel cavolo di libretto ....come devo fare???
comunque vabbè il soprammobile è bello direi ha ancora lo stemma rettangolare quindi dovrebbe essere anke datata se potete aiutarmi per scoprire il modello e soprattutto anche sapere dove lo trovo il numero di telaio?
grazie sempre a tutti x la collaborazione!
Scusa ma non e' legalmente possibile spostare i documenti, comprarla e tenerla in casa anche senza farla circolare sarebbe rischioso, se per caso qualcuno la vede e fanno un controllo qualcuno si prende una denuncia per contraffazione. Quella vespa non potrà mai più rivivere.
Vol.
Restaurarla e tenerla in casa senza poter circolare su strada è come avere una bella donna ma non poterci andare a letto...
Boccio pienamente la tua decisione :noncisiamo:
paolos90cv
22-01-14, 09:36
ecco le foto!
è un peccato farla marcire così
con uno scudo nuovo e una pedana nuova tornerebbe a vivere ma quel cavolo di libretto ....come devo fare???
comunque vabbè il soprammobile è bello direi ha ancora lo stemma rettangolare quindi dovrebbe essere anke datata se potete aiutarmi per scoprire il modello e soprattutto anche sapere dove lo trovo il numero di telaio?
grazie sempre a tutti x la collaborazione!
Peccato farla marcire? Ma guarda che è già marcia!...
comunque il n telaio rimane sotto la chiappa sinistra. E la vespa è una VNB 4 o 5 credo, un 125 primi anni 60.
Non è proprio uno tra i modelli più ricercati.
Poi qui di lavori da fare ce ne sono parecchi, è un restauro impegnativo.
È solo da usare per ricambi, anche se non so quali: forse il motore, il manubrio, sterzo e contakm, se non sono messi male.
Curiosità ... Quanto ti ha chiesto?
ecco le foto!
è un peccato farla marcire così
con uno scudo nuovo e una pedana nuova tornerebbe a vivere ma quel cavolo di libretto ....come devo fare???
comunque vabbè il soprammobile è bello direi ha ancora lo stemma rettangolare quindi dovrebbe essere anke datata se potete aiutarmi per scoprire il modello e soprattutto anche sapere dove lo trovo il numero di telaio?
grazie sempre a tutti x la collaborazione!
Come ti hanno gia detto, quella vespa è gia marcia, non è un cosa che sta avvenendo ora.
Inoltre il proprietario ha gia commesso un illecito con i suoi documenti. Se tu la prendessi per riportarla in vita, ne commetteresti sicuramente un altro e su queste pagine nessuno potrà mai consigliarti in tal senso.
Lascio la discussione aperta solo per permettere ad altri di darti dei buoni consigli.
Per il tuo bene, sarebbe meglio che tu ti scordassi di quella vespa!
quella vespa è buona solo per tener fermo il cancello mentre tira vento....ma considerando le noie legali che potresti avere la lascerei li dov'è
:ciao:
Vesponauta
22-01-14, 12:01
Restaurarla e tenerla in casa senza poter circolare su strada è come avere una bella donna ma non poterci andare a letto...
Boccio pienamente la tua decisione :noncisiamo:
Quindi tu faresti di tutto per rimetterla in circolazione?
Quindi tu faresti di tutto per rimetterla in circolazione?
Non ho detto questo. Ho detto che non ha senso restaurarla e tenerla in casa...
A prescindere dalle condizioni della vespa, ecco cosa rischieresti nel cercare di regolarizzarla: denuncia penale per falso in atto pubblico e quant'altro, non solo, ma altrettanto e anche di più lo rischierebbe chi te l'ha venduta, ancora peggio se risultasse essere il proprietario di una vespa clone.
Se il proprietario fosse minimamente consapevole di quello che rischia, non cercherebbe mai di venderla ed, anzi, avrebbe già distrutto per lo meno il telaio, infatti, il solo possederlo configura un reato!
Vedi di non fare sciocchezze!
Ciao, Gino
caspita io non ho ancora fatto nulla!ho chiesto proprio per questo!sò che è un illecito il fatto di aver fatto il clone!vi ringrazio per avermi messo in guardia dai pericoli!avevo preso in considerazione il fatto che fosse di lecita provenienza ma non immaginavo che si trattasse di un clone!quindi questo cambia totalmente le cose!speravo di poter intraprendere la via della provenienza sconosciuta per rimetterla in vita!il prezzo non è eccessivo, circa 500,non ditemi che trovando dei documenti, nessuno la metterebbe in vita?!per rispondere a chi dice del sopramobile,ovvio bhe dovendone fare un pezzo da museo il telaio potrei anche tagliarlo e quindi di conseguenza nessuno potrebbe risalire a niente!comunque vedere questi mezzi e sapere che devono finire in discarica mi spiace davvero molto,per quello anche come sopramobile lo prenderei!
Su Vr non si approvano procedure di clonazione, documenti "a scopo collezionistico", rifacimento di targhe d'epoca, taglia&cuci di numeri di telaio e procedure illegali in genere. Per questo ti invito a non caldeggiare più questo tipo di operazioni.
Grazie per la comprensione :ciao:
certo non caldeggio un bel niente ho solo chiesto e mi avete informato che si rischia,per questo rinuncerò all'acquisto visto che nn è possibile far nulla!grazie era solo amore x la vespa il mio non di certo un esortazione alla non legalità!
Su Vr non si approvano procedure di clonazione, documenti "a scopo collezionistico", rifacimento di targhe d'epoca, taglia&cuci di numeri di telaio e procedure illegali in genere. Per questo ti invito a non caldeggiare più questo tipo di operazioni.
Grazie per la comprensione :ciao:
Infatti proprio per questo che chiudo la discussione.
Vol.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.